FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   IronFlower -storia di un secco- (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/24714-ironflower-storia-di-un-secco.html)

IronFlower 04-12-2013 09:46 AM

IronFlower -storia di un secco-
 
Ciao a tutti, mi chiamo Claudio ed ho 32 anni.

Come dice il titolo "Storia di un Secco", si perchè è un dato oggettivo che lo sono.

Ho fatto attività fisica in modo saltuario, passando dal calcio agli sport da combattimento, per poi finire al nuoto.

Da alcuni anni a questa parte la mia attività fisica è praticamente nulla, e dopo esseremi fatto un esame di coscienza ( in parole povere esseremi REALMENTE guardato allo specchio) ho deciso di iniziare una nuova avventura nel regno di quello che chiamate FERRO.

Come ho già detto sono un Secco, massa muscolare inesistente, forme assenti, solo cianfrusaglia di ossa ricoperte da uno strato di pelle e un po' di grasso. :cool:

Considerando che sono alto 170 cm e il mio peso non è mai stato sopra i 60 kg so che ce e ci sarà da lavorare duro, ma sono quì per questo.

Mi sono appena iscritto in palestra, posterò in seguito la scheda che sto facendo a la mia attuale alimentazione.

Ho voglia di condividere con voi i traguardi che mi sono prefissato e impegnarmi al massimo per il loro raggiungimento.

Un grosso abbraccio a tutti.
Il secco. :cool:

IlPrincipebrutto 04-12-2013 09:53 AM

Non esistono persone secche. Esistono solo persone che non mangiano abbastanza.

(anonimo vorace)



Benvenuto e buon diario.

Doc 04-12-2013 09:55 AM

Buon diario!
(aspettiamo la tua scheda)

zac 04-12-2013 11:37 AM

bello il nickname :)
benvenuto

Auanagana 04-12-2013 12:59 PM

Secondo me ci vuole qualche arrosticino in piu' ;-)
Buon diario

IronFlower 05-12-2013 12:41 AM

Grazie a tutti del benvenuto. :)
Effettivamente IlPrincipe ha ragione, non ho mai mangiato abbastanza per quello che è il mio metabolismo e la mia routine quotidiana, anche se di arrosticini...per chi sa di cosa parlo, ne ingurgito con la carriola :cool:

Comunque, ecco la mia scheda di allenamento, ditemi cosa ne pensate.

Durata 5 settimane, ora ho appena iniziato la quinta.


1a - A (12-15) B (12-15) C (12-15)

2a - D (8-10) E (8-10) F(8-10)

3a - G (4-6) H (4-6) I (4-6)

4a - D (8-10) E (8-10) F(8-10)

5a - A (12-15) B (12-15) C (12-15)


Tutto il programma è in superserie con 1" di recupero


Allenamento A-D-G-D-A

Lat machine avanti prona
Lento manubri spalle .3 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Croci manubri su inclinata
Alzate laterali proni su inclinata .2 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Cross-over ai cavi alti
Alzate laterali ai cavi .2 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Scrollate 2 manubri
Dip parallele braccia tese .2 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Calf raise multipower
Dorsiflessioni multipower .3 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)



Allenamento B-E-H-E-B

Leg extension
Leg curl 3 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Pressa orizontale
Crunch inverso 2 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Pressa verticale
Crunch ponte laterale a terra con torsione 1 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Push down
Curl bilanciere .4 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Scrollate bilanciere olimpionico
Flessione polsi bilanciere olimpionico .2 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)



Allenamento C-F-I-F-C

Distensioni bilanciere su piana a presa inversa
Rematore bilanciere presa inversa .3 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Alzate laterali 2 manubri
Croci manubri su panca reclinata .2 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Arnold press 2 manubri
Lat machine presa inversa .2 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Leg curl prono
Leg extension .3 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Curl manubri su inclinata
Dip panca piana .3 x (12-15) (8-10) (4-6) (8-10) (12-15)

Auanagana 05-12-2013 07:01 AM

Per i piu' curiosi culinariamente parlando gli arrosticini sono
spiedini di carne di agnello tipici dell Abruzzo...
Squiiiisiti :D

alberto.m 05-12-2013 08:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 430879)
Non esistono persone secche. Esistono solo persone che non mangiano abbastanza.

(anonimo vorace)



Benvenuto e buon diario.

Presente!!!!

Doc 05-12-2013 09:21 AM

Iron Flower, ti dico subito che, oltre all indispensabile alimentazione, anche un buon allenamento aiuta ad essere meno secco. La tua scheda rischia di essere una scheda che ti fa rimanere magro.

Il consiglio che mi sento di riportare a chi vuole diventare più grosso e non è già molto esperto è il seguente:

Quote:

Questo post è indirizzato ad atleti principianti o intermedi che desiderino ricevere delle linee guida su come impostare un programma di allenamento sensato e funzionale.

Io a che livello sono?
Premesso che i livelli “principiante\intermedio\avanzato” sono solo delle convenzioni, gli elementi che meglio rappresentano dei parametri affidabili sono l’anzianità di allenamento (con i sovraccarichi) e i carichi sollevati nei principali esercizi multiarticolari. Brutalizzando il discorso...

