FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   ema is back - la mente può tutto nulla è irraggiungibile se lo si vuole veramente (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/2513-ema-back-la-mente-puo-tutto-nulla-e-irraggiungibile-se-lo-si-vuole-veramente.html)

Baiolo Karonte 21-02-2008 06:49 PM

scendi fino a che riesci a tenere la schiena in assetto.

si sto facendo un master organizzato da tor vergata e dalla fipcf riguardo al personal training.

ottimo corso

Gianlu..... 21-02-2008 07:42 PM

Quote:

Senti ma se tengo la schiena iperestesa alle barre non riesco ad arrivarci.
si, vai fino a che riesci mantenendo la schiena iperestesa...

cmq è anche un buon esercizio di stretching attivo quindi di volta in volta dovresti scendere di più.....

riguardo al culo indietro: dipende... con poco peso puoi cercare di avanzare solo di schiena massimizzando il lavoro dei lombari...
se però metti peso in questo modo rischi di sovraccaricare la schiena..quindi meglio indietreggiare...

quindi dipende........ io ti consiglio di farlo con poco peso massimizzando il lavoro di schiena... visto che fai molto squat e stacco un ulteriore esercizio pesante per l'intera catena posteriore non serve.........

emcar 22-02-2008 10:59 PM

Allenamento Venerdì 22-02-08
 
Allora,
mi sento distrutto,
sono sconvolto mi sono allenato ed avevo anche il turno in palestra dalle 15,30 alle 22.
Tornato a casa mi hanno accolto dicendomi che ho il viso sconvolto che ed affilato.
In effetti ho perso peso un kg o due.
forse si sono irrobustite solo le gambe, forse.

Allenamento di oggi:

Squat:
1x5@60
1x4@66
2x3@80
6x3@90

Bench:
1x5@60
1x4@62
2x3@75
7x3@87,5

Flies
5x10@14 (ho scaricato un po' il peso come suggeritomi)

Incline Press:
5x4@72

Good Morning:
3x5@40 kg (ho messomeno peso ed ho cercato di migliorare l'esecuzione)

Hyper Extension:
2x10@10 kg

NOTE:

Oggi non ero esplosivoper nulla, nello squat sentivo dolori anche collatereali laterali nell'inversione.
Nella panca addio esplosività.

Ho mal di testa e sono distrutto, e le parole che mi hanno detto appena sono tornato a casa mi hanno affranto così tanto che neppure esco.

Adesso farò la prossima settimana che nel programma che ho io è l'ultima, poi che devo fare procedere ai nuovi massimali?? Ma come??

Gianlu..... 23-02-2008 10:52 AM

ema, secondo me stai somatizzando... sei convinto che questo volume sia troppo per te è di conseguenza ti senti distrutto...
ti stai auto-fottendo!
non è esagerato il volume... anzi, è normale... poi i pesi sono , almeno dovrebbe essere cosi, ben gestibili....

scarica ancora i complementari... io con 14kg faccio le spinte su panca non le croci! metti massimo 10kg. stretching attivo..

scarica anche gli altri... devi puntare su squat panca stacco. sono quelli che ti fanno migliorare..

e togli quei kg aggiunti nella panca! se non sei esplosivo non hanno propri senso! cosi finisci bene il programma....;)

emcar 26-02-2008 01:35 AM

Allenamento lunedì 25-02-08
 
Squat:
1x5@60
1x4@66
2x3@70
5x3@92,5

Bench
1x5@60
1x5@66
5x4@82,5

Flies
5x10@16 (sono duro lo so)

Dips without weight
5x8

Squat frontale:
2x5@43
2x4@55
3x3@66

Iperstensioni
non fatte per mancana tempo

NOTE:

Oggi mi sono sentito meglio, anche se ho le gambe vuote, sabato ho giocato a calcetto, più sono andato a ballare.
Poi il dolore che mi ero procurato ( al quadrato dei lombi tirando a calcio) mi comincia a dar noia anche nello sqaut adesso, visto che dopo il calcetto di sabato si è acutizzato.

Per il resto aspetto di concludere la settimana e poi sapere cosa devo fare, nel senso se devo fare i massimali e come??
Cioè come strutturare il micro per avvicinarmi ai massimali oppure cosa fare??

ado gruzza 26-02-2008 06:34 AM

che massimali devi fare? hai fatto si e no 3 settimane di lavoro soffertissimo. Fosse per me non avresti in programma nessun tipo di massimale.

