FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   ema is back - la mente può tutto nulla è irraggiungibile se lo si vuole veramente (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/2513-ema-back-la-mente-puo-tutto-nulla-e-irraggiungibile-se-lo-si-vuole-veramente.html)

Baiolo Karonte 30-01-2008 02:51 PM

ema is back - la mente può tutto nulla è irraggiungibile se lo si vuole veramente
 
questo vuole essere il diario di emanuele.

ultimamente si è lasciato un po andare anche x cause private, ma ora ci rimettiamo sotto.

dice che nn avrà il tempo di aggiornarlo ma se nn lo farà siete tutti autorizzati a rompergli i maroni ;)

come già gli ho detto in pvt aspetto qui i dati riguardo:
altezza
età
peso
%bf approssimativa

poi voglio foto ed i video dei max che dovrebbe testare questa sett

che lo show abbia inzio

emcar 30-01-2008 10:42 PM

Ciao a tutti

Grazie Dany

28 anni fino a marzo :)

178 cm

da mattina dopo aver fatto i bisogni credo di non superare i 69 comunuqe domani ricontrollo :):D

% bf fatta adesso con il fatTrackII (ho provato più di volte) la misurazione più bassa 4,1% quella più alta 5,4%

Allora per i massimali ed i video spero di farcela, ma non è sicuro, visto che sto incasinatissimo con la ricerca del tirocinio (in questa e prossima settimana) e non so mai quando posso andare in palestra ( e da solo no li faccio i massimali), ma di sicuro prima o poi li faccio.

Intanto fino a che non parto con l'allenamento concordato con mister Baioletti cerco di postare tutto lo schifo di allenamento che faccio a sensazione :)

emcar 02-02-2008 03:00 AM

Allenamento di giovedi 31-01-08
 
Panca
3@80
3@85
3@90
Male ad una spalla che mi aveva dato noia il sabato precedente con la floor press
quindi cambio di programma

Spinte su panca inclinata:
24 kg 3x8 T.U.T 3.1.X I.R. 1'00''
Croci su panca inclinata
16 kg 2x10 T.U.T 3.1.1 I.R. 2'00''
Circuito YTWL
3 kg 3 volte

emcar 02-02-2008 03:09 AM

Massimali STACCO ed allenamento dorso 01-02-08
 
Stacco:
3@82 i.r 2'00''
3@92 i.r 3'00''
2@102 i.r 3'00''
1@112 i.r 3'00''
1@117 i.r 5'00''
1@122 i.r 5'00''

5-4-4@ 92 ì.r 2'00''

Lat machine Inversa
8-7-6@70 i.r 1'30''\2'00''

Curl in piedi con bilanciere dritto
3x8@32 ì.r 2'00

i video dell'avvicinamento al massimale e del masimale sono:
3@92
YouTube - Emcar Stacco 3@92 01-02-08
2@102
YouTube - Emcar Stacco 1@102 01-02-08
1@112
YouTube - Emcar Stacco 1@112 01-02-08
1@117
YouTube - Emcar Stacco 1@117 01-02-08
1@122
YouTube - Emcar Stacco 1@122 01-02-08

Ditemi voi se vi sembrano correti o no
ciao ciao

emcar 02-02-2008 12:06 PM

Nessuno che commenti gli stachi??
 
Salve,
menre aspetto il caro Baiolo,
nessun altro che mi da consigli parere sull'esecuzione dello stacco??
Era tantissimo che non lo facevo più.

Dai qualcuno come Ado, Lorenzo, Enrico

Baiolo Karonte 02-02-2008 08:12 PM

stai un po troppo chiuso con le spalle e nn lo chiudi completamente cerca di arrivare un po più in dietro con le spalle.
sec me hai fatto troppe reps. cioè si vedeva che nei 90 faticavi a farne 3
dai lo strappetto all'inizio, sbagliato (visto come mi ci ha cazziato enrico ?)

da lunedì iniziamo

ado gruzza 04-02-2008 07:21 AM

Flash:
fatti bene li fai anche abbastanza bene, qualche errorino nella norma. Gli obiettivi che ti sei fissato iin squat e stacco da terra sono adolescenziali, almeno + 20 in tutti e due.
Non fare roba troppo avanzata, pensa che hai 120 di stacco da terra, per cui occorre semplicemente fare della legna.

Baiolo Karonte 04-02-2008 04:11 PM

e quali obiettivi? nn li vedo, nn ne abbiamo concordati.

