FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario del Django (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/23584-diario-del-django.html)

DjangoDaddy 17-02-2013 08:31 PM

Diario del Django
 
Ciao a tutti ragazzi!! Ormai sono mesi che consulto quotidianamente con grande interesse questo sito. E mi sono deciso finalmente ad aprire un diario anche qui.

Partiamo con le presentazioni: mi chiamo Davide, ho 25 anni ed è molto tempo che mi alleno in palestra. Da poco più di un anno ho totalmente abbandonato qualsiasi approccio e filosofia da finto bodybuilder, come pseudo periodi di massa e definizione o il continuo ricercare il cedimento muscolare, accumulando soltanto inutile stress sistemico. Insomma i classici allenamenti brodaglia che a lungo andare portano solo guai e complicazioni di vario genere.
Grazie ai ragazzi di un altro forum (parecchi dei quali tengono diari anche qui!) sono riuscito a slegarmi totalmente dalle false credenze che aleggiano intorno all'affascinante mondo dei pesi. Ho incominciato ad intendere il nostro corpo come una complessa macchina il cui funzionamento dipende da grandi catene cinetiche e non interpretandola, invece, come un accozzaglia di singoli gruppi muscolari totalmente indipendenti gli uni dagli altri. Mi accorgo che è avvenuto un drastico cambio di mentalità. In meglio chiaramente. Di qui, la predilezione per la multifrequenza a discapito della mono e il concentrarsi sui grandi esercizi multiarticolari che coinvolgono, come detto, le complesse catene cinetiche che connotano i movimenti del nostro corpo.

Durante quest'anno solare, i miglioramenti sono stati evidenti sotto ogni punto di vista: sia per ciò che concerne l'estetica e le proporzioni corporee, sia per quanto riguarda la forza e i massimali di ogni grande alzata. Veramente un salto di qualità notevole, non me lo sarei mai aspettato. All'inizio ero un po' titubante...sapete com'è, dopo che hai passato anni a sentire miriadi di STRONZATE riguardo ad alimentazione ed allenamento, come "Il muscolo lo devi distruggere ad ogni serie...!!!" oppure "Per diventare grosso devi mangiare tante proteine e pochi carboidrati..!!" o ancora "Non faccio fare gli stacchi da terra perché ti rompono la schiena e basta..!!", passare ad un programma basato su percentuali di carico e tecnica d'esecuzione equivale a farsi un completo lavaggio del cervello.
Sono partito lo scorso febbraio 2012 con un periodo di circa due mesi basato esclusivamente sull'apprendimento di un'adeguata tecnica d'esecuzione per quanto riguarda squat, stacchi da terra e panca piana, con l'aggiunta di military press e trazioni alla sbarra come esercizi quasi-essenziali di supporto. Successivamente ho svolto alcuni celebri programmi d'allenamento proposti da Ado Gruzza. Un mese fa ho calcolato i massimali dopo neanche un anno di allenamenti per così dire "Pl". I risultati:

Panca piana 105kg con fermo al petto
Squat 130 kg
Stacco da terra 140 kg

Per come ero partito, non posso che ritenermi più che soddisfatto. Ora sto svolgendo da due settimane uno Sheiko 29 leggermente modificato secondo le mie esigenze:

SETTIMANA 1

WO1

Panca 1x5 50%, 2x4 60%, 2x3 70%, 5x3 70%
Squat 1x5 50%, 2x5 60%, 5x5 70%
Panca 1x5 50%, 1x5 60%, 4x4 70%
Croci 5x10
Trazioni prone 6x6
abs

WO2

Stacco fino alle ginocchia 1x3 50%, 1x3 60%, 2x3 70%, 4x3 75%
Panca piana 4x6
Stacco da terra 1x4 55%, 1x4 65%, 2x4 75%, 4x3 85%
Military 5x5
Curl bilanciere 5x5
abs sovraccarico