Baiolo Karonte 26-02-2008 10:50 AM

no infatti nn devi fare nessun massimale. ricomincia a fare la scheda come ti ho detto

emcar 26-02-2008 01:20 PM

Ok allora finita la questa settimana che è la quarta,
ripartirò dall'inizio, ma mettendo un po' di peso in più

:D:D

emcar 28-02-2008 11:28 PM

Allenamento Mercoledì 27-02-08
 
Bench Press:
1x5@60
1x4@65
2x3@75
2x3@87,5
3x2@92,5

Deadlift till Knees:
1x3@62
1x3@74,5
2x3@87
2x3@102
3x2@107
2x3@102
1x1@130
1x1@140


Bench Press:
1x5@60
1x5@65
2x5@75 (due di meno ero in ritardo)

Flies:
3x10@16 (due di meno ero in ritardo)

Lunges:
3x(5+5)@20 kg per mano (due di meno ero in ritardo)

Note:

Allora so già che ho fatto una cavolata, ma c'era il mio amico da me assistito che provava i massimali di panca e stacco.
E dopo che ha fatto il suo record a 127,5 (di panca) ed ha provato i 140 kg sullo stacco chiudendoli non ho resistito.
E' andata così, avevo mal di schiena, infatti lui stesso mi faceva presente che non so perchè , ma in tirata incurvavo un po' la bassa schiena, cosa che di solito non facevo.
In più facevo molta fatica e afre l emie serie fino al ginocchio, più del previst, il bloccare il movimento, satre fermo un secondo e rinadare giù mi scomponeva molto, così mi sono venuti i 5 minuti di raptus assurdi e sono riuscito a fare almeno due serie per bene tenendo la schiena non incurvata, e le scapole più addotte e le spalle più indietro, con insieme una buona sensazione di compatezza.
Dopo queste diue serie, anche il dolore è come magicamente sparito, mi sentivo la bassa schiena ben attivata e come se riuscissi ad attivare meglio le gambe, in più il nuovo record dell'amico da me allenato mi ha letteralmente gasato, così prima ho provato i 130, che sono volati e poi i 140 (che sono andati sicuramente meglio dei 150 dell'amico).
Non ho provato altro, perchè non mi sembrava il caso.
Comunuqe apparte che ho fatto una cazzata, passare da 122 fatti con sforzo sovrumano a 142, fatti con meno sforzo dei 122, in 3 settimane e mezzo non è male, credo:D:D:D

Bench:
sono affaticato, non riesco ad esplodere come vorrei, ma neppure malaccio, spero che non abbia sbagliato a mettere i famosi 5 kg in più. Ma ormai vado avanti così

Flies:
Faccio senza particolare sforzo 16 kg

Lunges:
con 20 kg per parte riesco a ritornare dall'affondo con esplosività.

NOTA in PIU':

Ho detto al buzz del mio 140 (non ditelo ad Ado ma anche del 105 di panca e 120 di squat fatti così a cavolo sabato prima e dopo il calcetto rispettivamente), ma non mi ha dato molta soddisfazione, o meglio dello stacco si, ma del resto no. Dicendomi che per le mie masse muscolari potrei fare meglio, ma io queste mie masse muscolari non le vedo, sono 178 cm e peso 69\70 kg :eek::eek::eek::eek:
Boh, mi fa piacere che il buzz mi veda muscoloso, ma mi sono un po' demoralizzato per il resto.

ADO non uccidermi ti prego:D, purtroppo sono uno che non resiste senza mettersi alla prova, ma giuro che imparerò e migliorerò, tra l'altro sarà terapeutico anche per altre cose imparere questo atteggiamneto ;)

ado gruzza 29-02-2008 02:35 AM

se la sentivi hai fatto bene, forse fai meno bene ad alzare i carichi allenanti, in maniera costante, di panca piana.
Personalmente ti vedo un ottima panca piana, ma lo stacco personalmente lo vedo decisamente indietro visto il tempo in cui ti alleni, anche più dello squat a mio parere. Comunque, vedrai in poco tempo quel 140 diventerà 160. Garantito.

emcar 03-03-2008 05:45 PM

Allenamento Venerdì 29-02-08 e lunedì 03-03-08
 
Allenamento Venerdi

Squat:
1x5@60
1x4@72
2x3@84
6x3@96

Bench Press:
1x6@60
1x5@66
2x4@75
2x3@87,5
2x2@92,5
1x1@106
1x1@110
2x3@87,5
1x4@75
1x6@66
1x8@60

Flies:
5x10@16kg

Dips senza peso
5x8

Good Morning seated:
5x5@35kg

fine tempo

Note:
SQUAT:
le prime serie i pesi volavano mi sono sentito esplosivo davvero (poi metterò i video), ma ho quel dolore alla bassa schiena che mi fa scomporre un po', in più mi hanno fatto notare che in spinta tendo a chiudere leggermente il ginocchio sx.
In più da giovedì ho un dolore all'anca sx, cioè quando passo la posizione di parallelo o se porto il ginocchio verso il petto, mi sento tirare, il dolore dopo un po' di sx si è attenuato, ma il giorno dopo è stato molto forte il dolore.