Lorenzo 04-02-2008 04:18 PM

ciao ema,

avevo visto i tuoi video l'altro giorno ma poi nn avevo avuto tempo d lasciare un commento.

prima cosa: usi pesi della technogym? mi pare di si. allora metti dei pesi da 10 x rialzare lo stacco almeno lo fai da altezza regolamentare. se no cosi sono 17cm e quindi hai uno svantaggio. non che nn possa essere utile, ma è meglio lavorare di norma dai 22cm x poi fare delle varianti.
mi pare un bel movimento. anche se nn t concedo gli urli già ad appena 102 kg ! :D
dal video sembra che il bil tenda ad allontanarsi un poco dal corpo. mi raccomando nn deve succedere!

x il resto attendiamo video d squat e panca.

PS sicuramente il video non t rende giustizia...ma sei sicuro di essere al 4.5-5%?

ciauz e benvenuto e non ascoltare troppo daniele!!! ( SCHERZOOOO !! :D ;) )

Baiolo Karonte 04-02-2008 11:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 28837)
... non ascoltare troppo daniele!!! ( SCHERZOOOO !! :D ;) )

LOL
hai ragione

emcar 05-02-2008 12:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 28837)
ciao ema,

avevo visto i tuoi video l'altro giorno ma poi nn avevo avuto tempo d lasciare un commento.

prima cosa: usi pesi della technogym? mi pare di si. allora metti dei pesi da 10 x rialzare lo stacco almeno lo fai da altezza regolamentare. se no cosi sono 17cm e quindi hai uno svantaggio. non che nn possa essere utile, ma è meglio lavorare di norma dai 22cm x poi fare delle varianti.
mi pare un bel movimento. anche se nn t concedo gli urli già ad appena 102 kg ! :D
dal video sembra che il bil tenda ad allontanarsi un poco dal corpo. mi raccomando nn deve succedere!

x il resto attendiamo video d squat e panca.

PS sicuramente il video non t rende giustizia...ma sei sicuro di essere al 4.5-5%?

ciauz e benvenuto e non ascoltare troppo daniele!!! ( SCHERZOOOO !! :D ;) )

Lorenzo non credo di essere al 4,5 - 5 solo che quell'attrezzo infernale del fat track da quel dato io credo sia giusto aggiungerci un 2-3 % minimo.
però sai come si dice anche se la misura in assoluto è sbagliata basta guardare le modificazioni sempre con lo stesso strumento :):)

oggi ho fatto il video di panca e squato in alleamento non nei massimali. spero di postarli presto, ho avuto molto da fare.

Lore una cosa come faccio a tenere il blanciere più vicino al corpo già per fare quello che hai visto mi sono sgusciato gli stinchi :D:D

emcar 05-02-2008 12:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 28788)
Flash:
fatti bene li fai anche abbastanza bene, qualche errorino nella norma. Gli obiettivi che ti sei fissato iin squat e stacco da terra sono adolescenziali, almeno + 20 in tutti e due.
Non fare roba troppo avanzata, pensa che hai 120 di stacco da terra, per cui occorre semplicemente fare della legna.

Errorino nella norma che vuol dire?? :D

emcar 05-02-2008 12:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 28835)
e quali obiettivi? nn li vedo, nn ne abbiamo concordati.

Dany avevo mandato ad Ado un mes per dirgli se mi commentava e gli avevo detto che avevo come obiettivi: 110 di panca 130 di squat e 145 di stacco, tutti fatti bene.

:D:D

ado gruzza 05-02-2008 07:30 AM

Gli errori sono quelli indicati giustamente da Baiolo.

emcar 06-02-2008 09:42 AM

Allenamento lunedì 04-02-08
 
Primo allenamento:

Bench Press
1x5@51
1x5@61
2x4@72
5x3@77,5 T.U.T 3.1.X I.R. non meno di un minuto non più di 2'

Squat
1x5@55
1x5@66
5x5@75 T.U.T 3.1.X I.R. non meno 1'30'' non più di 2'

Bench Press
1x5@51
1x5@61
4x4@72 T.U.T 3.1.X I.R. non meno di un minuto non più di 2'

Flies
5x10@10kg per parte

Good morning standing
5x5@50

Non so se potrò continuare l'allenamento per la panca, ho un dolore all'origine del sottospinato (credo) che nella discesa della panca mi da (delle volte una fitta) e mi fa cedere di colpo.

Ho portato a termine tutto l'allenamento perchè se riesco a partire a spalle ben appoggiate sulla panca, scapole completamente addotte, omeri leggermente avvicinato all'orecchio, trapezi più contratti del solito ed infine gomiti più larghi e bilancere più su, riesco a non sentire il dolore.

che dite magari sbagliavoi prima e questa può andare bene??

cercherò di postare i video appena posso di Squat e Panca

ado gruzza 06-02-2008 11:55 AM

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

non tenere contato il tempo delle alzate se non vuoi la certezza certificata dal ministero di chi fa i pesi che quest'allenamento fallisca.

