FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   The Orange Box (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/24279-orange-box.html)

IlPrincipebrutto 07-08-2020 09:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 470525)
quindi anche un ligure abituato a muoversi solo in 2 direzioni (levante o ponente) può orientarsi egregiamente.

E' una buona battuta, fino ad un certo punto.
A Cassano d'Adda avevo appuntamento in un negozio per una commissione. Al momento di uscire, avevo pensato di andare a prendere la A35, che mi avrebbe portato comodamente alla Serenissima, lungo la quale dovevo poi proseguire fino ad est di Brescia.
Avevo con me la mappa della zona e sapevo in che direzione andare, ma ho chiesto conferma al titolare del negozio, dicendogli: "sono abituato ad avere monti da una parte e mare dall'altra, qui in pianura perdo un po' i riferimenti".
Mi ha comunque confermato che il tragitto che avevo in mente era corretto.


Buona serata.


PS
Quando lavoro 'nei campi' di questa stagione, un litro e mezzo e' la razione di una mattinata.

orange 10-08-2020 05:42 PM

Negozio di elettronica?:D

Mi è venuto in mente una "gita" di anni e anni fa, ancora minorenne e dotato solo di motorino. Mio fratello è un "trafficone", sempre lì a fare qualcosa, e tra le varie passioni passeggere c'è stata la fase elettronica.
Qui in zona però ci sono pochi negozi e mal forniti, così un giorno mi chiede di accompagnarlo a recuperare delle componenti. A Cassano. Che sono circa 20 Km, poca cosa rispetto al tuo viaggio, ma dal mio punto di vista tantissimi visto che usciva fuori anche dal raggio per cui valeva la pena muoversi per una ragazza (O forse no :D).
Però vuoi dire di no al fratellino? E quindi lamentele di rito e il sabato mattina siamo partiti per la trasferta. Il periodo credo fosse poco dopo la fine della scuola (altrimenti di sabato eravamo lì), meteo soleggiato con ancora tracce di grosse nuvole qua e là visto che aveva fatto forti temporali tutta la notte. Lo ricordo perché abbiamo attraversato zone con le strade ancora allagate con tratti con l'acqua che arrivava quasi fino alla pedana.
Arrivati al negozio c'era pure parecchia gente. Poi quando è toccato a mio fratello guardavo un po' dubbioso la transazione, con richieste che per me erano aramaico che corrispondevano a pezzettini insulsi di dubbia utilità. Prende tutto, sacchettino, paga, salutiamo, usciamo.
Mentre stiamo slegando i motorini il mio sguardo diceva tutto: "40 Km tra le paludi per prendere un sacchettino di ciarpame". E lui ridacchiava soddisfatto. Aveva i suoi pezzettini.

E a cosa sarebbero serviti quei pezzettini? Per completare un segnapunti elettronico per quando giocavamo a ping pong.
Manco il tavolo avevamo, giocavamo sul tavolo del salotto (quadrato) dividendo i campi con la tovaglia arrotolata. Però avremmo avuto il segnapunti elettronico. Avremmo...
Progetto mai finito. I display LED li aveva ordinati online e li stiamo ancora aspettando.


orange 15-01-2021 01:18 AM

Ammazza quanto è in disuso questo diario, sembra quello di Vodka. Direi che è ora di lasciarla in coda da sola con gli aggiornamenti.
Poi siamo nel 2021, qualcosa sulla nuova ottima annata va lasciato.
Che nel mio mio piccolo sarebbe anche un buon inizio visto che oggi (ormai ieri vista l'ora) cadeva il 10° anniversario dell'inizio dell'attività mia e di mio fratello. Non avevamo una data ufficiale, ma siamo andati a vedere il giorno in cui abbiamo registrato il dominio, 14 gennaio 2011. Il sito è andato online pochi giorni dopo, però almeno il 14 ha una certificazione.
Sono solo numeri, però fa pensare - ancora di più - a quanto cazzo passa veloce il tempo. Stramaledetta malinconia.
Poi ci voleva pure una pandemia di mezzo. Uno vuole preparare una festa che farebbe apparire Gatsby morigerato e no, non si può.
Peggio per gli invitati, non sanno cosa si sono persi. Non sanno nemmeno che sarebbero stati invitati.
Comunque ci ha pensato mia mamma a recuperare. Ieri (il 13) mi ha chiesto se era il girono dopo la lieta ricorrenza. Io: "Si, vedi di fare una torta". Ha risposto facendomi il gesto dell'ombrello e se n'è andata.
Oggi (il 14 :D) però è passata in pasticcieria a prenotarne una che ci ha poi consegnato il pasticcere poco prima di cena.
Pastafrolla con sopra mousse di cioccolato fondente e sopra una badilata di pinoli, pistacchi, mandorle e noci.
Molto buona ma un po' piccola, sarà stata 20 cm di diametro. Anche mia mamma ha avuto da ridire sulle dimensioni, al che le ho ricordato che l'aveva presa lei. "E ma io gli avevo detto di farla grande più o meno così" e mima un diametro con le mani.
Quindi è nata una discussione su come si ordinano le torte dal pasticciere e che, mettersi d'accordo mimando a vicenda un diametro, non è un buon metodo. Esistono sistemi metrici molto accurati, il pasticciere dispone di basi in cartone di differenti diametri da far vedere, insomma, si può far meglio.
In ogni caso la torta è bastata e avanzata. Ma se ne avanzava un po' di più era meglio.
Ecco, avevo in mente altro e mi sono messo a parlare della torta. Riflessioni date dall'evento (il decennale, non la festa in famiglia, per quanto evidentemente rilevante), ma anche in generale sul resto visto che il diario era avaro di aggiornamenti.
Ma alla fine, a prescindere dagli alti e bassi che ci possono essere, finché uno ha il tempo e la voglia di scherzare quando capita l'occasione, va sempre tutto moderatamente bene.
Quindi pensate "oggi Orange ha scritto qualche cagata? Sì, allora va tutto bene. Anzi, moderatamente bene".
Ma ce lo facciamo bastare.