WO3

panca 1x5 50%, 1x5 60%, 1x4 70%, 2x3 75%, 2x2 80%, 2x3 75%, 1x4
70%, 1x6 60%, 1x8 50%
Squat 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 5x3 75%
Dips 5x5
Trazioni supine 6x6
Abs leggeri

SETTIMANA 2

WO1

Squat 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 5x2 80%
Panca 1x5 50%, 1x4 60%, 2x2 70%, 5x3 80%
Croci 5x10
Pushups 5x10
trazioni 6x6
Abs

WO2

Stacco fino al ginocchio 1x3 50%, 1x3 60%, 2x3 70%, 4x2 75%
panca piana 1x6 50%, 2x6 60%, 4x6 65%
Stacco da terra 1x4 55%, 1x4 65%, 2x4 75%, 4x4 80%
Military 5x5
Curl bilanciere 5x5
Abs sovraccarico

WO3

Squat 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 5x2 80%
Panca 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 2x2 80%, 1x3 75%, 1x5 65%, 1x7 55%
(Squats 1x5 50%, 2x5 60%, 4x4 70%)
Dips 5x5
Trazioni supine 6x6
Abs

SETTIMANA 3

WO1

Squat 1x5 55%, 1x4 60% 2x3 70%, 4x2 85%
Panca 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 6x3 80%
Croci 5x10
Pushups 5x10
(Squat 1x3 50%, 1x3 60%, 1x3 70%, 4x2 80%)
Trazioni prone 6x6
Abs

WO2

Stacco da terra 2x3 50%, 2x3 60%, 4x3 65%
Panca 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 3x2 80%, 2x2 85%, 2x3 80%
Stacco da terra 1x4 60%, 2x4 70%, 2x3 80%, 3x2 90%
Military 5x5
Curl bilanciere 5x5
abs sovraccarico

Venerdì

Squat 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 6x3 80%
Panca 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 7x3 80%
dips 5x5
Trazioni 6x6
abs leggeri

SETTIMANA 4

WO1

Squat 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 5x3 80%
Panca 1x5 55%, 15 65%, 5x4 75%
Croci 5x10
Trazioni 6x6
Abs

WO2

Panca 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 2x3 80%, 3x2 85%
Stacco 1x3 50%, 1x3 60%, 2x3 70%, 2x3 80%, 3x2 85%, 3x2 80%
Panca 1x5 50%, 1x5 60%, 4x5 70%
Militarty 5x5
Curl bilanciere 5x5
Abs sovraccarico

WO 3

squat 1x5 50%, 1x4 60%, 2x3 70%, 6x3 80%
Panca 1x6 50%, 1x5 60%, 2x4 70%, 2x3 80%, 2x2 85%, 2x3 80%, 1x4 70%, 1x6 60%, 1x8 50%
Dips 5x8
Trazioni supine 6x6
abs legger


Recentemente ho letto un articolo dove si consigliava di svolgere 29-37-32 in sequenza. Ci potrebbe stare??
Ora non voglio dilungarmi troppo altrimenti rischierei di divenire abbastanza noioso. Quindi i discorsi sull'alimentazione li terrò in serbo per i giorno futuri. Per concludere, non voglio fare gare Pl o quant'altro, il mio obiettivo è quello esclusivamente di lavorare e mantenermi in forma con i pesi, vale a dire una delle mie grandi passioni. Ovviamente tenendo conto anche dei risultati estetici che, parlandoci chiaro, a nessuno dispiacciono!

Detto questo spero vivamente che possiate seguirmi e impartirmi consigli che sicuramente mi aiuteranno ancora di più a maturare anche in questo particolare ambito sportivo...perché di sport si parla!!

