FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Weightlifting Wannabe (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/23505-weightlifting-wannabe.html)

alberto.m 09-03-2013 10:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 404923)

1) Una volta superato il ginocchio, si.
Perché prima l'angolo del torso rimane costante giusto?
2) Si, visto che nella tirata alta i gomiti salgono verso l'alto.
Ok
3) No, i polsi sono neutri, in linea con l'avambraccio, si flettono solamente nella fase aerea per cambiare posizione da sotto.
Ricevuto.

Grazie...

milo 09-03-2013 11:56 AM

Esatto, idealmente da quando il bilanciere si stacca da terra a quando arriva al ginocchio l'angolo di inclinazione del busto resta costante. In palestra da me usano dire devi fare fatica con le gambe o lo devi sentire nelle gambe (il peso). Quando invece l'angolo del busto cambia (tipicamente alzando prima i fianchi e poi le spalle) in gergo si dice che si spezza il movimento.

IlPrincipebrutto 09-03-2013 05:38 PM

Ciao Alberto

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 404817)
"le origini del bradipo con le braccia lunghe".

per essere un bradipo con le braccia lunghe la tua impugnatura nello strappo mi pare stretta. Il tuo istruttore (sorry) che ne pensa ?

Piu' e' chiusa l'impugnatura, maggiore e' l'altezza alla quale deve arrivare la sbarra, e quindi maggiore il lavoro che devi fare.
Uno come te penso dovrebbe prendersi tutta la lunghezza del bilanciere, con le mani a toccare i foderi.

Buona giornata.

alberto.m 09-03-2013 06:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 404942)
Esatto, idealmente da quando il bilanciere si stacca da terra a quando arriva al ginocchio l'angolo di inclinazione del busto resta costante. In palestra da me usano dire devi fare fatica con le gambe o lo devi sentire nelle gambe (il peso). Quando invece l'angolo del busto cambia (tipicamente alzando prima i fianchi e poi le spalle) in gergo si dice che si spezza il movimento.


Claro...sai cosa confondevo? L'angolo del tronco con l'angolo dell'anca...perché ti spiego, per arrivare al ginocchio con le tibie 'quasi' verticali l'anca chiaramente è alta. Ma il torso è sempre inclinato di quegli ideali 25-30 gradi, corretto? Quindi l'errore di 'sculare' o spezzare il movimento è dato dal tronco che si inclina e si chiude, non dall'anca che sale per far arretrare le tibie. Mi pare di capirla in questo senso stando anche al romanico amico russo e i suoi sproloqui e disegnini ;).

alberto.m 09-03-2013 07:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 404985)
Ciao Alberto



per essere un bradipo con le braccia lunghe la tua impugnatura nello strappo mi pare stretta. Il tuo istruttore (sorry) che ne pensa ?

Piu' e' chiusa l'impugnatura, maggiore e' l'altezza alla quale deve arrivare la sbarra, e quindi maggiore il lavoro che devi fare.
Uno come te penso dovrebbe prendersi tutta la lunghezza del bilanciere, con le mani a toccare i foderi.

Buona giornata.


Ciao Prince, Il 'mio istruttore' :) purtroppo non scende in questo genere di dettagli...direi che è proprio una sua prerogativa il 'farla facile' che a volte è forse un bene...quell'impugnatura l'ho desunta io facendo l'ovearhead sulla tavoletta, più larga mi fanno male i polsi (forse sbaglio qualcosa nel settarli) e già così in ogni caso il sinistro mi duole parecchio a freddo...
Lunedì riprovo più larga e ti dico, perché la penso come te.

milo 09-03-2013 09:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 404995)
per arrivare al ginocchio con le tibie 'quasi' verticali l'anca chiaramente è alta. Ma il torso è sempre inclinato di quegli ideali 25-30 gradi, corretto? Quindi l'errore di 'sculare' o spezzare il movimento è dato dal tronco che si inclina e si chiude, non dall'anca che sale per far arretrare le tibie

L'anca è alta se le spalle sono avanti rispetto al bilanciere. L'angolo di inclinazione del tronco dipende da molteplici fattori, quello che conta è che rimanga pressoché costante fino al ginocchio. Il movimento si spezza quando le anche salgono più rapidamente delle spalle.