BENCH:
che dire, come nello squat all'inizio i pesi li ho volati anche con il fermo, quando ho fatto le doppie a 92,5 il peso lo sentito spinto via bene, così come per lo stacco me la sono sentita di provare.
Bene 106 li ho fatti davvero bene credo.
110, invece mi sono leggermente scomposto in discesa,il che mi ha un po' impaurito e mi ha fatto fare solo tocca e fuga sul petto, comunque niente rimbalzo.
Ho i video sia del 106 che di 110.
Ho un dolore strano, quando esplodo bene sento a fine spinta un dolore forte dentro il trapezio.
Il dolore perdura anche nei giorni dopo nel movimento di adduzione delle scapole e si irradia fino all’insersione occipitale
Allenamento lunedì:

Bench:
1x5@60
2x4@66
2x3@77
5x3@82,5

Squat:
1x5@60
2x5@72
5x5@84

Bench:
1x5@60
1x5@66
4x4@75

Flies:
5x10@14 kg

Good Morning
1x5@35
1x5@40
1x5@45
1x5@55
1x5@60

Note:

Bench:
Male il dolore in spinta non mi piace è sempre più forte, e mi condizione, comunque son oriuscito ad esplodere abbastanza bene e fare i fermi
Credo che sono ancora sotto carico sistemico di quello che ho fatto venerdì.

Squat:
Qui va malissimo, infatti già sabato e domenica avevo forti dolori al rotuleo e come detto sopra all’anca sx sia in extrarotazione sia nel portare il ginocchio al petto.
IO mi sono scaldato ho fatto stretching, e sono partito.
Già la prima serie a 60 kg quando sono arrivato sotto il parallelo ho sentito male forte, il male non mi fa esplodere e mi condiziona la forza, perchè come logico quando il corpo sente dolore tende a mollare.
Insomma andando avanti con le serie il dolore si è placato un po’. Ma ha continuato a farsi sentire condizionandomi tutta la seduta, tanto è vero che non riuscivo a usare bene la forza, credo per questo motivo.
Comunque tutti i dolori che ho alle gambe non mi piacciono affatto, sembra che non hanno recuperato.

Adesso poche ore dopo l’allenamento, ho forti dolori all’anca cammino anche male, credo che mi dovrò fermare per una settimana completamente!!!
Credo che il carico sistemico sia diventato troppo, non molto per il sistema, quanto per i massimali da me fatti in allenamento e per le partite di calcetto e le serate in discoteca.
Quindi reputo giusto scaricare un po’ anche perchè tutti i dolori che ho non mi piacciono.

Voi che dite??

emcar 03-03-2008 06:30 PM

Ado ma a te come sembra la panca??
a me sembravano meglio i videoprecedenti, però forse ora scendo più veloce ed esplodo di più, mah
dimmi te


Emcar Panca 1° serie 2x2@92,5 29-02-08
YouTube - Emcar Panca 1° serie 2x2@92,5 29-02-08

Emcar Panca 1x1@106 29-02-08
YouTube - Emcar Panca 1x1@106 29-02-08

Emcar Panca 1x1@110 29-02-08
YouTube - Emcar Panca 1x1@110 29-02-08

questo lo squat:
poi volendo ne posto altri, comunque mi sembra di scendere megli nello squat

Emcar Squat 6° serie 6x3@96 29-02-08
YouTube - Emcar Squat 6° serie 6x3@96 29-02-08

emcar 04-03-2008 10:09 AM

Nessun commento??

:D:D

:(:(

lo so che siete impegnati, no problem

:):):):)

ado gruzza 04-03-2008 11:02 AM

[quote=emcar;33991]Nessun commento??

:D:D

non ti immagini quanto.

La panca piana è senza fermo. Però bella dinamica.
Hai già, a 70kg, una panca piana da powerilfter. Ti garantisco che 110 li fanno (nella realtà, non nella fantasia dei forum) in pochi al tuo peso corporeo.

Il discorso allora si riapre (scusa se mi ripeto): con questi programmi NON DEVI ASSOLUTAMENTE USARE IL PRINCIPIO DI SOVVRACCARICO PROGRESSIVO.
Tutti gli avventori di palestra lo usano. Solo non lo usano i powerlifter e i sollevatori di peso olimpico. Il perchè c'è, ma è troppo lungo da trattare qua.
Per cui (se ti fosse passato per la mente) di fare un mese (tanto per dire) con 100 uno con 105 e uno con 110, fermati immediatamente.
L'unico modello di sovraccarico possibile con lo sheiko è il SAP. (contemplato anche da chi fa questi programmi) Il resto è = a peggiorare un ottima idea.
Nella panca piana sei già piuttosto maturo, per cui non puoi permetterti di non stare attento. Mentre nello squat e nello stacco da terra devi tirare molto di più.
Il sovraccarico progressivo può essere fantastico per intermedi e principianti (vedi il programma svolto da gian, che secondo me è ottimo). Tu sei principiantissimo in squat e stacco da terra e praticamente un avanzato in panca piana. Diciamo che se ti allenassi a Parma terremmo sempre bene a mente questo fatto nella scelta dei carichi.

emcar 04-03-2008 11:58 AM

[quote=ado gruzza;34001]
Quote:

Originariamente inviato da emcar (Scrivi 33991)
Nessun commento??

