FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   ema is back - la mente può tutto nulla è irraggiungibile se lo si vuole veramente (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/2513-ema-back-la-mente-puo-tutto-nulla-e-irraggiungibile-se-lo-si-vuole-veramente.html)

emcar 14-02-2008 04:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 30641)
troppo peso nelle croci!! servono come stretching attivo. non devi faticare ma ricercare l'allungamento... almeno credo l'unico senso sia quello.... falle con 8kg max

Ah si?? allora ho toppato alla grande :p

i complementari con 10 circa reps falli con poco peso, servono da stretching e/o recupero attivo.



posta qualche video altrimenti è dura correggere l'esecuzione di stacco sui rialzi.... cmq il bil dovrebbe stare a 12,5cm (simulando rialzi classici da 10cm)... è fisiologico faticare più con la schiena. cerca di partire col bil che tocca le tibie e salire mantenendo il contatto.

Quindi i box su cui rialzare il biancere devono essere di soli 10 cm?? stai dicendo questo?? e dove li trovo?

Ma è normale che passando da un allenamento più stimle body building a questo, perda un po' di massa??

Gianlu..... 14-02-2008 05:17 PM

dovevi fare stacco sui blocchi o stacco dai blocchi??

il primo ti rialzi TU rialzi tu di 10cm.


il secondo invece rialzi il bilanciere mettendolo sotto al ginocchio.
però solitamente lo stacco dai blocchi si fa come primo esercizio.......
quando inizi devi spingere con le gambe. in modo da arretrare quel poco con le ginocchia e passare senza colpi...... servono video......

Quote:

Ma è normale che passando da un allenamento più stimle body building a questo, perda un po' di massa??
se prima facevi allenamenti lattacidi perdi un pò di acqua intramuscolare ecc... quindi ti potresti vedere più sgonfio... ma è solo effetto ottico, non perdi massa contrattile....

occhio però che aumentando il volume dell'allenamento e la frequenza consumi molte cal in più, quindi mangia di più... anche il metabolismo accelera con questo tipo di allenamento......

Gianlu..... 14-02-2008 05:26 PM

riguardo al catabolismo in allenamento...

non farti ste fisse mentali.... sono storielle!

1 l'allenamento è bufferizzato....quindi non è come se facessi 2 ore di bii alla morte..........
2 catabolizzi ma poi cresci il doppio
3 si allena anche la durata, all'inizio ti sebrerà ecessiva ma dopo un pò diventa assolutamente normale. il corpo non soffre.... la condizione di stress la avverti solo perchè pensi che sia troppo..... è tutto psicologico, effetto placebo negativo.....
4 ecc.....

ciao

emcar 14-02-2008 05:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 30650)
dovevi fare stacco sui blocchi o stacco dai blocchi??

il primo ti rialzi TU rialzi tu di 10cm.


il secondo invece rialzi il bilanciere mettendolo sotto al ginocchio.
però solitamente lo stacco dai blocchi si fa come primo esercizio.......
quando inizi devi spingere con le gambe. in modo da arretrare quel poco con le ginocchia e passare senza colpi...... servono video......



se prima facevi allenamenti lattacidi perdi un pò di acqua intramuscolare ecc... quindi ti potresti vedere più sgonfio... ma è solo effetto ottico, non perdi massa contrattile....

occhio però che aumentando il volume dell'allenamento e la frequenza consumi molte cal in più, quindi mangia di più... anche il metabolismo accelera con questo tipo di allenamento......

Si era stacco dai blocchi, e farò i video perchè mi sembra che mi do delle tronate assurde su stinchi e rotula.

Eh mangiare di più non riesco mi si ingolfa subito l'intestino r sto male.
Il male è prorpio questo, io già di mio ho un metabolismo basale molto elevato.
In più quando sono molto stanco e stressato a me l'appetito va via anzichè venire, quindi mi può capitare di mangiare meno azichè di più.
Comunque per ora non demordo.
vado avanti

una domanda ma come fate voi ad allenarvi fino ad ore tarde e poi mangiare, o la faccio tre olte a week, perchè seguo una squadra di calcio e già mi sballa un casino mangiare alle 22.
sono una mezza pippa nn c'è nente da fare.:(:(:(:(:(:(

Però vedrete che migloramenti avrò fatto a fine del periodo preparatorio dello sheiko, sono convinto minimo 15 kg in stacco 10 in squat e 5 in panca

emcar 14-02-2008 05:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 30651)
riguardo al catabolismo in allenamento...

non farti ste fisse mentali.... sono storielle!