Sei un novizio (o intermedio) se:
  • Se ti alleni da meno di 2 anni
  • Se non hai mai fatto o non alleni squat, distensioni su panca e stacco o anche uno solo dei tre senza motivo
  • se ti alleni da più di 2 anni ma fai "solo il sopra perché poi gioco a calcetto" o discorsi simili, anche se fai curl con 70Kg
Sei un avanzato se:
  • ti alleni da più di 4-5 anni in modo completo (vedi premesse sopra)
  • riesci a sollevare:
  • 1,5 volte il tuo peso in panca
  • 2 volte il tuo peso nello squat parallelo (cioè con le anche almeno all'altezza del ginocchio nel punto più basso)
  • 2,5 volte il tuo peso nello stacco da terra
I metodi di valutazione devono basarsi sul rapporto di peso corporeo, dato che (per esempio) 100Kg di panca sono un buon risultato per un ragazzo di 90Kg ma sono un'enormità per uno che ne pesa 50. Questi riferimenti tuttavia sono sicuramente falsati su soggetti sovrappeso.

Se non ti riconosci nella descrizione di avanzato questo thread fà al caso tuo. Se, viceversa, sei un atleta avanzato avrai sicuramente bisogno di un allenamento estremamente personalizzato che naturalmente non possiamo riassumere in un unico thread.

Prima un pò di teoria (da leggere e non da saltare...)

Stilare una scheda o programma che si adatti alla perfezione a tutti i soggetti è chiaramente impossibile per via delle numerose differenze individuali. In questo thread proporremo quindi un template di base che non si propone di essere perfetto ma piuttosto di costituire una valida base di partenza verso personalizzazioni future.

Il corpo umano è una macchina incredibile, capace di adattarsi in modo straordinario agli stress subiti.
Qualunque sia l’obiettivo (massa, forza, definizione), l’utilizzo dei sovraccarichi ha lo scopo di fornire uno stress all’organismo al quale questo risponderà con degli adattamenti.

L’allenamento con i pesi così come viene presentato nei film o su alcune riviste “sangue e lacrime” o “distruzione muscolare” non ha fondamento scientifico.

L’allenamento con i sovraccarichi (e non solo) rappresenta uno stress al quale l’organismo risponde sviluppando un’ABILITA’(coordinazione, forza, resistenza,…), della quale l’ipertrofia è solo una manifestazione fenotipica (cioè visibile), derivante degli adattamenti attuati dall’organismo ma non rappresenta una Abilità.

Vi siete mai chiesti come mai alcuni atleti agonisti, pur allenandosi in modo specifico per il proprio sport, senza l’obiettivo dell’ipertrofia, sviluppino fisici assolutamente invidiabili?
La spiegazione è che questi allenano in modo efficace e PROGRAMMATO le abilità sport-specifiche e che queste presentino come “effetto collaterale” un incremento della massa magra.

Per questo motivo quando impostiamo un programma di allenamento dobbiamo avere più chiare possibili le abilità da sviluppare e gli adattamenti che ipotizziamo di ottenere.

Gli strumenti tramite i quali possiamo determinare uno stress sono appunto gli Esercizi eseguiti in allenamento.

Non rientra negli obiettivi di questo thread spiegare approfonditamente perché alcuni esercizi siano preferibili ad altri, ci limitiamo a suggerire di basare il proprio allenamento sui grossi multi articolari, cioè esercizi che utilizzano contemporaneamente più articolazioni e allenanano grosse masse muscolari in un unico tempo, utilizzando il corpo come un insieme e non come un collage di muscoli singoli. Sfatiamo quindi il mito che per avere i bicipiti grossi bisogna allenare solo quelli; la fisiologia umana è molto più complessa e la crescita muscolare è legata anche alla produzione ormonale che non viene intaccata dal flettere un gomito, mentre svolgere multiarticolari crea le condizioni per un reale sviluppo di massa muscolare.

Attraverso l’apprendimento della corretta esecuzione e la progressione nei carichi è possibile guidare il corpo verso quegli adattamenti che infine porteranno ad avere un corpo SOLIDO, MUSCOLOSO e FUNZIONALE.

...E ora la pratica!

Dopo questa noiosa ma doverosa introduzione passiamo alla pratica.
Gli esercizi che proponiamo come base sono:
Squat, Panca, Stacco, Trazioni alla sbarra con eventuale sovraccarico, Military press, Rematore con bilanciere, ma è possibile sostituire alcuni di essi con le varianti corrispondenti.

Una scheda o programma è solo un elenco di esercizi e numeri che si presta a numerose interpretazioni.
La bontà dei risultati ottenuti è strettamente dipendente dalla QUALITA’ del lavoro svolto, in particolare la cura maniacale delle esecuzioni, preferibilmente sotto l’occhio attento di un esperto o, in mancanza di questi, tramite l’auto-correzione e\o effettuando delle riprese durante il workout e postando i video sul forum chiedendo (gentilmente) l’aiuto degli utenti volenterosi che vi dedicheranno gratuitamente parte del proprio tempo libero.
In linea di massima tutti gli esercizi devono essere movimenti dominati: quindi niente slanci, rimbalzi, incurvamenti per portare a casa a tutti i costi la ripetizione tirata alla morte. Questo approccio NON VI SERVE. Può essere utile all'avanzato, perché la sua base di esperienza e tecnica gli permette di gestire queste filosofie di allenamento, mentre voi trarrete vantaggi ben maggiori a concentrarvi su fare un buon lavoro. Pulito, tecnico e impegnativo ma non annichilente.