:D:D

non ti immagini quanto.

La panca piana è senza fermo. Però bella dinamica.
Hai già, a 70kg, una panca piana da powerilfter. Ti garantisco che 110 li fanno (nella realtà, non nella fantasia dei forum) in pochi al tuo peso corporeo.

Intanto grazie
comunque un kg l'ho messosono 71 adesso (ma perchè mi sono sforzato nel metterlo altrimenti potrei stare anche a 69)

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 34001)
Il discorso allora si riapre (scusa se mi ripeto): con questi programmi NON DEVI ASSOLUTAMENTE USARE IL PRINCIPIO DI SOVVRACCARICO PROGRESSIVO.
Tutti gli avventori di palestra lo usano. Solo non lo usano i powerlifter e i sollevatori di peso olimpico. Il perchè c'è, ma è troppo lungo da trattare qua.
Per cui (se ti fosse passato per la mente) di fare un mese (tanto per dire) con 100 uno con 105 e uno con 110, fermati immediatamente.
L'unico modello di sovraccarico possibile con lo sheiko è il SAP. (contemplato anche da chi fa questi programmi) Il resto è = a peggiorare un ottima idea.

ok capisco in generale cosa dici, ma quindi come mi consigli di muovermi??

Cosa mi consigli di fare adesso??

Sei daccordo con il riposo che ho pensato per questa settimana??

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 34001)
Nella panca piana sei già piuttosto maturo, per cui non puoi permetterti di non stare attento. Mentre nello squat e nello stacco da terra devi tirare molto di più.
Il sovraccarico progressivo può essere fantastico per intermedi e principianti (vedi il programma svolto da gian, che secondo me è ottimo). Tu sei principiantissimo in squat e stacco da terra e praticamente un avanzato in panca piana. Diciamo che se ti allenassi a Parma terremmo sempre bene a mente questo fatto nella scelta dei carichi.


Fossi di Parma sarei sempre dei tuoi:D:D

Unica cosa c'è da tenere conto che dal 15 io partiro con l'orariodi tirocinio, quindi avrò tante piccole cose da fare (le solite) più il tirocinio, avrò difficoltà anche a trovare il tempo per allenarmi, come potremo fare???

Dammi qualche consiglio

ado gruzza 04-03-2008 04:06 PM

orario e tempi: dubito che raggiungerai il mio monteore, per cui non saprei che consigli darti.

peso: non pensarci troppo

programma: non saprei che dirti. posso essere daccordo con la settimana di riposo, ma più che dirti di non ragionare in termini BB con questi programmi non saprei. Purtroppo, come detto, non ho riesco a seguire a livello di programmi i non agonisti. sorry. Vai e allenati duro e voluminoso.

ado gruzza 05-03-2008 07:54 AM

scusami ema, ero troppo di fretta.
Comunque stando su una tua own way, potresti prendere il 29,30, 31 di Sheiko sul sito di talmant. Tra l'altro lì ci sono milioni di consigli (e qualche perla) su come utilizzare questa roba.
Prendi sti 3 mesi e li fai di fila, senza test massimali inutili ad ogni sospiro, senza niente di niente. Sei uno che ha bisogno, secondo me, di avere una via maestra e darsi l'obbligo mentale di seguirla.
Vai e fai, praticamente in maniera acritica. Nel tempo ti daremo senz'altro un occhio (appena è più presente il pipp potrà darti ottimi consigli visto che è quello che ha avuto l'incremento maggiore in Europa negli ultimi 6 mesi:-)).
E io quando posso, volentieri. Mi sono accorto di esser stato troppo sbrigativo ieri. Ma vado finisco all 2 di nottee e parto alle 6 di mattina.

ado gruzza 05-03-2008 07:55 AM

scusami ema, ero troppo di fretta.
Comunque stando su una tua own way, potresti prendere il 29,30, 31 di Sheiko sul sito di talmant. Tra l'altro lì ci sono milioni di consigli (e qualche perla) su come utilizzare questa roba.
Prendi sti 3 mesi e li fai di fila, senza test massimali inutili ad ogni sospiro, senza niente di niente. Sei uno che ha bisogno, secondo me, di avere una via maestra e darsi l'obbligo mentale di seguirla.
Vai e fai, praticamente in maniera acritica. Nel tempo ti daremo senz'altro un occhio (appena è più presente il pipp potrà darti ottimi consigli visto che è quello che ha avuto l'incremento maggiore in Europa negli ultimi 6 mesi:-)).
E io quando posso, volentieri. Mi sono accorto di esser stato troppo sbrigativo ieri. Ma vado finisco all 2 di nottee e parto alle 6 di mattina

Baiolo Karonte 05-03-2008 03:32 PM

[quote=ado gruzza;34001]
Quote:

Originariamente inviato da emcar (Scrivi 33991)
Nessun commento??