Buona Serata

PrisonBreak 17-02-2013 09:41 PM

Benvenuto Django, e buon diario! :)

Doc 17-02-2013 10:38 PM

Benvenuto e Buon diario anche da me :)

DjangoDaddy 18-02-2013 01:01 AM

Grazie mille ragasss!! :D

DjangoDaddy 18-02-2013 01:05 PM

Come detto sono già a fine SETTIMANA 2

Wo sabato

Stacco fino al ginocchio 3 60 3 70 2x3 85 4x2 95
panca piana 6 50 2x6 60 4x6 65
Stacco da terra 4 70 4 85 2x4 95 4x4 105
Military 5x5 40
Curl manubri 10 10kg 5x5 16+16 10 10kg
Abs sovraccarico

Ok, allenamento di quasi 2 ore. Ho sostituito il curl con bilanciere con i manubri. Poco male credo. Buona giornata!! PS: sta sera metto qualche video.

Afellay 18-02-2013 01:09 PM

Buon diario Django!:) Vedo che veniamo da un percorso simile, anche io come te mi allenavo in monofrequenza credendo a tutti i miti incrollabili del bb...da quando ho aumentato la frequenza è tutta un altra storia

DjangoDaddy 18-02-2013 01:14 PM

Sante parole Ibrahim!! ;) Tutta un'altra storia aumentando la frequenza!!

Afellay 18-02-2013 03:51 PM

;)

DjangoDaddy 18-02-2013 10:55 PM

Squat 5 60 4 70 2x3 85 5x2 95
Panca 5 50 4 60 2x3 70 2x2 80 3 75 5 70 7 60
Squat 5 60 2x5 70 4x4 85
Dips 5x5
Trazioni supine 6x6
Abs

2 ore di allenamento belle intense. Ho un piccolo problemino con le DIPS: appena finisco mi prende una fitta alla spalla sinistra. Eppure scarico bene il peso a terra adducendo scapole e deprimendo le spalle. Non saprei. Per il resto ok! Buona serata!

DjangoDaddy 20-02-2013 01:27 PM

Ragazzi, una domanda. Vagando nel sito ho trovato questo Topic: http://www.fituncensored.com/forums/...una-dieta.html molto interessante. Ma per calcolare il Fabbisogno Calorico Giornaliero consiglia "semplicemente" di moltiplicare il Peso corporeo x 3. Senza tener conto di Metabolismo Basale, attività giornaliere e Termogenesi indotta. Come lo reputate??? Appena rispondete poi posto la dieta precisa, grazie!

Afellay 20-02-2013 03:09 PM

Ciao Django bisogna tener conto anche delle attività giornaliere, ad esempio uno studente e un carpentiere non possono assumere le stesse calorie...comunque io lascerei perdere tutti questi calcoli ma proverei una dieta partendo da una base calorica e piano piano aumentando le calorie...
Quanto pesi? e che fai (studi o lavori)?

Afellay 20-02-2013 03:11 PM

Inoltre quel topic è per impostare una dieta per sgrassare...per quello le calorie di partenza sono basse...tu devi fare massa?

DjangoDaddy 22-02-2013 12:12 PM

@Afellay si anch'io sono convinto che il ragionare sul grammo spaccato non vada bene, meglio partire da una base calorica. Certo che la base calorica deve attenersi il più possibile alla realtà delle cose. Inoltre, secondo me, non esiste un vero e proprio periodo di massa. Cioè non mi piace molto la distinzione netta tra massa e definizione. Soprattutto per quanto riguarda l'allenamento :D. Per quanto riguarda la mia situazione, non posso che ritenermi soddisfatto. Sto mangiando come un porco in sto periodo, ma non riesco a superare sti benedetti 84 kg (sono alto 190!). Aumenterò ancora i cho probabilmente. Comunque entro oggi posto la dieta preciso ;)

Wo ieri sera

Squat 5 60 4 70 2x3 85 4x2 100
Panca 5 50 4 60 2x3 70 6x3 80
Croci 5x10x12kg
Pushups 5x10 BW
Squat 3 60 3 70 3 85 4x2 95
Trazioni prone 6x6
Abs con sovraccarico

Tutto ok. A breve i video. Buona giornata!