Agli esercizi base saranno poi associati dei Complementari che hanno il ruolo di completare appunto il lavoro e che dovrebbero essere scelti in base alle carenze specifiche del soggetto. Di norma proprio perché sono complementari non si dovrebbe cercare il Peso. Si carica sui fondamentali se si vuole caricare, i complementari son spesso monoarticolari (cioè impegnano una sola giuntura) quindi delicati; meglio fare un lavoro consistente di serie e ripetizioni piuttosto che caricare come i muli su un esercizietto.

Qui di seguito un Template basato sui concetti sopra esposti.

Quante volte mi devo allenare?
Tre sessioni a settimana in tre diverse sedute A B e C. I recuperi tra le serie variano da 1’ a 3’, assicuratevi di aver recuperato sufficientemente da poter affrontare con lucidità la serie seguente.

Come sono fatte le sessioni di allenamento?
A)
Squat 5x5 Progressione*
Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni alla sbarra o lat machine
Crunch 3x20

B)
Stacco da terra 5x5 Progressione*
Military press
Rematore con bilancere
1 o 2 esercizi a scelta per i bicipiti (curl con bilancere, curl manubri)
1 o 2 esercizi a scelta per i tricipiti (french press, tricipiti ai cavi)

C)
Panca 5x5 Progressione*
Squat 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni alla sbarra o lat machine
Crunch 3x20

*Iniziate il primo allenamento con un carico che vi consenta di completare agevolmente il 5x5 (approssimativamente un carico da 8 ripetizioni). Aumentate di un 2.5% ogni settimana avendo cura di mantenere una buona esecuzione.
Negli esercizi complementari senza un indicazione, potete scegliere tra 3 e 5 serie da 6 a 10 ripetizioni con un carico sfidante senza arrivare a cedimento, incrementando i carichi quando questi risultino leggeri.


Conclusioni
Se siete così disgraziati da aver saltato tutto per leggere direttamente qui, questo è la sintesi della sintesi della sintesi (ma andate a leggervi il resto):
  • in palestra per crescere (in forza, massa, coordinazione) bisogna affidarsi a squat, distensioni su panca e stacco da terra
  • in aiuto ai 3 grandi esercizi vanno poi aggiunti spinte in alto, trazioni alla sbarra, rematore, dip alle parallele
  • il corpo non si allena a pezzetti, si allena tutto. Non pensate di poter avere i braccioni solo allenando le braccia.
  • non serve fare tantissima roba, saltare da una macchina all'altra. Serve poca roba ma fatta bene.
  • La tecnica negli esercizi è importantissima per crescere.
  • L'ego non serve: partite da carichi bassi e quando avrete imparato li alzerete. Fregatevene di chi alza il triplo ma li alza da somaro; non è una gara.
  • costanza, costanza, COSTANZA. Non esiste scheda, allenamento, integratore e nemmeno doping che faccia di voi un atleta in 2 mesi. Perseverate, portate avanti il vostro allenamento sostenibile negli anni e raggiungerete risultati insperati. La fretta NON PAGA!


IlPrincipebrutto 05-12-2013 09:54 AM

Ciao IronFlower,

la tua scheda contine un sacco di esercizi non molto efficaci, ed uno in particolare che grida vendetta.

Quote:

Originariamente inviato da IronFlower (Scrivi 430923)
Flessione polsi bilanciere olimpionico

Il che e'normale, perche' nelle palestre commerciali queste sono le scehde che vanno di moda. Il che non vuol dire che siano le piu'efficaci.

Doc ti ha scritto qualcosa di molto importante, leggilo con attenzione.


buona giornata.

IronFlower 23-04-2014 09:50 PM

Eccomi di nuovo tra di voi dopo 4 mesi di allenamento costante.

Anche se non rappresenta un lasso di tempo considerevole, posso comunque fare un sunto della mia attuale situazione.

Premetto che sono partito da una condizione di "sottopeso" (58kg x 170cm) e già solo il fatto di aver curato maggiormente l'alimentazione mi ha fatto fare progressi, sia sulla bilancia sia sulla forma fisica.

Ad oggi peso 61.8kg con una BF del 13.8%.

Sono soddisfatto dei risultati che sto ottenendo, resta però il fatto che sono ancora un secco:cool:

Mi sono sempre allenato in superserie, cambiando scheda ogni 3-4 settimane e mantenendo sempre un alto volume di allenamento.
Come tipologia di allenamento non mi dispiace, ma ho bisogno di diventare più forte e ho deciso di abbandonare le superserie.

Seguirò paro paro la scheda di allenamento postata da Doc, semplice e spero brutale per darmi compattezza generale.

Non ho mai testato i miei massimali, stacco fin'ora mai fatto, military idem, panca faccio 4x8 con 43kg, squat 4x8 con 65kg.
Sono dei mumeri ridocoli ed ho solo voglia di mettere su più forza possibile.:)

Cercherò di curare ancor di più l'alimentazione, riposare meglio e soprattutto dormire più delle attuali 5 ore.

