Quote:
|
Quote:
|
Va bene, ho capito, cambio equino nella stalla
|
Running Report
(titolo provvisorio) Classico allenamento da 10 Km fatti a passo tranquillo Tempo totale: 44.25 min Best Lap (ricordo a chi si mettesse in lettura solo da qui che sono 1 Km tondo): 3.48 min giusto per "mettere sul piatto" qualcosa di decente. Note: Oggi stavano tagliando il prato attorno e all'interno della pista e in certe zone c'erano nuvole di terra ottime per la respirazione, senza contare i simpatici "taglia-bordi" che se ne fregano della gente che passa e sparano proiettili ad altezza caviglia. Nulla di che comunque, non è certo una cosa che fanno tutte le settimane e correre in un ambiente curato aiuta lo spirito:D Il momento più duro è stato a casa, l'umidità faceva sudare anche da fermi e la canotta era diventata un tutt'uno con la pelle. Dopo aver vagliato varie soluzioni tra cui il taglio in stile pronto soccorso ho dato il meglio della mia mobilità riuscendo a toglierla (la spalla destra però non mi sembra essere dov'è di solito) |
Orange, hai mai fatto caso a quanti Km fai con un paio di scarpe?
quelle che usi per correre, intendo. |
No, comunque le riduco in brandelli prima di cambiarle quindi non sono da prendere come esempio.
Su qualche forum lessi quanto dovrebbero durare, o meglio ogni quanto cambiarle, ma sono cifre molto approssimative perchè conta anche come corri, quanto pesi e dove corri. Se non ricordo male si parlava anche di 600 Km, per me sarebbe una follia perchè spenderei più di un ciclista che cambia bici ogni anno:D Comunque siccome volevo fare proprio considerazioni più concrete sull'argomento con quelle che sto usando ora sto tenendo il conto. Vedremo tra qualche mese... |
Quote:
PS. quanto alla spalla chiedi a Liborio che è un esperto :D PPS. La cosa dell'aiuto l'avevo capito, io non mi riferivo alla paraculata, io dicevo che posso sostenere il peso di questo lavoro da sola ;) Quanto all'infilarmi, volevo dire che, finché mi infilo (In uno spazio pur se virtuale) significa che ci sto, ci entro, ergo sono sufficientemente sottile. :D Eppure la mia forma linguistica è sempre impeccabile, com'è che c'è stato i fraintendimento? :D PPPS: I prefer you as a donkey than as a horse. Donkeys are much smarter. |
Dovrebbero fermarsi, però in parte non è colpa sua visto che indossa una sorta di casco e cuffie per il rumore, e io essendo a piedi e non avendo problemi d'asma non è che sia molto rumoroso, a volte invece mi vede ma magari si era appena fermato per qualcun'altro e fa finta di niente.
Ovvio che succede anche il contrario, passio io e si ferma e riprende mentre passa qualcuno dietro di me. Alla fine la scocciatura maggiore è per il rischio e il sentirsi oggetti che fffffiiiuuuuunnnn vicino alle caviglie. Mi capita ogni volta che tagliano l'erba e solo una volta mi ha preso in pieno con un sassolino merdoso sulla caviglia (centro perfetto sull'osso con tanto di escoriazione:D) Quote:
|
Quote:
:-) |
Scusa orange,non so se già ne hai parlato ma come dieta e integrazione prima/dopo la corsa come ti regoli?