:D:D

non ti immagini quanto.

La panca piana è senza fermo. Però bella dinamica.
Hai già, a 70kg, una panca piana da powerilfter. Ti garantisco che 110 li fanno (nella realtà, non nella fantasia dei forum) in pochi al tuo peso corporeo.

Il discorso allora si riapre (scusa se mi ripeto): con questi programmi NON DEVI ASSOLUTAMENTE USARE IL PRINCIPIO DI SOVVRACCARICO PROGRESSIVO.
Tutti gli avventori di palestra lo usano. Solo non lo usano i powerlifter e i sollevatori di peso olimpico. Il perchè c'è, ma è troppo lungo da trattare qua.
Per cui (se ti fosse passato per la mente) di fare un mese (tanto per dire) con 100 uno con 105 e uno con 110, fermati immediatamente.
L'unico modello di sovraccarico possibile con lo sheiko è il SAP. (contemplato anche da chi fa questi programmi) Il resto è = a peggiorare un ottima idea.
Nella panca piana sei già piuttosto maturo, per cui non puoi permetterti di non stare attento. Mentre nello squat e nello stacco da terra devi tirare molto di più.
Il sovraccarico progressivo può essere fantastico per intermedi e principianti (vedi il programma svolto da gian, che secondo me è ottimo). Tu sei principiantissimo in squat e stacco da terra e praticamente un avanzato in panca piana. Diciamo che se ti allenassi a Parma terremmo sempre bene a mente questo fatto nella scelta dei carichi.

scusa ado nn capisco proprio.

ma se lui usa lo stesso programma (quindi con lo stesso volume frequenza ecc), è inutile usare gli stessi carichi.

deve x forza aumentare 1 dei parametri di carico x avere dei miglioramenti..

Baiolo Karonte 05-03-2008 03:35 PM

dì al tuo compagno di nn toccare assolutamente il bilanciere mentre esegui l'esercizio

nello squat parti a gambe completamente tese.

Gianlu..... 05-03-2008 04:13 PM

Quote:

scusa ado nn capisco proprio.

ma se lui usa lo stesso programma (quindi con lo stesso volume frequenza ecc), è inutile usare gli stessi carichi.

deve x forza aumentare 1 dei parametri di carico x avere dei miglioramenti..

ti rispo io in attesa di ado....:)


la variabile che deve migliorare è l'esplosività....

cmq il metodo sap prevede (in breve) di aumentare i carichi solo quando si ha la sensazione di ottima esplosività e forma di esecuzione.

e non su base programmata....

è un altra concezione rispetto agli allenamenti a sovraccarico progressivo... che sono ottimi, ma non bisogna mischiare le 2 cose....


spero di aver detto cose corrette....

ado gruzza 05-03-2008 04:59 PM

Come daniele non capisci?
Ammettendo che tu faccia una programmazione xy, col giusto volume e la perfetta intensità su date % di carico.
I carichi li aumenti soltanto se hai EFFETTIVAMENTE aumentato il massimale. Altrimenti il carico da usare sarà quello indicato.
tutti quelli che hanno pensato alla prestazione con risultati hanno dedotto che i cicli d'allenamento devono essere dai 12 ai 18 settimane. Per un principiante qualcosa meno. A partità di volume e di frequenza in un programma come lo sheiko, aumentare i carichi significa essere completamente fuori dal seminato "prestativo".

Lascia stare sheiko, prendi Medvedev. come lo concilieresti con lui il sovraccarico progressivo? Roman? Tutti le pianificazioni fatte dai grandi tecnici si esauriscono in loro stesse, cioè se ti fidi non hai bisogno di aggiungere carico.

OVVIO CHE SE FAI UN SIMIL SHEIKO NON DEVI PRENDERE IL PROGRAMMINO CHE ERA SUL SITO DI BUTENKO E RIFARLO ALL'INFINITO. Guarda le 12 settimane pre grara che ha fatto il pipp, e avrai un idea di come ciclizza il volume sheiko.
Poi dai un occhio a Talmant, su elitefts, è davvero una rarità per competenze. Guarda il suo log e le q e a. è davvero interessante.
di solito:
transizione 2 week
volume 1
intensità 1 (ma non l'intensità percepita, semplicemente una media leggermente più alta di %media, e un numero di alzate totali leggermente inferiore)
volume 1
scarico
volume 1
intensità1
volume1
intensità1
scarico 1
test 1
intensità 1
scarico 1
scarico1