DjangoDaddy 22-02-2013 12:13 PM

Scusate il pessimo italiano del post di prima ma ero un po' di fretta!! ;)

Afellay 22-02-2013 12:42 PM

Io intendo la distinzione tra massa e definizione solo dal punto di vista alimentare..cioè in massa fai ipercalorica, in definizione ipocalorica..
Per quanto riguarda l'allenamento non faccio queste distinzioni...Magari periodizzo volume e intensità e non massa forza definizione, ecc...
Inoltre penso che finché si è principianti o intermedi massa e forza sono la stessa cosa.
Ok posta la dieta così gli diamo un occhiata!

DjangoDaddy 22-02-2013 01:04 PM

Infatti! Massa e forza sono co-implicazioni logiche! ;)

DjangoDaddy 23-02-2013 05:00 PM

Oggi Wo

Stacco da terra 2x3 65 2x3 80 4x3 85
Panca 5 50 4 60 2x3 70 3x2 80 2x2 85 2x3 80
Stacco da terra 4 80 2x4 90 2x3 100 3x2 110
Military 5x5x40kg
Curl manubri 5x5x16+16
abs

Allenamento lunghissimo, più di 2 ore. Rifare due volte lo stacco è pesantissimo! Il prossimo programma, sheiko 37, lo voglio adattare meglio. Buona giornata!

DjangoDaddy 24-02-2013 01:54 PM

Ragazzi, ormai manca l'ultima settimana dello Sheiko 29. Programma veramente cazzuto, forse perché è stata la prima volta che mi son trovato ad affrontare allenamenti oltre le 2 ore. Comunque sia, mi sono accorto che nelle sessioni dove sono previsti per due volte i cosiddetti esercizi BIG, dal punto di vista psicologico è stancante. Preferirei accorpare tutto in un'unica "tirata" e stop. Non so se sono stato chiaro...provo a spiegarmi meglio. Prendo come esempio il primo allenamento della prima settimana dello Sheiko 37 a cui vorrei sottopormi.

Panca Piana

1 x 5 @ 50%
2 x 4 @ 60%
2 x 3 @ 70%
5 x 3 @ 75%

Squat

1 x 5 @ 50%
2 x 5 @ 60%
5 x 5 @ 70%

Panca

1 x 6 @ 50%
2 x 6 @ 60%
4 x 6 @ 65%

Croci

5 x 10 @

Trazioni

5 x 6 @

In questo caso mi trovo ad affrontare per ben due volte la panca, a distanza di un solo esercizio. Come potrei unirle, tenendo lo stesso volume, ma concentrandomi esclusivamente in un'unica sessione?? Anche perché rischio sempre di sporcare la tecnica durante la seconda a causa di stanchezza e mancanza di attenzione. Mi riesce molto meglio dare tutto e subito e poi cambiare esercizio. Lo so che sono stato un po' contorto :D ma spero di essermi spiegato abbastanza decentemente ;) GRAZIE!

Afellay 24-02-2013 04:08 PM

Django secondo me così rischieresti di snaturare troppo il programma...se fai sheiko ti conviene lasciarlo così com'è, altrimenti ti conviene passare a qualcosa di più semplice...

DjangoDaddy 24-02-2013 06:27 PM

concordo sullo snaturare il programma, ci stavo giusto pensando anch'io. A me va più che bene, sta dando un sacco di frutti, il problema è che sono minimo 2 ore di allenamento. Bah forse mi sto facendo un sacco di paranoie inutili.

DjangoDaddy 26-02-2013 11:23 PM

Wo sta sera

Squat 5 60 4 70 2x3 85 6x3 95
Panca 5 50 4 60 2x3 70 7x3 80
dips 5x5 BW
Trazioni 6x6 BW
abs leggeri

meno di 2 ore, già questo è un sollievo! :D comunque rimane cattivo. Posto qualche video sull'esecuzione.
Non so come postarli correttamente, quindi metterò il link.