1 l'allenamento è bufferizzato....quindi non è come se facessi 2 ore di bii alla morte..........
2 catabolizzi ma poi cresci il doppio
3 si allena anche la durata, all'inizio ti sebrerà ecessiva ma dopo un pò diventa assolutamente normale. il corpo non soffre.... la condizione di stress la avverti solo perchè pensi che sia troppo..... è tutto psicologico, effetto placebo negativo.....
4 ecc.....

ciao


3 si allena anche la durata, all'inizio ti sebrerà ecessiva ma dopo un pò diventa assolutamente normale. il corpo non soffre.... la condizione di stress la avverti solo perchè pensi che sia troppo..... è tutto psicologico, effetto placebo negativo.....

sembra tu mi conosca bene!!
ma ci conosciamo???:):):):):D

questo lo credo anche io solo che quei pensieri sono difficili da non avere più per me oramai.
grazie però

Baiolo Karonte 15-02-2008 01:41 AM

allora come procedono i wo?

Gianlu..... 15-02-2008 08:29 AM

Quote:

sembra tu mi conosca bene!!
ma ci conosciamo???

questo lo credo anche io solo che quei pensieri sono difficili da non avere più per me oramai.
grazie però
lo so perche tutti coloro che iniziano dal "bb", compreso me, all'inizio si fanno ste seghe mentali assurde......:D è normale, poi passa...:D

ripensando agli allenamenti di quando facevo canottaggio, li si che era supervolume.... dai 6 ai 10 allxweek oltre le 3ore cad......

ado gruzza 15-02-2008 03:13 PM

Ema sono daccordo sostanzialmente con jan (fin che non ti dice di fare tutto in apnea:-))
L'esperienza direttissima è che per una campione pari al 100% dei testati da un programma "smart bb" (cioè con molta cura del recupero ecc.) a questo non solo guadagni massa magra, ma ne guadagni molta. Sostanzialmente tutti i pl che conosco hanno volumi e frequenze superiori a quelle raccomandate e sostanzialmente (parlo di natural) raggiungono ottimi livelli di massa magra.
Potrei anche entrare molto di più sullo specifico.

emcar 15-02-2008 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 30808)
Ema sono daccordo sostanzialmente con jan (fin che non ti dice di fare tutto in apnea:-))
L'esperienza direttissima è che per una campione pari al 100% dei testati da un programma "smart bb" (cioè con molta cura del recupero ecc.) a questo non solo guadagni massa magra, ma ne guadagni molta. Sostanzialmente tutti i pl che conosco hanno volumi e frequenze superiori a quelle raccomandate e sostanzialmente (parlo di natural) raggiungono ottimi livelli di massa magra.
Potrei anche entrare molto di più sullo specifico.

Ado,
io infatti tengo e vado avanti.
Non sia mai che magari ottenga anche l'effetto di far reagire il mio SNC e che diventi quindi più tollerante agli stressor.

Dai Dai stasera terzo allenamento della seconda week.

P.S. ditemi solo se (all'inizio appunto) è SECONDO VOI NORMALE CHE FATICHI COSI' e che magari sembri anche leggermente dimagrire.

E' normale anche non avere fame dopoper stanchezza giusto?? Io credo che poi l fisico possa adattarsi a anche a questo.

Un Ultima cosa ADO, mi dici per bene (visto che conosci meglio lo sheiko) come intende i complementari???
e nei fondamentali invece i tempi di recupero, su quanto staresti tu??

grazie

Gianlu..... 15-02-2008 03:37 PM

Quote:

fin che non ti dice di fare tutto in apnea:-))
uuuuuuu ha ha ha!

ema: devi inspirare appena entri in palestra ed espirare quando sei sotto la doccia:D:D

emcar 15-02-2008 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 30704)
allora come procedono i wo?


Ciao Dany,
bah come procedono, spero bene, anche se mi sa che delle volte mi faccio prendere la mano dal non stare troppo in plaestra e finosco per fare un minuto solo di recupero anche nelle serie pesanti.