Queste tecniche si basano (più o meno consciamente) su reazioni studiate dell'snc, che richiedono il solo controllo naturale nella discesa e mai e poi mai il conto del t.u.t.
Non mi spingo oltre ma sarebbe una partenza davvero a handicap. Nessun powerlifter che conosco tiene il tempo, in nessun stile di allenamento, e se lo ha fatto ha smesso alla svelta.

emcar 06-02-2008 06:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 29093)
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!

non tenere contato il tempo delle alzate se non vuoi la certezza certificata dal ministero di chi fa i pesi che quest'allenamento fallisca.

Queste tecniche si basano (più o meno consciamente) su reazioni studiate dell'snc, che richiedono il solo controllo naturale nella discesa e mai e poi mai il conto del t.u.t.
Non mi spingo oltre ma sarebbe una partenza davvero a handicap. Nessun powerlifter che conosco tiene il tempo, in nessun stile di allenamento, e se lo ha fatto ha smesso alla svelta.


Ok ADO,
solo una cosa
per la fase di spinta sapere se si fa bene o no è semplice basta spingere il più possibile e vedere sei ci siamo riusciti o no.
Ma per la discesa come si stabilisce se troppo veloce o troppo piano??


spero di poter capire bene

comunque una cosa è certa vedo che anche senza pensarci di solito mi viene da tenere un tempo simile a quello che ho postato prima (non lo ripeto onde evitare sgridate:D:))
non sarà che ho condizionato il mio snc, ormai, a quei temopi li??
l'anno scorso purtroppo feci un periodo in cui con cuffie mi forzavo tali tempi per essere sicuro di rispettarli, e forse per questo oramai anche senza pensarli più o meno me li ritrovo nel bagsaglio del pattern motorio.

ado gruzza 06-02-2008 11:22 PM

io personalmente quando seguii protocolli con squat con discesa controllata e fermo in basso concellai per diverso tempo la mia capacità di reagire dall'eccentrica. Credo di averci fottuto un camp. italiano in quella maniera.

La discesa deve essere naturale e controllata, permettendoti di contrarre giustamente tutti i muscoli "opposti". Tutto qua. Quando scenderai bene te ne accorgi. 3 secondi reali sono tantissimi.

emcar 07-02-2008 12:05 AM

Video dell'allenamento
 
Emcar Squat 1° serie 5x5@77,5
YouTube - Emcar Squat 1° serie 5x5@77,5

Emcar Squat 3° serie 5x5@77,5
YouTube - Emcar Squat 3° serie 5x5@77,5

Emcar Squat 5° serie 5x5@77,5
YouTube - Emcar Squat 5° serie 5x5@77,5

Emcar Panca 1° serie 4x4@72
YouTube - Emcar Panca 1° serie 4x4@72

Emcar Panca 3° serie 4x4@72
YouTube - Emcar Panca 3° serie 4x4@72

Emcar Panca 4° serie 4x4@72
YouTube - Emcar Panca 4° serie 4x4@72


Ok ditemi difetti e pregi (se ci sono:D:D), ma soprattutto se notate dei cali di potenza notevoli fra le serie

emcar 07-02-2008 12:16 AM

Allenamento Mercoledì 06-02-08
 
Premessa:
MA IO CI MUOIO CON QUESTO ALLENAMENTO MI SENTO TUTTO SUONATO, MI SEMBRA DI NON CONNETTERE.
Apparte gli scherzi credo che non mi faccia bene, sapete il fatto è che io soffro sia l'intensità che gli alti volumi

ho fatto una serie di meno di stacchi dai boxex perchè ero morto

ed anche due serie in meno di affondi non riuscivo più a tenere i manubri

Comunque questo è l'allenamento:

Deadlift:
1x3@62
1x3@72
2x3@85,5
4x3@92

Trazioni prone BW:
6x4

Dips with weight: mi ha dato poca noia il dolore dietro la spalla (io sospetto origine sottospinato)
5x5@BW+10

Deadlift from boxes (18 cm): qui ero già morto
1x4@67
1x4@77
2x4@92
3x3@102 (anzichè 4x3)

Lunges:
(5+5)x3@BW+20 per parte di manubri

Crunch:

4x10 con 20 kg

Ma Dany, Ado io non ce la faccio con sti volumi, mi fanno stare male
Stasera non riuscivo neppure a mangiare.
stanotte mi sa che non dormirò

Dany mi conosce, ora spiego a te Ado:
io ho già di mio il SNS sparatissimo se lo rendo ancora più attivo sto male.
Cioè non credo che sia la mia strada così tanto volume, ho capito che c'è buffer, ma è comunque troppo, io quando supero l'ora in palestra poi sto male.
considera che io ho avuto diagnosi di FM due anni fa (ora sto bene).
Apparte la sindrome, sappi che sono un simpaticotonico molto elevato con tutto quello che comporta (non a caso tale sbilanciamneto autonomico è presente in tutti i fibromialgici), che potremo fare per aggiustare il tiro, non volgio ritrovarmi a stare male.
cioè mi spiego, credete che mi abituo velocemente a sti volumi oppure mi affosso ebbasta??