vodka 15-01-2021 09:15 AM

Occhio a chi sberleffi per il mantenimento del moderatamente bene...
:p

orange 21-04-2021 08:37 PM

In genere evito sempre di commentare la cronaca pandemica, però sto corprifuoco alle 22 fino al 31 luglio...
(E per esperienze pregresse immagino sia un ALMENO fino al 31 luglio)

IlPrincipebrutto 22-04-2021 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 471758)
In genere evito sempre di commentare la cronaca pandemica, però sto corprifuoco alle 22 fino al 31 luglio...
(E per esperienze pregresse immagino sia un ALMENO fino al 31 luglio)

Lentamente (troppo lentamente) si fa strada in alcuni individui (ancora troppo pochi) che la gestione di questa vicenda non ha avuto pressoche' alcun obiettivo di tipo sanitario.
Vale a dire, gli aspetti sanitari sono usati (lo si dice da tempo) per giustificare provvedimenti che mirano a obiettivi ben diversi dalla protezione della salute pubblica.

PrisonBreak 22-04-2021 11:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 471760)
...gli aspetti sanitari sono usati (lo si dice da tempo) per giustificare provvedimenti che mirano a obiettivi ben diversi dalla protezione della salute pubblica.

Questo l'ho sempre pensato anche io ... ma non riesco ancora a farmi un idea precisa di quali siano i veri motivi di tutti questi (insensati) provvedimenti.

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 471758)
In genere evito sempre di commentare la cronaca pandemica, però sto corprifuoco alle 22 fino al 31 luglio...
(E per esperienze pregresse immagino sia un ALMENO fino al 31 luglio)

ma no, sicuro è solo fino al 31 luglio ... solo non hai specificato di quale anno

IlPrincipebrutto 22-04-2021 11:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da PrisonBreak (Scrivi 471761)
ma no, sicuro è solo fino al 31 luglio

Mi pare che il decreto dica fino al 1 giugno, con revisione il 15 maggio (https://twitter.com/borghi_claudio/s...05020710637568).

Per ora.

Rimane il fatto che l'anno scorso, con una situazione sanitaria apparentemente peggiore, di coprifuoco non ce n'era, e d'estate si e' riaperto tutto senza problemi (e senza conseguenze sanitarie di sorta).

IlPrincipebrutto 22-04-2021 02:50 PM

Errata corrige: pare che avesse ragione Orange, e che qualcuno sia intervenuto perche' il coprifuoco duri fino al 31 Luglio.

https://twitter.com/borghi_claudio/s...88336978079744

orange 22-04-2021 08:32 PM

E' proprio quello il problema. Già potremmo discutere sull'utilità del coprifuoco, o di farlo alla 22.
Se però lo hai fatto fin ora mi sta anche bene navigare a vista e dire "con certi numeri rimane, con altri lo tolgo" e ogni 2 settimane valuti.
Ma qual è la logica o la necessità di mantenerlo fino al 31 luglio?
Più di 3 mesi dove già hanno stabilito che la sera non si esce.
E per fortuna che avevano detto di puntare a salvare la stagione estiva.
Perché mai dovrei prenotare le vacanze in Puglia o in Sicilia e andare al mare col coprifuoco? Tanto vale che prenoto in Spagna.
Stesso discorso per i turisti stranieri. Parlavano di isole covid free per essere ancora più attrattive. Ma chi ci viene se sa che di sera deve starsene in albergo?

