FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   The Orange Box (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/24279-orange-box.html)

IlPrincipebrutto 28-02-2019 09:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 467485)
Quelli che a fine febbraio hanno già l'abbronzatura da muratore, oh yes!

Questa e' una non-notizia. A Brisbane.

orange 20-03-2019 12:25 AM

Questa sera non riuscivo ad entrare nel forum. Credo che il primo tentativo l'ho fatto verso le 22 ed era irraggiungibile. Poi ho riprovato più tardi e andava tutto normalmente.
Lo scrivo qui anche perché non ho trovato la discussione aperta da Guru quando era tornato, ma forse si è persa insieme ai post dei diari durante il ripristino dei messaggi dopo il casino sul server.

Comunque tutto è bene ciò che finisce bene.

Ah, già che scrivo. Sto continuando ad allenarmi come al solito. Grazie a tutti dell'interessamento.:D

Shade 20-03-2019 08:26 AM

Idem, stessa situazione infatti stamattina mi aspettavo un nuovo down con annessa eliminazione dei vari post ecc... -_- ...

orange 20-03-2019 12:10 PM

Catastrofista

milo 20-03-2019 05:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 467704)
Sto continuando ad allenarmi come al solito.

Mi fa piacere saperlo, perchè vuol dire che stai bene.

Ciao :)

orange 21-05-2019 12:58 AM

Guardando il letto, con quel corredo verde acido, e pensando agli altri che ho nell'armadio, tutti belli colorati, ho constato che - nel caso volessi intraprende la strada del battutista da balcone - non avrei nemmeno le lenzuola adatte.
Rovistando l'unica cosa bianca che ho trovato è una federa dei Peanuts.
Va beh, sarà per il prossimo giro di lenzuola. Ma almeno domani sarà "una notte buia e tempestosa...".

orange 21-05-2019 11:46 PM

Oggi allenamento alternativo. In bici ma nel tardo pomeriggio e nell'autodromo di Monza. (tra Aprile e Giugno la pista apre ai ciclisti alcuni giorni alla settimana, comunicandolo di settimana in settimana, dalle 18.30 alle 20).
Era già in programma andarci, ed è curioso che è capitato proprio nel giorno in cui muore Lauda. Di certo non una cosa banale per chi segue le F1 da sempre e ha la casa piena di libri su macchine e stagioni degli anni 70 e 80.
Probabilmente l'incidente del 76 ci ha dato una delle storie legate al mondo dello sport più belle. E non nonostante il finale, ma anche grazie al suo finale.

Comunque è stata una gran bella esperienza. Nel circuito fin ora ci avevo solo corso a piedi per la mezza maratona, che fa fare una parte dei 21 Km proprio dentro alla pista. Però in bici te lo godi molto di più.
Tra l'altro la prima variante è anche impegnativa da fare in bici se vai a tutta. Anche se è un po' colpa delle traiettorie visto che essendoci molti altri ciclisti non stai lì a cercare la linea ideale. Difatti gli sciami di ciclisti che si formano le varianti le tagliano e tirano dritto.
Peccato per l'orario, perché partendo da casa in bici è l'ora del traffico peggiore e arrivare al parco di Monza è un po' brutto, soprattutto per la merda che respiri.
Difatti in genere in Estate ci vado parecchie volte all'autodromo in bici (ma per curiosare gli eventi motoristici che ci sono praticamente ogni settimana in estate), ma vado nei weekend e nel primo pomeriggio, e c'è pochissima gente per strada.
Se fosse in altre fasce orarie sarebbe da andare ad ogni apertura.

Comunque per i curiosi il giro più veloce l'ho fatto in 10:58, con 31,4 Km/h di media sul giro e 40,2 di massima. Senza prendere la scia di nessuno e in MTB, seppur con gomme stradali per non sfigurare troppo.:D
Ah, e c'era un cazzo di vento. Arrivato alla Ascari la pista si apre e esci dalla zona alberata e vieni spinto con violenza, passata la variante c'è il rettilineo che porta alla parabolica. Contro vento non finiva più.

