questo è un diario interessante.
io che non capisco la paura del cibo, forse riuscirò ad imparare cosa significa provarla |
Ugo passa nel mio... 100 pagine di tutto ciò ;)
|
Quote:
|
Quote:
ci sono passato e ho leggiucchiato qua e la, ma alcuni dei tuoi interventi sono dei veri e propri tomi. mi ci vorrebbe una settimana per leggerlo tutto :p comunque terrò uno sguardo pure là ;) |
Lo, io conosco tutte le cose che stai descrivendo, per me non sono novità. Pensa che io prendo solo fette biscottate senza oli vegetali, fatte o con burro (la parte lipidica migliore dopo l'olio EVO per prodotti da forno) o olio EVO. Le fette biscottate del Mulino Bianco alla fine non son poi tanto diverse dai biscotti imho, quindi anche i salutisti spesso lo sono di facciata.
Credo cmq che le info che stai dando siano importanti per gli altir utenti. La mia domanda però rimane in sospeso: ti fa' bene questo diario? Io, come sai, continuo a leggerti, a rispondere quando penso sia il caso e a supportare il tuo percorso, dentro di me. :) @ugo: lo so, ma i "tomi" sono necessari per spiegare anche una sola parte delle sfaccettature del mondo del disturbo alimentare. Non pretendo affatto che uno legga tutto, so che c'è chi lo fa, da quando l'ho aperto e comunque ho raccolto una quantità incredibile di lettori, però vedi... se sei esterno a questo mondo, è veramente molto arduo riuscire a comprenderlo. Proprio la complessità (e leggere il mio diario era una provocazione ;) ) determina la lunghezza dei post. Sei fortunato a non saperne nulla, questo è ovvio. Se ti interessa il diario di Lo94, posso nel mio piccolo darti un piccolo consiglio: non dare mai nulla di scontato e magari chiedi le motivazioni dietro a una scelta che per te è strana/folle/assurda/paradossale. Molto spesso l'utente stesso ti potrà dare una motivazione che poi non è la reale, e se invece fa una riflessione più profonda, scopre quale sia l'origine di quella scelta. In quel caso, tu avrai rispettato molto l'utente prendendo in considerazione il fatto che ci possa essere una qualche ragione dietro alla scelta X, e l'avrai pure aiutato a riflettere su se stesso. Sono stata prolissa, ti chiedo scusa ;) |
stasera finalmente sono riuscito a ''sbloccarmi''.. Ho mangiato del gelato, ma non come faccio di solito( pesandolo ecc), ma così senza pesare ascoltando solo la mia voglia. Non si è trasformata in abbuffata a livello di bulimia, ma mi ha dato coraggio. All inizio mi sono sentito '' libero'', avrei quasi cancellato qualunque tipo di applicazione che portasse il conteggio delle calorie, ma poi ecco la reazione opposta: cos ho fatto?! e iniziavo a pensare che domani sarebbe stato necessario togliere un po di calorie; ma la parte che ora deve vincere in me sta emergendo. Domani mangerà normalmente, anzi, dato che dovrebbe essere dieta libera quella del weekend, se ho voglia ne mangerò un altro. Sono convinto di potercela fare!
|
Quote:
è proprio un fattore "quantità". non ho materialmente le ore per potermi dedicare al tuo diario dall'inizio :) |
Quote:
ma, scusa la domanda forse stupida, quello che ti spaventa è essere grasso, oppure ingrassare? voglio dire, hai paura di mettere su ciccia, o c'è un qualcosa che temi nel varcare la tua soglia prestablita di calorie giornaliere? |
temo di varcare la soglia di calorie giornaliere e non mettere muscolo.. quindi mettere grasso.. diciamo che questo è il motivo che mi spinge a guardare con fobia il cibo.. Eppure lo so che una volta tanto sgarrare fa bene, anche con qualche cibo non indicato in una dieta. Devo solo autoconvincermi e capire che il corpo umano per quanto perfetto non si basa sulla matematica, o meglio fino a un certo punto.. Non è detto che io consumi ogni giorno la stessa quantità di calorie altrimenti saremo tutti robot.. devo solo convincermi ed essere più flessibile.
Dopo numerose letture ho visto che un' alimentazione corretta prevede non più del 12% al giorno di cibi junk o a calorie vuote.. nel mio caso sarebbero circa 350.. quindi la cosa mi tranquillizza ma non al punto di farmi essere un po più flex con me stesso |
Quote:
sai cosa? il fatto è che è molto difficile mettere su muscolo senza un seppur minimo eccesso di calorie. è molto più semplice mettere su un po' di muscolo e un po' di ciccia insieme e poi dar giù il grasso in un secondo momento. io ho provato per anni a mettere su muscolo senza ingrassare. il risultato è stato zero. anzi, fisicamente ero peggiore di adesso perchè anche se avevo una massa grassa ridicolosamente bassa, avevo un po' di pancetta. questo era probabilmente dato dal fatto che ero sottonutrito per la mole di sport che facevo e quindi il corpo tende a mantenere una scorta calorica sotto forma di grasso. insomma, ottenevo l'esatto opposto di quello che erano le mie intenzioni. poi, stufo di avere fame ( :p ) ho iniziato a mangiare di più - e più sano - e sorprendentemente sono dimagrito. la massa grassa totale è aumentata, ma è distruibuita più omogeneamente, non ho la pancetta, e ho preso circa 3Kg di muscolo. |
Anche io ora ho poca massa grassa, ma essendo 178cm per 69 kg non dico che ho un fisico insignificante ma quasi.. Vedo se riesco a postare una foto.. In ogni caso la chiave di tutto diciamo che è il mangiare sano.. Da qui mi nasce una sorta di ortoressia: quali sono i cibi veramente sani? Quante volte posso mangiare una schifezza? È altre pippe del tipo: vanno bene le fette biscottate a colazione o sono junk? Gli allbran non hanno troppo zucchero?
|
Guarda se posso darti un consiglio sulla pulizia del cibo...a livello assoluto, allora all bran, cereali da prima colazione canonici, fette biscottate classiche e menate del genere sono decisamente delle scelte poco azzeccate, se vuoi il carbo pulito vai di weetabix, farinata d'avena, pane di segale, wasa...insomma roba che leggi essere fatta con 4 ingredienti in croce (come è giusto che sia) e non con 15 sciroppi, estratti, olii vari eccetera....
In my humble opinion |
lo94 il tuo problema è essenzialmente la quantità o la qualità del cibo? Cioè il tuo problema è che scarti a priori dei cibi o che non riesci tipo a finire un piatto che ti è stato servito?
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013