Io non vendo certe cagate:mad:
:D Pensavo fossero nazional popolari, ad ogni manifestazione partecipavo ce ne erano sempre in omaggio, ovviamente sponsorizzati. Anche in qualche gara recente me ne sono trovato qualcuno nella sacca con la maglietta, bibitozze ecc.. ma come accessorio non fa per me. Al massimo potrei usare il borsello da orecchio, ma prima devono inventarlo. |
Ieri ciclette con poca resistenza e frequenza alta di pedalata, dopo un po' di giorni consecutivi di corsa avevo bisogno di togliere un po' di rigidità.
Poi qualche esercizio a corpo libero per l'upper (non ho programmi o obiettivi sui vari esercizi, faccio quello che mi va di volta in volta giusto per tenere in forma anche il resto del corpo) Oggi il ritorno in pista per iniziare bene il nuovo mese Running Report Classici 10 Km fatti a passo abbastanza sostenuto, li ho chiusi in 42.48 min, considerando che il primo e l'ultimo Km sono in strada e fanno da riscaldamento e defaticamento direi che il giorno di riposo ha dato i suoi frutti. Ho tirato solo 1 Km ma non ho bevuto a metà allenamento come faccio solitamente ed è stato un errore (a metà visto che non mi sono fermato per "colpa" dei bambini del campo estivo che avevano creato una fila chilometrica). Verso i 700 metri sentivo che qualcosa non andava come doveva ed era più una sofferenza che una fatica, ho tenuto fino a 800-850 metri poi ho iniziato a rallentare. Giro chiuso in 3.38 min, o ho rallentato meno di quel che ho percepito oppure ero partito veramente forte, troppo per il periodo. |
Oggi ho dormito da schifo, sono andato a letto ad un orario decente, per dormire ho dormito ma mi sono svegliato come se avessi dormito un’ora.
A sto punto tanto vale fare un after, sarei stanco uguale ma almeno mi sarei divertito e avrei una spiegazione logica alla stanchezza. A qualcuno sembrerà strano ma il rincoglionimento è un motivo in più per andare a correre, in genere è l’unico modo per avviare comunque il motore ed evitare di passare la giornata come uno zombie. Running Report Il classico allenamento è da 10 Km, oggi ovviamente non avrei motivo di eccedere visto che l’obiettivo principale è di darmi una sveglia. Ho il cronometro ma non lo faccio nemmeno partire, i primi giri sono una rottura, le gambe vanno e potrei anche spingere di più ma i prati e le panchine mi fanno desiderare di sdraiarmi a prendere il sole. Poi dopo 3-4 Km la nebbia si dirada e il cervello inizia a carburare, faccio partire il cronometro per vedere un po’ il passo, il primo giro giravo sui 4.20 min al Km, la corsa però era una lenta progressione perché ogni giro ci mettevo sempre meno fino all’ultimo chiuso in 3.51 min. Tutto sommato abbastanza bene anche perché le premesse erano altre. Inoltre la tattica ha funzionato e ora sto veramente bene, probabilmente avendo dormito non ero veramente uno straccio, deve essere stato solo un risveglio brusco ad avermi dato quella sensazione di torpore. |
3.51 è un ottimo tempo....sei sui 0.23m/sec ..
|
Considerando che quest'estate volevo tirare i remi in barca lo è abbastanza.
(sabato scorso ho fatto 2.000 tirati da 3.40 min l'uno) Ma sul giro secco non è niente di che, sarebbe buono se avessi corso tutti e 10 i Km su quel passo, ma ora non se ne parla, faccio uno o due giri veloci giusto per non corricchiare tutto il tempo. A settembre-ottobre potrei riprendere da dove ho lasciato a giugno e vedere se sfidare il me stesso di qualche anno fa e distruggere i vari record:D |
Oggi ho "rispolverato" il circuito semi-campestre da 15 Km che in genere faccio tutte le Domeniche autunnali ed invernali.