P.s. Allargare la presa ti porta a diminuire il range ma rende l'incastro più instabile e difficoltoso. Quanto sei alto e quanto misura l'apertura delle tue braccia? Attualmente nello strappo dove impugni rispetto agli anelli segnati sul bilanciere olimpico (da weightlifting)?

alberto.m 09-03-2013 09:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 405008)
L'anca è alta se le spalle sono avanti rispetto al bilanciere. L'angolo di inclinazione del tronco dipende da molteplici fattori, quello che conta è che rimanga pressoché costante fino al ginocchio. Il movimento si spezza quando le anche salgono più rapidamente delle spalle.

P.s. Allargare la presa ti porta a diminuire il range ma rende l'incastro più instabile e difficoltoso. Quanto sei alto e quanto misura l'apertura delle tue braccia? Attualmente nello strappo dove impugni rispetto agli anelli segnati sul bilanciere olimpico (da weightlifting)?


Ricevuto.

Alto 1.85
Apertura alare 190 da indice a indice
Impugno circa 3 cm dopo l'anello non so se è chiaro detto così...

milo 10-03-2013 10:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 405013)
Alto 1.85
Apertura alare 190 da indice a indice
Impugno circa 3 cm dopo l'anello non so se è chiaro detto così...

Sei un gigante :eek:, dovresti gareggiare nella +105 :D.

Gli anelli distano tra loro 92 cm, quindi stai impugnando attorno ai 98 cm, solo 2-3 cm più di me che sono alto 175 ed ho un'apertura di 181 cm.

In effetti potresti allargare un poco la presa ma resta una questione individuale ;).

alberto.m 10-03-2013 12:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 405038)
Sei un gigante :eek:, dovresti gareggiare nella +105 :D.

Gli anelli distano tra loro 92 cm, quindi stai impugnando attorno ai 98 cm, solo 2-3 cm più di me che sono alto 175 ed ho un'apertura di 181 cm.

In effetti potresti allargare un poco la presa ma resta una questione individuale ;).

Ah! Dovrei gareggiare nella +105? Non dovrebbero manco farmi entrare in pedana a me :)!

Domani provo ad aumentare un poco e vediamo che succede tanto sono talmente agli inizi che avrò 500 aggiustamenti da fare ancora e non so da dove iniziare.
Grazie ragazzi del supporto.

alberto.m 11-03-2013 01:03 PM

Venerdì slancio.

Gambe avanti tavoletta propriocettiva 5x5 (ne ho fatte di più) 20kg
Tirate slancio sospensione alta 5x5 40 kg
Girate sospensione alta 3x4 40 kg (trovato tosto)
Tirate slancio da terra 5x5 40 kg
Girate da terra più jerk frontale 10x3+1 (ne ho fatte molte di più, diciamo un'oretta) 40 kg
Non ce l'ho fatta a fare gambe dietro, causa orario chiusura palestra e bollitura generale

Ho filmato tutto il possibile, me li sono studiati e per quel poco che capisco vedo un'infinità di errori:

-Sono lento
-Incastro poco deciso
-Zero aggressività
-Squat under lento
-Forse scarsa flessibilità nello squat under
-Incastro coi gomiti bassi (ne ho persi parecchi)

Il fatto è che questi movimenti per adesso mi spremono tremendamente il cervello, penso davvero a tante cose insieme che mi pare incredibile mi venga fuori un movimento semi fluido.


Aspetto fiducioso i vostri commenti!:)


Video impreziositi dal commento di Stefano Balma che nel mentre spingeva i carichi da uomo...il mio "allenatore" a quell'ora era già andato via :(

gambe avanti tavoletta
https://www.youtube.com/watch?v=NpjpxrqLURk

tirate slancio da terra
https://www.youtube.com/watch?v=DQNO7fn_IkE

tirate sospensione alta (secondo me fletto le braccia "attivamente")
https://www.youtube.com/watch?v=oB6txJ8i4Xo

2 girate con incastro sbagliatissimo
https://www.youtube.com/watch?v=8JFC8nQkVQM

2 girate e jerk
https://www.youtube.com/watch?v=VXGvNX-KBqQ

2 girate e jerk
https://www.youtube.com/watch?v=NDXMMF-PG0E

slancio con bocca aperta
https://www.youtube.com/watch?v=8f0Wp4EVtcs

2 girate e jerk
https://www.youtube.com/watch?v=IYomX1gcEBg

girata slow motion per meglio vedere la capra
https://www.youtube.com/watch?v=ujzy7zHsUfY

milo 11-03-2013 10:35 PM

Alberto, nessuno inizia con l'abilità di un atleta che ha maturato anni di esperienza, devi avere pazienza, il tempo è il tuo miglior alleato se continui ad esercitarti con testa come stai facendo ora.