Comunque dai apparte l'allenamento del mercoledì che per ora digerisco male, per il resto ok.
Vedrai che i prossimi massimali farrò almeno dal punto di vista tecnoco netti miglioramenti.

emcar 15-02-2008 03:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 30815)
uuuuuuu ha ha ha!

ema: devi inspirare appena entri in palestra ed espirare quando sei sotto la doccia:D:D

Ma sei troppo forte Gianlu :D:D:D:D:D:D:D:D:D

emcar 15-02-2008 03:42 PM

Ado,
dimenticavo,

ma se nella panca mi sento che posso spingere, è sbagliato aumentare le percentuali??
oppure è meglio rispettarle fino alla fine del programma.

ti dico questo, sai perchè??

perchè si il volume è più alto da come mi allenavo di solito io, e la l'esecuzione sicuramente più curata.
però io facevo già dei 5x5 con 80 kg oppure 6x3 a 90 (non pulitissimi). quindi delle volte ho la percezione di non lavorare, ma so che solo di percezione si tratta.:p

tutto qui, fammi capire su cosa uno può manipolare (volendo) in corsa di esecuzione di un programma simile (anche per saperlo per il futuro).

Gianlu..... 15-02-2008 04:44 PM

Quote:

ma se nella panca mi sento che posso spingere, è sbagliato aumentare le percentuali??
è assolutamente sbagliato. in un programma a carico distribuito la fatica viena appunto distribuita su tutto il periodo... infatti l'intensità percepita negli allenamenti è molto ridotta.

le serie non devi semplicemente spingerle, ma devi spingerle come se fossero tutti massimali. devi ricercare sempre la perfezione e la massima esplosività.

ado gruzza 16-02-2008 09:46 AM

I complementari vanno fatti con carichi fattibili, buona tecnica e con fatica cumulativa come stressor principale (perdonatemi se uso termini imprecisi ma sono un praticone e non un tecnico).

Sulla panca piana dovrei vederti per dare la risposta corretta. In sè avrebbe ragione jan, però Sheiko stesso dice di aumentare se il carico vola (APPUNTO PERò DEVE VOLARE) tieni presente che 90x3x6s sono i carichi che più o meno ha usato pipp fino ad ora e ha un massimale probabilmente superiore ai 120. Anch'io ho scritto del metodo SAP, metodo assai valido per chi è indietro coi carichi e legata agli scritti di Sheiko. Dacci un occhio, dovrebbe trovarsi sul web. Comunque se la variabile tencnica non cambia puoi anche aumentare un po'. Ciò però non collima con la grande fatica che dici di fare.

Fatica: no, non è normale, il dimagrimento meno che meno, ma credo ci sia un perchè.
Conclusione: Ci stai schifosamente pensando troppo. Stacca la spina e allenati. Fai un ragionamento meccanicistico: fino ad ora tutta l'attenzione che hai riposto su queste cose quanto ha fruttato in %? il 70, l'80, o il 30 o peggio il 20%? Risponditi a questa domanda e pensa che ci sono ragazzi dotati esattamente come te che non chiedono niente, e in 2,3 mesi raggiungono carichi che nei forum sono decisamente elitari.
Se senti che perdi massa magra o cambi programma o cambi approccio. Sai già qual'è il mio consiglio.
Come ti dicevo però, per quanto sia sempre stimolante, il tempo per i non agonisti sono costretto a centellinarlo. Comunque vedo ceh sei ben seguito lo stesso. Il 23 siamo a Parma se vuoi.

Gianlu..... 16-02-2008 11:50 AM

se non riesci a mangiare molto aumenta i cibi ad alta densità calorica.. tipo olio extravergine d'oliva e frutta secca a gusco...
alzerai un bel pò le cal....

emcar 16-02-2008 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 30907)
I complementari vanno fatti con carichi fattibili, buona tecnica e con fatica cumulativa come stressor principale (perdonatemi se uso termini imprecisi ma sono un praticone e non un tecnico).