SQUAT

Per quanto riguarda lo squat ne metto due diversi per profondità. Nel primo quasi tocco con il sedere il pavimento mentre nel secondo scendo ma non così a fondo. Ditemi voi cosa ne pensate.

Video0009 - YouTube

Video0010 - YouTube

PANCA

Video0000 - YouTube

Buona serata !

DjangoDaddy 26-02-2013 11:24 PM

cacchio ho visto adesso che hanno rimesso il "vecchio codice da incorporare" !!! Scusate :D

DjangoDaddy 28-02-2013 11:58 AM

Devo ammettere che in un mese di Sheiko sono cresciuto molto. Allenamento incredibile per celerità di risultati. Ottimo!

andreacapo88 28-02-2013 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da DjangoDaddy (Scrivi 403231)
Ragazzi, ormai manca l'ultima settimana dello Sheiko 29. Programma veramente cazzuto, forse perché è stata la prima volta che mi son trovato ad affrontare allenamenti oltre le 2 ore. Comunque sia, mi sono accorto che nelle sessioni dove sono previsti per due volte i cosiddetti esercizi BIG, dal punto di vista psicologico è stancante. Preferirei accorpare tutto in un'unica "tirata" e stop. Non so se sono stato chiaro...provo a spiegarmi meglio. Prendo come esempio il primo allenamento della prima settimana dello Sheiko 37 a cui vorrei sottopormi.

Panca Piana

1 x 5 @ 50%
2 x 4 @ 60%
2 x 3 @ 70%
5 x 3 @ 75%

Squat

1 x 5 @ 50%
2 x 5 @ 60%
5 x 5 @ 70%

Panca

1 x 6 @ 50%
2 x 6 @ 60%
4 x 6 @ 65%

Croci

5 x 10 @

Trazioni

5 x 6 @

In questo caso mi trovo ad affrontare per ben due volte la panca, a distanza di un solo esercizio. Come potrei unirle, tenendo lo stesso volume, ma concentrandomi esclusivamente in un'unica sessione?? Anche perché rischio sempre di sporcare la tecnica durante la seconda a causa di stanchezza e mancanza di attenzione. Mi riesce molto meglio dare tutto e subito e poi cambiare esercizio. Lo so che sono stato un po' contorto :D ma spero di essermi spiegato abbastanza decentemente ;) GRAZIE!


Pensa che quel programma è uno dei programmi di scheico più facili in assoluto, non per niente i 29,30,31 ecc vengono definiti da principianti... Sono un pò lunghi (neanche più di tanto) ma sheico usa buffer molto molto ampio, infatti si usano per impare bene la tecnica dei big.... Il CMS di scheico è già più pesantino.. io sinceramente mi sono sempre trovato molto molto bene, con questo tipo di programmi...

DjangoDaddy 28-02-2013 05:49 PM

Ciao Andrea! beh in effetti sono un po' lunghetti sti allenamenti. Volevo fare 29-30-31-37 di fila, potrebbe andare ?? Poi magari un pensierino al CMS potrei anche farcelo ;).

IlPrincipebrutto 28-02-2013 05:53 PM

Ciao,

Quote:

Originariamente inviato da DjangoDaddy (Scrivi 403540)
Per quanto riguarda lo squat ne metto due diversi per profondità. Nel primo quasi tocco con il sedere il pavimento mentre nel secondo scendo ma non così a fondo. Ditemi voi cosa ne pensate.

I video non sono molto nitidi, pertanto non commento sulla profondita' del movimento. Vorrei invece far notare che secondo me quell'inchino accentuato prima della discesa non e' affatto necessario, e sarebbe da correggere (sempre secondo me).



Buona serata.

andreacapo88 28-02-2013 07:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da DjangoDaddy (Scrivi 403729)
Ciao Andrea! beh in effetti sono un po' lunghetti sti allenamenti. Volevo fare 29-30-31-37 di fila, potrebbe andare ?? Poi magari un pensierino al CMS potrei anche farcelo ;).