Con un minimo margine di errore sono 15 Km giusti, verificati sia con siti internet che permettono di misurare i percorsi sia portando dietro il GPS del cell sia vedendo cosa misurava il contachilometri della bici di un mio amico che ogni tanto mi seguiva per farsi un giretto. Sono andato a passo tranquillo, un passo potenzialmente infinito nel senso che se avessi idratazione e integrazione dei nutrienti lungo il percorso potrei correre potenzialmente per sempre (la sensazione è quella). Sensazioni positive, nessun fastidio, caldo non opprimente come temevo, poche persone in giro, paesaggi gradevoli per la zona. Quando sono entrato nella mia via ero dispiaciuto di aver già finito. Comunque giro chiuso in 1 ora 04 min e spiccioli (quasi in 1.05), considerando che il record è di 56 min e mediamente lo chiudo in 58 sono andato molto sciolto. Niente di male, tirare il fiato durante l'estate faceva parte dei piani, lo scorso anno non mai preso una vera sosta, quest'anno mi sa che non vado neanche in vacanza quindi per non annoiarmi e al tempo stesso non mettere alla corda eccessivamente il fisico la soluzione della corsa pensando solo a rilassarsi e divertirsi rappresenta la soluzione migliore. (So che qualcuno di voi vorrebbe internarmi, ma corse come quelle di stamattina rappresentano un momento di vero piacere, se non si condivide una vera e sana passione per la corsa è difficile da spiegare) |
Running Report
10 Km in 43.13 min I 15 Km di ieri è come non averli fatti, ne avrei fatti altrettanti anche oggi molto volentieri |
Running Report
10 Km in non so quanto, ho tirato e quando mi sono fermato a inzupparmi sotto l'acqua mi son scordato di spegnere il cronometro. Primi giri attorno ai 4.10 min, gli ultimi 3 tutti in 3.50 con passo da treno giapponese (non sgarravo di un secondo), ora non ho voglia di smanettare con il cronometro ma a parte i cents tutti e tre i giri erano 3.50 Per fortuna che ero uscito di casa ripromettendomi di andare piano per via della gita in montagna di domani. Terzo giorno consecutivo di corsa, 45 Km totali, oggi corsa veloce, gambe ancora in ottime condizioni. Domani non credo che pagherò l'azzardo, consizionale d'obbligo visto che faccio benissimo in tempo a farmi male in qualche modo stupido in giro per casa:D |
Oggi montagna, un po' di giorni consecutivi di corsa e soprattutto i giri tirati di ieri si sono fatti sentire.
Se fossi andato a correre non avrei notato particolari differenze invece la montagna ti sbatte in faccia impietosa gli acciacchi. Comunque niente di che, dolorini passeggeri che uscivano fuori qua e la un po' come le marmotte. Nota meteo, ennesima gita baciata dal maltempo. Partenza sotto l'acqua, tutto il giorno nuvolo con goccioline portate dal vento, vento che definisco così per mancanza di un nome specifico, ma la forza era veramente impressionante. Per fortuna non faccio BB e taglio il vento altrimenti avrei faticato il quadruplo. Tuttavia l'effetto aquilone causato dal k-way era un bel grattacapo. |
Quote:
Ne hai viste per davvero (di marmotte)? |
Si, oggi solo quelle, in genere dalle parti dove vado riesco a vedere anche parecchi stambecchi. Un paio di volte anche dei caprioli, se però non li trovi vicino a volte è difficile distinguere le femmine di stambecco con i caprioli e viceversa.