Concentrati su un dettaglio alla volta, nella girata ho notato che forse ti incastri un po' troppo seduto ed in partenza sei costretto ad alzare prima i fianchi. Come secondo punto invece ti direi di girare più velocemente i gomiti nell'incastro.

alberto.m 11-03-2013 11:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 405255)
Alberto, nessuno inizia con l'abilità di un atleta che ha maturato anni di esperienza, devi avere pazienza, il tempo è il tuo miglior alleato se continui ad esercitarti con testa come stai facendo ora.

Concentrati su un dettaglio alla volta, nella girata ho notato che forse ti incastri un po' troppo seduto ed in partenza sei costretto ad alzare prima i fianchi. Come secondo punto invece ti direi di girare più velocemente i gomiti nell'incastro.


Sacrosanto. È che mi piace un casino e la voglia di imparare bene fin da subito è tantissima.
Però su questo hai decisamente preso il punto, ovvero ho bisogno di concentrarmi su qualcosa, su un paio di dettagli almeno perché la testa mi frulla su troppe cose e faccio un'accozzaglia.

-non partite troppo 'seduto'
-girare velocemente i gomiti ed entrare per l'incastro

Grazie Milo.

alberto.m 12-03-2013 12:44 PM

Strappo.

Ieri l'allenatore non c'era e quindi ho dovuto improvvisare il programma...ho semplicemente fatto molte serie e ripetizioni degli esercizi che solitamente mi fa fare. Nessun coach, i ragazzi erano a Molfetta a prendere degli ori e dei record nazionali (buon per loro).

squat strappo tavoletta 5x5 20 kg
tirate strappo sospensione alta 5 serie per X ripetizioni (sopra le 5) 40 kg
tirate strappo da terra 5 serie per X ripetizioni (sopra le 5) 40 kg
snatch balance 5-4-3x3 con 20-30 e 40 kg
strappo completo tante serie tante ripetizioni prima con 30 kg poi con 40 kg (forse eccessivo perchè tremendo)
Ci son stato 2 ore dietro a questi movimenti, non avevo più tempo per fare squat o qualsiasi altra cosa purtroppo.

Un po' di video...la moscezza è manifesta.

tirate con bacchetta, check ok?
https://www.youtube.com/watch?v=3O7hoso4UNA

tirate sospensione alta
https://www.youtube.com/watch?v=8b8QdY88ftM

tirate da terra con sottofondo di movida
https://www.youtube.com/watch?v=f_NnGjQVkqA

tirate da terra e sospensione alta
https://www.youtube.com/watch?v=YgYreCC6xqI

snatch balance 40 kg, scusate la mutanda
https://www.youtube.com/watch?v=f039ETQrRYI

tirate strappo da terra 30 kg
https://www.youtube.com/watch?v=LkOA0JCsQlE

strappo a vuoto?
https://www.youtube.com/watch?v=41Kjtxicnfk

strappo 30 kg
https://www.youtube.com/watch?v=3nMCeb2E8yg

strappo 30 kg
https://www.youtube.com/watch?v=0Xh4FoYx3ho

strappo moscio 40 kg
https://www.youtube.com/watch?v=W2nLZlokFz8


Ho decisamente bisogno di pensare ad una cosa, un paio di cose al massimo (come nello slancio), da sopra il ginocchio vado nel pallone...e si vede.

Idee? 1 cosa che devo fare superato il ginocchio?
Oltre ad accelerare.
Riconosco questo difetto: è una tirata di braccia lenta. Non so come mettere le braccia e far salire le spalle.

alberto.m 12-03-2013 02:09 PM

ultima
Strappo 40 kg ultima rep - YouTube

milo 12-03-2013 10:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 405317)
Ho decisamente bisogno di pensare ad una cosa, un paio di cose al massimo (come nello slancio), da sopra il ginocchio vado nel pallone...e si vede.

Idee? 1 cosa che devo fare superato il ginocchio?
Oltre ad accelerare.
Riconosco questo difetto: è una tirata di braccia lenta. Non so come mettere le braccia e far salire le spalle.

Prova semplicemente a pensare di tenere le braccia tese, fino alla fine, tira tenendo le braccia tese!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013