Dai lunghi è una parola grossa, sono il minimo per fare del volume sui Big. Si sono eccezionali se devi migliorare tecnicamente, anche perché appunto sono "leggeri" con parecchio buffer.. Raramente si tira.

Afellay 28-02-2013 09:30 PM

Ciao Django la tecnica sia di squat che di panca è buona.
Nello squat però, come dice anche principe, eviterei quella scodata prima di scendere..ho notato che la fanno in molti ma non ne capisco l'utilità...anche perché in quel modo vai a spezzare in due un movimento che imho deve essere unico.
Poi controllerei maggiormente l'eccentrica sia in squat che in panca...ho notato infatti che scendi molto veloce.

DjangoDaddy 28-02-2013 11:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da andreacapo88 (Scrivi 403744)
Dai lunghi è una parola grossa, sono il minimo per fare del volume sui Big. Si sono eccezionali se devi migliorare tecnicamente, anche perché appunto sono "leggeri" con parecchio buffer.. Raramente si tira.

ahah vero, però capisci che se puoi allenarti solo la sera spararti più di 2 ore di allenamento diventa stancante. Una cosa...cosa intendi per tirare :D ??

DjangoDaddy 28-02-2013 11:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 403731)
Ciao,



I video non sono molto nitidi, pertanto non commento sulla profondita' del movimento. Vorrei invece far notare che secondo me quell'inchino accentuato prima della discesa non e' affatto necessario, e sarebbe da correggere (sempre secondo me).



Buona serata.


Ciao principe! Cacchio questo "inchino" sai che è un dilemma che mi porto dietro da più di un anno...mi hanno sempre detto di arretrare il bacino per ipertendere al meglio la schiena ed avendo leve abbastanza lunghe (sono alto 1.90) dà l'idea di una sorta d'inchino. Cosa consigli???

DjangoDaddy 28-02-2013 11:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Afellay (Scrivi 403764)
Ciao Django la tecnica sia di squat che di panca è buona.
Nello squat però, come dice anche principe, eviterei quella scodata prima di scendere..ho notato che la fanno in molti ma non ne capisco l'utilità...anche perché in quel modo vai a spezzare in due un movimento che imho deve essere unico.
Poi controllerei maggiormente l'eccentrica sia in squat che in panca...ho notato infatti che scendi molto veloce.

Ciao Afellay! Come dicevo al Principe questa scodata è semplicemente un arretramento del bacino volto ad ipertendere al meglio la schiena. C'è da dire che quando i carichi incominciano ad essere un po' più consistenti, qualche noia alla zona lombare me la dà. Non starò sbagliando????!!! Per l'eccentrica concordo con te, molte volte scendo troppo veloce. Se hai tempo dai un'occhiata ai video nuovi. Mi sto concentrando proprio sul controllo dell'eccentrica. ;)

DjangoDaddy 28-02-2013 11:42 PM

Wo di sta sera

Squat 5 60 4 70 2x3 85 5x3 100
Panca 5 55 5 65 5x4 75
Croci 5x10x12kg
Trazioni 6x6 Bw
Abs sovraccarico

Ho provato i 100 in squat e mi sembrano buoni. Giudicate voi. In panca mi sono accorto che nell'appoggiare i piedi al suolo perdo leggermente il setup, sta volta ho cercato di mantenere invariati arco lombare e adduzione scapolare.

Video0005 - YouTube

Video0003 - YouTube

PS: Ragazzi come si fa a postare correttamente i video senza dover scrivere l'url di Youtube??
PS2: e per riportare più Quote in un messaggio???

Scusate ma sono veramente un cavernicolo con i forum :D

Buona serata!

DjangoDaddy 28-02-2013 11:45 PM

Ok niente, sembro scemo :D . Problema risolto!