Ugo51 22-05-2019 07:21 AM

Monza in bici!
Dev'essere davvero una bella esperienza, anche se preferirei farla in moto (magari con una moto con qualche cavalluccio - marino - in piu' del mio Ducati).

Curiosita: che bici hai?

orange 22-05-2019 11:24 AM

Una Trek, modello 6300, che ora non fanno più perché da qualche anno hanno cambiato modelli e non so di preciso questa a quale equivale.
Di certo questa va bene anche in piano, perché ha rapporti per andare bene su strada. Cosa che le MTB di oggi non hanno visto che davanti hai quasi sempre coroncine troppo agili.

Foto https://s7d4.scene7.com/is/image/Tre...0,0&iccEmbed=0

Comunque tecnicamente non è mia ma di mio fratello, però da quando ha preso anche quella da corsa la MTB non l'ha più usata. Quindi tecnicamente è diventata mia :D

IlPrincipebrutto 22-05-2019 03:10 PM

Rispetto la storia, e il coraggio che serve per farla a cannone, ma non ho mai capito il fascino di una pista come Monza. Piatta, con poche curve, e quasi tutte da una parte sola. Facci sapere quando farai un giro a Spa :-).

Buona pedalata.

orange 22-05-2019 03:52 PM

Più che il fascino del tracciato in sé, è il privilegio o fortuna di avere una pista dove corrono anche le F1 vicino a casa.
Però capisco che per uno che vive a pochi km da Montecarlo non è nulla di così straordinario.
Quest'anno terrazza Vip o hai già riservato un posto per lo yatch?

IlPrincipebrutto 22-05-2019 08:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468159)
Quest'anno terrazza Vip o hai già riservato un posto per lo yatch?

Bah, roba da arricchiti che vogliono farsi notare. Il vero gentiluomo approfitta del fatto che tutti saranno incollati alla TV, o accalcati nella massa, per un giro di golf al country club. Poi rientra in serata, verso le venti, approccia uno degli addetti allo smontaggio delle barriere e gli chiede: "scusi, di chi era il comizio?"

Buona serata.

Ugo51 24-05-2019 12:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 468157)
Rispetto la storia, e il coraggio che serve per farla a cannone, ma non ho mai capito il fascino di una pista come Monza

Direi quasi esclusivamente storico. Anche se comunque rispetto ad altri circuiti moderni (non tutti, Portimao, per esempio, e' bello), almeno li le curve sono appunto da fare a cannonone e non e' un susseguirsi di stop&go

Ugo51 24-05-2019 12:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468152)
Una Trek, modello 6300, che ora non fanno più perché da qualche anno hanno cambiato modelli e non so di preciso questa a quale equivale.
Di certo questa va bene anche in piano, perché ha rapporti per andare bene su strada. Cosa che le MTB di oggi non hanno visto che davanti hai quasi sempre coroncine troppo agili.

Foto https://s7d4.scene7.com/is/image/Tre...0,0&iccEmbed=0

Comunque tecnicamente non è mia ma di mio fratello, però da quando ha preso anche quella da corsa la MTB non l'ha più usata. Quindi tecnicamente è diventata mia :D

Bella!
Un po' troppo moderna per i miei guesti pero' :D
Mi piacciono le MTB anni '90
Chissa come mai ... :rolleyes:

orange 24-05-2019 04:11 PM

Moderna... ormai per gli standard dei ciclisti è a un passo dell'antiquariato.
Però mi piace, sopratutto vedendo le MTB di oggi, che oltre ad avere il problema dei rapporti troppo da enduro-montagna, sono anche troppo estreme come design.
Per non parlare dei manubri da 180 cm che quando li incroci sui sentieri ci passano solo loro, crocefissi sulla canna.

