HAahhahAhahahAHaH TOUCHé!!!!
|
Fresco di diploma da STRENGTH EXPERT LEVEL ADVANCED!!!
Fontana mi ha corretto il compito e ho chiaramente ciuccato tutte le sue domande. Pratica tutto figo. C'è un nuovo istruttore in città, e non sa fare niente. MA NIENTE. Ma tiene el corazon. Alzate il petto e mangiate carne gente. Buona Passàq |
Quote:
Anzi, roba da Superman. Super Superman - Miguel Bose - YouTube :-) |
AHhahahahahahah orca boia inizio pure a notare una certa somiglianza :D:D:D:D
oh sono io davvero....aspetto solo che almodovar mi proponga qualcosa... "tutto sullo strappo", "la pedana che abito" o "la mala pesistica". |
Quote:
|
Quote:
grazie milo :) il rapporto forza-tempo è con me adesso, ne farò l'uso più estremo immaginabile, come al solito. a parte gli scherzi, devo dire che è stata una bellissima esperienza e il livello era molto alto. pure l'esame mi ha stupito in senso positivo, per nulla banale...ho rischiato non poco nello scritto :D:D:D |
8.04.14 Member of the PPSC "ASTANA" in Athens - YouTube
non gli ho mai visto fare la tirata strappo classica con scrollata finale, solo stacco strappo e stacco slancio. Diciamo solo la "prima tirata" fino all'inguine per lo snatch e appena sopra la rotula per il clean. Desumo che dividano così l'esercizio. Da terra all'inguine senza cambiare inclinazione del torso e poi dall'inguine a sopra la testa estendendosi verso l'alto. L'avevamo già capito ma repetita iuvant sopratutto per me che venerdì ho fatto un allenamento di strappo da gettare nel gabinetto, mi son tirato addosso e indietro la sbarra fin da terra. Tibie scorticate e saltino indietro....non si scappa. E le percentuali sono al massimo 100% dell'esercizio di gara per 3 colpi e 5-6 serie. Interessante. Come si diverte il suino comunque....devo imparare vah, quando mi alleno ammazzerei chiunque mi rivolge la parola, solo a pochi eletti tengo la board nella panca senza fare espressioni da killer psicopatico.:D |
|
Quote:
Everett lo inserisce nei suoi programmi con il nome "Halting snatch (or clean) deadlift", lo avevo trovato nel "Sample Masters Weightlifting Training Program". |
ce la segnamo, grazie dell'info. Tra un po' inizia l'avventura "lo strappatore pazzo inizia ad allenarsi da solo"....rimani in zona eh che avrò bisogno :)
ahahahah comunque, si siede si alza, fa le scale...e gli migliora già la TRIPLA ESTENSIONE |
Quote:
:) |
Quote:
ecco infatti, non ti dico cosa ho combinato venerdì vah....ho imparato molto però :p:p:p:p:p:p diciamo che la pasqua di mezzo ci voleva.... |
vabbè inutile che mi vergogno, avevo detto che non lo facevo più ma ci son ricascato, venerdì ho fatto ehm....2 ore mezza (ho detto 2 ore e mezza?....no...) di strappo con 40 e 45 kg, credo davvero più di cento ripetizioni...è che ho iniziato, sono andato ai 50, ai 55...e poi c'era poi qualcosa che non mi convinceva.....faceva tutto schifo non filava...ho scaricato e sono andato secco avanti fino a capirci qualcosa.
quello che ho capito, me lo sono appuntato: devo stare rilassato in partenza: se "tiro" troppo la schiena forzando l'iperestensione e le spalle "basse" viene fuori una cagata. Più tendo l'arco della schiena oltre il naturale e più la traiettoria inizia con la sbarra verso di me<--- Oltretutto sto di nuovo partendo troppo verticale e all'indietro per le mie leve. non devo rimbalzare in buca moscio: devo bloccare e poi al massimo accompagnare in basso e risalire, per amore del cielo e delle ginocchia. Ero molto molto stanco per cui gli incastri a livello di gamba erano tutti lasciati al caso. Devo infine atterrare aggressivo sul tallone / tutta la pianta del piede...non sull'avampiede, finisco poi in avanti. Pazienza: devo aspettare di aver passato il ginocchio e ancora di più...verticalizzare più tardi possibile perchè scappo troppo presto e troppo indietro. Devo puntare gomiti e spalle in alto: l'impulso deve essere verticale, non c'è santo che tenga, inutile che poi mi lamenti. Anche qui, troppa fretta. Devo tirare dritto: dritto davanti a me, aspettare il momento giusto e andare in avanti e in alto. Altra buona ri-scoperta: un'eccentrica lenta imposta una buona tirata. devo inserirla nel warm up. lavorare lento nel riscaldamento e con eccentriche lentissime...non ricordo la scienza dietro a sta roba (feedback neuroqualcosa) ma l'ho vista al fipl e al corso con fontana l'anno scorso. me l'ero dimenticata, funge. Poi vabbè c'è quel dettaglio di finire la tirata...ma sorvoliamo :D in ogni caso...alcuni sollevamenti, avevo la memoria del telefono intasata a fine sessione....qui ci sono credo un diciottesimo delle alzate fatte:o:o, sono strappi bruttini ma mi hanno insegnato parecchio. Strappo del 18 aprile 2014 - YouTube |
Sono molti punti sui quali restare concentrati durante una ripetizione, troppi oserei dire, è più facile lavorare su un dettaglio per volta magari partendo dal basso e dedicandogli una porzione di movimento (è un'idea che mi è venuta leggendoti, non so quanto possa essere valida):
1) Halting deadlift (partendo rilassato) seguito da 2) tirate alte (finire vicino con i gomiti puntati in alto, verticale) seguite da 3) Incastro completo partendo dall'inguine e dintorni (per imparare l'incastro e accompagnamento) 4) Movimento completo senza pensare troppo, fluido, ripetizioni continue senza staccare le mani dal bilanciere. Quote:
|
Quote:
Anche se fai solo movimenti completi (come alcuni sfigati che non possono buttare via 150 minuti per fare soltanto strappo), ti concentri su un dettaglio solo, lasciando che ilr esto del lift prenda cura di se' stesso da solo. Anche perche' ad un certo punto devi finalizzare una tua esecuzione, non puoi continuare a cambiare impostazione e transizioni ogni mese e mezzo. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013