Ora viene il bello. :D

Doc 23-04-2014 09:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronFlower (Scrivi 438307)
Non ho mai testato i miei massimali, stacco fin'ora mai fatto, military idem, panca faccio 4x8 con 43kg, squat 4x8 con 65kg.
Sono dei mumeri ridocoli ed ho solo voglia di mettere su più forza possibile.:)

Non ci sono numeri ridicoli, sarebbe invece fondamentale vedere come fai gli esercizi.

IronFlower 23-04-2014 10:12 PM

Questo è il programma di allenamento che seguirò fin quando continuerà a farmi fare progressi. Tempo indefinito, quando non produrrà più risultati vedremo il dafarsi. :cool:

Non ho inserito la parte addominale in quanto alleno il Core tre volte a settimana con esercizi in isometria.
Ho solo un dubbio per i complementari delle spalle, è il caso di metterli o basta la Military una volta a settimana?


A)
Squat 5x5 Progressione*
Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni alla sbarra 5xMax


B)
Stacco da terra 5x5 Progressione*
Military press 5x5
Rematore con bilancere 5x5
Curl bilanciere 3x8
Curl manubri 2x10
Panca stretta 3x8

C)
Panca 5x5 Progressione*
Squat 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
Trazioni alla sbarra 5xMax

IronFlower 23-04-2014 10:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 438309)
Non ci sono numeri ridicoli, sarebbe invece fondamentale vedere come fai gli esercizi.


Mi trovi pienamente daccordo. Credo di eseguire gli esercizi in modo correto, ho sempre cercato di mettere come prioritaria quella che è l'esecuzione e solo in secondo piano il carico usato.
Ho sicuramente ancora molto da migliorare, ma sono sulla strada giusta.

Dovrei filmare una serie e postarla.

Doc 23-04-2014 10:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronFlower (Scrivi 438312)

Dovrei filmare una serie e postarla.

Direi che è un' ottima idea. E' difficile valutarsi da soli.
(Io nel mio diario metto 2 o 3 video per ogni allenamento che faccio, perchè ogni consiglio può aiutare a migliorare)

Street 24-04-2014 11:59 AM

Se vuoi un consiglio inizia a dare subito il giusto peso alla dieta
L'allenamento è certamente importante,ma se si cerca un fisico estetico, l'alimentazione lo è forse di più

IronFlower 24-04-2014 09:06 PM

Lo so, ne sono pienamente consapevole.
Il fatto è che mangiare 4000cal di cibo pulito non mi è sempre possibile, faccio un lavoro che mi tiene occupato gran parte della giornata e a volte (spesso) la cosa mi sfugge di mano.

Comunque già il fatto di aver notevolemte migliorato il mio regime alimentare è un grosso passo in avanti.
Quattro mesi fa avevo un giro vita di 82cm, oggi sono a 77cm. :)

Ho eliminato bevande gassate, il cornetto a colazione e tutte le porcherie (prelibatezze per il palato) che prima erano quasi la routine giornaliera.

Non prendo nessun tipo di integratore, niente proteine, aminoacidi o creatina. Il mio obiettivo è quello di prendere tutto dal cibo, ma so che dovrò lavorarci.

Bevo circa 3lt di acqua al giorno e da due mesi ho tolto completamente anche i caffè. Prima ne prendevo 6 al giorno.

Solo tanta voglia di migliorare :)

IronFlower 24-04-2014 09:21 PM

Comunque, oggi ho fatto per la prima volta in vita mia il military press. E' stata una bella scoperta, ho fatto 4 serie con solo il bilanciere per capire il movimento, poi ho fatto un 5x5 con 28kg.

La sensazione è stata buona, mi sono concentrato sullo stare compatto il più possibile, senza stare a pensare di stringere le chiappe o robe del genere. Pensavo solo alla compattezza generale.
Ho fatto un po' di fatica solo nell'ultima serie, adesso vediamo di migliorare l'esecuzione.

Altro aspetto è che rispetto all'allenamento in superserie mi sento mentalmente più concentrato su quello che sto facendo, meno serie e pause più lunghe mi hanno fatto finire l'allenamento ancora fresco, nonostante avessi fatto anche un 8x8 di squat con 63kg.

Vediamo adesso come va con lo stacco. :)

IlPrincipebrutto 24-04-2014 09:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronFlower (Scrivi 438394)
mi sono concentrato sullo stare compatto il più possibile, senza stare a pensare di stringere le chiappe

Cosa che peraltro per la (miliary) Press e' piuttosto importante, anche per salvaguardare la schiena.

Buona serata.

IronFlower 13-05-2014 08:02 PM

Ragazzi ho un problema con la dieta.

Ad oggi peso 62kg con una bf di 13.5%. Per mettere su massa dovrei buttare dentro circa 4200 calorie e sto avendo difficoltà con la ripartizione dei macronutrienti.

La mia attuale alimentazione è così suddivisa:

Calorie: 3800 circa
Proteine: 210g circa (calcolando anche le proteine della pasta e del pane)
Carboidrati: 530g circa
Grassi: 100g circa.

Ora, volendo aumentare ulteriormente le calorie (400 cal) quali alimenti potrei scegliere senza immetere ulteriori proteine? Già mi sembrano eccessive quelle che ingurgito, non vorrei fare più danni che bene.

Grazie mille.
Claudio.

IronFlower 29-03-2015 06:57 PM

Ciao a tutti, dopo quasi un anno di assenza torno ad aggiornare il mio diario di allenamento.