Grazie

emcar 07-02-2008 12:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 29270)
io personalmente quando seguii protocolli con squat con discesa controllata e fermo in basso concellai per diverso tempo la mia capacità di reagire dall'eccentrica. Credo di averci fottuto un camp. italiano in quella maniera.

La discesa deve essere naturale e controllata, permettendoti di contrarre giustamente tutti i muscoli "opposti". Tutto qua. Quando scenderai bene te ne accorgi. 3 secondi reali sono tantissimi.

Cavolo Ado,
controlla anche te il mio squat, ma sono 3 sec!!!!
cacchio cacchio!!

Per la panca invece il fermo è ok, giusto??

Mah mi sa che non ci siamo proprio per ora (cioè dico sull'esecuzione), nello squat specialmente non mi viene di andare più veloce.

Poi leggi anche quello che ho scritto sull'allenamento di oggi:(:(

Lorenzo 07-02-2008 01:31 AM

primissima cosa: ma come stacchi il bil allo squat? non staccarlo mai piu al contrario ! ;)

un bel movimento, molto bene la schiena, buono il contenimento delle ginocchia in avanti. Profondità da migliorare nell'ultimo video. Sei sempre al limite della valida e qualcuna ti esce solo parallela.
buona la profondità del primo video, non sei culo a terra, ma sei molto composto e sono tutte valide.
mi raccomando i gomiti, sono troppo in fuori.

nella panca: ho visto terzo e quarto video. devi memorizzare un fermo uguale x tutte le rip. x esempio nel terzo video il fermo (ed è abbondante) c'è solo nella quarta rip. le altre 3 rip sono senza.
Meglio l'ultimo video, anche se pure in questo t viene un fermo 'lungo' nella quarta rip.

Cmq sia in squat che panca, esegui eccentriche molto controllate e si ha l'impressione di facilità. Come se potessi dare ancora parecchio ;)

PS a occhio la bf è molto buona ma non meno del 10%.

ciauz!

ado gruzza 07-02-2008 07:54 AM

Ema:
non ho capito quali siano i tuoi problemi fisici, solo quando parli di difficoltà all'snc parli di patologie reali e provate o "soffro intensità e volume" cioè intuizioni tue? Nel senso: il programma è duro, ma che allenamenti hai fatto fino ad ora? Io prima dello sheiko facevo roba ipermassacrante, le ossa me le sono fatte facendomi davvero il culo. Tutti quelli che fanno pesi seriamente si sono fatti un culo da vomitare le budella, e lo sheiko è l'allenamento tra quelli efficaci più facile. Con lo smolov cosa fai? un colpo di stato in russia?:-)

alzate:
quello che vedo io è:

hai un grosso potenziale, ma dovresti citare in giudizio chiunque per primo ti abbia consigliato di tenere il tempo. In tutte le alzate non generi la necessaria potenza perchè la discesa controllata è eccessivamente controllata.
Guardati e guarda i video di pippolov (che non ha la metà delle tue potenzialità genetiche), e ti sei già dato una risposta.
Ogni ripetizionione deve essere fatta come fosse il massimale:
scenderesti così se avessi da fare il massimale?
Nella panca hai un ottima reattività dal fermo, ottimo movimento (curiosità: da dove l'hai imparato?).
Mi raccomando: cerca di distinguere l'intuizione tua dalla patologia reale, sei un ragazzo intelligente, mettici anche un certo tasso d'aggressività.
Sabato facciamo due chiacchiere appena ho un attimo di tempo.
Rimane che hai ottime doti, con un po' d'impegno potresti diventare un discreto pl (non ti voglio rubare a baiolo, anzi, ne ho già troppissimi via web), e se ti diverte, ti dico che è una via (anche al di là dell'agonismo) che potresti perseguire.

Lorenzo come fai a dire ceh non ha il 10%? Ha il girovita di una vespa (troppo debole tra l'altro)?
Buon lavoro a tutti e due.

emcar 07-02-2008 05:14 PM

Ciao Lorenzo,

Te dici di staccarlo frontalmente??
ho provato ma mi ci trovomale, non so perchè.

Lorenzo sai scendere culo a terra mi da noia, e mi fa un po' paura visto che in famiglia mia l'atrosi deformante del ginocchio (da partdel padre) è presente da gnerazioni.
Un periodo provai a farlo e mi facevano male le ginocchia.

I gomiti troppo in fuori che vuol dire???
sai non ne capisco moltissimo di queste cose

Ok cerco di trvare il giusto tempo del fermo sulla panca.

comunque grazie.