emcar 06-03-2008 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 34198)
scusami ema, ero troppo di fretta.
Comunque stando su una tua own way, potresti prendere il 29,30, 31 di Sheiko sul sito di talmant. Tra l'altro lì ci sono milioni di consigli (e qualche perla) su come utilizzare questa roba.
Prendi sti 3 mesi e li fai di fila, senza test massimali inutili ad ogni sospiro, senza niente di niente. Sei uno che ha bisogno, secondo me, di avere una via maestra e darsi l'obbligo mentale di seguirla.
Vai e fai, praticamente in maniera acritica. Nel tempo ti daremo senz'altro un occhio (appena è più presente il pipp potrà darti ottimi consigli visto che è quello che ha avuto l'incremento maggiore in Europa negli ultimi 6 mesi:-)).
E io quando posso, volentieri. Mi sono accorto di esser stato troppo sbrigativo ieri. Ma vado finisco all 2 di nottee e parto alle 6 di mattina.


Ado,
non ti scusare,
io non ti conosco di persona, ma per quello che si può capire di una persona da un forum, PER ME, te sei una bella persona.
Quinidi avevo capito che era solo per mancanza di tempoi chemi avevi risposto in quel modo.
Ok cercherò il 29 il 30 ed il 31 di sheiko.
intanto grazie per il tuo aiuto prezioso come sempre.
Sai sembri un po' la parte critica di ognuno di noi
sembri il nostro super io :))))
:):):):):):):)

emcar 06-03-2008 04:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 34278)
dì al tuo compagno di nn toccare assolutamente il bilanciere mentre esegui l'esercizio

nello squat parti a gambe completamente tese.

Dany, lo so che non devono toccare, ma si era preoccupato perchè in discesa
mi ero leggermente inclinato a sx ed allora si è messo sotto con le mani, però ti assicuro che non ha toccato.

sai non mi sono accorto come parto nello squat.

emcar 06-03-2008 04:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 34294)
I carichi li aumenti soltanto se hai EFFETTIVAMENTE aumentato il massimale.

Vediamo se ho capito,
intanto io ho effettivamente aumentato i massimali, si credo di si perchè i 102,5 di panca li avevo alzati in quella maniera o peggio.
Poi se ho capito non ha senso ripetere quel prograamma aumentando il carico di riferimento, e questo credo di intuire il perchè, ma vorrei che fossi te a dirlo, onde evitare un pernacchione
:):):p:p:p

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 34294)
tutti quelli che hanno pensato alla prestazione con risultati hanno dedotto che i cicli d'allenamento devono essere dai 12 ai 18 settimane. Per un principiante qualcosa meno. A partità di volume e di frequenza in un programma come lo sheiko, aumentare i carichi significa essere completamente fuori dal seminato "prestativo".

Qui idem come sopra forse ho capito che vuoi dire

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 34294)
Lascia stare sheiko, prendi Medvedev. come lo concilieresti con lui il sovraccarico progressivo? Roman? Tutti le pianificazioni fatte dai grandi tecnici si esauriscono in loro stesse, cioè se ti fidi non hai bisogno di aggiungere carico.

Questo devo essere sicnero nel mio piccolo mi ero posto tale problema, ed infatti aspettavo che qualcuno mi illuminasse in tal proposito


Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 34294)
OVVIO CHE SE FAI UN SIMIL SHEIKO NON DEVI PRENDERE IL PROGRAMMINO CHE ERA SUL SITO DI BUTENKO E RIFARLO ALL'INFINITO. Guarda le 12 settimane pre grara che ha fatto il pipp, e avrai un idea di come ciclizza il volume sheiko.
Poi dai un occhio a Talmant, su elitefts, è davvero una rarità per competenze. Guarda il suo log e le q e a. è davvero interessante.
di solito:
transizione 2 week
volume 1
intensità 1 (ma non l'intensità percepita, semplicemente una media leggermente più alta di %media, e un numero di alzate totali leggermente inferiore)
volume 1
scarico
volume 1
intensità1
volume1
intensità1
scarico 1
test 1
intensità 1
scarico 1
scarico1

Mi spulcerò pippolo:D:D:D:D

emcar 11-03-2008 01:49 AM

Allenamento lunedì 10-03-08
 
Bench:
1x5@60
2x4@66
2x3@77
5x3@82,5

Squat:
1x5@60
2x5@72
5x5@84

Bench:
1x5@60
1x5@66
4x4@75

Flies:
5x10@16 kg

Good Morning
1x5@50
1x5@55
1x5@55
1x5@60
1x5@60

Crunch:
2x20 con 35 kg sul petto

Hyperextension:
2x10 con 5 kg di sovraccarico e fatti con una gamba per volta

Note:

Ho ripreso gli allenamenti dopo 5 giorni di stop, la spalla ha un po' recuperato, ma non del tutto.

L'anca invece ancora solito dolore, non riesco di scendere più di 70 gradi senza sentire una fitta.
Ho dolore sia nel portare il ginocchio al petto, sia nel ruotare la punta del piede all'esterno, sia dell'abdurre la gamba.


