Quote:
Vedendo come è uscita dal personaggio la "piccola" Watson a me non dispiacerebbe affatto. Stavo per aggiungere qualcosa riguardo ad una mio travestimento da Sherlock per fare una coppia perfetta ma avrei dovuto usare le parole impermeabile, pipa, Holmes...insomma, con la malizia che circola di questi tempi è meglio passar oltre. |
Running Report
Oggi corsa libera (fuori dalla pista) Ho fatto una variante del giro da 15 Km che faccio spesso di domenica. Non l'ho mai misurata ma vedendo il tempo che ci impiego solitamente è sicuramente più di 10 ma non oltre i 12 Km. (facciamo 11?) |
Running Report
Corsa libera Non avevo voglia di far il solito giro da 15 Km, mi bastava qualcosa meno, allora ho iniziato il giro come al solito ma poi ho provato a cambiare un po' di strade e a prendere una scorciatoia verso la fine. Come saprete bisogna sempre diffidare delle scorciatoie, difatti in tutta la mia vita non mi è mai capitato di ascoltare qualcuno che "conosceva una scorciatoia" e dir aver risparmiato veramente tempo, anzi, in genere va a finire che ci perdiamo per la brianza. Morale della favola sono arrivato a casa in 1ora e 4min, lo stesso tempo di tutte le domeniche. Quando ho stoppato l'orologio devo aver fatto l'espressione di tommy lee jones nel celebre meme. C'è di buono che non mi sono perso. (Bisogna sempre guardare il lato positivo delle cose) |
Running Report
10 Km "in pista" Passo tranquillo,primi giri 4.30, poi sono sceso a 4.20 e 4.15 il penultimo, l'ultimo 3.55 |
Running Report
10 Km in 43 e spicci |
Running Report
10 km , credo 6 a passo veloce, gli ultimi tre fatti tra i 3.40 e 3.45 min che sono stati tosti, anzi, solo il primo e l'ultimo, quello centrale stavo bene (sempre contestualizzato nel masochismo degli sport di resistenza) Alla fine il sudore sulla maglia disegnava il grafico dell'ECG sotto sforzo. Tutto in ordine. |
Ciao orange :) volevo anzitutto complimentarmi per i risultati che scrivi e volevo anche chiederti un consiglio, in quanto non sento piu allenante l' allenamento che faccio..
Dunque io corro dai 6,5 ai 7 km in questo modo 10min lento riscaldamento 16 min alternando uno lento e uno veloce 4 min alternando 30''veloci a 30 lenti 5/7 min lento Cosa posso fare per aumentare gradualmente il volume? Tu ti sei mai allenato in interval? |
Nella corsa se parli di volume e vuoi aumentarlo è abbastanza semplice, il volume sono i km fatti, basta che ne fai di più e aumenti il volume.
(Anche un aumento di tempo rappresenterebbe una aumento di volume, però deve esserci comunque un aumento di km) Allenamenti come i tuoi non ne faccio, al massimo faccio interi allenamenti di ripetute su varie distanze dai 200 m 400 m 800 m Oppure 1000m, miglio (1,6 km) 2000, 3000 metri. Ma sul diario non ne trovi perchè quest'estate non ne ho fatti. Comunque dipende da quali sono i tuoi obiettivi, se come ti alleni ti piace basta che aumenti il minutaggio dei vari "settori", magari provando ad andare oltre al minuto di corsa veloce. (Ovviamente la corsa lenta iniziale e finale non conta, ne fai già abbastanza) |
Running Report
Un'oretta lungo il naviglio (compreso il tragitto per arrivarci) |
Approfitto del diario per condividere una data: 5 Settembre 1946
Come canzone vi metto un classico, rigorosamente dal vivo, e probabilmente la migliore esecuzione di sempre Queen - Somebody To Love - HD Live - 1981 Montreal - YouTube Dopo questo concerto Superman iniziò ad indossare la maglietta di Freddie. |
Quote:
|
Quasi quasi...quasi quasi...
