Tornare in palestra?
Ok, dopo mesi di allenamento con pochi frutti a casa (in panca sono arrivato a 80kg, ma riesco a fare massimo 3x3 ripetizioni) sono indeciso se tornare in palestra, ne hanno aperte 2 di nuove vicino casa.
Il mio vecchio istruttore mi manca, era uno che faceva gare e i risultati li vedevo, ma la sua palestra è lontana e piccola, strapiena di gente. Sono un po' in dubbio in quanto sono iper cagionevole e 3 giorni la settimana a contatto diretto con altre persone che sudano e sbuffano aggiunto agli sbalzi di temperatura non sono il massimo. Senza contare che non ho idea di che scheda mi prepareranno e se seguirla o meno. Voi come vi trovate meglio, casa o palestra? |
Quote:
|
Quote:
|
Ricomincio da zero
Dopo l'infortunio alla schiena ricomincio da zero con un allenamento che non carichi la schiena e sviluppi il core.
Sono tornato ad allenarmi a casa, visto il risultato delle palestre! Ho abbassato tutti i carichi per curare la tecnica, a presto i video. Ho deciso di eseguire 3 full body sempre uguali, per semplicità. Squat e stacco posso eseguirli con pesi ridicoli (max 30kg), li ho comunque messi per la tecnica. I 5x5 o 4x6 con questi carichi non hanno molto senso, quindi sono passato al 3x8, anche per una questione di tempi. Questa è la scheda: Plank statici, supino/prono/2 lati 3x1minuto Squat 30kg 3x8 Panca 50kg 3x8 Stacco 30kg 3x8 Trazioni alla sbarra 4x5 Distensioni sopra la testa con manubri 10kg 3x8 Curl con manubri 10kg 3x8 Progressione ipotizzata: 2kg a settimana per i 3 principali, 1kg per il resto, comprese trazioni con sovraccarico. Opinioni/critiche/consigli? |
Quote:
Buona giornata e buona ripresa. |
E' un allenamento "preliminare" a stacco e squat, non un sostituto.
La mia colonna non riesce a rimanere in sesto caricandola perpendicolarmente, quindi devo prima rinforzarla senza carico. |
Quote:
Ho fatto stacco e squat a badilate, come se piovesse...eppure ho una core stability ridicola e con i plank e gli esercizi "fattiapposta" per la core stability questa mia debolezza è venuta fuori e pian piano sta rientrando. Caso 1: Non sapevo fare i plank e ora sto semplicemente imparando a fare i plank, il core non esiste, esiste che uno impara un movimento nuovo e diventa bravo. Caso 2: Ho fatto stacco e squat male per tanto tempo (mmmmmmm...bagno d'umilità qui...è ben possibile:)) |
Ok, cerchero' di esprimermi meglio.
Pensare che un minuto di plank ti aiuti a reggere uno squat pesante e' secondo me poco sensato. Un minuto di plank ti aiuta a diventare bravo a fare la plank. Ma solo allenare lo squat ti prepara a fare uno squat pesante. Sai fare uno squat pesante ma alla plank non vai oltre i trenta secondi? Ecchissenefrega! Qual'e' il tuo obiettivo, aumentare il tuo squat, o il tempo che riesci a fare la plank? La plank puo' essere un complementare, puoi aiutare qualcosa che c'e' gia' e che e' stato acquisito con altri esercizi. Ma usare la plank come base per poi passare allo squat, scusate ma non capisco. Aggiungo: reggere un bilanciere carico sopra la testa sono convinto richieda uno sforzo di stabilita' che e' ben piu' complesso e utile di quello richiesto da una plank. Una Press, un Jerk, uno Snatch lavorano il core in una maniera che secondo me la plank non puo' replicare. Buona giornata. |
Boh, siamo allineati, sottoscrivo in pieno.
|
Ho appena fatto un esperimento (perche' anch'io vi voglio bene).
Sono andato in bagno a fare una plank. Cosi' come sono vestito, mi sono alzato dalla scrivania e sono andato a sdraiarmi sul pavimento del cubicolo, cellulare in mano con la funzione cronometro. 45 secondi. Non e' granche', e non faccio li figo: sono quelli che potevo fare. Non e' un gran risultato. Ieri ho fatto 105 x5 x5 di squat. Le conclusioni le lascio a voi. Buona giornata. |
Il mio discorso è molto semplice: vado in palestra, pago per venire seguito da un preparatore che ha studiato.
Mi spacco la schiena. Vado da un osteopata, pagando, mi dice "hai la colonna fragile, rinforza la cintura del busto, lascia perdere i crunch, ti serve stabilità, ti consiglio plank e altri esercizi che ti darà il tuo istruttore (quello che mi ha lasciato infortunare) e a quanto pare ha detto una cazzata, in quanto i plank non servono allo scopo. Ora...devo fare uno sforzo enorme per trattenermi da scrivere un post di sole bestemmie :mad: Affidarsi a professionisti non vale un cazzo, su internet si dice tutto ed il contrario di tutto e tutti hanno ragione... Ammetterete che uno che comincia e cerca di informarsi rischia di impazzire? |
Quote:
Tu hai esigenze diverse. Tu vuoi avere una schiena in grado di reggere uno squat. Le tue esigenze sono quindi diverse da quelle di una persona mediamente sedentaria che non solleva nulla di piu' della borsa della spesa. Se il tuo osteopata non ha mai trattato atleti che hanno le tue esigenze, se non ha esperienza di cosa vuol dire allenarsi con un bilanciere, non puo' darti il consiglio piu' adatto. Ti dara' un consiglio che non fa male, ma non ti serve a molto. E' diverso dal dirti una cazzata. Cosa devi fare, visto che non hai un allenatore competente a disposizione, ti e' gia' stato ripetuto a sfinimento. Una volta che la schiena non ti fa piu' male: - comincia a fare squat. - comincia con il bilanciere scarico. - fai dei video e falli vedere. - ascolta le correzioni che ti vengono date - aumenta il peso e ricomincia da capo. Fai solo questo. Per due, tre settimane smettila di farti domande, mettiti sotto la sbarra e fai squat. Puoi continuare senz'altro a fare plank. Quello che non puoi fare e' fare SOLO plank, e poi pretendere che il tuo squat magicamente si sistemi. Buona giornata. |
Quote:
In ogni caso stasera dovrei riuscire a girare video, tempo di editarli/caricarli, poi se volete ne discutiamo |
Ecco il video di squat-panca-stacco.
La muscia è dedicata al Principe, per un suo post :D La qualità è pessima, ma i movimenti si vedono (e anche gli errori) Non ho ancora ricevuto un parere sulla scheda però Workout - YouTube |
Non posso vedere video fino a martedi'.
Ringrazio per la dedica sulla fiducia. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013