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 29288)
primissima cosa: ma come stacchi il bil allo squat? non staccarlo mai piu al contrario ! ;)

un bel movimento, molto bene la schiena, buono il contenimento delle ginocchia in avanti. Profondità da migliorare nell'ultimo video. Sei sempre al limite della valida e qualcuna ti esce solo parallela.
buona la profondità del primo video, non sei culo a terra, ma sei molto composto e sono tutte valide.
mi raccomando i gomiti, sono troppo in fuori.

nella panca: ho visto terzo e quarto video. devi memorizzare un fermo uguale x tutte le rip. x esempio nel terzo video il fermo (ed è abbondante) c'è solo nella quarta rip. le altre 3 rip sono senza.
Meglio l'ultimo video, anche se pure in questo t viene un fermo 'lungo' nella quarta rip.

Cmq sia in squat che panca, esegui eccentriche molto controllate e si ha l'impressione di facilità. Come se potessi dare ancora parecchio ;)

PS a occhio la bf è molto buona ma non meno del 10%.

ciauz!


emcar 07-02-2008 05:31 PM

Ado,
cerco di spiegarmi meglio qui e poi (se potrò sabato di persona)
Allora la FM (che ormai io credo di aver superato) è una sindrome stranissima, io ho fatto la mi atesi di psicologia su di essa, ed in tutto il mondo la studiano.
Velocemente:
a livello neuroendocrino ci sono delle alterazioni portate dalla persistente attivazione del sistema nervoso simpatico, tra le principali la contiua iperattivazione dell'asse dello stress che quindi determina una continua corroborazione nello stato normale ed una mancanza di riserva, invece, nel momento del bisogno.
Ti ho citato questo perchè credo sia il dettaglio che magari più ti interessa.
ma le perturbazioni sono molte, ma a mio avviso sempre a derivazione da un asse dello stress in continua iperattivazione che logicamente va incontro anche ad esaurimento.

Per questo motivo accuso sia i volumni eccessivi ce le intensità eccessive.

Prima cosa facevo:
bella domanda,
io prima di due anni fa facevo cose normalissime, ma sempre dentro l'ora di palestra.
addirittura agli albori facevo l'heavy-duty.
poi il biio ecc.
insomma cose brevi, perchè era l'unico modo per me di mettere peso (visto che non ne metto neppure a mangiare nutella tutto il giorno).

Per il resto (come dicono anche chi mi conosce) io credo di avere una forza molto neurale, più che muscolare nel mio corpo e credo anche che sia una dote genetica questa, unita al fatto che per periodi non troppo dilatati nel tempo riesco anche dare il 120%.

La panca fatta così, non so chi me l'ha insegnata, credo leggendo voi sul forum.
Unica cosa credo che l'esecuzione sia corretta perchè ho un dolore all'origine dell sottospinato e questo mi oblliga a stare con le spalle ben poggiate e scapole addotte, magari quando mi passa nln mi dici più che la faccio bene :D:D:D:D:D

Comunque grazie tante per i tuoi complimenti, mi fanno estremamente piacere.

Mi fa piacere che ti semri un ragazzo intelligente.

Un unica precisazione, io ho l'obiettivo di stare bene con me stesso e so che io sto bene quando il mio corpo ha un certo grado di prestazione fisica.

So anche che oltre non mi fa bene, per molti motivi, non solo fisici (alcuni aspetti edonistici psicologici che riprendono il via), quindi non so se realmente voglio massacrarmi, ma so che voglio allenarmi un per un periodo per fare forza qualche muscolo, e delle buone alzate, se poi capisco anche che questo può essere peer me una strada da percorrere in termini di buoni risultati (ben venga), ma non volgio partire a priori con quella aspettativa. Pe run tipo come me sarebbe sbagliato, per ora volgio solo migliorare e prendere quello che viene, senza però che la ricerca del miglioramento mi enefici la normale vita.

Non so se è chiaro, ma so che anche te sei una persona molto perspicace e che, anche se non apertamente dalle mie parole, hai già intuito molto di me.





Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 29299)
Ema:
non ho capito quali siano i tuoi problemi fisici, solo quando parli di difficoltà all'snc parli di patologie reali e provate o "soffro intensità e volume" cioè intuizioni tue? Nel senso: il programma è duro, ma che allenamenti hai fatto fino ad ora? Io prima dello sheiko facevo roba ipermassacrante, le ossa me le sono fatte facendomi davvero il culo. Tutti quelli che fanno pesi seriamente si sono fatti un culo da vomitare le budella, e lo sheiko è l'allenamento tra quelli efficaci più facile. Con lo smolov cosa fai? un colpo di stato in russia?:-)

alzate:
quello che vedo io è:

hai un grosso potenziale, ma dovresti citare in giudizio chiunque per primo ti abbia consigliato di tenere il tempo. In tutte le alzate non generi la necessaria potenza perchè la discesa controllata è eccessivamente controllata.
Guardati e guarda i video di pippolov (che non ha la metà delle tue potenzialità genetiche), e ti sei già dato una risposta.
Ogni ripetizionione deve essere fatta come fosse il massimale:
scenderesti così se avessi da fare il massimale?
Nella panca hai un ottima reattività dal fermo, ottimo movimento (curiosità: da dove l'hai imparato?).
Mi raccomando: cerca di distinguere l'intuizione tua dalla patologia reale, sei un ragazzo intelligente, mettici anche un certo tasso d'aggressività.
Sabato facciamo due chiacchiere appena ho un attimo di tempo.
Rimane che hai ottime doti, con un po' d'impegno potresti diventare un discreto pl (non ti voglio rubare a baiolo, anzi, ne ho già troppissimi via web), e se ti diverte, ti dico che è una via (anche al di là dell'agonismo) che potresti perseguire.

Lorenzo come fai a dire ceh non ha il 10%? Ha il girovita di una vespa (troppo debole tra l'altro)?
Buon lavoro a tutti e due.


ado gruzza 08-02-2008 11:54 AM

Scusami ma vado di fretta, mi rileggo poi con calma il tuo post.
Ti avverto che l'allenamento a Empoli è saltato, dillo anche a Buzzichelli. Organizzeremo nuovamente in futuro.

emcar 09-02-2008 06:48 PM

Allenamento Venerdì 08-02-08
 
l'allenamento in cui c'è squat e panca lo reggo decisamente meglio anche se ieri prima di allenarmi mi sentivo ancora molto stanco.
dop l'allenamento invece sensazioni positive (forse erano gli oppiacei e le endorfine rilasciate :D:D) poi ho fatto le 6 in disco.

Per la panca ho come la sesnazione di non spingere cioè come se fosse leggero.
per lo squat ok
invece l'alleamento della schiena mi aveva distrutto.

comunque:
Bench:
1x5@51
1x5@61
1x4@72
2x3@77,5
2x2@82
2x3@77,5
1x4@72
1x6@61
1x8@51

Ho percepito una buona esplosività, ma credo di poter fare molto meglio se riusciro a guarire dal dolore della spalla (dietro spalla).
mi sa che forse dovrò fermarmi per un po'

Flies:
5x10@12kg per parte

Squat:
1x5@55
1x4@66
2x3@75
5x3@82,5

buono lo squat anche se non riesco adeguatamente veloce come mi dite, e quando ci provo mi sembra di scompormi un po' sia di schiena bassa che come spostamento laterale di ginocchia.
in poche parole se vado lento rimango bene composto se cerco di accellerare no.

French press\Curl in piedi alternati
3x10 con 42 kg

ho messo un po' troppo peso per questo ho finito alla terza serie

Hiperextension
3x10 BW

Baiolo Karonte 09-02-2008 08:57 PM

ottima la panca

lo squat nn è malaccio ma fai un setup normale, stacca e cammina in dietro.

ado gruzza 10-02-2008 10:13 AM

scusa ema, in realtà il post l'avevo letto da tempo, è che ho chiesto a pipp se col mio nick poteva dirti che l'allenamento era rinviato, allora lui nel dubbio ha scritto così.
Specifico tanto per correttezza, visto ceh era un post interessante e non l'ho letto di fretta.

emcar 10-02-2008 12:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da ado gruzza (Scrivi 29956)
scusa ema, in realtà il post l'avevo letto da tempo, è che ho chiesto a pipp se col mio nick poteva dirti che l'allenamento era rinviato, allora lui nel dubbio ha scritto così.
Specifico tanto per correttezza, visto ceh era un post interessante e non l'ho letto di fretta.

Grazie mi sembri una persona molto sensibile. Mi sembra di percepire comprensione

allora ieri nel pomeriggio, mi è venuto febbriciattola e mal di gola.
Sto ancora malino, ma spero che domani possa riprendere l'ìallenamento :D:D

Te Ado dimmi pure se cambieresti qualcosa.
Io direi, se spalla permette di riprovare ad andare avanti con la seconda week, e vedere se migliora la capacità di lavoro.

Una domanda:
visto che il sistema è uguale per tutti e tre gli esercizi, perchè per la panca mi sembra neppure di lavora un granchè, per lo squat insomma, ed invece l'allenamento del dorso con il deadlift mi ha massacratoin quella maniera??

io ho un idea, ma vorrei sapere il parere dell'esperto (pe rmassacrato non intendo i DOMS, che io non ho quasi mai, ma il fatto che mi sentivo rincoglionito dalla stanchezza)

ado gruzza 11-02-2008 08:07 AM

Perchè a parità di lavoro squat e stacco da terra stancano molto di più. (infatti il volume settimanale della panca piana è più che doppio) Tutto ciò che coinvolge le gambe stanca di più. Anche fare 20 ripetizioni di squat con manico di scopa stanca di più.

emcar 12-02-2008 06:35 PM

Allenamento lunedì 11-02-08
 
Buon allenamento concluso in 1h e 30' circa.
Nello squat con 90 kg mi sono sentito forte.
Idem nella panca.