Avrei preso un mezzo impegno con mio papà per sistemare alcune cose ma se non sono urgenti domani mattina potrei andare al parco di Monza a correre. In genere non ci vado mai,arrivarci a piedi è lunga e sarebbe già un buon allenamento arrivare ai cancelli e tornare, mentre in generale di prendere la macchina per andare a correre non ci penso proprio. Ma è il week-end della Formula 1 e il parco colorato di rosso con il rombo dei motori di sottofondo vale il tragitto. (tra l'altro con il vento a favore le F1, e non solo, le sento anche da casa) E poi potrei cercare quel buchetto in zona variante ascari...:D |
Giornale radio della sera - Formula 1: risultati FP1
Webber - Red Bull Raikkonen - Lotus Orange - Asics Cumulus Massa - Ferrari ... Ai nostri microfoni, Orange ha dichiarato: potevo correre anche piu' veloce, ma ho trovato Alonso parcheggiato alla seconda di Lesmo. Buona giornata. |
Hai sbagliato veicolo, quello è il paracarro di Zac
(Io purtroppo ho abbandonato le asics per un pessimo paio di nike che spero si consumino alla svelta. Solo che la nike abbonda con la gomma e mi sa che mi conviene puntare sul cedimento della tomaia) Comunque vedo che ci sei andato vicino ai reali risultati delle prove...Massa 4°:D Running Report Doppia sessione da 40-45 min cadauna nel parco, in mezzo pausa per vedere qualcuno che va più veloce di me, io però non faccio tutto quel rumore. Piccola nota, guardare le prove a sbafo è da brutte persone, far pagare il biglietto del venerdì 45 Euro è da delinquenti. |
Running Report
Dopo una quindicina di giorni di corsa ininterrotta ieri non ho corso. Più che una reale esigenza fisica era una necessità della flora del giardino mio, dei nonni paterni e di quelli materni. Se dipendesse da me ci sarebbe un be tappeto di erba sintetica, ma visto che madre e nonni ci tengono al giardino bello e in ordine e il prossimo week end è la festa del paese ho tirato a nuovo il tutto con una tripletta che avrei anche evitato. Anche perchè non ho mai capito questa esigenza di bellezza in vista della festa, non mi pare che la gente vada in giro a guardare i giardini altrui, e se lo fa lo fa anche il resto dell'anno. Un cartello con scritto "cazzo guardi" sarebbe stato più adeguato. Quando vivrò da solo ne terrò conto. Torniamo alla corsa, oggi le gambe erano abbastanza fresche nonostante ieri non sia stato un vero riposo. 2 ore di corsa tra campi, naviglio e paesi limitrofi, si segnalano storta alla caviglia in uno dei vari punti dissestati del percorso (nulla di che, finché il piede rimane attaccato io proseguo) e una castagna matta in testa mentre correvo sotto ad un viale alberato di ippocastani. L'estate sta finendo, di certi promemoria però ne avrei fatto volentieri a meno. |
Quote:
|
Lo sport fa parte di me, in famiglia è una cosa normale, ora corro perchè ho scoperto uno sport fatto per me e chi mi da soddisfazioni, ma se non corressi farei certamente altro.