Si lo so oggi sono in vena di domande. |
O mi sono perso qualcosa o questa è la prima che mi fai oggi:D
Integrazione minimale e per nulla finalizzata alla corsa. Multivit + Vit. C Ho ancora un po' di NAC avanzata dall'inverno di cui non ricordavo l'esistenza e dato che non ricordo quando l'ho iniziata la sto usando così poi verso ottobre la prenderò "nuova" MSM e glucosammina (2-3 gr il primo, 1 gr la seconda) questi teoricamente dovrebbero aiutare per la corsa, ma MSM lo presi la prima volta per colpa di una spalla malandata e visto che mi diede buoni risultati ciclicamente lo uso. Aiuterà certo anche ginocchia, caviglie ecc. ma non ne ho mai avuto la necessita. La gluco è la prima volta che la prendo, c'era un offerta e volevo vedere se e cosa cambiava da MSM, ovviamente mi è impossibile fare un confronto sensato e qualunque conclusione trarrei sarebbe errata. Quindi li prendo entrambi e che facciano quel che devono. (Se però devo divulgare i risultati dei miei studi devo dire che la spalla sembra reggere bene anche i periodi in cui sospendo MSM, mentre prima dopo qualche settimana iniziava a dar fastidio, poi se è merito dell'integrazione o di chissà cosa non posso certo dirlo, quel che conta però è che qualcosa ha funzionato) Dieta, metto una bozza perchè vado molto ad occhio e seguo la fame (quindi mangio sempre di più di quel che ipotizzo) Colazione (ore 7.30) yogurt magro bianco con stevia fette integrali (simil wasa, wasa o altro), pane o altra fonte "carboidratosa" per circa 1 etto mela (dimensione "la prima che mi finisce in mano" e questo vuol dire che può essere da 150 gr a 400 gr a seconda del periodo) 2/4 (2 o 4, non due quarti) prugne disidratate cioccolato fondente (% variabile da 70 a 90 a seconda delle voglie e delle offerte) Alcuni degli alimenti si possono unire insieme per esempio la mela e le prugne finiscono nello yogurt precedentemente travasato in una scodella. corsa, qui entra la questione estiva, in inverno vado a correre a ridosso del pranzo così torno e pranzo. Ora potrei fare così ma rischierei solo di schiattare dal caldo quindi vado attorno alle 9, anche questo orario variabile perchè dopo colazione mi metto al lavoro quindi non lasciando quello che ho iniziato a metà appena finisco vado, magari sono le 8.50 magari sono le 9.30. Questione post wo, con sto caldo non ho fame, voglio solo bere e stare sotto la doccia gelata fino a pranzo. Purtroppo il PC chiama quindi mi rimetto di lena. Per questo l'inverno è perfetto almeno il problema post wo non si pone, se avessi delle maltodestrine sarebbe comodo ma non le ho quindi mangiucchio qualcosa, un pezzo di pane, frutta, cialde di mais (roba da discount, un evoluzione della galletta) Se proprio voglio gratificarmi mi metto al computer con una bacinella di granita fatta in casa. Pranzo Riso tra i 150 gr e i 200, ma sono quasi sempre 200 fonte proteica tra i 150 e 180 gr olio evo a volontà (nulla di clamoroso ma minimo due cucchiai vanno, anche perchè 200 gr di riso non si condiscono da soli) verdure Se ho ancora fame mangio del pane con un po' di frutta secca Merenda 300 gr di patate o pane, o cialde di mais un frutto Cena 200 gr di pane o piada fatta in casa marmitta da portata di verdure crude miste olio come a pranzo fonte proteica come a pranzo Sera (se non esco e mangio qualche...stavo per dire schifezza, ma è meglio prelibatezza) Un bicchiere di latte o uno yogurt magro o fiocchi di latte Frutta fresca e secca fino a quando non sono sazio o fino a che, vedendo calare vertiginosamente il cestino della frutta, decido che è meglio andare a letto. In genere latte, yogurt e fiocchi di latte subiscono pesanti colate di miele |
Grazie Orange ,molto esaustivo.
Una dieta da ballerina classica insomma:D |
Più sono leggero meno fatica faccio a correre.