Come mi consigliate di fare??
Per quanto riguarda squat e stacco faccio solo i mezzi movimenti??

Devo cambiare programma??

dany che dici?
Te ado?
altri che mi consiglino??

Gianlu..... 11-03-2008 02:22 AM

ma dove ti fa esattamente male? solo un arto o entrambi? non ti era mai capitato prima d'ora?

hai avuto qualche infortuneo medio-serio in passato? (in qualunque altra parte del corpo)

il dolore peggiora durante l'allenamento o si attenua?

ti fa male solo in movimenti attivi (utilizzando i muscoli) o anche passivi?

dovresti cercare di capire il perchè di questo problema...

è dura fare ipotesi a distanza... dacci più info possibili....

ado gruzza 11-03-2008 08:35 AM

Devo cambiare programma??

dany che dici?
Te ado?


Si perchè te lo sei già chiesto troppe volte. Avendo tu carichi di squat e stacco da terra bassi questo programma dovrebbe risultarti addirittura leggero. Sono i volumi che facciamo in palestra costantemente e tutti hanno addirittura sensazione di freschezza. Si parlava di basso stress alle surrenali col metodo distribuito, ma non siamo tutti uguali. é evidente che lo soffri inspiegabilmente troppo.

emcar 11-03-2008 01:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 35398)
Devo cambiare programma??

dany che dici?
Te ado?


Si perchè te lo sei già chiesto troppe volte. Avendo tu carichi di squat e stacco da terra bassi questo programma dovrebbe risultarti addirittura leggero. Sono i volumi che facciamo in palestra costantemente e tutti hanno addirittura sensazione di freschezza. Si parlava di basso stress alle surrenali col metodo distribuito, ma non siamo tutti uguali. é evidente che lo soffri inspiegabilmente troppo.


Ma Ado io dicevo cambiare programma nel senso di cosa fare in questo periodo fin quando non passa il dolore.

Ado ti avevo detto che io ho un sistema endocrino con prevalenza di quello surrenalico come se vivesse in uno stato di prossimità all'esaurimento.

Ado,
appunto inevitabilmente viene fuori che c'è qualcosa ch enon va in me.
Ma tanto lo sapevo, comunque almeno per un po' mi sono sentito normale.

Comunque non cedo stavolta a costo di rompermi mezzo.

Dimmi solo cosa faresti tu

Mezzi movimenti per le gambe??

Baiolo Karonte 11-03-2008 01:16 PM

nn ci sn cazzi. il programma x te va bene x ora.

devi solo controllare questa situazione.

x adesso lasciagli del riposo completo. fai solo esercizi che nn ti creano dolore alla zona, fai decompressione, iperestensioni ecc

ado gruzza 11-03-2008 01:16 PM

guarda ema, la faccenda del sistema endocrino l'ho sottovalutata volutamente perchè non sono competente, un medico ecc. Il problema dello stress, comunque, dovresti averlo MAGGIORMENTE con un programma più standard, visto che il bello di sta roba è che non stressa (pardon se dico cagate, ma non ho capito e nemmeno voglio capire che problema hai e quanto sia un problema).

Per il male, dipende da cos'hai ma così su due piedi mi limiterei all lavoro per la parte alta, vedi poi come và. Mi dispiace ma di più non saprei come aiutarti.

emcar 11-03-2008 04:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 35393)
ma dove ti fa esattamente male? solo un arto o entrambi? non ti era mai capitato prima d'ora?

Solo a Sinistra,
no non mi era mai capitato prima

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 35393)
hai avuto qualche infortuneo medio-serio in passato? (in qualunque altra parte del corpo)

Mai strappi, una volta stirato quando giocavo a calcio, ma da quando faccio palestra mai, apparte 4 volte la periartrite, ma non è da considerarsi un infortunio, bensì ad altre cose

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 35393)
il dolore peggiora durante l'allenamento o si attenua?

Se forzo la mano durante l'allenamento migliora, per poi peggiorare già nelle ore dopo

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 35393)
ti fa male solo in movimenti attivi (utilizzando i muscoli) o anche passivi?


In entrambi, anche se in quelli attivi è più pungente

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 35393)
dovresti cercare di capire il perchè di questo problema...
è dura fare ipotesi a distanza... dacci più info possibili....


Grazie a tutti comunque

emcar 11-03-2008 04:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 35446)
guarda ema, la faccenda del sistema endocrino l'ho sottovalutata volutamente perchè non sono competente, un medico ecc. Il problema dello stress, comunque, dovresti averlo MAGGIORMENTE con un programma più standard, visto che il bello di sta roba è che non stressa (pardon se dico cagate, ma non ho capito e nemmeno voglio capire che problema hai e quanto sia un problema).

Per il male, dipende da cos'hai ma così su due piedi mi limiterei all lavoro per la parte alta, vedi poi come và. Mi dispiace ma di più non saprei come aiutarti.