Da qualche parte ho scritto il mio "curriculum" sportivo, ho fatto di tutto fin da piccolissimo. Lo sport è un hobby, un modo per passare il tempo, c'è chi legge, chi balla, chi suona uno strumento, chi fa bricolage, io faccio sport. Io miei pomeriggi da "giovincello" consistevano nel tornare a casa da scuola, mangiare, andare al parchetto a giocare a basket o calcetto, tornare a casa per l'ora di cena, salvo giorni di allenamento dello sport che facevo in quel periodo o di maltempo. Per me fermarmi non sarebbe un problema riguardo quello che chiedi te, e di quello ne sono certo. Sarebbe un problema invece per altri motivi, come dire ad uno che suona il pianoforte di non suonarlo più per due mesi. Quando io stavo male non era certo per lo sport, era perchè avevo smesso di mangiare per quello che il corpo aveva bisogno. Difatti in quei periodi facevo una frazione dello sport che ho sempre fatto e facevo. Per me oggi i problemi con me stesso e col cibo sono alle spalle, oggi è un problema il fisico da runner, quando mi sono fermato per motivi di lavoro un paio di anni fa e facevo solo un po' di pesi a casa quando a vevo tempo mi piacevo molto di più, ma o corro o penso ai muscoli, per i Km che faccio le cose non sono compatibili. Io e te siamo diversi, ci siamo più volte confrontati sulla questione "guarire", se può passare questo termine. Tu vivi una situazione difficile, io però ti dico che è possibile uscirne, trovare la serenità, perdere le ossessioni. Se il tuo dubbio era che ne ho tolta una per una altra la risposta è no, non so come spiegartelo ma se provassi le sensazioni che ho quando corro capiresti. E' come chiedere a un ciclista che fa giri da 4, 5 ore perchè lo fa. Chi non fa certe cose vede sempre gli altri come folli, ma un perchè c'è, ed è molto profondo e difficile da condividere con chi non prova le stesse sensazioni. Comunque oltre alla questione passione aggiungerei anche il fattore agonistico, il problema è che in un anno vorrebbe dire spendere qualche centinaio di euro, e non è un periodo roseo, quindi vi accontento di correre così |
Piccolo break, ho chiuso velocemente perchè stava per partire il GP, spero di essermi spiegato bene e di non aver fatto troppi errori visto che non ho riletto quello che ho scritto di getto.
Ora torno alle F1 (sempre con sto sport, se non lo faccio lo guardo:)) spero di aver dipanato i tuoi dubbi, eventualmente chiedi pure. PS Oggi ho corso più del solito non perchè ieri non ho corso, ma perchè come tutte le domeniche faccio giri da 15 Km e più, se fosse stato lunedì sarei andato in pista come faccio durante la settimana. |
Grazie Filippo,
mi hai fatto piangere. Che scema che sono, mi hai toccato il cuore. Grazie. Da tempo vorrei entrare nella tua testa per capire come hai fatto, ma probabilmente non avrebbe senso, io sono io, non sono te. Mi sento una stronz@ credimi, una stronz@ incapace. Mi chiedo a cosa c@zzo mi sia servito laurearmi con il max dei voti senza andare fuori corso nemmeno con la tesi, avere il lavoro che ho, avere il mio cane (che è una gioia, una gioia immensa che non esprimo, che tengo dentro ma che c'è), avere tutte le persone che mi amano, aver trovato Lorenzo e avere il suo amore, avere avuto tutti questi traguardi e avere tutto quello che ho (ho citato random, dai traguardi ottenuti con la determinazione a quelli avuti per fortuna - Tracy ha trovato me - a quelli ottenuti per come sono fatta dentro - Amore delle persone - ) se ancora mi ritrovo a questo punto. Bacio. :) |
Ognuno ha il suo percorso da fare, sei incasinata sotto certi aspetti ma hai una casa tua, un lavoro certo e un matrimonio alle porte, diciamo che il grosso è fatto, ora basta limare le ultime cose.
Io ho una casa non mia e un lavoro incerto, c'è di buono che almeno non mi devo sposare:D Per riuscire a migliorare è difficile dirlo perchè credo che ognuno debba farlo a modo suo, io di periodi neri ne ho avuti due, il motivo è che la prima volta ne ero uscito come mi dicevano gli altri, ed è durata poco, la seconda volta ha fatto a modo mio e ha funzionato. Ti dico già che come ho fatto a te non serve, ma forse ti può servire come spunto. Io non l'ho fatto per me, l'ho fatto per mia sorella. Quando è iniziato tutto andava ancora all'asilo, poi sono passati gli anni e lei cresceva, ovviamente anche se piccola percepiva la stranezza di quel periodo ma almeno capiva a fondo la situazione. Questo però non sarebbe durato per sempre, iniziava a capire, a comprendere, senza contare che più problemi avevo io meno attenzioni riceveva lei. E poi che