Sulla panca piana dovrei vederti per dare la risposta corretta. In sè avrebbe ragione jan, però Sheiko stesso dice di aumentare se il carico vola (APPUNTO PERò DEVE VOLARE) tieni presente che 90x3x6s sono i carichi che più o meno ha usato pipp fino ad ora e ha un massimale probabilmente superiore ai 120. Anch'io ho scritto del metodo SAP, metodo assai valido per chi è indietro coi carichi e legata agli scritti di Sheiko. Dacci un occhio, dovrebbe trovarsi sul web. Comunque se la variabile tencnica non cambia puoi anche aumentare un po'. Ciò però non collima con la grande fatica che dici di fare.

Fatica: no, non è normale, il dimagrimento meno che meno, ma credo ci sia un perchè.
Conclusione: Ci stai schifosamente pensando troppo. Stacca la spina e allenati. Fai un ragionamento meccanicistico: fino ad ora tutta l'attenzione che hai riposto su queste cose quanto ha fruttato in %? il 70, l'80, o il 30 o peggio il 20%? Risponditi a questa domanda e pensa che ci sono ragazzi dotati esattamente come te che non chiedono niente, e in 2,3 mesi raggiungono carichi che nei forum sono decisamente elitari.
Se senti che perdi massa magra o cambi programma o cambi approccio. Sai già qual'è il mio consiglio.
Come ti dicevo però, per quanto sia sempre stimolante, il tempo per i non agonisti sono costretto a centellinarlo. Comunque vedo ceh sei ben seguito lo stesso. Il 23 siamo a Parma se vuoi.

Bene,
vedrai come voleranno i mie pesi a fine sheiko :D:D:D

emcar 16-02-2008 08:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 30907)
Come ti dicevo però, per quanto sia sempre stimolante, il tempo per i non agonisti sono costretto a centellinarlo. Comunque vedo ceh sei ben seguito lo stesso. Il 23 siamo a Parma se vuoi.

Ho capito mi toccherà garegiare??:D:D
Ado esiste la categoria < 70 kg??:rolleyes::rolleyes:

Che pesi vengono sollevati??
:(

Gianlu..... 16-02-2008 08:34 PM

Quote:

Ho capito mi toccherà garegiare??
Ado esiste la categoria < 70 kg??

Che pesi vengono sollevati??


ci sono:

-67,5 e -75kg


ma non fare ste domande ad ado altrimenti s'incazz..:D:D

non devi pensare né ai pesi che sollevano né a quali categorie ci sono. zero. allenati, mangia, costruisci le tue alzate e divertiti. alla gara ci si pensa all'ultimo....

emcar 16-02-2008 09:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 31008)
ci sono:

-67,5 e -75kg


ma non fare ste domande ad ado altrimenti s'incazz..:D:D

non devi pensare né ai pesi che sollevano né a quali categorie ci sono. zero. allenati, mangia, costruisci le tue alzate e divertiti. alla gara ci si pensa all'ultimo....

Si infatti,
era una battuta,
ma lo era per dire che avevo recepito il messaggio di :
"Allenati e non rompere"

grazie a tutti comunque.

emcar 16-02-2008 09:57 PM

Allenamento Venerdì 15-02-08
 
Ecco l'allenamento di venerdì,
anzichè a corsa l'ho preso molto con calma, anche perchè avevo da seguire gente e mi è sembrato di tollerarlo meglio.

Squat:
1x5@60
1x5@66
2x3@80
5x2@90

Bench Press:
1x5@51
1x4@62
2x3@72
2x2@82
1x1@90
1x3@77
1x5@66
1x7@60

Flies: (inclinate di un solo buco)
5x10@16 kg di manubri

Squat:
1x5@60
1x5@70
4x4@80


Iperextensioni:
5x8@10 kg di sovraccarico


Note:
SQUAT: sto abbassando la mia escursione visto che si era detto che forse arrivavo poco sotto il parallelo, ma il mio massimale lo avevo fatto parallelo.
comunque mi sembra che vado abbastanza bene.
BENCH: qui appena mi ricorderò di riportare la macchina mi riprendo, ma credo di andare benino. Per fare una spiegazione ad un ragazzo mi sono esibito anche in un piccolo test :D:D (lo so non dovevo) dopo essermi allenato a freddo (lui stava mettendo 90 kg) ho fatto 4 movimenti con il fermo, di cui almeno i primi due anche esplosivi. comunque credo che 4 movimenti a 90kg con il fermo non li ho mai fatti.
FLIES: ho rimesso 16 kg, ma non so perchè se le faccio mettendo lo schienale al primo buco faccio molta meno fatica che completamente sdraiato. comunque oggi le ho fatte benino.