DjangoDaddy 03-03-2013 01:11 PM

Wo Sabato

Panca 5 50 4 60 2x3 70 2x3 80 3x2 85
Stacco 3 65 3 80 2x3 90 2x3 105 3x2 115 3x2 105
Panca 5 50 5 60 4x5 70
Military 5x5x45kg
Curl bilanciere 5 30 5 40 4x5 35
Abs

La seconda panca devastante, 15 serie sono veramente dure. Finalmente sono riuscito ad aumentare di 5 kg la military, e fatta veramente bene.

Ora un eterno dilemma: gli ADDOMINALI. Premetto che li amo, quindi ne faccio molti ad ogni fine seduta...la questione è: sono davvero così necessari??? Di solito ne faccio 6x30 due volte la settimana e un giorno con i sovraccarichi 6x20. Sempre diversi dato che lessi un po' di tempo fa che è inutile fare sempre il solito crunch. Quindi anche in questo caso è da anni che mi concentro sulla tecnica adeguata per svolgere addominali alle parallele, con la palla, alla sbarra per le trazioni, roller con i manubri (se si dice così :D) ecc... Ovviamente con grandi risultati. Ma il dubbio che mi affligge riguarda sempre la loro effettiva utilità. Penso che siano il muscolo più strano del nostro corpo :) .

Ora i video:

Video0006 - YouTube

Video0008 - YouTube

Solita qualità pessima del video...non posso farci niente è il mio cellulare pattone :D Buona giornata!

DjangoDaddy 04-03-2013 01:02 PM

Con sta sera finisco lo Sheiko 29! E come avrete già letto, sono veramente soddisfatto. Adesso cosa consigliate??? Prima di tutto, ci va una settimana di scarico o si può partire immediatamente con il 30 ?? La sequenza che volevo svolgere è la seguente : 29-30-31-32. Secondo voi può andare??? Ah un'ultima cosa, i massimali ogni quanto dovrebbero essere calcolati?? Fate conto che i miei risalgono ad un paio di mesi fa circa (settimana + settimana -)...cosa consigliate??? :D

Prof77 04-03-2013 01:19 PM

Ciao, se è la prima volta che usi questi schemi, fai la sequenza #29, #37,#32 (il #30 è decisamente più voluminoso rispetto agli altri).
Non serve fare scarico tra un programma e l'altro.
I massimali non vanno ricalcolati, abituati a eseguire gli esercizi al meglio con i carichi che stai già utilizzando. Quando arrivi alla fine del #32 fai una simulazione di gara e con i nuovi massimali puoi impostare un altro ciclo.

DjangoDaddy 04-03-2013 01:53 PM

Ciao Prof! Ok grazie mille per la risposta, per quanto riguarda la simulazione di gara, diciamo che il mio obbiettivo non è gareggiare ma è volto esclusivamente alla forma fisica e all'incremento della forza. Dici che è essenziale lo stesso per testare i massimali??? Grazie mille :D

Prof77 04-03-2013 02:04 PM

Per simulazione di gara intendo dire di testare i massimali di panca, squat e stacco. La sequenza 29, 37, 32 ha lo scopo di farti aumentare progressivamente il volume nelle tre alzate da gara (che giunge al culmine durante la terza settimana del 37), per poi farti raggiungere il picco di forma alla fine del 32. Ecco perché ha senso testare i massimali solo in quell'occasione. Poi, con i nuovi valori puoi impostare un nuovo ciclo di allenamenti.

DjangoDaddy 04-03-2013 02:14 PM

Ok, sei stato chiarissimo ;)

Street 04-03-2013 02:25 PM

Se fai squat + stacco gli abs li stimoli già abbastanza.
Tuttavia non allenarli direttamente sarebbe come dire: non faccio curl perchè faccio già le trazioni...che non è sbagliato ma per alcuni funziona per altri no.
Ergo,ben venga la stimolazione indiretta data dai fondamentali ma un lavoro diretto,che tra l'altro ti piace, puoi e devi farlo.
Io li alleno 2 volte a settimana con crunch con sovraccarico,crunch inverso, dragon flag(ottimo ex) e side bend per gli obliqui


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013