fratello ero? Assente, triste, spento. Questo non potevo sopportarlo, magari non aveva bisogno di un fratello ma di certo non meritava di crescere in un ambiente con me in quello stato. Quindi ho preso un bel respiro e me la sono fatta passare, non dico da un giorno all'altro ma di certo non nei tempi biblici previsti dai terapeuti. Almeno ora sta crescendo in un ambiente sereno, magari non saremo una famiglia da pubblicità della mulino bianco ma quelle credo siano rare come lo yeti, diciamo che arriviamo al livello di famiglia da pane e marmellata. Non sarò il fratello migliore del mondo, anche perchè esserlo con 13 anni di differenza è strano, soprattutto se lo hai sempre fatto con un "maschio" con tre anni in meno di te con cui ti potevi picchiare sonoramente ad ogni minimo problema, però almeno ora posso fare il fratello, sono presente, sono io, con i pregi e con i difetti. Prima non è che mancavano i pregi, non c'ero proprio. Quindi se volevi sapere come ho fatto dovevi semplicemente cambiare un po' la domanda, non come, ma per chi lo hai fatto.:) |
Running Report
10 Km passo tranquillo |
Running Report
10 Km facendo 1000 veloci, 1000 tranquilli Visto lo scarso amore per le pegasus ho già acquistato un nuovo modello, si torna alle asics. Ovviamente continuerò ad usare quelle di adesso visto che non è che siano proprio delle ciabatte e possono andare avanti ancora un bel po'(con oggi siamo a 592 Km:p). Però ho trovato un offerta interessante e le ho iniziate a prenderle, vedrò più avanti quando iniziare ad usarle. Per i pochi che leggono, in caso fossero interessati, sono le excel 33 II |
Running Report
10 Km Ultimi quatto giri: Ripetute sui 200 m, 200 veloci (puntando ai 25 s), 200 tranquilli per recuperare, ripetuti ad oltranza per 3.000 m Poi 45 s di corsetta quasi sul posto a ridosso della partenza per raccogliere le energie residue e ultimi 1.000 a tutta chiusi in 3.24 min L'ossigeno scarseggiava ma il vero limite ad andare più forte erano le gambe, ma dopo 3 Km di ripetute la condizione non era ottimale |
Quote:
E con soli 200 metri di recupero. Qual'e' il tuo record sulla distanza? |
Quello:D
Sulla velocità sono una chiavica, punto tutto sulla resistenza Difatti i 25 li tengo i primi mille e anche in tutte le ripetute del secondo giro se sono in forma, nel terzo già rallento. Oggi era la prima volta dopo mesi difatti è stata molto dura e ho iniziato ad alzare i tempi dopo poco. Comunque non è una battuta sulla velocità massima, se dovessi farne solo una e spingessi al massimo potrei arrivare a 23. Potrei, magari anche se do tutto mi fermo a 25. Il mio problema, se può essere definito tale, è che dopo i problemi di anoressia non ho mai lavorato sulla velocità e i muscoli si sono riformati di conseguenza, almeno è la spiegazione che mi sono dato. Il risultato sono dei muscoli di incredibile resistenza, ottimo recupero (se volessi ora potrei andare ancora a correre)ma pessimi per sprintare (o saltare per fare un altro esempio). Quindi il mio "passo" sulle varie distanze è anche la velocità massima che posso fare. |
Quote:
Ho visto che in rete si trovano le II a metà prezzo (€ 75,00) ma vorrei anche cambiare marca per fare un confronto. |
Difatti le ho prese per quell'offerta (75 senza spese, tra l'altro mi sono arrivate in meno di un giorno:p), ora stanno uscendo un po' di modelli o colorazioni nuove e quelli vecchi si trovano con ottimi prezzi.
Come colore mi sa che sono lo stesso delle tue, sono molto simili. Per ora le ho solo messe per sentire come calzano, però poi le ho messe via anche se la tentazione di usarle è forte:D Al massimo le userò qualche volta per portare in giro il cane tanto per dare un po' la forma del piede. Ma per la corsa dovrò aspettare. Allo stesso prezzo c'erano le noosa, quelle da triathlon, non hanno nulla di particolare a parte una calzata molto confortevole tanto da portarle mettere sena calze e stringhe con allacciatura veloce da mettere al posto di quelle classiche per chi ne ha bisogno. Sono stato indeciso fino all'ultimo, poi alla fine ho preso le excell, rimando ancora con le noosa. Tra l'altro non so se hai presente la sobrietà di quel modello:D http://www.yeswerun-shop.com/media/c...olor.jpg_1.jpg |
Quote:
le ho viste ma non mi piacciono. Quando provi delle scarpe da running come ti regoli per la scelta del numero? Quanto spazio lasci in lunghezza? Ho sempre delle difficoltà nel trovare la taglia... |
Quote:
|
Effettivamente sono "troppo" anche per i miei gusti, anche se usandole solo per andare a correre non è che sarebbe un problema.