Sai cosa mi piace di te??
Così a sensazione dico,
che secondo me oltre la tua scentificità, hai una capacità intuitiva fuori della norma.

Ti spiego in parle povere, il problema, se è un problema reale :D:D:D,
è come se gli ingranaggi sembrano essere in salute, ma il motore delle volte non ne vuole sapere di andare.

I poche parole, sembra che le alterazioni che ci sono (quando ci sono, perchè ci sono e non ci sono) non dipenderebbero da cose fisiologiche.
Per questo ti dico che hai intuito.
Ho scritto la tesi su sta roba se vlessi te la invio.

emcar 11-03-2008 04:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 35445)
nn ci sn cazzi. il programma x te va bene x ora.

devi solo controllare questa situazione.

x adesso lasciagli del riposo completo. fai solo esercizi che nn ti creano dolore alla zona, fai decompressione, iperestensioni ecc

Ok Dany,

faccio come hai detto, faccio sopra, e rinforzo il core.

e tornerò più forte di prima:cool::cool::cool::cool:

Gianlu..... 11-03-2008 07:06 PM

mi disp ma non saprei proprio.... prova giusto a scaricare e riniziare con carichi bassi... cerca di capire la causa... magari è un problema di esecuzione di squat o stacco...

ciao!

emcar 13-03-2008 11:54 AM

Allenamento Mercoledì 12-03-08
 
Deadlift:
1x3@70
1x3@85
2x3@97,5
4x3@105

Incline press:
6x4@70

Dips with weight:
5x5@BW+12,5

Deadlift from Boxes:
1x4@77,5
1x4@90
2x4@105
4x3@120

Lunges:
5x(5+5)@BW+40

Crunch
3x20 con manubrio da 40 sul petto

Note:

L'anca per lo stacco si è fatta sentire solo poche volte e con dolore accettabile, quindi il problema rimane lo squat in fase negativa quado si avvicina alla posizione parallela.

Per il resto tutto abbastanza ok, l'allenamento è stao lungo.

Unica cosa che non so come abbia fatto a fare 140, ieri mi sembrava già un macigno 120:eek::eek:

x ADO
sono lamentoso, lo so, ma sono anche uno che non mollo molto facilmente della serie mi spezzo ma non mi piego e se ho detto che volevo fare 130-110-145 vedrai che li farò,
anzi ritocco gli stacchi a 160.
per lo squat non mi sbilancio :D:D:D

ado gruzza 13-03-2008 12:22 PM

ema ma non ti preoccupare per quello che posso pensare io, davvero non serve. Come ti ho detto in passato mi diverto ad aiutare chi fa sheiko a capire come, secondo me, va impostato il discorso. Per il resto mi prendo esageratamente a cuore quei due gatti che si allenano con me per andare a gareggiare in giro per l'italia. Se ottieni i tuoi risultati e posso averti aiutato anche solo del 2% sono molto contento, ma per il resto non mi devi dimostrare niente di niente. E non è una frase fatta.

Sulla mia presunta scientificità: nn esiste. A livello di fisiologia non so nulla e sto cercando di dimenticare il prima possibile tutte le nozioni che mi ero fatto addietro. Sono almeno 2 anni che non leggo più niente sull'allenamento.

grispa72 14-03-2008 06:16 AM

Esordisco nel tuo diario per farti gli auguri: buon compleanno!

emcar 14-03-2008 06:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da grispa72 (Scrivi 35949)
Esordisco nel tuo diario per farti gli auguri: buon compleanno!

Grazie Gentilissimo

emcar 20-03-2008 05:51 PM

Ultimi 3 allenamenti
 
Venerdì 14-03-08

Bench press:
1x5@60
1x5@66
1x4@77
2x3@82,5
2x2@90
2x3@82,5
1x4@77
1x5@66
1x8@60

Flies:
5x10@16

Squat:
1x5@60
1x4@72
2x3@84
5x3@90

French press:
4x10@30

Curl
4x10-9-8-7@30


Allenamento di lunedì 17-03-08
Squat:
1x5@60
1x4@72
2x3@84
5x2@96

Bench Press:
1x5@60
1x5@66
2x3@77
6x3@90

Flies:
5x10@16

Push up with weight:
4x10@BW+12,5 kg

Front Squat:
1x3@54
1x3@66
4x2@72

Good Morning:
4x5@50-60-65-65

Allenamento di Mercoledì 19-03-08deadlift:
1x3@70
1x3@85
2x3@97,5
4x3@105

Bench Press:
1x6@60
2x6@66
4x6@72,5

Flies:
5x10@14

Deadlift from boxes:
1x4@70
1x4@85
2x4@97,5
4x4@112

lunges:
3x(5+5)@40kg

nella prossima week ho i deadlift on boxes, quanto deve essere alto lo spessore sotto i piedi??


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013