Sono stato abbastanza costante sia a livello di allenamenti sia sul piano dell'alimentazione, ad oggi ho un peso corporeo di 67 kg con una bf del 14%.

Considerando che sono partito da un peso di 58 kg sono più che soddisfatto.

Ora gli obiettivi sono due, il primo per ordine di importanza è aumentare i miei livelli di forza (che reputo appena accetabili solo per le gambe) e il secondo è quello di restare in un range di peso tra i 67-68kg scendendo con la bf ad almeno un 12%.

Questa è il nuovo programma di allenamento che seguirò da Martedì.

Tre allenamenti settimanali, martedì, giovedì e sabato.

Obiettivi: 100kg di squat; 15 Dip; 10 Trazioni; L-sit; Dragon Flag.

Allenamento A

Sqat 5x5
Affondi 3x8
Polpacci 3x10
Dip 5x5
Trazioni prone negative 5x5
Lat machine supina 3x8
Gambe al petto su sbarra 3xMax
Plank 3" di tenute totali


Allenamento B

Stacco 5x5
Dip 5x5
Distensione manubri su inclinata 3x8
Tricipiti panca stretta 3x8
Lento manubri 3x8
Alzate laterali 3x10
Trazioni supine negative 5x5
Lat machine prona 3x8
Gambe al petto su sbarra 3xMax
Plank 3" di tenute totali


Allenamento C

Squat 5x5
Dip 5x5
Trazioni prone negative 5x5
Lat machine supina 3x8
Pulley 3x10
Curl bilanciere 4x8
Gambe al petto su sbarra 3xMax
Plank 3" di tenute totali.


Come riscaldamento faccio 10" di corda e alla fine di ogni allenamento stretching.

Non faccio nessuna seduta cardio a settimana, mi piacerebbe inserire un allenamento con la corda in stile HIIT la domenica, ma non so se possa essere un bene, ho molta confusione a riguardo.

Purtroppo con le trazioni sono ancora una pippa, ho visto che allenarle una sola volta a settimana non mi ha portato da nessuna parte.

Sono ben accette critiche e suggerimenti. ;)

IronFlower 31-03-2015 10:36 PM

Allenamento di oggi:

Sqat 5x5 55kg
Affondi 3x8 36kg
Polpacci al mulipower 3x12 58kg
Panca 5x5 46kg
Trazioni prone negative 5x5
Lat machine supina 3x10 35kg
Gambe al petto su sbarra 3x8
Propedeutiche Dragon Flag 5x 15sec


Oggi per la prima volta ho squattato sotto il parallelo e la cosa lampante è che per farlo bene ho dovuto abbassare i carichi di 20kg rispetto allo squat appena sopra il parallelo, come ho sempre fatto fin'ora.

La sensazione è stata molto buona, ora l'obiettivo è perfezionare la tecnica e aumentare i carichi.

Veniamo alla panca. Ho sempre preferito fare le Dip, è solo da poco che mi sto dedicando a questo esercizio e mi reputo fortunato perchè ho iniziato da subito a farla con la tecnica corretta. Ovvio che devo migliorare sia nell'esecuzione che nei carichi.

Le trazioni. Qui casca l'asino. Non è che negli altri esercizi sia particolarmente forte, ma nelle trazioni sono molto indietro.
Non le ho mai allenate direttamente, saranno il mio obiettivo primario.

Stay Tuned. :)

IronFlower 03-04-2015 08:52 PM

Allenamento di oggi:

Squat 5x5 55kg
Panca 5x5 46kg
Spinte manubri su inclinata 3x10
Croci su inclinata 3x10
Panca stretta 3x10
Lento manubri 3x10
Alzate laterali 90 3x12
Trazioni supine negative 5x5
Lat machine prona 3x10


Attualmente sto seguendo lo schema alimentare IF, faccio il primo pasto della giornata alle 13 e l'ultimo alle 21, con un digiuno di circa 16 ore.

Per la prima volta oggi mi sono allenato alle 12.30 dopo un digiuno di quasi 16 ore e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. :)

Nessun senso di fatica o annebbiamento da fame, e pensare che fino alla settimana scorsa mai avrei immaginato una cosa del genere.

Per il momento sono pienamente soddisfatto, vedremo sul lungo peridodo.

Stay tuned. :)

IronFlower 08-04-2015 12:27 AM

Allenamento di oggi:

Squat 5x5 60kg
Panca 5x5 50kg
Trazioni prone negative 5x5
Lat Machine supina 3x10
Pulley 3x12
Curl bilanciere 4x8



L'allenamento è andato alla grande, mi sentivo fresco e riposato. Non ho potuto allenare il core per mancanza di tempo, no problem lo farò domani. :)

Sto continuando con il digiuno intermittente, primo pasto alle 13.30 e l'ultimo alle 21.30. La sensazione è ottima, mi sono da subito trovato a meraviglia.

La mia giornata tipo.

Sveglia ore 6.30

Caffè senza zucchero ore 10/11

Pranzo ore 13.30
120gr Pasta con quello che capita, quando posso solo sugo semplice e olio evo.
200gr petto di pollo/tacchino condito con olio evo
insalata peso ignoto
1 frutto di stagione
1 multivitaminico

Spuntino ore 17.30
40gr noci
1 Jogurt bianco intero
20gr cioccolato fondente al 95%

Cena ore 21.30
100gr di riso integrale con olio evo e parmigiano oppure 120gr di pasta integrale con sugo semplice e olio evo.
2 uova delle galline di casa :D oppure 150gr di bresaola / 150gr di tonno
Pomodori con olio evo e 50gr di pane integrale.