Comunque ecco il tutto:

Squat:
1x5@60 (ho deciso di non partire sotto o 60 kg)
1x5@66
2x3@75
5x2@90 (ho messo 2 kg in più del previsto)

Bench Press:
1x5@51
1x5@61
2x3@72
6x3@85 (3 kg in più, mi sentivo bene)

Flies:
5x10@14 kg (manubri da 14) le sento leggere. Io le faccio su panca inclinata, che dite è ok??

Push up with weight:
ho messo un disco da 10 kg sulla parte alta della schiena, ma mi scivolava verso la parte bassa.
comunque ho fatto 10-10-8-10-9
ho aumentato leggeremente il recupero (che di solito faccio di 1', ad 1'30'' \2' visto che non volevo arrivare ad esaurimento, anche quando ne ho fatte solo 8 è che mi sono fermato prima di affaticarmi troppo.

Ado, Dany, ma nei complementari potrei osare ad avvicinarmi ad esaurimento o no?? io credo di no.
Il movimento come deve essere esplosivo nella concentrica e regolare nell'eccentrica come nei fondamentali??

Front squat (la prima volta che lo facevo è stato duro e non so se lo eseguo bene):
2x3@50
2x3@60
4x2@65

Good Morning:
5x5@57,5

Bello lungo, ma vedremo se darà frutti:D

Lorenzo 12-02-2008 11:51 PM

come t sei trovato con gomiti e polsi nello squat avanti (dato che è il cruccio un pò x tutti quando lo si fa la prima volta) ?

emcar 13-02-2008 12:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 30352)
come t sei trovato con gomiti e polsi nello squat avanti (dato che è il cruccio un pò x tutti quando lo si fa la prima volta) ?

Guarda ho provato, non so quanto bene l'abbia fatto, perchè purtroppo nessuno può insegnarmelo li.
sono io l'istruttore migliore :D.
Comunque poco bene i gomiti scendevano ed il polso sinistro mi faceva malino.
In più quando ero accosciato mi sembra di spingere il peso con le braccia (stile military press).

Dove posso vedere un video per bene??
Dai la prossima volta che ce l'ho di nuovo mi filmo.

Ah Lorenzo,
ho provato a tenere i gomiti più in linea con il corpo nello squat ed apparte la sensazoine iniziale che il peso scivoli, sembra di risalire meglio.
boh vediamo

intanto grazie

Lorenzo 13-02-2008 10:43 AM

molto bene x il back squat. guarda, come dice ado, la presa nello squat è tutt'altro che irrilevante x tenere la schiena...è normale non trovarsi bene subito quando si prova stringere le mani e a tenere i gomiti in linea. ma se si riesce ad automatizzare il movimento, se ne godono poi a pieno i benefici!

x lo squat avanti, questo video può darti una grossa mano. (oltre a deprimerti ! :D). pesone associato a una gran bella esecuzione. ottima schiena, profondo, solido, buona tenuta gomiti...e poi..insomma...non è il mio vicino di casa!

YouTube - Dabaya 5x200 front squat

Gianlu..... 13-02-2008 07:40 PM

ha ha sto video è dappertutto!!:D

ciao ema, nel front non devi assolutamente reggere il bil con le mani, tienilo solo con due dita in modo che appoggi bene sulle spalle. e tieni i gomiti più orrizzontali possibile....

nel back anck'io avevo il problemone dei gomiti indietro.... mi sembrava scivolasse il bil altrimenti.....

cerca di ruotare i gomiti in avanti e stringere bene l'impugnatura tirando il bil contro le spalle.

a me dello stretching per gli intrarotatori mi ha aiutato.....

ciao

emcar 14-02-2008 03:42 PM

Allenamento Mercoledì 13-02-08
 
Allora ieri ho fatto il 5 allenamento sheiko, ed il secondo per la schiena:
ancora molto duro per me finisco chemi sento asciugato come un'asgiugamano al sole di agosto.
A proposito, ma vi pare possibile cheio sto già dimagrendo??
Boh sabato mi peserò e vedremo.
Comunque finisco gli alleamenti che sono esausto sento che sto catabolizzando un casino.

In compenso mi sono addormentato sopra il etto alle22,45, non accadeva un orario così presto da lamno 5 anni.
ma come tutte le volte che provo a dormire prima della 1 dopo poche ore mi sono svegliato (per la precisione le 4,20) che potevo iniziare la giornata e niente più sonno fino alle 7 quando mi sono alzato.