ado gruzza 17-02-2008 09:22 AM

al di là dell'agonismo che è mondo a parte da raw a 70 kg (che a fine ciclo devono diventare almeno 73,74 è un buon lavoro fare:

140 full, 100, 170. da qua si inizia a discutere.
Come vedi di panca piana ci sei di già, ma è colpa del bb, che sviluppa solo quello che si vede allo specchio:-)

ado gruzza 17-02-2008 09:23 AM

ovviamente sono numeri molto relativi.
Il livello di CMS in russia (che è la qualificazione minima) fino a qualche annetto fa si otteneva con circa 190, 125, 215 raw. C'è mondo e mondo.

emcar 18-02-2008 11:32 PM

Allenamento lunedì 18-02-08
 
Oggi Allenamento duro.
Non so perchè, ma nello squat ho fatto fatica e non mi senivo affatto esplosivo.

Squat:
1x5@60
1x5@66
2x3@80
4x2@90

Bench Press:
1x5@51
1x5@62
2x3@72,5
6x3@87,5 (ho usato il 5% in più ossia 5,5 kg in più)

Flies:
5x10@16

Push Up with weight:
5x10@ BW+10kg

Squat:
1x3@60
1x3@66
1x3@80
4x3@90

Good Morning alzato:
5x5@60

Note:
Ho i video e cerco di postarli appena posso.

Squat: Non so perchè ma sento le gambe stanchissime, le sento molto affaticate, ho la sensazione di farcela peggio dei primi giorni.

Bench: Qui mi sembra che vada bene, anche se oggi mi sembrava di espoldere meno

Flies and Push: Meglio dell'ultime volte

Good Morning: Credo di non saperlo fare, comunque ho fatto il video.

emcar 19-02-2008 11:30 AM

Ecco video
 
Questi i video dello Squat prima ondata:

Emcar Squat 3° serie 4x2@95 18-02-08
YouTube - Emcar Squat 3° serie 4x2@95 18-02-08

Emcar Squat 4° serie 4x2@95 18-02-08
YouTube - Emcar Squat 4° serie 4x2@95 18-02-08

Questi quelli della Panca, metto la prima la seconda la quinta e la sesta serie, almeno mi dite se notate dei cali di velocità evidenti:

Panca 1° serie 6x3@87,5 18-02-08
YouTube - Emcar Panca 1° serie 6x3@87,5 18-02-08

Panca 2° serie 6x3@87,5 18-02-08
YouTube - Emcar Panca 2° serie 6x3@87,5 18-02-08

Panca 5° serie 6x3@87,5 18-02-08
YouTube - Emcar Panca 5° serie 6x3@87,5 18-02-08

Panca 6° serie 6x3@87,5 18-02-08
YouTube - Emcar Panca 6° serie 6x3@87,5 18-02-08

Squat seconda ondata, cominciavo ad essere stanco:

Squat 2° serie 4x3@90 18-02-08
YouTube - Emcar Squat 2° serie 4x3@90 18-02-08

Squat 4° serie 4x3@90 18-02-08
YouTube - Emcar Squat 4° serie 4x3@90 18-02-08

Ed adesso metto il Good Morning, quello che credo che non vada affatto bene.

Good Morning 2° serie 5x5@60 18-02-08
YouTube - Emcar Good Morning 2° serie 5x5@60 18-02-08

Good Morning 5° serie 5x5@60 18-02-08
YouTube - Emcar Good Morning 5° serie 5x5@60 18-02-08

emcar 19-02-2008 11:31 PM

IO Aspettavo migliaia di risposte :p:D:D:D

emcar 20-02-2008 08:20 PM

Allenamento Mercoledì 20-02-08
 
Allora L'allenamento di oggi è stato un po' uno schifo,
nel senso:

i deadlift on boxes mi sa che i boxe erano alti non trovavo minimamente la posizzione e mi sono indispettito molto.
Non ero capace ad espodere assolutamente.