orange 24-05-2019 04:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468165)
Direi quasi esclusivamente storico. Anche se comunque rispetto ad altri circuiti moderni (non tutti, Portimao, per esempio, e' bello), almeno li le curve sono appunto da fare a cannonone e non e' un susseguirsi di stop&go

Addirittura a cannonone? :D

Comunque io sono per la salvaguardia delle gare storiche nel mondiale. Dando anche maggior risalto rispetto a quelle schifezze sparpagliate negli ultimi anni in giro per il mondo (salvo rare eccezioni).
Sarebbe bello fare anche un campionato parallelo dentro al mondiale, un Trofeo speciale che vince il pilota che ha fatto più punti o più vittorie nei GP storici del mondiale. Senza punti bonus sul mondiale vero e proprio.

Ugo51 24-05-2019 04:20 PM

Di che anno e'?

orange 24-05-2019 07:35 PM

Dal sito Trek è un modello del 2012, quindi al massimo l'ha presa nel 2013.

Ugo51 25-05-2019 11:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468171)
Addirittura a cannonone? :D


Haha, questa me l'ero persa :)
E' molto piu' che semplicemente "a cannone" :D

IlPrincipebrutto 25-05-2019 02:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468177)
E' molto piu' che semplicemente "a cannone" :D

Dal dizionario del perfetto motociclista da forum:

- a cannone: quando la moto fa molto casino.

- a cannonone: come sopra, con in piu' le contorsioni necessarie per sfiorare la pista con la saponetta, pur tenento la moto sostanzialmente verticale.

Ugo51 27-05-2019 11:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 468179)

- a cannonone: come sopra, con in piu' le contorsioni necessarie per sfiorare la pista con la saponetta, pur tenento la moto sostanzialmente verticale.

Mi sarei aspettato un accento francese, non tedesco ;)

Hahah, questo mi ricorda quando volevo a tutti i costi toccare con la saponetta. Con i pneumatici che avevano ancora due dita di cera per parte :rolleyes:

orange 29-05-2019 12:33 AM

Oggi sono uscito in bici. Dopo neanche 5 Km una vespa ha pensato bene di incastrarsi tra la bacchetta degli occhiali e la cinghia del casco. Già che c'era ha anche infilato il pungiglione nella pelle. Zona, poco più avanti dell'orecchio, dove stanno per finire i capelli e iniziare la barba/basetta.
Non è la prima volta che una vespa mi punge in bici, ma in faccia/testa è la prima volta.
Bruciore forte ma più fastidioso delle altre volte.
Il giorno prima ero andato a correre sotto un bell'acquazzone. Per strada ho incontrato un amico e sono stato con lui. Finita la corsa abbiamo pensato bene di farci altri 2 Km di camminata a chiacchierare sotto l'acqua. Ottima cosa quando si è sudati. Così oggi avevo pure il naso tappato (cosa che ho spesso, figuriamoci se prendo freddo).
Sta di fatto che appena dopo la puntura della vespa, il naso ha iniziato a colare* e nel giro di pochissimo respiravo meglio del solito.
Vuoi vedere che il "veleno" di vespa ha davvero delle proprietà benefiche.:D
Comunque non mi sono nemmeno fermato, la tecnica è aumentare anche la velocità e sudare per buttare fuori eventuale tossine più velocemente:p
Per un po' di chilometri però avevo la parte destra tra tempia e orecchio che bruciava, e i muscoli della mandibola che ogni tanto si informicolavano (o invespavano visto l'accaduto).

* Il contenuto, il naso è ancora integro e non si è disciolto. Lo dico per quella parte di utenza molto pignola nello specificare dettagli che potrebbero causare fraintendimenti.