Per il mio fabbisogno giornaliero so che sono poche calorie, stavo pensando di comprare un gainer in modo da aumentare la quota calorica, perchè in tutta sincerità l'idea di continuare a mangiare anche quando mi sento sazio non mi piace per niente.

Con questo tipo di alimentazione mi sento sazio il giusto, mangio con gusto e non mi sento mai ingolfato. Ingerire più cibo sarebbe più un dovere che un piacere, per questo nada.

Consigli ed esperienze dirette con questi intrugli chimici (i gainer) sono ben accette. :)

Stay tuned.

IronFlower 14-04-2015 11:26 PM

Allenamento di oggi:

Squat 5x5 65kg
Affondi 3x8
Leg curl 3x12
Polpacci 3x15
Trazioni supine negative 5x5
Lat machine prona 3x10 40kg
Panca 5x5 51kg

Gli allenamenti procedono alla grande, idem il nuovo regime alimentare. :)

Stay tuned.;)

somatotropo 15-04-2015 05:15 AM

Ho letto adesso il tuo diario..complimenti per il bel balzo in avanti del peso in un annetto: sei sei rimasto abbastanza pulito e non hai accumulato adipe in eccesso.
quale sarebbe il tuo TDEE? e il tuo BMR?

IronFlower 16-04-2015 06:36 PM

Grazie mille per i complimenti :) Si sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti in termini di peso, soprattutto considerando che sono rimasto sempre pulito, avendo una BF che variava tra il 13% e il 15%.

Ovvio, non sono percentuali da capogiro ma credo sia veramente difficile mettere su quasi 8kg in un anno mantenendo quasi la stessa percentuale di grasso corporeo.

L'errore che ho fatto è stato quello di allenarmi per tutto questo tempo in stile "bodybuilding", con sedute splittate anzichè in multifrequenza. Solo adesso mi rendo conto di quanto sia più produttivo in termini di isieme allenarsi in multifrequenza e soprattutto concentrarsi sui multiarticolari.

Comunque, per ciò che mi hai chiesto sul mio TDEE e il mio BMR appena iniziai ad allenarmi feci una visita empedenziometrica da un nutrizionista che mi fece indossare per 24 ore un Holdem metabolico che misura vita morte e miracoli :)

Il risultato fu BMR 1576 cal - TDEE 3867 cal - Peso 59kg - BF 13.5%

Da considerarsi però che quella fu una giornata lavorativa veramente tosta e la sera mi allenai per un'oretta.

L'ultima visita fatta, risalente a circa 3 mesi fa è stata BMR 1836 cal - TDEE 3650 cal - Peso 66kg - BF 13.8%.

Il BMR è salito ed è buono, il TDEE rimane sempre alto ma questo per via del lavoro che faccio. Infatti stasera invece di essere in palestra ad allenarmi sono a casa a cercare di raccogliere i cocci dopo la giornata massacrante di oggi.

La prossima visità la farò a fine aprile, vedremo i cambiamenti dopo un mese di prova del nuovo regime alimentare di "ipernutrizione programmata" :)

Stay Tuned.

IlPrincipebrutto 16-04-2015 08:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronFlower (Scrivi 452566)
L'errore che ho fatto è stato quello di allenarmi per tutto questo tempo in stile "bodybuilding", con sedute splittate anzichè in multifrequenza. Solo adesso mi rendo conto di quanto sia più produttivo in termini di isieme allenarsi in multifrequenza e soprattutto concentrarsi sui multiarticolari.

Quante cavolate.
Prima di tutto, avresti dovuto provare a fare delle macchine ma di quelle buone, che mica ci sono in tute le palestre, specie la pressa a 45 gradi. Poi potevi aggiungere del Crossfit per definirti, perche' non so se hai visto che razza di titani ci sono quando fanno i Crossfit games. E non dimenticare il TRX, perche' scommetto che il core non lo alleni, e anche se lo fai non lo alleni bene come potresti fare col TRX. E ogni tanto dovresti anche provare a fare qualche alzata olimpica.
Pazienza se non hai alcuna idea di come farla, tanto l'importante e' confondere mi muscoli, cosi' crescono meglio.
Integratori ne compri? anche a caso, fa lo stesso, l'importante e' prenderne tanti.

Buona serata.

somatotropo 16-04-2015 08:45 PM

:confused:

IlPrincipebrutto 16-04-2015 08:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da somatotropo (Scrivi 452570)
:confused:

Vedi alla voce: parodia

:-)

IlPrincipebrutto 16-04-2015 09:43 PM

Seriamente adesso: complimenti a IronFlower.

Buona notte.

Street 17-04-2015 08:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da IronFlower (Scrivi 452402)
Allenamento di oggi:

Squat 5x5 60kg
Panca 5x5 50kg
Trazioni prone negative 5x5
Lat Machine supina 3x10
Pulley 3x12
Curl bilanciere 4x8



L'allenamento è andato alla grande, mi sentivo fresco e riposato. Non ho potuto allenare il core per mancanza di tempo, no problem lo farò domani. :)

Sto continuando con il digiuno intermittente, primo pasto alle 13.30 e l'ultimo alle 21.30. La sensazione è ottima, mi sono da subito trovato a meraviglia.