Tra l'altro ho fatto pure una operazione da giovane marmotta, vedendone una in piedi fuori dalla tana a parecchi metri di distanza l'ho aggirata mettendomi sottovento per avvicinarmi di soppiatto. Gli ultimi metri li ho fatti strisciando come un marines (erba fradicia) ma almeno gli sono arrivato ad un metro circa, poi si è girata e vedendo un essere strisciante con una cerata color blu si è infilata nella tana:D La cosa particolare è stato quando sono arrivato a pochi metri e dalle pareti ai lati altre due marmotte hanno iniziato a fischiare, difatti mi chiedevo se cercassero di avvertirla. La missione comunque aveva uno scopo culturale, io tutte le marmotte che ho visto erano abbastanza tozze e marroni, quella mi aveva incuriosito perchè era esile e con il mantello tendente al grigio con parti più scure quasi nere. Quindi volevo capire se fosse una marmotta o un altro animale. Difatti ora che ci ripenso mi sono ricordato che devo indagare per la rete per approfondire su questa "variante" |
Dopo la periodica e necessaria fuga dalla città ritorno nella grigia e afosa vita metropolitana, anzi, paesana, visto che il mio paesello non è toccato dalla linea metropolitana milanese. (Dio sia lodato per questo)
Come al solito the day after the mountain mi fa sempre male il sedere La causa non sono gli improbabili posti in cui mi accampo per mangiare, in genere costituiti da solida roccia, bensì dal differente stimolo dato dalla salita. Correre in piano non coinvolge così tanto i glutei, così mentre cosce e polpacci se la ridono il povero sedere arranca, si sfianca e dole. Fortunatamente solo il giorno dopo, durante fa male solo sulle rocce. Questo non inficia sulla corsa, difatti mi accorgo della chiappa dolente solo quando faccio le scale, quindi... Runnig Report Potevo oggi saltare la corsetta di 10 Km? Ovvio che si L'ho fatto? Ovvio che no Corsa calma, pure troppo, ma sono andato solo perchè piovigginava e c'era un'aria fresca molto gradevole e dopo la solita notte passata a boccheggiare come un pesce fuor d'acqua necessitavo di freschezza. Ovviamente la buona sorte ha fatto si che smettesse di piovere poco dopo la mia dipartita, il sole faceva capolino tra le nuvole e l'aria era scomparsa. Il risultato è stato un paio di gradi in meno e un'umidità che rendeva l'aria più vicina allo stato liquido che quello gassoso. In ogni caso non ha molta importanza, nella pianura padana non esistono condizioni climatiche o eventi atmosferici in grado di arrestarmi. |
Running Report
10 Km (ma va?) Considerando che l'unico giorno in cui non ho corso è stato mercoledì e sono andato in montagna vuol dire che è da domenica che non faccio un giorno di riposo. Non che ne senta la mancanza ma oggi notavo una minor facilità a scendere sotto i 4 min o a cambiare passo. Quindi domani dovrò trovarmi passatempi alternativi. |
Running Report
Dopo i passatempi alternativi di ieri direi che oggi il giro da 15 Km di Domenica scorsa ci stava proprio bene Tempo: Sereno e ventilato, nemmeno troppo caldo. (1h05min quello cronometrico) |
Quote:
Non che io sia uno di quei maliziosi, ovviamente. Oh shit, eccone un'altra... :-) |
Probabilmente mi dipingono tutte come un montanaro con i tacchi a spillo, la borsetta di vernice per portare i panini e una grossa banana per la merenda.
Ma guarda te, uno si apre e racconta le proprie problematiche e subito tutti a pensar male. Per fortuna che non mi interesso di ornitologia, perchè parlare di uccelli qui dentro sarebbe stato veramente impossibile. |
Io invece non avevo colto.
Devo seriamente preoccuparmi. |
Non ne vedo il motivo, chi dovrebbe preoccuparsi è qualcun altro, ma se si preoccupasse vorrebbe dire che ha ancora speranze di rinsavire.
Però in fondo lo capisco, dopo una vacanza a stecchetto è deperito, diamogli tempo di riprendersi. :D |
Quote:
Ma devo dire che la tua idea e' in effetti ben piu' intrigante. |
I brand di attrezzatura per la montagna mi contendono ferocemente.
