Video-diario di peppins
Ciao a tutti,
Posto qui di seguito i video in cui eseguo i seguenti esercizi: Stacco da terra: 5x5@97 kg Military press: 5x5@33,5 kg Curl bilanciere: 4x8@31 kg (3a rip) Curl bilanciere: 4x8@31 kg (4a rip) Nei prossimi giorni posterò i video degl'altri esercizi. Attendo consigli e suggerimenti :D P.S. post legato alla seguente questa discussione |
Ti commento solo lo stacco: non è male, anzi , però, se lo osservi al rallenty, si può notare che un pochino tendi a spezzare il movimento (non in modo macroscopico comunque), prima estendi le gambe e poi tiri di schiena.
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao, nessun altro vuole commentare l'esecuzione del Military Press e del Curl bilanciere? Ho molti dubbi circa l'esecuzione del primo esercizio.
Grazie in anticipo. |
Nel press il bilanciere deve salire praticamente in linea retta.
Mentre spingi e il bilanciere sale sei tu che devi muovere il busto in modo da permettere questo. I gomiti li hai troppo in avanti, probabilmente a causa di una presa eccessivamente stretta (anche se non ne son sicuro, non vedo bene). Cmq di base terrei le scapole chiuse, le braccia più aperte e quando il bilanciere passa la testa devi averlo proprio sopra di te, non davanti. |
Ciao peppins, mi accodo ai suggerimenti:
-) lo stacco ha una forma discreta, ma come ti faceva notare il buon Doc estendi troppo presto le ginocchia rispetto all'estensione dell'anca. La partenza a spalle avanti è buona, ma da quella posizione devi estendere in contemporanea anche e ginocchia per salire con il tronco alla stessa inclinazione del tronco che hai prima di partire, fino al ginocchio. Superato quello puoi iniziare a portare indietro le spalle e metterti verticale. -) nel military press hai i gomiti troppo indietro (Libo perché avanti? :confused: )infatti se guardi quando hai il bilanciere al petto, gli avambracci sono in diagonale. Tieni conto che la forza di gravità è verticale, e per spingere bene i gomiti ed i polsi devono essere allineati alla forza che si oppone; quindi i gomiti devono stare sotto i polsi. In questo modo la forza peso si scarica passivamente, invece così devi "trattenere" (penso con gli extrarotatori della cuffia, peraltro) il bilanciere dal caderti giù. Quindi, gomiti un pelo più avanti, petto ben in fuori e spalle indietro. Quando spingi, tieni gli avambracci verticali e spingi, "schiva" il naso nella traiettoria più stretta che riesci (non sbandierare troppo avanti) e chiudi sopra la testa. Importante: quando scendi compi lo stesso tragitto, è facile scendere con i gomiti indietro (come fai ora). -) curl buono il ROM, solo quando estendi le braccia non rilassarle totalmente. Quello strattone per ripartire non è il massimo... quindi ok il movimento ampio, ma mantieni il bicipite in tensione e risali. Io scalerei un pò di peso e farei ripetizioni più fluide anche. |
Ho erroneamente cancellato un video che ripropongo qui di seguito:
Military press: 5x5@33,5 kg |
Grazie a tutti per i preziosi consigli e sopratutto a Yashiro per la chiara spiegazione di come eseguire gli esercizi. Posterò nuovi video appena possibile.
|
Video-diario di peppins (che fantasia, eh?)
Ciao a tutti,
Posto qui di seguito i video in cui eseguo i seguenti esercizi: Squat: 5x5@74,5 kg Panca piana: 5x5@67 kg Parallele: 5x8 (1a rip) Saluti |
concordo, nello stacco in partenza culo e spalle si devono alzatre assieme, alla stessa velocità. tu invece fai salire il culo più velocemente delle spalle.
lavora su questa cosa e vien fuori un bello stacco;) nel military petto più in fuori, gomiti sotto al bilanciere e traiettoria quasi rettilinea in alto. superata la testa col busto ti"infili" sotto al bilanciere chiudendo a braccia tese sopra alla testa |
Quote:
|
Ragazzi, non c'è nessuno che ha voglia di darmi qualche suggerimento? :o
|
Squat: via il tampax :D (togli il rotolo di gommapiuma) al salire dei carichi toglie stabilità; inoltre tendi a scendere partendo in avanti con le ginocchia, mentre un buon squat dovrebbe partire con il sedere indietro per attivare meglio la catena cinetica posteriore; l' affondo dovrebbe essere più fluido. Comunque buono.
Panca : fai il fermo di 1 secondo al petto; ad ogni ripetizione segui una traiettoria diversa, invece dovresti posizionarti bene sulla panca, addurre le scapole, compattarti, staccare il bilanciere, ricompattarti ancora e poi sei tu che devi controllare il bilanciere anche in discesa; devi fare come se lo tirassi verso di te. Le parallele non le faccio quindi non mi pronuncio |
Grazie Doc!
Squat: 1. ok, via il tampax :D, 2. partire col sedere, ho capito cosa intendi, io metto il sedere all'indietro però poi inizio l'affondo con le ginocchia. Per eseguirlo correttamente, devo immaginare di sedermi? 3. affondo più fluido: provo a scaricare un po' il carico. Panca: 1. ok, fermo al petto per 1 secondo, 2. traiettorie differenti, chiaro anche questo. E' corretto scendere col bilanciere in linea con i capezzoli? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013