(Rileggendo ho notato che ho omesso il magnesio prima di andare a letto, non mi si dica che nascondo i miei trucchi:D) |
Le domande le ha fatte a me, sciocchino! ;)
Quelle che ha fatto a me sono un po' più scomode quindi sto temporeggiando. Beh, pensandoci bene per me sarebbe stata scomoda anche una domanda su cosa ho mangiato oggi, ma io, si sa, sono io. PS. il magnesio è per sollazzare il Principe che ti immagina pronto a impugnare un bilanciere carico immagino, vero? La ballerina strofina le punte nella pece, tu ti spolveri le mani di magnesio. Bravo, bravo :D PPS Non dirmi che il MAGNesio te lo MAGNi? Giusto, altrimenti sarebbe stato spalmesio. E dopo questa agghiacciante battuta, buonanotte. (Io oggi invece ce l'ho con i P P P S!) |
Ma non ho capito??? Abbiamo un numero di domande limitato al dì?:D
Se le spalmi in giro per i diari puoi farne quante ne vuoi, ovvio che se ne fa 200 a me mi spalma i ......:D (comunque fa sempre piacere rispondere a qualche domanda su di me, non per egocentrismo ma almeno non rischio di fare scena muta:D) Comunque quello che uso è ingognesio o deglutesio a seconda di come lo chiamano i "tecnici" |
Running Report
Nell'ipotetica alternanza oggi non avrei dovuto correre, invece l'ho fatto Il motivo è che il sabato offre occasione ludiche notevoli, specialmente se si è in un periodo in cui si corricchia senza spingere veramente sull'acceleratore. Il sabato mattina trovi chi in settimana può andare solo nel tardo pomeriggio, quindi qualche corridore dal passo decente si trova e si hanno stimoli per spingere. Oggi sono partito per fare i soliti 10 Km a passo tranquillo, se poi avessi trovato qualcuno ero pronto a martellare. Il caldo è cresciuto e con lui l'umidità, oggi si stava peggio di ieri, difatti i primi 2 o 3 Km ero felice di essere solo. Poi però come previsto un altro temerario si è affacciato in pista e credo al mio 3° giro mi ha superato. Il caldo mi aveva fatto perdere ogni voglia di correre veloce ma dopo che si era allontanato di un centinaio di metri ho cambiato passo e mi sono messo ad una decina e l'ho seguito. Inizialmente girava attorno ai 4.15, anche di più, al Km, al mio 7° giro correva a 4.05 al Km, era evidentemente sotto pressione perchè continuava a girarsi ed a aumentare.:D Mentre finivo il 7° ho deciso di fare il mio ultimo tirando ulteriormente e superarlo, un po' per vedere se riusciva ad andare di più un po' per approfittarne e fare almeno un giro un po' più vicino al limite. Tuttavia siccome mi piace fare le cose per bene ho deciso fin prima di partire di farne 2 di Km tirati, perchè poi con 1 potevo dare l'idea che ho fatto lo sprint tanto per fare il "bulletto". C'era un problema, preso dal "gioco" da segugio non ho mai fatto soste per bere e bagnare la capoccia, quindi 2 Km a tutta o quasi erano da bollino rosso. In ogni caso stavo abbastanza bene (se si può dire bene correre con quasi 30° e un tasso d'umidità vicino al 80%) quindi appena passato il via ho iniziato a spingere. Primo giro in 3.44 min, il tizio non ha risposto visto che mentre passavo il via era ancora sull'altro rettilineo (il via è poco dopo la seconda curva) Secondo giro 3.46 min, finito solo di testa, l'aria era troppo pesante, respiravo anche con le orecchie ma non ne entrava abbastanza, gli ultimi 400 m sono stati durissimi, gli ultimi 100 stavo per mollare. Appena ho finito il giro e ho rallentato dirigendomi verso la fontanella ero veramente provato, gambe molli vicino al flaccido e la testa iniziava a girare. Mi sono seduto sotto il rubinetto e dopo pochi secondi è tutto tornato nella norma. Bagnato, dissetato e soddisfatto ho corricchiato fino a casa. Conclusioni, fare 2 Km a quel passo dopo aver fatto un po' di Km a buon ritmo e con queste condizioni climatiche è stato inaspettato, credevo che il cambio di ritmo non sarebbe stato così sensibile. Tuttavia meglio non giocare troppo con i propri limiti, oggi in fin dei conti è andata bene e sapevo che a fontanella era vicina alla fine del giro, quindi credo che finché non passa l'ondata di caldo ritorno sui miei piani di corse tranquille a passo costante. Le gambe sembrano OK nonostante era un po' che non spingevo, quindi andrò anche domani, in campagna, dove non c'è nessuno da sfidare...forse. |
Quando ho aperto il post stavo per rinunciare a leggerlo per pigrizia, vista la lunghezza, ma poi sono rimasto coinvolto dall'avvincente sfida e ti faccio le mie congratulazioni per l'impresa :D.