Idee come lo zaino nero di vernice o lo scarponcino tacco 12 saranno un must sui sentieri nei prossimi anni. (probabilmente perchè ne saranno pieni, dopo essere stati abbandonati dopo pochi metri) Gli stambecchi ho cercato in tutti i modi di avvicinarli, ma al massimo sono arrivato a un paio di metri (che è già notevole) ma io volevo provare ad accarezzarli, giusto per vedere se erano mansueti o mi scaraventavano giù dalla parete con una testata. Il trucco è stato quello di fare versi da idiota porgendo delle erbacce prese a caso da terra. L'idea ha funzionato, almeno fino a quando ha capito che gli stavo rifilando qualche erba a lui non gradita ed è schizzato via sfidando le leggi della fisica. |
Running Report
Classici 10 Km corsi in modo inconsueto, per il periodo perchè in genere lo faccio spesso. Escludendo il primo e l'ultimo km che sono in strada rimangono gli 8 giri di pista. Questi li ho fatti in progressione, nel senso che sono partito lento per aumentare poco a poco, l'aumento deve essere costante e teoricamente non solo nel passaggio tra un giro e l'altro. Tempo ipotetico di riferimento 1°giro 4.30 min 2°giro 4.25 min 3°giro 4.20 min 4°giro 4.15 min 5°giro 4.10 min 6°giro 4.05 min 7°giro 4.00 min 8°giro Libero (a scelta si può continuare, rallentare o aumentare) Detto così è più facile di quello che sembri, riuscire a correre su ritmo costante già non è semplicissimo, correre così è ancora peggio, soprattutto se corri con altre persone sul percorso che rendono più difficile riuscire a non sballare il passo. Cronometro alla mano i tempi sono stati 1°giro 4.32 min 2°giro 4.26 min 3°giro 4.21 min 4°giro 4.16 min 5°giro 4.09 min 6°giro 4.07 min 7°giro 3.58 min 8°giro 3.47 min (tendenzialmente "libero" per me vuol dire "più veloce":p) Quindi con un margine di errore massimo di 2 secondi ho rispettato le consegne. |
Quote:
|
E' il mio segreto:p
Quando facevo anche 20 Km (o giri) riuscivo a correrli tutti con lo stesso tempo dal primo all'ultimo. E' un po' più facile che avere una progressione costante, ma rimane comunque difficile riuscire a rimanere concentrati per 20 Km. (Questo è uno dei motivi per cui non uso mai il lettore mp3, per esperienza so che il passo è influenzato dalla canzone) Credo che sia il motivo per cui ho sempre finito in ottime condizioni ogni gara, se sai a quanto puoi andare e pensi solo a quello senza farti prendere dalla mandria è difficile che ti arriva il "coccolone" a metà percorso. |
Runnig Report
(Don't try this at "home") 11 Km Ero partito con l'idea di fare la solita corsa a passo tranquillo e per i primi due giri (più il Km partendo da casa, quindi 3 Km) è stato così. Mentre facevo l'ultima (e seconda) curva della pista ho notato che stava iniziando a farla il tipo che avevo "spolmonato" due sabati fa. Oggi non avevo molta voglia di gareggiare ma visto che sono occasioni rare non posso far certo lo schizzinoso. Inoltre nel frattempo mi era giunta voce che parlando con altri runners di mia conoscenza aveva detto "cazzo se va, ma io vado di più" (il discorso era più articolato, ma il finale era quello) Intendiamoci, so perfettamente che il mondo è pieno di gente che va il doppio di me, inoltre se andasse realmente di più nemmeno mi fregherebbe, anzi sarebbe ancora meglio perchè avrei stimoli maggiori e allenamenti più efficaci. E' solo che i fatti, magari solo a me, dicevano il contrario. Ovviamente non mi sognavo minimamente di allungare il mio wo, quindi avevo fatto due giri, me ne mancavano 6 per finire. A questo punto direte "lo hai aspettato e siete partiti?" Sbagliato:D Visto che va più veloce di me perchè dovrei aspettarlo? Sarà lui che in poco tempo colmerà i circa 200m di distacco D conseguenza mi sarebbe bastato tenerlo a distanza per dimostrare per la seconda volta che sbaglia. Siccome però mi piace chiarire bene le cose e ho un'indole masochista