Quote:
(poi è ovvio che esiste una minima variabilità individuale, però il sistema corretto dovrebbe essere questo) |
Quote:
Se confronti l'esecuzione a 90kg e quella a 115 si vede molto bene la differenza. Ciò significa che devo lavorare per far si che anche a pesi alti l'esecuzione sia uguale a quando lavoro a pesi bassi. Perché poi la differenza si nota anche a livello di tensione lombare che è molto maggiore con schiena a C.. poi lo stacco lo reputo un esercizio pericoloso quindi meglio essere perfetti!:) |
Quote:
Doc come cintura da goodlift mi consigli di prendere la powerlifting belt (45 euro) o la QR belt (30 euro)...non so che differenza ci sia. Come taglia una S o una M? ho circa 80 cm di vita..io punterei più per la S. |
Io ho proprio la powerlifting belt (ottima), l' altra non so come sia, se non ricordo male ho letto che in alcuni casi il sistema di chiusura da dei problemi.
Per la misura, se non ricordo male (adesso sono in ambulatorio e non posso andarea a vedere) io ho una M e ho anche io circa 80 di vita. Se guardi nel sito alla voce Size Charts ti dicono che la S si usa per circonferenze addominali da 59 a 84 cm mentre la M va da 69 a 95; con quest' ultima sei più centrato. |
Guarda, il trucco sta proprio lì, nel respirare utilizzando il diaframma così da gonfiare d'aria la pancia per conferire, con la cintura, compattezza e solidità all'insieme. Molti snobbano quest'aspetto che però, dal mio punto di vista, è molto importante. Specialmente in un esercizio complesso come lo stacco. Per quanto riguarda l'incastro, non devi sederti, ma solo incastrare leggermente più basso. E' più difficile a dirsi che a farsi, fidati :D
|
ma per far salire il bilanciere perfettamente dritto nel modo più economico possibile, non è meglio che le spalle siano esattamente sopra il bilanciere?
|
Chiedo scusa a Afellay per l' OT
Quote:
1) perchè devi far conto che il baricentro del sistema corpo + bilanciere deve cadere in mezzo ai piedi 2) perchè per avere le spalle sopra il bilanciere devi avere le tibie pressochè verticali o essere particolarmente con il sedere basso, cose svantaggiose per la componente di spinta delle gambe dell alzata |
21/03/2013 bw: 71,4kg
1-Panca (fermo 1"): Ramping 3rip da 50kg a 75kg (salti di 5kg) + back off 3x6 a 55kg ( Nelle serie a peso più alto diventa un problema staccare il bilanciere senza perdere il settaggio dati gli appoggi molto alti. Comunque penso sia andata bene poi mi date un giudizio dai video :). Spero solo sia vicino ai 90kg di massimale o magari di avercelo già in tasca..) 2-Squat: 6x5 @ 70kg (doveva essere un allenamento leggero di squat ma ero poco concentrato e le ultime 2 serie le ho sentite) 3-Trazioni supine: 4xmax rip tecniche -> 8-6-4-3 rip. (buone...toccata la sbarra con il petto nelle prime 4 della prima serie le altre 4 rip. invece con mento su) 4-Panca inclinata manubri: 12/10/8/6/6 manubri 18/20/22/24/24 kg 5-Leg extension: 15/12/10/10/8 @ 30/40/45/45/50kg 6-Dips: 5x6 a b.w.+10kg 7-Pushdown tricipiti singolo: 5x12 a 5kg (ottimo pump) Allenamento durato 2 ore piene :D in tutto ho eseguito 39 serie, forse troppo ma i complementari mi stanno regalando massa e anche forza... Inoltre riesco sempre ad avere un pieno recupero tra un allenamento e l'altro. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Panca 65kg:
Panca 65kg - YouTube Panca 70kg: Panca 70kg - YouTube Squat 70kg 4°serie: Squat 70kg IV serie - YouTube Ti ringrazio Doc ;), prenderò una taglia M allora |
Per la panca non ho veramente nulla da suggerirti, tu la fai già bene e per me è invece l'alzata in cui sono più in difficoltà.
Squat: Cammini troppo con il bilanciere sulle spalle, devi staccarlo e fare 2 passi indietro decisi e piazzati bene, prendi questa abitudine, pechè ti sarà utile quando avrai sulle spalle 140kg e non 70. Inoltre , anche se la ripresa è fatta un po' da lontano, direi che nelle prime ripetizioni l' affondo è netto nelle ultime ripetizioni è al limite della validità. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013