PrisonBreak 23-04-2021 02:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 471763)
Rimane il fatto che l'anno scorso, con una situazione sanitaria apparentemente peggiore, di coprifuoco non ce n'era, e d'estate si e' riaperto tutto senza problemi (e senza conseguenze sanitarie di sorta).

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 471766)
Perché mai dovrei prenotare le vacanze in Puglia o in Sicilia e andare al mare col coprifuoco? Tanto vale che prenoto in Spagna.
Stesso discorso per i turisti stranieri. Parlavano di isole covid free per essere ancora più attrattive. Ma chi ci viene se sa che di sera deve starsene in albergo?

Riporto queste due frasi, che secondo me riassumono alla perfezione la situazione che è il manifesto di quanto sia stata (e ancora è) gestita male questa faccenda. Credo non serva aggiungere altro ...

milo 04-05-2021 09:25 AM

Ciao Orange, in tema di scarpe hai esperienza con le Altra?

P.s. Alla fine le Peregrine le hai provate?

Ugo51 04-05-2021 11:12 AM

Di sicuro Orange e' piu' qualificato di me per rispondere, ma la mia ragazza le usa e si trova benissimo.
Proprio l'altroieri commentavamo sulla qualita' costruttiva, davvero eccellente, e sulla loro comodita', pur non avendo lei la pianta del piede larga (le Altra hanno la peculiarita' di un avampiede piuttosto ampio).

orange 04-05-2021 11:59 AM

Non ancora. Anche perché ho perso l'abitudine di mettere le scarpe per fare qualche camminata prima di usarle per fare sport. Ormai le tiro fuori dalla scatola e vado a correre o in montagna diretto. E per ora niente escursioni in programma.
Le ho provate giusto mettendoci i piedi dentro, visto che sono il primo paio di Saucony ho controllato almeno la misura. Mi sembrano molto buone come qualità, robuste e ben strutturate e con quel compromesso che cerco per andare in montagna tra robustezza e grip ma al tempo stesso senza l'ingombro e il peso degli scarponi o scarponcini.
La suola è rigida perché ha una sorta di piastra per non farti sentire le asperità del terreno e ha anche tacchetti molto pronunciati per avere una buona presa. Su questo aspetto se le vuoi per andare per monti ok, ma per camminare in pianura, anche in campagna, potrebbero essere del tutto superflui.

L'unica incognita è il drop che è di 4 mm, a differenza di molte scarpe da running che hanno il classico 10 mm. Devo però dire che 2 paia che ho preso recentemente sono 8 mm e 5 mm e usandole non ho notato differenze rispetto al classico cm di differenziale. Però correndo di avanpiede credo che il drop della scarpa sia irrilevante. Dovrò vedere com'è camminare in salita.
In ogni caso anche se non le ho provate credo che siano ottime scarpe, perché le ho prese dopo aver letto molte recensioni positive (e ad averle trovate in super offerta a poco più di 60 euro :D ). Io ho la edizione 10, ora sono uscite le 11 che sono identiche. Cosa che potrebbe farti trovare le 10 a ottimi prezzi.

Le Altra le conosco di "fama", ma non le ho mai provate né mai viste. Come ha detto Ugo però sono però celebri per il loro avanpiede molto ampio e spazioso, quindi non credo siano adatte per te visto che le cercavi strette. Anche queste hanno molti modelli con poco drop, forse anche drop 0, ma se non ricordo male hanno modelli molto vari come caratteristiche.

Alla fine le DS trainer le hai provate? In casa Saucony da strada se no guarda le Ride, o se vuoi qualcosa di minimale vagamente analogo alle DS Trainers ci sono le Kinvara.

milo 04-05-2021 12:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 471836)
la mia ragazza le usa e si trova benissimo

Posso chiederti che modello ha e che uso ne ha fatto (camminata, corsa, dislivelli, asfalto, sentieri, ecc.)?

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 471837)
Le Altra ... con poco drop, forse anche drop 0

Fanno solo modelli a drop 0, più o meno rialzate da terra e più o meno ammortizzate... sono curioso...

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 471837)
Alla fine le DS trainer le hai provate? In casa Saucony da strada se no guarda le Ride, o se vuoi qualcosa di minimale vagamente analogo alle DS Trainers ci sono le Kinvara.

Non ancora, nel frattempo cercando tra i siti delle marche e leggendo recensioni, la mia lista di scarpe da provare è arrivata quasi a venti :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013