Ovvio che in ufficio darebbero un po' nell'occhio, ma visto che da un po' il mio ufficio coincide con la mia camera da letto...:D E' un peccato però che non ci siamo colorazioni meno eccessive, difatti la scarpa è ottima e due temerari che conosco che l'anno provata (triatleti) me ne hanno parlato benissimo. @Milo Per il numero io ho sempre preso lo stesso di quelle da passeggio (a parità di marca) ma solo perchè con il 44 ho sempre un po' di margine. Tuttavia notavo che nei periodi che correvo molto se mi toccavo le punte dei piedi avevo la pelle inspessita, quindi anche se non avevo problemi o fastidi significava che un po' toccavano. Le pegasus ho preso il 44,5 il lieve problema non c'è più, ora anche le excell ho preso il mezzo numero in più e in questo caso mi sa che ho fatto doppiamente bene, difatti mi stanno alla perfezione. Sarà che le pegasus sono enormi ma queste sembrano cucite attorno al piede. Quindi se il tuo numero non è proprio al pelo puoi prendere sempre lo stesso, se non in genere si prende il mezzo numero in più anche perchè correndo molto i piedi si possono gonfiare per il maggior afflusso di sangue, quindi se la scarpa "a freddo" è troppo perfetta il rischio è che correndo possano fare male o dare problemi. Comunque la scarpa è sempre bene provarla anche se tieni le asics visto che la calzata (si dice così?) può variare a seconda della tipologia di scarpa. Un giorno proverò anch'io le brooks (o solo io, dipende da quali prenderai:p) però di offerte allettanti non ne ho mai trovate e per quello che mi durano compro solo a prezzi di saldo |
Quote:
Queste sono alcune tra le mie ultime scarpe da corsa, bianche si sporcano subito, nere non mi piacciono, largo ai colori ![]() ![]() ![]() Queste sono le new entry ![]() |
Quote:
:-) |
Fiera Report
Oggi in fiera per il sito (macef) in pratica giornata svago visto che di fornitori italiani che ci interessavano ce n'erano veramente pochi. Per di più non so perchè il macef lo fanno due volte l'anno e i fornitori potenzialmente interessanti non vanno ad entrambi, non vanno solo in uno ma si dividono a caso. Quindi già sono pochi, con la doppia data sono ancora meno. In ogni caso non è certo come andare alla fiera della putrella, quindi di cose curiose da vedere ce ne sono, poi come tutte le fiere non può mancare il figa-time ogni 5 metri. Da segnalare una concentrazione per Km quadrato ai limiti dell'illegale di Hogan. I casi sono due, o sono io a non capire nulla oppure è della valle che ha capito tutto. @Prince Oggi mentre mangiavo mi sono guardato le scarpe (non erano le asics) ho guardato un po' di hogan di passaggio, e poi d'improvviso mi sono venute in mente le scarpe della Microsoft. Excell-Microsoft...a tavola ho sempre le intuizioni migliori, mio fratello invece è sempre più preoccupato visto che ogni tanto ridacchio senza motivo (almeno per lui) Segnalo inoltre una spilorceria senza precedenti da parte degli espositori, da che mondo è mondo sono sempre tornato dalle fiere con penne, portachiavi, adesivi ecc. Qui se chiedi un catalogo, per lavoro, ti danno un pizzino con 2 o 3 dati e ti dicono di andare sul sito. Io ieri avevo pure buttato tutte le penne da ogni barattolo di casa per fare spazio.:D |
Running Report
I vantaggi di un diario online sono svariati, uno di questi è che non necessita di penne per essere scritto, quindi posso aggiornarlo anche oggi. 11 Km Un po' troppo tranquillo e troppo concentrato su altro, quindi l'ultimo giro ho spinto per dare un po' di brio all'allenamento, visto che andavo in scioltezza ho raddoppiato, ecco spiegati gli undici Km. Entrambi i giri chiusi attorno ai 3.35 min (il primo poco meno, il secondo poco di più) La corsa oltre che essere un ottima alternativa a alcool e droghe se fatta con una certa intensità è anche un'ottima alternativa alle caramelle balsamiche. Nei momenti successivi la normale respirazione da quasi soddisfazione, sembra di avere un modello nuovo di polmoni e tubature varie. |