La mia giornata tipo.

Sveglia ore 6.30

Caffè senza zucchero ore 10/11

Pranzo ore 13.30
120gr Pasta con quello che capita, quando posso solo sugo semplice e olio evo.
200gr petto di pollo/tacchino condito con olio evo
insalata peso ignoto
1 frutto di stagione
1 multivitaminico


Spuntino ore 17.30
40gr noci
1 Jogurt bianco intero
20gr cioccolato fondente al 95%

Cena ore 21.30
100gr di riso integrale con olio evo e parmigiano oppure 120gr di pasta integrale con sugo semplice e olio evo.
2 uova delle galline di casa :D oppure 150gr di bresaola / 150gr di tonno
Pomodori con olio evo e 50gr di pane integrale.


Per il mio fabbisogno giornaliero so che sono poche calorie, stavo pensando di comprare un gainer in modo da aumentare la quota calorica, perchè in tutta sincerità l'idea di continuare a mangiare anche quando mi sento sazio non mi piace per niente.

Con questo tipo di alimentazione mi sento sazio il giusto, mangio con gusto e non mi sento mai ingolfato. Ingerire più cibo sarebbe più un dovere che un piacere, per questo nada.

Consigli ed esperienze dirette con questi intrugli chimici (i gainer) sono ben accette. :)

Stay tuned.


Ciao

Ma a che ora ti alleni? io sono pro IF (leangains)
Però in bulking quest'anno sono tornato ai 6 pasti perchè non riuscivo a mangiare 4000Kcal e passa pulite in 8 ore di finestra

Diventava una forzatura... a 3500 ci sono arrivato però usavo tanto vitargo e tante pro in polvere
I gainer generalmente sono robaccia...ma se vuoi aggiungere Kcal 50/100g vitargo + 30/60 peptopro nel periwo sono un ottima strategia

IronFlower 20-04-2015 10:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 452568)
Quante cavolate.
Prima di tutto, avresti dovuto provare a fare delle macchine ma di quelle buone, che mica ci sono in tute le palestre, specie la pressa a 45 gradi. Poi potevi aggiungere del Crossfit per definirti, perche' non so se hai visto che razza di titani ci sono quando fanno i Crossfit games. E non dimenticare il TRX, perche' scommetto che il core non lo alleni, e anche se lo fai non lo alleni bene come potresti fare col TRX. E ogni tanto dovresti anche provare a fare qualche alzata olimpica.
Pazienza se non hai alcuna idea di come farla, tanto l'importante e' confondere mi muscoli, cosi' crescono meglio.
Integratori ne compri? anche a caso, fa lo stesso, l'importante e' prenderne tanti.

Buona serata.


Da Applausi!!

IronFlower 20-04-2015 11:31 PM

X Street:

Generalmente mi alleno dalle 19 alle 20.30.

Considera che sto seguendo questo regime alimentare da un paio di settimane, per ora mi trovo benissimo, a fine mese l'ardua sentenza impedenziometrica e poi vedremo il dafarsi sul piano alimentare, anche se già so che assumo meno calorie di quelle che dovrei.

Cerco di mangiare il più pulito possibile, niente insaccati, fritti, dolciumi e ciarpame da fame chimica.

In media 2-3 caffè al giorno, prima ne prendevo uno a stomaco vuoto verso le 10, ora il primo lo prendo dopo pranzo e uno appena prima di allenarmi. Ovviamente senza zucchero, non tanto per una questione "salutistica" bensì per il sublime piacere di gustare un caffè come Dio comanda.

Astemio da sempre (buscio di culo :)), niente sigarette da 7 anni a questa parte. Qualche fumata "ricreativa" quando capita :).

Ti credo sulla parola per il discorso Bulking, io non sarei capace di ingurgitare come una betoniera palate di cibo pulito in un arco di 8 ore come da IF.

Se considero che per mettere massa devo arrivare a 4000cal capisci che il Gainer è la soluzione più idonea IMHO.

Da un paio di settimane sto prendendo 3gr di bcaa a digiuno appena svegio e 3gr prima degli allenamenti. Poi a pranzo un multivitaminico.

Comunque siamo qui per allenarci :)


Oggi:

Squat 5x5 carico crescente da 45kg a 70kg
Stacco 5x5 carico crescente da 55kg a 81kg
Panca 5x5 53kg
Croci su inclinata 3x12
Panca stretta 3x10 30kg
Military Press 3x8 25kg
Alzate laterali 3x12
Trazioni supine negative 5x5 con discesa lentissima
Lat machine prona 3x10 41.25 kg
Propedeutiche L-Sit
Propedeutiche Dragon-Flag

Oggi mi sentivo carico a molla e sono riuscito ad allenarmi per 1 ora e 40 minuti in tutta tranquillità. :)
I carichi continuano a salire e nelle due propedeutiche si migliora a vista d'occhio :)

Per la prima volta in vita mia ho fatto lo STACCO!!! Non capisco come sia possibile che in un anno di allenamento non mi sia mai venuto in mente di farlo prima! Forse per essere la prima volta avrei dovuto caricare un po' meno ma mi sentivo bene ed è stato un movimento naturale.