Poi quando ho fatto invece quelli from boxes (dioè da sotto il ginocchio) idem, oggi non mi riusciva di venire su in modo veloce, boh,
è tutta la settimana che mi sento debole di gambe e di schiena.
Nella panca la situazione non è stata male come sullo stacco, anche se anche li non è che la velocità fosse buona come al solito ( o per lo meno quella che io credo buona)

Ecco il lavoro:

Deadlift ON Boxes: (15 cm circa, ma misuro per bene la prossima volta)
2x3@57
2x3@67
4x2@72

Bench Press:
1x5@60
1x4@62
2x3@72
2x3@87,5
2x2@92,5
2x3@87,5

Flies:
5x10@18 kg

Deadlift From Boxes:
1x4@66
2x4@80
2x3@90
4x2@100

Lunges:
4x (5+5) con manubri da 20 in mano

ABS:
4x10con manubrio da 32 sul petto

Note:

Deadlift: mi ha indisposto (credo) il primo sul rialzo e da li è finita la mia giornata per gli stacchi. Comunque mi sento rigido e come se non riuscissi ad usare la forza nella schiena, eppure l'altra settimana 90 kg li sentivo davverovolare.

Beanch: Ho voluto mantenere i 5 kg in più che avevo messo nell'allenamento di lunedi, ma non so quanto abbia fatto bene.
Vedremo, comunque megli che negli stacchi.

Gianlu..... 20-02-2008 11:39 PM

ciao, a casa uso il 56k e per motivi logistici non riesco a vedere i video:p

domani dal lavoro se riesco li guardo e ti do il mio parere... per quanto ti possa interessare...:p

riguardo all'affaticamento di gambe e schiena: è normale. ti devi abituare al volume di lavoro. adesso il corpo inizierà a reagire adattandosi ed inizierai anche a prendere peso e forza... i programmi alto volume funzionano cosi... quindi tieni duro.

riguardo ai kg in più sulla panca: io li leverei. attieniti al programma... meglio ripetizioni con meno peso ma ultraveloci rispetto a ripetizioni pesanti ma con spinta mediocre.... oltretutto l'intensità affatica molto il SNC....

vacci anche molto più leggero nei complementari di gambe e bassa schiena.....;)

ciao

Gianlu..... 21-02-2008 12:08 AM

ho guardato 2 video... si son caricati in fretta...:rolleyes:


nella panca la spinta è buona, pero secondo me dovresti provare a stringere un poco più i gomiti verso il busto quando scendi, appoggiando sotto i capezzoli... in modo da sfruttare meglio il dorsale... dal video il fermo sembra un pò corto.... forse allergherei anche la presa di qualche cm...

squat: nessuno al mondo stacca alla rovescia come fai tu! ci sarà un motivo??:rolleyes: devi da subito imparare a staccare il bil frontalmente. la spinta è buona ma ancora troppo controllata la discesa e soprattutto il passaggio eccentrica-concentrica... sprechi un sacco di forze elastiche in questo modo....
cerca di andare giu più velocemente, restando duro e compatto con la schiena, fino a fine corsa: non devi decidere tu quando invertire il movimento ma devi sentire di essere arrivato in fondo, restando compatto quindi senza sprofondare. al ché schizzi verso l'alto come a voler saltare sfruttando anche le forze elastiche generate....

notte!:)

emcar 21-02-2008 12:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 31704)
ciao, a casa uso il 56k e per motivi logistici non riesco a vedere i video:p

domani dal lavoro se riesco li guardo e ti do il mio parere... per quanto ti possa interessare...:p

Come no interessa e come

riguardo all'affaticamento di gambe e schiena: è normale. ti devi abituare al volume di lavoro. adesso il corpo inizierà a reagire adattandosi ed inizierai anche a prendere peso e forza... i programmi alto volume funzionano cosi... quindi tieni duro.

Si si tengo duro

riguardo ai kg in più sulla panca: io li leverei. attieniti al programma... meglio ripetizioni con meno peso ma ultraveloci rispetto a ripetizioni pesanti ma con spinta mediocre.... oltretutto l'intensità affatica molto il SNC....