Che fine ha fatto l'altro runner? |
Ho notato che scrivo troppo, dovrò lavorare sulla sintesi prossimamente
Mentre ero sotto l'acqua ho guardato la pista, lui avrà avuto un 250 m di distacco, probabilmente di più ma nelle mie condizioni fare simili calcoli era troppo difficile. Ha proseguito un altro giro ma poi ha fatto solo 2-300 metri ed è tornato indietro e si è fermato sotto gli alberi a fare stretching, o forse era morto, non sono andato a controllare. Comunque è uno che conosco di vista, ma corre di sera difatti da quando ho iniziato a correre al mattino non l'ho più incrociato. Ricordo che era uno che andava parecchio almeno sul breve, corse lunghe non glie le ho mai viste fare. Certo che con questo caldo "vince" chi lo subisce meno. |
Running Report
Oggi come tutte le Domeniche corsa libera correndo per paesi e soprattutto campagne circostanti seguendo un percorso casuale che nasce da decisioni casuali prese ad ogni bivio. Cruise Control ON e 1.10 h di corsa è volata (come distanza dovrebbe essere tra i 14-15 km, misurazione approssimativa ma verosimile); Qualche grado in meno e sarebbe stato un relax totale. |
Levata idiota.
Mi sono svegliato verso le 6 e mezza dopo essere andato a letto dopo l'una. La sveglia sarebbe entrata in funzione solo alle 7.15 però la mia testolina bacata ha deciso che aveva riposato abbastanza. Effettivamente mi sento lucido e riposato come se avessi dormito molto di più, chissà cosa ha sognato per avere questo effetto. Sta di fatto che il corpo si è dissociato ma si sa che alla testa non si comanda, e visto che di riaddormentarmi non mi riusciva proprio mi sono alzato. Mental condition >90% Body condition N.P. ( Angry with the brain) Giorno perfetto per riposare e fare qualche extra lavorativo, ma siccome la perfezione non mi appartiene... Running Report: Complice il 4° giorno consecutivo di corsa e il poco riposo "fisico" le gambe erano abbastanza imballate, anzi le cosce "davanti" (i muscolati del forum si lamenterebbero se parlassi di quadricipiti), il resto era in ottimo stato. Sono tornato al classico 10 Km a passo costante senza pretese, visto il giorno era la soluzione migliore. Tempo 43.58 min, tempi sul giro senza spunti o particolarità da segnalare. Finalmente è arrivato un po' di fresco, gli ultimi 3 Km li ho fatti sotto l'acqua. Già di norma non mi da fastidio, oggi era goduria pura. Pochi minuti dopo essere entrato in casa è iniziata una mezza tormenta, fortuna doppia non tanto per me ma almeno ho chiuso persiane e finestre prima che mi si inondasse casa. |
Note aggiuntive
Oggi avrei potuto riposare? Assolutamente no, devo dare l'esempio, se vuoi puoi, quindi a quelli che dicono che non ce la fanno, che vanno al massimo, che blablabla, dico che basta sintonizzare la testa su un obiettivo, il corpo volente o nolente si adegua. Non ha un potenziale illimitato ma è spesso sfruttato molto meno di quel che si potrebbe. Se vai a correre e torni a casa camminando la maggior parte delle volte è perchè hai ascoltato la vocina che ti diceva di fermarti. Note da calzolaio Visto che si prevedevano temporali ho messo le scarpe vecchie. Dopo aver macinato migliaia di Km (a naso direi attorno e non oltre i 2.000 con qualche centinaio di Km come margine di errore) hanno una suola perfetta per fare il moonwalk. Come pensavo e/o sospettavo ho constatato che hanno una tenuta del piede nettamente superiore alle pessime scarpe che sto usando ora. Per precisione si tratta di un paio di asics ds trainer 17 (vecchie) e le nike pegasus +29 (nuove) Conclusione: L'offerta era allettante (nike pagate 49,90), qualche forum di corsa ne parlava bene, ma le scarpe commerciali meglio lasciarle ai corridori della domenica. Non che per loro vadano bene, ma per quello che le usano possono anche prendere queste pseudo pantofole. |
Quote:
|
ciao orange
tu che strumenti di misurazione dei tempi usi? usi anche il cardio frequenzimetro? ciaoo |
Ah, ecco, i due runner di FU che interagiscono!
