Quote:
Comunque, tornando seri si nota dalla risalita. Blocca il filmato nel punto più basso e poi fotogramma per fotogramma vai avanti (puoi usare kinovea, quicktime ma anche youtube se clicchizzi con un po' di fortuna ci riesci) noterai come le tue ginocchia vanno leggermente in avanti tra la posizione di buca e quella successiva. Ciò significa che non disaccoppi anca e ginocchio. Disaccoppiare significa questo: Ti trovi nel punto più basso. Cerchi di salire ma hai esaurito la coppia al ginocchio, ossia pur usando la massima potenza del quadricipite non riusciresti a salire. Per salire il cervello fa una cosa, ti fa andare indietro con le ginocchia, in questo modo si riduce la coppia al ginocchio e aumenta quella sull'anca. A questo punto potendo l'anca spingere di più (in genere) l'atleta completa l'alzata. L'alzata in sé stimola i quadricipiti, ma anche disaccoppiare l'anca lo fa in uguale misura con la differenza che lo stimolo globale sale vertiginosamente. Come si risolve non lo so :D. Sincero, ho sempre avuto il problema opposto, ossia quello di fare delle schienate da paura. Mi verrebbe da dire good mornig, ma la cosa principale è quella di fare la serie, riprendersi e vederla lì per lì, anche se non la carichi qui. Anche vedersi nel good mornig perché è un esercizio inutile se lo fai mandando avanti le ginocchia in risalita. Anche il box squat, ossia lo squat dove vai indietro al massimo col sedere, ti siedi (ma proprio seduto devi proprio scaricare il peso) e riparti. |
Ho capito. Chiarissimo mi hai illuminato :) Effettivamente non avevo mai correlato anca e ginocchio, ho sempre pensato solo a spingere senza perdere la schiena.
Secondo me, la "mia" soluzione sono i GHR, sembrerà assurdo, ma tralasciando che li trovo di una durezza mostruosa, sto scoprendo di avere i muscoli femorali solo con questo esercizio :) La prossima squattata proverò a non sfondare in avanti con le ginocchia. |
Allenamento pomeridiano 24.ott.2015
Mobilità articolare Russian Dip 10x2 L-sit pull-up 4x4 Negative muscle-up 5x5 Tiger push-up 3x8 L-sit parallele 3xmax Crunch appeso 3x8 Stretching. Stay Tuned. :) |
Rieccoci. Settimana scorsa ho fatto un po' di scarico attivo e questa settimana sarà dedicata al test dei massimali nelle tre alzate.
Ho fatto un altro test impedenziometrico, risultato sono più secco che mai, 65kg e 9% di BF. inutile dire che DEVO mangiare più di quanto non stia facendo. Ieri sera ho testato i massimali nello squat, riuscendo a chiudere un'alzata di 110kg. Not bad.:) Domani testerò la panca e venerdì lo stacco. Poi, siccome sono peggio di San Tommaso, ho deciso di mettere da parte fino a fine anno sia lo squat che la panca, dedicandomi ai Pistol Squat con sovraccarico e ai push-up in tutte le salse. Quello che voglio appurare è come evolveranno i massimali in queste ultime due alzate, (cosa che testerò a fine anno) e se i risultati saranno quelli sperati manterrò solo lo stacco come alzata col bilanciere.:) Vedremo. Stay Tuned.:) |
110 kg, a 65 kg di peso corporeo, non sono affatto male, complimenti!
|
Quote:
Grazie mille, Milo. :) |
Oggi ho testato il massimale nella panca, chiusi 75kg abbastanza agevolmente. :)
Venerdì vediamo come va con lo stacco. Stay Tuned. :) |
Questa sera mi sono cimentato nello stacco. Ho capito due cose: l'importanza dei femorali e quanto sia fondamentale avere una presa d'acciaio.
