Ahahah!
Le tue promesse!!! Ci siamo capiti. :D |
Cacchio più invecchi e più diventi simpatica...
;) |
|
Ciao,
da questa angolazione mi pare che la sbarra parta da un po' troppo in basso. Dovrebbe stare sulle spalle, o sulle clavicole, ma e me sembra che tu la regga con le braccia, davanti a te. Mi pare ci sia anche poco 'arco' nella parte alta del tronco, vale a dire mi pare che tu stia molto dritto. Non riesco a dare alcun giudizio sulla chiusura. Una ripresa di 3/4 frontale aiuterebbe. Buona giornata. |
ok domani 3/4 frontale....quindi partenza come se dovessi fare un jerk?
|
Quote:
Stai facendo una Press, usa la partenza di una Press. |
I gomiti si devono allargare in quel modo? Chiedo per sapere, non per provocare ;)
|
No ok è un press non un jerk.
OK. :) |
acidella non lo so... :(
|
Te lo chiedo perché io quando faccio press mi sforzo da sempre di non allargarli, perché l'esercizio risulterebbe meno faticoso appunto allargandoli, ma ripeto, potrei sbagliarmi. Per questo chiedo, immagino il Principe lo sappia.
|
In genere, il movimento corretto e' quello che tiene gli avambracci sempre in direzione di spinta. In questo caso, vuol dire avambracci perpendicolari al terreno, sia visti di lato che da dietro.
Allargando troppo i gomiti, gli avambracci vanno in diagonale, cioe' fuori spinta. Questo nel video si vede bene, direi. Il perche' si allarghino quei gomiti puo' essere dovuto ad una posizione di partenza troppo dritta, con i gomiti dietro la sbarra. E forse ad una impugnatura troppo stretta. Ma senza una ripresa diversa, sono solo ipotesi. Visto che after talking the talk, you need to walk the walk, sono andato a cercare un video frontale di una mia Press, che spero non mi contraddica troppo platealmente. 16 Jul 2012 Press 57Kg set4 on Vimeo Buona giornata. |
Grazie Pri. :)
|
Ok allargo un po' la presa...anche a me sembrava stretta però ero comodo.. :D
|
|
Aggiorno il diario per dire che:
ho iniziato un programma sulla potenza aerobica della durata di 8 settimane. Sono alla fine della 2°. Lavorerò sulla corsa in salita e sul rowing. Per quanto riguarda il lavoro di "forza" continuo con front squat e trazioni e ring dip, entrambi con sovraccarico. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013