Che dolci! :) |
Quote:
:( Non te lo dico, te lo faccio ascoltare... 3 Doors Down - Loser - Music Video - YouTube Kiss. |
@Milo
Mai usato brooks, comunque diffido sempre delle nuove versioni, almeno quelle recenti, io sto notando una corsa verso il risparmio in materiali e sviluppo. Quindi se trovi i modelli appena usciti di produzione in offerta credo sia la soluzione migliore. Anche perchè nel caso il nuovo modello sia migliore di quanto lo sarebbe? Un'inezia quindi se quello prima costa la metà... @Zac Ho un cardio rs200 della polar, ma la fascia rimane costantemente a casa perchè dei battiti non mi interessa. (Essendo bradicardico poi dovrei ritararlo da zero visto che le fasce medie non corrispondono con le mie quindi servirebbe solo per sapere quanti ne ho) @Acid Sentiti come preferisci ma anche quella sensazione è creata dalla tua testolina. Io mi riferivo a chi crede di voler correre ma al primo caldo, fatica, calza fuori posto trova una scusa per non farlo. Poi se il tuo gastroenterologo o chiunque abbia diagnosticato il marasma che stai passando ha esagerato nel descrivere quello che hai riportato nel tuo diario allora sentiti tirata in causa in quella frase. Siccome sono certo che non è quel caso hai più di un motivo per stare serena con te stessa. So che poi la sensazione da "perdente" è difficile da togliere, probabilmente mi sentirei uguale anche se avessi due gambe ingessate, ma come pensiero è indubbiamente sbagliato.:) |
Quote:
Mentre cammino ogni tanto 20 mt di corsetta li faccio, soprattutto quando mi imbosco a fare pipì e voglio recuperare il tempo per mantenere la mia media, oppure in discesa, che è poco faticoso (per il fiatone, non per le ginocchia infatti faccio poco la ganza che è meglio) e noto che c'è una cosa che mi da' fastidio: le chiavi della macchina. Io tengo (d'estate che non ho tasche) le chiavi al collo, infilate nel top/reggiseno tra i 2 miniseni, e proteggo la pelle con un fazzoletto di carta. Per camminare velocemente è ok, ma per correre comunque non mi fa' stare tranquilla perché poi escono dalla sede (le chiavi, le minitette non c'è rischio :D ) e tenerle in mano sarebbe una rottura. Per me no prob, io ho un rapporto orribile con la corsa (poi magari un giorno ne spiegherò le motivazioni, o qui o nel mio diario), quindi il disagio è limitato, ma mi chiedo una cosa: se andate a correre non partendo da casa, ma andando nel luogo X con l'auto, ok potete lasciare tutto in macchina, ma le chiavi dove le mettete??? |
premetto che non dovrei rispondere perchè la domanda è stata posta ai runner e io sono un PL:): ho una maglietta della nike con una mini taschina con cerniera nella parte bassa della schiena; ho un paio di pantaloncini stile "ciclisti" ma senza imbottitura con una taschina interna
in generale la maggior parte dei pantaloncini oggi (come i boxer da mare) hanno una taschina interna |
Le chiavi sono una rottura. Secondo voi io correrei con il "cik, cik, cik" delle chiavi che mi saltellano da qualche parte?
Il mazzo lo "imbosco" in giardino e lego la chiave del cancelletto al cordino dei pantaloni. Una volta non portavo neanche quella, ma mi ero rotto di essere guardato come un malvivente dai passanti mentre scavalcavo il (mio) cancello. "Maledetti rompicoglioni" (cit De Luigi, anche se la sua era femminile singolare:D) @Acid Una volta lessi un "interessantissimo" articolo sull'importanza delle calze nella corsa. L'idea di base non è così assurda, ma mentre l'articolo promuoveva paia dai 20€ in su io ti dico di prendere anche delle calze tecniche ma che le kalenji primo prezzo (la marca da corsa della decathlon) sono già ottime calze. Sottili, elasticizzate e aderenti come devono, le vendono in pacchi da 3 paia a 6€ (se non ricordo male) Poi magari è un accorgimento inutile visto che non so quale usi abitualmente PS: Non so se hai promosso per l'ennesima volta il tuo sedere oppure hai insinuato che io ce l'abbia brutto. Al prossimo taglio di prato ci vado con i pantaloncini più corti che ho e vedo se cambia il risultato (se avessi mezzo culo di fuori per me si ferma di certo, ma il giro dopo mi falcia le caviglie :D) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quando andavo alle gare mi legavo la chiave della macchina, è un po' grossa ma se non hai portachiavi o altro non ci fai nemmeno caso perchè rimane "ammortizzata" dall'elastico.