Fino ai 110kg tutto bene, poi provo 115kg e la presa si fa di burro, perdo la schiena e ovviamente non chiudo l'alzata.:( Devo lavorare sulla presa. Devo lavorare sui GHR. Quindi, ricapitolando: Peso 65kg Panca 75kg Squat 110kg Stacco 110kg Stay Tuned:) |
Quote:
Buona giornata. |
Scusa ma usi la presa mista?
|
No, non uso né la presa ad uncino né la presa mista. Mi sono imposto di non usarle fino a quando non riuscirò a chiudere un'alzata di 2BW.:)
Avrei dovuto immaginare che l'anello debole era la presa visto che non riesco a stare appeso alla sbarra con una sola mano per più di 3 secondi. Comunque oggi qui è una giornata pazzesca, calda, bellissima e con un sole fantastico. Aspetto un'amica e poi allenamento in uno spazio adibito per il corpo libero in riva al mare:) Stay Tuned:) |
Quote:
Ti consiglio di usarla sempre, serie di avvicinamento comprese, abituati anche mentre guidi: tieni il volante con la hook grip! |
Quote:
Puoi chiaramente fare come vuoi, ma se aspetti che la tua presa arrivi al livello necessario per are 2BW di stacco, non farai altro che rallentare di molto le tue prestazioni. Buona giornata. |
La vedo come una scelta molto coraggiosa.
|
Non lo so. Sia per la presa ad uncino sia per la mista mi sento come se stessi "barando" un po' come fare un Muscle-Up con il kipping.
Comunque la mista almeno per ora non se ne parla, per curiosità proverò quella ad uncino.:) Poi il discorso -presa- non può che migliorare, visto che anche nel Calisthenic è una componente fondamentale senza la quale si fa ben poco strada. Introdurrò negli allenamenti delle sospensioni in dead-hang con sovraccarico e anche se ci vorrà più tempo per alzare carichi importanti nello stacco fa nulla, ho tutta una vita davanti per raggiungere i miei obiettivi di forza.:) Come sempre grazie a tutti per i preziosissimi consigli, lo apprezzo davvero molto.:) Stay Tuned:) |
Questa sera ho provato lo stacco con la presa ad uncino. Sono rimasto un po' spiazzato dalla differenza di percezione del carico, ho fatto un 5x5 85kg alternando una serie neutra e una uncinata.
Con la presa ad uncino faccio molta meno fatica a tirare su il bilanciere, ed è come se pesasse meno, segno di quanto la presa sia l'anello debole della catena. I pollici non hanno sofferto più di tanto, certo il carico è quello che è, ma mi aspettavo peggio. In definitiva ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, non credo la scarterò del tutto. :) Stay Tuned. :) |
Quote:
:-) |
Quote:
|
Oggi primo allenamento del nuovo programma basato principalmente sul calisthenic, lasciando come esercizio di forza pura solo lo stacco. :)
Allenamento 16.nov.2015 Corda 15' Mobilità articolare Propedeutiche spaccata Verticale schiena al muro 5xmax Pistol squat 5x5 +10kg Chin-up 8x6 Inclined push-up 8x8 GHR 5x5 30% full rom Super set alzate laterali + deltoidi cavi 3x10 Dragon Flag 5x4 Ab roller 3x10 Stay tuned. :) |
Ciao ragazzi, ogni tanto passo per aggiornare il mio diario, oramai statico più che mai.
Sono ufficialmente entrato nel tunnel del calisthenic, l'unico esercizio col bilanciere che ho mantenuto è lo stacco, per il resto niente più squat, panca e military, solo corpo libero. :) Da un po' di mesi a questa parte non riesco più ad allenarmi come vorrei per via dei troppi impegni lavorativi, ma va bene così. Anche l'alimentazione lascia un po' a desiderare, infatti sono fermo a quota 65kg da tempo indefinito. Comunque veniamo al nocciolo della questione: le skills. Questo è il mio attuale livello: L-sit: padroneggiata alla grande su qualsiasi supporto. V-sit: ottima in tuck un po' meno nella full. Front lever: alleno la advance tuck Back lever: alleno la advance tuck Planche: alleno la tuck principalmente su parallettes Human flag: alleno la tuck ma ancora in forma hanging Dragon flag: ottima esecuzione in full rom con fermo di 1" nella parte bassa Handstand: riesco a tenere la verticale libera con buona forma per una decina di secondi. Yoga handstand: Buona padronanza, riesco a salire il verticale libera con movimento controllato, gambe tese e riesco a tenere la posizione per quasi 1'. Muscle-up: qui casca l'asino. È il mio demone. Se kippo qualcosa viene fuori, ma salire di forza ancora non riesco. Pistol squat: li alleno alternando con zavorra da 10kg e solo peso corporeo. Non conosco i massimali ma impegnandomi supero agevolmente le 20 ripetizioni per gamba. GHR: ho fatto ottimi progressi, riesco a fare la fase negativa con movimento controllato, ma per la risalita ce ne passa di acqua sotto i ponti. A mio avviso l'esercizio più duro nel corpo libero. Non mi sorprenderebbe si scoprisse che venisse usato come strumento di tortura. :) Altro non mi viene in mente nulla, salto regolarmente con la corda (finalmente ho preso confidenza) e lavoro abbastanza sulla postura e sugli esercizi di allungamento, quali il Pike e la spaccata. A breve ho intenzione di iniziare a lavorare anche sul ponte, e come mia buona abitudine do molta importanza alla mobilità articolare. Per le trazioni e dip uso principalmente gli anelli per non sovraccaricare troppo le articolazioni. Per le dip di tanto in tanto uso la sbarra, in visto dei futuri muscle-up. Per il resto.... Stay Tuned. Il Secco. :) |
Buongiorno!!!