ho preferito fare il contrario. Invece che vedere se riusciva lui a colmare 200 metri di distacco mi sono preso io l'onere di colmare gli 800 che aveva su di me, e avevo 6 giri per farlo. Purtroppo ero uscito tardi, erano quasi le 10, e si "squattava" dal caldo. Il sudore colava copioso e non vedevo niente, i tempi precisi non li vedevo, sapevo che ero sotto i 4 al Km (in questi casi sopracciglioni alla Elio farebbero molto comodo) Comunque a metà del sesto giro (8° totale) l'ho ripreso, superato e staccato un poco prima della fine. Qui si spiega il motivo degli 11 Km totali, superarlo e finire subito poteva trasmettere il messaggio sbagliato, "ti ho doppiato ma sono morto". Quindi aggiungere 1 di bonus mi sembrava doveroso visto che il tipo è abbastanza cocciuto. |
Ecco in anteprima il prossimo incontro di Orange (pantaloncini rossi) con lo spolmonato (peplo bianco/azzurro):
https://www.youtube.com/watch?v=yiHBv2rl5ek Buona giornata. |
Il mio film (di Asterix) preferito:)
Da piccolo lo avrò visto dozzine di volte Comunque non vorrei passare come una persona eccessivamente competitiva, io lo sono solo con me stesso e di quanto vanno gli altri francamente mi importa poco, gli altri mi servono per trovare gli stimoli che altrimenti allenandomi a vuoto (senza dover far gare) sarebbe difficile trovare. |
Quote:
:-) |
Visti i risultati non ci sarebbe niente di male, il problema e se si è competitivi e si perde sempre :D
E poi io ho il lasciapassare A38, con quello posso superare ogni prova |
Running Report
Finalmente sono riuscito a trascinare mia sorella in pista, evidentemente il giorno di festa l'ha spinta ad infrangere la pigrizia. Non ho tenuto il conto dei giri ma sanno stati 9 o 10, quindi con il tragitto di andata e ritorno 11 o 12 Km. Finalmente ho trovato qualcuno che riesce a tenere il mio passo, per di più canticchiando alcune canzoni di rihanna. Buon Ferragosto, la festa in cui si fa tutto quello che si potrebbe fare in qualunque domenica d'estate ma lo si vive come se fosse qualcosa di speciale. |
Quote:
|
Ops...ho omesso (volontariamente) che lei aveva i roller:D
Comunque ha fatto solo da piccola nuoto, poi danza moderna e quest'anno un corso di non so che cosa in palestra. Diciamo che non le piace molto fare sport, difatti qualche volta veniva a piedi e io corricchiavo con lei ma vedevo che era solo un peso. Invece vedo che con i roller si diverte, quindi oltre a che a muoversi per un minutaggio decente (a piedi scoppiava dopo un paio di giri) lo fa anche volentieri che è la cosa che mi interessa di più. Ha solo 13 anni e per ora è uguale a mio fratello che fino alla fine delle superiori piuttosto che muoversi si faceva ingessare entrambe le gambe. Poi deve aver preso una botta in testa perchè ha iniziato ad andare a correre e ha scoperto che gli piace; Lui si che riesce a tenermi testa (sul breve, sulla distanza non c'è storia:p), ma fisicamente sarebbe più dotato di me difatti a scuola faceva sempre ottimi piazzamenti alle campestri (obbligatorie) nonostante non facesse nulla tutto l'anno. Non so cosa gli sia capitato, ma magari tra qualche anno inizia a fare sport anche mia sorella:D In inverno infatti mio fratello è la mia "spalla d'allenamento", in estate invece mi abbandona per darsi al ciclismo con mio papà. Traditore. |
Quote:
:D Ha l'età di mia figlia (quella più grande) ed anche lei è molto pigra nei confronti dell'attività fisica, ha provato diversi sport senza mai appassionarsi a qualcuno di essi, spero che maturando ne capisca l'importanza. |
Il problema è che le sue amiche sono peggio di lei, a me fa piacere che qualche volta venga con i pattini, anzi se volesse e venisse tutte le volte che vado ne sarei ben felice; Però se le sue amiche fossero un po' più attive e facessero qualcosa, bici, pattini, monocicli, qualunque cosa sarebbe anche un po' più motivata ad andare.