Ormai finisco il ciclo con i kg in più, poi vedremo

vacci anche molto più leggero nei complementari di gambe e bassa schiena.....;)

ciao

Grazie Gianlu

emcar 21-02-2008 12:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 31709)
ho guardato 2 video... si son caricati in fretta...:rolleyes:


nella panca la spinta è buona, pero secondo me dovresti provare a stringere un poco più i gomiti verso il busto quando scendi, appoggiando sotto i capezzoli... in modo da sfruttare meglio il dorsale... dal video il fermo sembra un pò corto.... forse allergherei anche la presa di qualche cm...

Ok Provo

squat: nessuno al mondo stacca alla rovescia come fai tu! ci sarà un motivo??:rolleyes: devi da subito imparare a staccare il bil frontalmente. la spinta è buona ma ancora troppo controllata la discesa e soprattutto il passaggio eccentrica-concentrica... sprechi un sacco di forze elastiche in questo modo....

Ho Provato un giorno, ma sai che non mi trovavo assolutamente

cerca di andare giu più velocemente, restando duro e compatto con la schiena, fino a fine corsa: non devi decidere tu quando invertire il movimento ma devi sentire di essere arrivato in fondo, restando compatto quindi senza sprofondare. al ché schizzi verso l'alto come a voler saltare sfruttando anche le forze elastiche generate....

Non riesco, a non controllarlo, credo sia psicologico

notte!:)

sei molto gentile di nuovo grazie

ado gruzza 21-02-2008 07:26 AM

concordo con gialuca su tutta la linea.
Anche sul fatto che lo squat staccato così non si può vedere.

ado gruzza 21-02-2008 07:27 AM

Scusa ma non era baiolo che ti seguiva on line? che fine ha fatto?

Gianlu..... 21-02-2008 09:32 AM

ema, sforzati a staccare il bilancere bene dallo squat... anche se all'inizio ti trovi male poi ti abitui... più passa il tempo e più sarà difficile cambiare....

riguardo al movimento, cerca pian piano di modificarlo come ti ho detto..... "la mente può tutto nulla è irraggiungibile se lo si vuole veramente" lo dici tu stesso:D

emcar 21-02-2008 11:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 31749)
ema, sforzati a staccare il bilancere bene dallo squat... anche se all'inizio ti trovi male poi ti abitui... più passa il tempo e più sarà difficile cambiare....

riguardo al movimento, cerca pian piano di modificarlo come ti ho detto..... "la mente può tutto nulla è irraggiungibile se lo si vuole veramente" lo dici tu stesso:D

Cercherò di fare del mio meglo anche di cambiare l'uscita dagli appoggi allo squat.

Di nuovo Grazie comunque

Ah dimenticavo, ma il GM va bene??

emcar 21-02-2008 11:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 31733)
Scusa ma non era baiolo che ti seguiva on line? che fine ha fatto?

Ado,
daniele è preso con l'inizio del master,
comunque io non volgio disturbarvi troppo, cioè voi guardate il mio diario quando avete tempo, non perdete tempo in altro modo, ok??

Tanto per ora sono molto in erba in questo mondo, quindii tranquillo.

Poi se sono dotato come dici te lo vedremo :D:D

ado gruzza 21-02-2008 12:04 PM

non volevo dire questo. Era pura curiosità. NOn ti preoccupare non mi sento costretto.
Che master fa legato a scienze mototrie?

emcar 21-02-2008 01:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 31781)
non volevo dire questo. Era pura curiosità. NOn ti preoccupare non mi sento costretto.
Che master fa legato a scienze mototrie?

Si, legato a scienze motorie.
é molto impeganto.

Domani ti faccio sapere per Sabato

Gianlu..... 21-02-2008 05:06 PM

riguardo al GM...

guarda qui....

(nono intervento, di ado)



cmq cerca di andare a toccare sempre con il bil le sbarra di protezione.

la schiena tienila sembre iperestesa, nessuna retroversione del bacino.

emcar 21-02-2008 06:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 31863)
riguardo al GM...

guarda qui....

(nono intervento, di ado)

Avevo visto :D

cmq cerca di andare a toccare sempre con il bil le sbarra di protezione.

la schiena tienila sembre iperestesa, nessuna retroversione del bacino.

Senti ma se tengo la schiena iperestesa alle barre non riesco ad arrivarci.

Altra cosa, va bene che vada con il sedere in dietro in quella maniera, indietro nel senso come quando si fanno gli stacchi a gambe tese.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013