Anche oggi sensazione del fisico che viene prosciugato da dentro.

Passiamo all'allenamento:
Deadlift:
1x3@61kg
1x3@72
2x3@85
4x3@92 (qui a me sembro migliorato, ho tirato i 92 in modo esplosivo a parere mio comunque dovrò rifare i video, ma non c'è mai nessuno a cui chiedere e non ho dove appoggiare la macchina per fare da solo)

Bench Press:
1x6@51
2x6@62,5
4x6@72,5

Come si nota c'è stato un errore, dovevano essere 67,5, ma al posto di aggiungere quelli da 2,5 ho messo quelli da 5.
Infatti me ne sono accorto alla terza seerie quando ho cominciato a fare fatica, va bè comunque ho concluso tutto, anche se la quarta serie dal quarto movimento in poi non era più molto esplosivo.

Flat Flies:
qui è la prima volta che viene specificato di fare le croci da sdraiato, ma quando non lo specifica come le intende sheiko??
No ve lo chiedo per saperlo, visto che io quando aveva messo solo flies le avevo fatte inclinate o leggermente inclinate.
5x10@16

ho messo troppo ho esagerato sono quasi arrivato ad esaurimento, la prossima volta diminuiso o al massimo tengo uguale.

A PROPOSITO ANCORA NESSUNO MI HA DETTO COME MI DEVO COMPORTARE CON I COMPLEMENTARI IN TERMINI DI ESECUZIONE E DI SFORZO.
ADO SEI SCOMPARSO??:confused::confused:

Deadlift fromboxes:
qui ho problemi, non mi viene naturale il movimento non so perchè subito in partenza me lo do nei ginocchi, si nella fine alta egli stinchi o l'attaccatura al rotuleo, cavolo mi son ofatto anche male oggi è gonfio il margine inferiore della rotula destra!!! domani non potrò neppure squattare.

Secondo voi, cosa sbaglio per farmi male.
io metto il bilancere su dei boxes da 18 cm, troppo bassi?? troppo alti??
altra cosa sento poco movimento di gambe in qesto tipo di esercizio (so che logicamente è ridotto, ma mi smebra lostesso poco e se cerco di stare più dritto di schiena e maggiore accosciata per avere più escursione di gambe mi fo male dove prima detto!!)
comunque_
1x4@61
1x4@72
2x4@85
4x4@97
se non fosse per il problemino detto mi sembra di andare bene, anche se nelle ultime due serie ho dovuto fare con la presa inversa causa avambracci stanchi.

Lunges:
io qui arrivo morto e taglio:
anzichè 5 serie da 5+5 ho fatto 3 da 5+5@18kg

mi dite come intende gli affondi sheiko, visto che si possono fare in vario modo, tipo in camminata, o tornando indietro.

Fateme sapè
a voi la parola

P.S. se domani, come immagino avrò ancora dolore alla rotula che in allungamento come porro fare, non mi alleno, o alleno senza fare le gambe??

Whipper1980 14-02-2008 03:58 PM

ueilla ciao Ema, il nostro carteggio si interruppe! tu come stai ?

Gianlu..... 14-02-2008 04:27 PM

Quote:

Flat Flies:
qui è la prima volta che viene specificato di fare le croci da sdraiato, ma quando non lo specifica come le intende sheiko??
No ve lo chiedo per saperlo, visto che io quando aveva messo solo flies le avevo fatte inclinate o leggermente inclinate.
5x10@16

ho messo troppo ho esagerato sono quasi arrivato ad esaurimento, la prossima volta diminuiso o al massimo tengo uguale.

A PROPOSITO ANCORA NESSUNO MI HA DETTO COME MI DEVO COMPORTARE CON I COMPLEMENTARI IN TERMINI DI ESECUZIONE E DI SFORZO.
ADO SEI SCOMPARSO??
troppo peso nelle croci!! servono come stretching attivo. non devi faticare ma ricercare l'allungamento... almeno credo l'unico senso sia quello.... falle con 8kg max

i complementari con 10 circa reps falli con poco peso, servono da stretching e/o recupero attivo.

posta qualche video altrimenti è dura correggere l'esecuzione di stacco sui rialzi.... cmq il bil dovrebbe stare a 12,5cm (simulando rialzi classici da 10cm)... è fisiologico faticare più con la schiena. cerca di partire col bil che tocca le tibie e salire mantenendo il contatto.

emcar 14-02-2008 04:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Whipper1980 (Scrivi 30637)
ueilla ciao Ema, il nostro carteggio si interruppe! tu come stai ?

eh hai ragione ;)

si dai benino

tu?? scrivimi pure in mail


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013