Comunque analizzando la popolazione della "pista" vedo benissimo quanto i giovani amino correre, andare in bici o fare sport (senza un palla bianca e nera). Mi sa che corro io per tutto il paese, tengo in equilibrio l'universo.:D |
Come dice Orange basta non forzare troppo la mano , i miei primi due sport (nuoto/calcio) son stato "costretto" (anche se è un termine che non mi piace) dai genitori perchè erano i loro sport e volevano che provassi a tutti i costi :D . Infatti poi sono sbottato e mi son iscritto in palestra nonostante mi facesse schifo e ci entravo solo per chiaccherare .
La pigrizia è na brutta bestia ci lotto da sempre , se ne viene fuori per consapevolezza acquisita o semplicemente si cambia con il passare del tempo , però sinceramente ne sto uscendo da solo se qualcuno mi avesse costretto non penso che mi sarei mai mosso . Comuqnue ho una sorella della stessa età (12-13 anni), è un pò una mosca bianca è iperattiva e portatissima per lo sport , i miei la devono tenere al guinzaglio ! però effettivamente le sue amiche la maggior parte sono di una pigrizia infinita è una cosa che si sta diffondendo come la peste :D |
Io fin da piccolo ho sempre fatto sport, ho iniziato con il nuoto e andavo ancora all'asilo, ovviamente qui era una scelta dei miei:D
In totale ho fatto una decina d'anni di nuoto, 6 di basket, 3 di calcio, 1 di pallavolo, 1 di tennis, 1 pallavolo, 1 di floorball (hokey in palestra). Ora non so da quanto corro ma credo che tra un paio d'anni arriverò al decennale, ma almeno due anni buchi li ho avuti. So che dal totale dovrei avere circa 40 anni, ma è solo perchè molti sport li facevo in contemporanea. A volte i giorni si incastravano bene nella settimana, altre volte un po' meno, e capitava che uscivo dalla vasca e andavo al campo per gli allenamenti di calcio. Per me lo sport è sempre stata una cosa normalissima, i giorni di riposo per me sono una seccatura, specialmente ora che lavorando da casa riesco ad avere sempre il tempo per un oretta di qualsiasi cosa. Ogni tanto dei giorni di pausa li faccio ma solo perchè si dice che servano :D |
Running Report
11Km a passo moderato (4.30 - 4.20 al Km) Le intenzioni erano quelle di fare i soliti 10 Km, ma senza spingere mi perdo nei miei pensieri quindi alla fine ho fatto un giro in più senza farci caso. Per fortuna avevo sete e mi sono fermato a bere, se non andavo avanti ancora. Giornata pensierosa. |
Runnig Report
Giro domenicale da 15 Km Nonostante ieri abbia cercato di sbriciolarmi un ginocchio giocando con il cane, nonostante i primi Km il suddetto ginocchio mi facesse un male cane, nonostante nelle intenzioni volevo andare molto tranquillo ho chiuso il giro in 1.04min Il tempo di per se non è niente di che ma è il miglior tempo di quest'ultime domeniche in cui ho ripreso ha fare questo percorso. La sensazione era quella di andare piano, in realtà andavo un po' più forte del solito. Questo è un bene perchè vuol dire che la forma cresce, anche se in realtà è un male perchè quest'estate non dovevo affatto migliorare ma semplicemente limitare i danni perdendo il meno possibile. (anche se dovrei provare a fare un circuito a tutta e vedere in quanto riuscirei a farlo per giudicare bene questo punto, ma non ci penso proprio visto che sarebbe l'ennesima infrazione dei miei intenti:D) |
Quote:
... ho ripreso a fare questo percorso. Have a nice Sunday. |
Non è un errore, stavo scrivendo con l'inflessione toscana
Ogni tanto lo faccio per tenermi in allenamento, non vorrei perdere il "tocco" per quando ordino una coca al bar (horrei huna hoha hola hon la hannusha perfavhore) |
In quel caso non c'è aspirazione, mi dispiace.
Anche nella frase da te citata, la toscanizzazione è così: Vorrei 'na hoha hola hon la hannuccia pe'ffavore. Che toscani hai sentito in vita tua??? :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013