(Le chiavi di casa rimanevano a casa visto che in genere di domenica c'è sempre qualcuno, oppure le chiudevo in garage, tanto con il telecomando potevo aprire cancello e garage senza chiavi) Oppure c'è la tattica "film americano", quindi di lasciarla appoggiata sopra una delle ruote, un po' come lo zerbino per quelle di casa, e altre trovate hollywoodiane.:p |
Altra nottata da ore piccole, ma visto che i miei sono via per 3 giorni mi sembra un peccato non approfittarne.
Altra svegli anticipata, questa mattina causa stormo di corvi che con la loro soave voce sanno sempre come svegliare le persone e al tempo stesso risvegliare il loro peggiori istinti. Dopo i temporali in sequenza di ieri oggi la giornata è fresca, limpida con una vista spettacolare sulle Alpi che sembrano incredibilmente vicine, sarebbe un peccato non approfittarne, no? Running Report Per solidarietà sono andato senza cronometro, se no faccio la figura di quello che reputa superfluo correre sempre con l'assillo del tempo e con l'ausilio di vari gingilli tecnologici ma poi è il primo che non se ne separa. Quindi i classici 10 Km, 2 tra andata e ritorno e 8 di pista, si sono chiusi in un tempo ignoto ma che difficilmente esce dalla fascia dei 40-45 min, visto il passo più probabilmente verso i 45 che i 40, ma ha importanza? Direi di non altrimenti avrei portato l'orologio. |
Quote:
Quote:
PS. io abito da sola, quindi la porta me la apro da sola :mad: Non ho garage :mad: Ho un portachiavi fighissimo che è uguale a quello di Beatrix Kiddo in Kill Bill, il portachiavi Pussy Wagon ed è ingombrante :mad: Per fortuna che il posto tra le tette è abbondante, così, se mai mi dovesse venire voglia di correre, sarei a posto. Pensa se me le fossi volute mettere tra... :eek: Lì non c'è spazio per nulla!!! :D PPS. Lo so, altro post con riferimenti al booty. |
c'era un video simile più dettagliato ma non riesco a trovarlo :D
insomma qui si nota l' utilità come nascondi oggetti :p ![]() |
Ma non hai la chiave di scorta?
Io per la mia ho quella principale che ha il classico doppio pulsante per chiusura centralizzata e allarme, poi ne ho una di scorta da barbone che sembra quella della vecchia panda che aveva mia mamma quando ero piccolo (e anche medio visto che è durata parecchio) |
Quote:
|
Il discorso è incasinato, perché la chiave è in realtà dentro al telecomando, che apre la macchina e l'accensione è senza chiave.
Io non uso mai il telecomando perché la Fiesta ha dei pulsanti sulle portiere che, in presenza della chiave vicina (in tasca o in borsa, o in mezzo alle pocce), la "sente" e premendoli me la fa' aprire. Allo stesso modo premo un pulsante e accendo il quadro, premo la frizione e il pulsante e si accende la macchina. In casi estremi ho letto che c'è il modo per usare la chiave, aprendo il telecomando, ma non è una cosa immediata né da fare quotidianamente, insomma la tecnologia complica la vita a volte invece di semplificarla. @great: Ahahah! A me sai quanta roba entra, quella tipa ha molta carne che occupa spazio! ;) |
Esistono i marsupi da polso
Sembra una cazzata ma non lo è, oppure è da considerarsi tale ma esite:D ![]() |
WOW!
Grazie per l'info! Immagino già dove posso acquistarli online! :D Grazie davvero, e il bello è che lo sapevo, a 13 anni ne avevo anche uno, ma è uno di quei ricordi che avevo seppellito... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013