PrisonBreak 29-05-2019 09:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468193)
Vuoi vedere che il "veleno" di vespa ha davvero delle proprietà benefiche.:D

Quindi tutti a bombarsi di veleno di vespa per il prossimo inverno!? :D

Ugo51 29-05-2019 09:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468193)

* Il contenuto, il naso è ancora integro e non si è disciolto. Lo dico per quella parte di utenza molto pignola nello specificare dettagli che potrebbero causare fraintendimenti.

Meno male che hai puntualizzato.
Gia' ti immaginavo a mo' di sfinge, con il naso mezzo fuso anziche' spezzato.

orange 29-05-2019 11:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 468194)
Quindi tutti a bombarsi di veleno di vespa per il prossimo inverno!? :D

Mi sto già informando su come allevarle

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468195)
Meno male che hai puntualizzato.
Gia' ti immaginavo a mo' di sfinge, con il naso mezzo fuso anziche' spezzato.

Voldemort

IlPrincipebrutto 29-05-2019 11:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468193)
Lo dico per quella parte di utenza molto pignola nello specificare dettagli che potrebbero causare fraintendimenti.

Immagino siano quelli che quando sentono "Il rubinetto perde" chiedono subito "E chi ha segnato?".

Ugo51 29-05-2019 11:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 468198)
Immagino siano quelli che quando sentono "Il rubinetto perde" chiedono subito "E chi ha segnato?".

Mi piaceva di piu' la prima versione ;)

Ugo51 29-05-2019 11:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468196)
Mi sto già informando su come allevarle



Voldemort

Colui-che-vuole-essere-punzecchiato

milo 29-05-2019 01:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468193)
..una vespa..

Mi hai fatto ricordare un particolare dell'estate 1985, nella quale ho lavorato stagionalmente come apprendista nella manutenzione di un impianto sportivo polivalente (nello specifico ero adetto alla sistemazione e preparazione dei campi da tennis, oltre che al taglio dell'erba).

Per andare al lavoro ero solito percorrere in moto delle stradine in mezzo alla campagna e quasi quotidianamente venivo punto nell'addome e/o nel torace da qualche vespa (spesso più di una) che si infilava nella canottiera.

Era diventata consuetudine, al punto che quasi non me ne accorgevo, più di un puntino bianco non mi restava, però devo ammettere che non ho più avuto l'addome definito come in quel periodo :D (forse perché avevo 16 anni e pesavo 50 kg :rolleyes:).

Ugo51 29-05-2019 01:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468204)
devo ammettere che non ho più avuto l'addome definito come in quel periodo :D

Eccalla', gia' la prima controindicazione del veleno di vespa...

orange 29-05-2019 04:37 PM

Allora è da lì che nasce il "vitino da vespa".:D

Mentre anche a me la puntura tipica è sulla pancia, perché entrano dal collo della maglia, poi trovandosi bloccate iniziano a pungere, a volte anche ripetutamente.
(Ah l'estate dell'85... :D)