Sicuramente lo includerò negli allenamenti. :)

Ok credo sia tutto, è mezzanotte e un quarto e sono abbastanza provato, il letto mi attende a braccia aperte, peccato per la sveglia di domattina puntata a ore 6.30.

Notte.
Stay tuned.

IronFlower 24-04-2015 10:32 PM

Oggi:

Squat 5x5 carico crescente da 45kg a 70kg
Stacco 5x5 carico crescente da 55kg a 81kg
Panca 5x5 53kg
Trazioni supine 5x5 di cui una completa e 4 solo fase negativa
Complementari.

Oggi ho testato il massimale nelle trazioni supine e con mia grande soddisfazione sono riuscite a farne 5 complete :) Se considero che un mese fa ne facevo a malapena 2 sono molto soddisfatto :)

Il nuovo regime alimentari procede bene, lunedì visita dal nutrizionista e prova impedenziometrica. La ciliegina sulla torta sarebbe essere sotto il 13% di BF. Vedremo.

Stay Tuned.

IronFlower 28-04-2015 04:08 PM

Allenamento 27.apr.15

Squat 5x5 75kg
Stacco 5x5 81kg
Trazioni supine negative 5x5
Panca 4x8 46kg
Spinte su inclinata 3x10 12kg
Croci su inclinata 3x12 10kg
Curl bilanciere 4x12 20kg
Dragon Flag negative
Propedeutiche L-Sit

I carichi nello squat continuano a salire, devo trovare il modo di filmarmi. :)

Domani visita impedenziometrica.

Stay Tuned.

IronFlower 29-04-2015 10:24 PM

Allenamento 29.apr.2015

Riscaldamento 10min di Bike
Ginocchia al petto su sbarra 3x5
L-Sit su sbarra 4xMax
Ginocchia al petto su parallele 3x8
L-Sit su parallele 3xMax
Plank 6x30"
Frog Stand 4x20"
Tenute su sbarra mano singola 3xMax x lato
Tenute su sbarra 3xMax
HIIT 15min su Bike di cui 30" scatti e 30" pedalata leggera.
Stretching.

Mi sono particolarmente piaciuti i 15 minuti di HIIT :) ne sono uscito bello sudato come non mi ricapitava da tanto :)

Comunque, ho fatto la visita dal nutrizionista con relativa prova impedenziometrica.

Dopo un mese di digiuno intermittente ho ottenuto quello a cui puntavo, ossia abbassare la BF nonostante sia ancora un secco. Adesso l'biettivo è mettere su qualche chiletto di sano muscolo, quindi mi toccherà mangiare di più. :)

Metto due foto fatte a freddo prima di allenarmi, secondo voi quanta BF mi porto addosso? Scusate la qualità ma negli spogliatoi è il massimo che sono riuscito a fare.



Addome rilassato




Addome contratto





somatotropo 01-05-2015 05:48 AM

secondo me sei intorno al 10-13%...Ora devi riempirti un po'...non hai che da continuare a spingere:):)

IronFlower 11-05-2015 08:59 PM

Esatto, dall'ultima impedenziometria risulta una BF di 10.6% con un peso corporeo di 66kg su 170cm:) L'obiettivo sono +4kg puliti.

Il metabolismo basale si è abbassato di un centinaio di calorie. Not good.

Mi sto allenando 4-5 volte a settimana, tre sedute di fondamentali+complementari, una solo per il core e una per le skill che mi sono prefissato di raggiungere: L-Sit, dragon flag, human flag, spaccata e verticale. :)

Ho una nuova dieta di 3700cal sempre basata su un digiuno di 16 ore e 8 ore dove mi riempio a bestia. Sto progressivamente arrivando alla quota calorica, non ancora riesco a mangiare tutto quello che dovrei causa sazietà.

Ho provato a prendere il gainer per ingozzare calorie facili ma sinceramente non fa per me, mi disgusta da far venire il voltastomaco :mad:

In settimana mi arriverà la creatina, mi consigliate di fare una prima fase di carico e successivo mantenimento oppure partire da subito con una grammatura di "mantenimento"?

Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere. :)

Stay Tuned.

IronFlower 11-05-2015 09:18 PM

Allenamento 11.mag.2015

Riscaldamento 10' di Bike
Movimenti articolazioni 10'
Trazioni presa neutra 5x5
Panca 4x8 46kg
Spinte manubri su inclinata 3x10 12kg
Croci manubri su inclinata 3x12 10kg
Dip 3x7
Tricipiti tra due panche
Squat 1x10 51kg, 1x8 56kg, 1x6 61kg, 1x5 66kg, 1x5 71kg, 1x3 76kg, 1x3 81kg
Stacco leggero 5x5 61kg
Defaticamento 3'
Stretching 5'

Tutto l'allenamento è durato 2 ore piene e ne sono uscito soddisfattissimo in primis per ever chiuso un 5x5 alle trazioni, che anche se eseguite in presa neutra per me rappresentano una pietra miliare :)

Poi ho varcato il muro degli 80kg sullo squat, i 100kg sono sempre più vicini :)

Adesso devo spingere e mangiare, ma soprattutto sistemare il riposo che è la vera parte carente.

Stay Tuned.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013