Doppio Running Report
Ieri in pista varie prove di ripetute, in settimana non mi aveva del tutto convinto la "gestione" ma essendo la prima seduta ci stava che dovevo tare il passo Correre in 25 s i 200 è impossibile, almeno per il momento, qualcuna mi riesce anche ma è fine a se stessa e mi rovina solo l'allenamento perchè poi devo rallentare troppo. Già 30 s è un passo più ragionevole, dovrò vedere con il sistema 200 vel 200 lenti per quanto duro ma è già più gestibile. Oggi giro da 15 Km, per aggiungere un po' di brio l'ho fatto al contrario. E' stavo veramente emozionante:D Le ripetute settimanali e di ieri si sono fatte sentire perchè mi sono svegliato con le gambe imballate. Una volta che sono partito però stranamente andavo in scioltezza, non che me ne lamenti ma ogni tanto mi piacerebbe capire perchè la stanchezza la sento da fermo. Non so nemmeno perchè andavo più forte del solito senza volerlo e senza che me ne accorgessi, difatti i giro che in queste settimane/mesi chiudevo in circa 1.04 oggi l'ho finito in 1 ora e 40 secondi, quindi "ben circa" 4 minuti in meno (ben circa è un termine in via di brevetto:D) Tra l'altro gli ultimi 2-3 Km sono stati difficili, le cosce sono diventate di colpo dei prosciutti, non per le dimensioni ma per la reattività e l'utilità. Ora bustina di mg e potassio, doccia gelata, gambe all'aria sulla scrivania e domani sarò come nuovo. Comunque domani non credo che correrò, questa settimana è stata abbastanza intensa e un giorno di riposo totale non può fare che bene. |
Running Report
Giornata ventosa, troppo 11 Km, primi giri tranquilli sui 4.30, poi a scendere fino a 4 netti per poi fare gli ultimi 3.000 veloci. Terzultimo 3.48, penultimo 3.29, ultimo 3.35 min al Km Sul rettilineo controvento c'erano momenti in cui mi sentivo frenare ma il problema era per la respirazione difatti nei giri veloci non riuscivo a respirare con il ritmo giusto; Facendo le debite proporzioni immaginate di correre con un phon puntato sulla bocca. ![]() Infatti l'ultimo giro stavo andando più forte degli altri, ma negli ultimi 150/100 metri ho quasi mollato per tagliare il traguardo camminando gli ultimi metri. Ho passato un paio di minuti prima che riprendessi il controllo della respirazione e a riportarla alla normalità. |
Nel cercare le foto del post sopra ho trovato anche questa.
Come didascalia metterei : Persone con problemi accentuati dal vento:D ![]() |
Running Report
10 Km Corsetta tra una mano di bianco e l'altra e sono uscito senza cronometro A dire il vero ce l'avevo perchè in genere ho al polso un orologio digitale, ma non quello "da corsa" con il contagiri per i tempi parziali, quindi visto che lo cose o si fanno bene o non si fanno non ho nemmeno fatto partire il cronometro "totale":D Nota ornitologa Oggi ho visto un animale leggendario della zona, a volte è capitato di sentire tra gli alberi un suono simile al bussare su una porta. Siccome tra un toc toc e l'altro non sentivo nessun "Penny" ho escluso che si trattasse di Sheldon. L'animale ovviamente era un picchio, molto raro e mai visto "dal vivo" Direi che nella raccolta punti di FU vale almeno un +5 |
Quote:
|
"Sheldon Cooper"
:D IT cosa sarebbe? una serie tv, il pagliaccio, Idiozie Tue... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013