orange 01-07-2019 05:55 PM

Ieri sono caduto in bici.
Caduta stupida perché di certo c'è una parte di disattenzione, poi un po' di imprevisti che trovi sulla strada se vai in MTB su percorsi dissestati, e un po' l'usare le gomme stradali che di certo non aiutano.
Stavo bevendo, cosa che faccio spesso anche su strade rozze, tanto con una mano riesci a gestire una bici. Di solito. Solo che una voragine improvvisa è un po' troppo. Quando mi sono accorto ho lasciato la borraccia e preso il manubrio con entrambe le mani, ma ormai non potevo più schivarla (senza finire in un fosso). Dopo l'impatto la situazione era irrimediabile, altre volte ho rischiato di cadere ma ero comunque riuscito a tenerla. Ieri ho solo potuto "gestire" la caduta, nel senso che almeno non sono caduto a peso morto con tutti i rischi del caso, perché rischi di andare giù di schiena-collo-testa. Ho rinunciato al salvataggio impossibile e mi sono lasciato cadere di lato. Bici a sinistra verso il fosso, io a destra verso un campo di grano. Che non ho raggiunto.
La strada una volta era asfaltata, e ne ha qualche vago ricordo con tratti ancora presenti, seppur rovinatissimi. Io sono finito sopra uno di quei punti. Di pelle ne ho anche persa poca, un buco nel palmo della mano, un pezzo sull'avambraccio poco prima del gomito, qualche taglio sulla rotula. Poi tanti lividi, ma quelli che formano anche dei bozzi. I più strani erano sugli adduttori, 2 palline da tennis blu-viola alla stessa altezza a metà coscia (ho rimpianto un po' di essere da solo, perché stavo già ridendo alla battuta "guarda, mi sono scese le palle!").
La bici non aveva neanche un graffio, e non sto scherzando. A casa l'ho ispezionata e l'unica cosa rovinata era il gommino a lato del manubrio, che era già un po' rovinato per le volte che l'appoggi al muro o a terra. Difatti credo che i vari bozzi e lividi siano la spiegazione, la bici mi è finita prevalentemente addosso, trovando nel mio corpo un comodo riparo.
Al di là della conta dei danni estetici rimangono un po' di botte dolorose da valutare quando si saranno sgonfiate.
-Spalla non gonfia ma tira un po' con alcuni angoli di movimento.
-Braccio zona bicipite OK
-Gomito sembra OK
-Avambraccio spellato più zona estesa gonfia, per la forma sembra che ho l'ulna rotta scomposta ma non esposta. Cosa che ovviamente non è possibile visto che farebbe giusto un po' di male in più.
-Polso forse a posto, ma si collega con la mano
-Mano la più malmessa. Oltre alla pelle del palmo fatico a muoverla e a usarla. La parte dal centro alla base del pollice è gonfia e sfumata di blu. Il pollice ha una discreta mobilità, forse anche buona, ma se il suo movimento coinvolge il palmo è difficile da muovere e doloroso. per intenderci, col pollice tocco la punta di tutte le dita, ma più mi sposto verso il mignolo più fatico e "soffro".
A darmi delle botte sulla mano non ho fitte, giusto il dolore che si ha a colpire un livido. Anche passando un dito premendo su ossa e tendini non noto stranezze o zone con molto dolore. Quindi spero che sia solo l'esito della botta e la presenza del bozzo gonfio nel palmo della mano.
-Anca: dolente, ma c'è uno dei vari lividi
-Ginocchio. Sbucciato con un taglio al centro (tra l'altro poco dopo la caduta avevo tutta la gamba coperta di sangue. Allora ho tolto le scarpe e mi sono lavato nel canale per vedere il danno che sembrava ingente. Dopo essermi lavato o guardato e ho fanculizzato il ginocchio per avermi fatto preoccupare per nulla). Comunque la rotula è un po' gonfia e la cosa limita un po' i movimenti, però cammino normalmente e anche a fare le scale non dà dolore. Quindi direi che se passi il test scale è giusto essere ottimisti. Forse.

Tutto questo al lato destro del corpo. Il sinistro sta benone. Testa, faccia, collo e schiena anche, quindi diciamo che il grosso è salvo e alla fine l'importante è quello.
Poi vedremo se passate e sgonfiate le botte ci sarà altro. Mano in primis.

IlPrincipebrutto 01-07-2019 09:52 PM

Visti i anni rispettivi, e' chiaro che dovevi buttare tu a sinistra e la bici a destra :-)

Auguroni di pronta guarigione, da quello che scrivi sembri avere una discreta collezioni di bozzi, nessuno dei quali troppo definitivo.

Ah, hai anche la casella dei messaggi privati strapiena.

Buona notte.

orange 02-07-2019 12:19 AM

Diciamo che la bici aveva già deciso da che parte andare. Io potevo solo o stramazzare insieme, senza sapere come, o provare a limitare i danni. Limitatissimi direi...
Nel frattempo i bozzi si stanno riassorbendo, ma così il bollo viola, passando da 3D a 2D, si espande. Se vado avanti così il passaggio da Orange a Mucca Milka è vicino.