Ragazzi...non ve ne fregherà una cippa...ma... SONO TORNATO AD ALLENARMI!!!! :eek::eek: Dopo un indecifrato periodo di stop torno alla ghisa ed ovviamente al Calisthenic. :) Stay Tuned. |
Invece fa sempre piacere leggere queste notizie :)
|
Bentornato da queste parti e ovviamente caldeggio la tua scelta per la ghisa ;).
|
Grazie a voi ragazzi!! :)
|
Uno torna cosi' dopo un anno, e manco porta un vassoio di arrosticini. No dico, ma che modi sono...?
:-) |
Ahahahahaha come darti torto Principe!!
Deduco che tu abbia già avuto la fortuna di assaggiarli!!! :D |
Cavolo....mi accorgo solo ora...mi ero prefissato di usare il 100esimo messaggio per festeggiare i 2bw di deadlift presa neutra o per il primo slow muscle-up, e invece l'ho usato per ringraziamenti!! :)
Comunque, sto tentando invano di caricare dei video formato mp4, se non fosse che al momento di metterli sul tubo non riesco a tagliare le parti inutili..consigli??? |
Buon rientro! Se non è un problema di banda post caricamento sul tubo c'è un robo per tagliare i video (serve flash però). Buttarlo su drive e condividere l'url?
|
Forse ce l'ho fatta! :)
Deadlift 80kg presa neutra. Ovviamente critiche e/o consigli sono più che graditi. https://www.youtube.com/watch?v=s4tYK5tIFoo |
ops...doppio...
|
Deadlift 80kg presa neutra
https://www.youtube.com/watch?v=s4tYK5tIFoo Deadlift 110kg presa neutra. https://www.youtube.com/watch?v=NcyCnNaZkKc Ovviamente critiche e/o consigli sono più che graditi. ;) |
Ciao,
sarebbe meglio una inquadratura presa dalla stessa stanza nella quale ti alleni, ma pazienza. :-) Dal poco che si vede, sembri sederti un pochino troppo; alla partenza, la prima e unica cosa che si muove sembrano essere i fianchi; poi, una volta arrivati alla posizione corretta, comincia a muoversi anche il resto, sbarra inclusa. La sbarra oscilla un po' troppo avanti/indietro, ma suppongo questo sia un tentativo quasi al massimo, quindi ci sono molte attenuanti. Buona giornata. |
Ok, grazie! Proverò a partire con il sedere leggermente più in alto.
E pensare che prima di venire in questa nuova palestra, deadliftavo con il culo nettamente più in basso, e per "l'istruttore" (o distruttore a questo punto?) il mio, era un ottimo stacco!! :confused: Comunque, oggi, energia elettrica permettendo -che manca ormai da tre giorni- tentiamo i 120kg :) Stay tuned. |
|
Per quello che si riesce a vedere, non e' male.
Buona serata. |
|
Deadlift presa mista 140kg un po' sofferti. :)
Stay Tuned. https://www.youtube.com/watch?v=5wxZlGWpU54 |
Quote:
Grazie del feedback, Principe. Fa sempre piacere. :) Buona serata anche a te. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013