Ora controllo la casella di posta, saranno le decine e decine di messaggi di pronto recupero di fan, spasimanti, ammiratori, stalker...
O forse è solo l'anacronistico limite di 50 messaggi.
Comunque per quando leggerai la risposta avrò già fatto posto. A meno che non rientri negli stalker, in quel caso devi aspettare qualche minuto. Ho una mano monca e con mouse faccio un po' fatica. Ma quello ormai lo sai visto che stai sbirciando da fuori la mia finestra.

Ugo51 02-07-2019 06:11 AM

Caspita Orange! Mi spiace.
È da tanto che non cado in bici, ma ho brutto ricordi in merito....

Come sta la mano?

orange 02-07-2019 10:43 AM

Grazie.
La mano questa mattina è meno gonfia e la mobilità è migliorata. Adesso riesco a fare la 'scala' con il pollice toccando la punta delle 4 dita avanti e indietro abbastanza velocemente anche se il bozzo nel palmo si sente ancora. I punti che danno dolore sono il centro del palmo subito dopo il polso e il pollice. Ma la nocca che lo fa piegare è a posto e lo piego bene, è la parte prima opponibile un po' malmessa.
Il gonfiore delle varie zone è quasi rientrato. L'unica zona che sembra addirittura peggiorata è l'avambraccio. Difatti la sensazione di bruciore che imputavo alla zona senza pelle invece viene dal livido. Se passo il dito sopra con pressione carezza sento quel bruciore che si sente quando tocchi la pelle scottata dal sole.

Comunque nonostante le migliorie, a livello di fastidi sto generalmente peggio. Ma credo sia come i doms, il peggio è il secondo giorno :D

milo 02-07-2019 11:20 AM

Ciao Orange, mi dispiace per quanto ti è accaduto, scongiurando fratture di sorta ci vorrà un po' di tempo prima che le contusioni rientrino, quindi ti auguro di essere in grado di riprendere almeno la corsa a piedi il prima possibile, perché ciò significherà che starai meglio.

Sapevo che bere non faceva bene ma non pensavo fino a questo punto.

orange 02-07-2019 01:41 PM

Grazie.
Comunque in questi 2 giorni sto camminando, e vedo che aiuta a velocizzare il rientro delle botte almeno delle gambe.
A camminare non ho problemi. Sento le zone acciaccate ma posso camminare quanto voglio.
Oggi volevo quasi provare a fare un pezzo di corsa per vedere se c'è qualcosa di fastidioso che non noto a riposo. Poi però ho solo camminato.

taker_83 03-07-2019 12:59 PM

Ciao! mi dispiace per l'incidente che ti è accaduto, spero tu stia meglio adesso :)

orange 04-07-2019 12:49 AM

Grazie. Comunque sto bene, ma quello quasi fin da subito. In ottica sportiva ero disastrato, ma per la vita di tutti i giorni non avevo dolore o grossi fastidi. Non che avere la mano un l'avambraccio KO sia una cosa da poco, però da mancino/ambidestro me la sono cavata bene. Per il lavoro un po' di fatica, ma l'indice per il click del mouse funziona:p. Devo tenerlo poco in mano perché poi l'avambraccio tira e brucia, ma visto com'era gonfio mi va già bene essere riuscito a fare il necessario senza ridurre quello che dovevo fare.
Poi come ha detto mio fratello "almeno ti fai un periodo di pausa e riposi un po'". Anche se ho fatto gentilmente notare che tra fare riposo dagli allenamenti e convalescenza c'è una sottile differenza.:D

(Mi ero dimenticato di dire che dopo la caduta mi sono fatto quasi 25 Km prima di tornare a casa. Cosa che secondo me ha aiutato a far passare l'incazzatura e anche il lieve "shock" che può lasciare una caduta).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013