Zac diario corsa
Ormai sono completamente fermo da un mese perciò posso solo dire a che punto ero arrivato:
iniziato a correre verso fine agosto al rientro dalle ferie 2 uscite alla settimana di circa 7-8 km senza cronometro il 10 settembre garetta amatoriale di 10 km a 5:30 min/km 2 uscite settimanali di 10 km a 5:20 min/km il 30 settembre garetta 14 km a 5:20 il 12 ottobre garetta 20 km a 5:15 infiammazione ginocchio sx stop ripresa inizio dicembre con programma di Spike con obiettivo il 12 dicembre fare la staffetta di telethon di una ora a 5:00 min/km gara del 12 dicembre: 1 ora a 4:44 :):):):):):):) infiammazione di entrambe le ginocchia :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: |
Quindi Spike ora ti fa i programmi per i pesi e anche quelli di corsa (suo primo amore)? Poveraccioooo!!!
Ciao Zac, buona ripresa :) |
Ve bene che era una gara di beneficenza, ma lasciare due ginocchia mi sembra eccessivo.
Il terreno sconnesso può aver contribuito ma potrebbero esserci cause più complesse, come uno stile di corsa sbagliato, un problema di appoggio o del tipo di scarpe; Tutte cose che possono accentuarsi quando corri più forte del solito e magari corri peggio di come fai abitualmente. |
Quote:
|
Quote:
-dovrò verificare lo stile di corsa con un tecnico -il mio appoggio è neutro ho fatto diversi controlli anche con telecamera etc -le scarpe sono A3 neutre Adistar nuovissime secondo il fisioterapista che mi ha visitato e da cui sono in cura il problema è una forte assimmetria di forza tra quadricipite e bicipite femorale: questo avrebbe portato ad uno strabismo rotuleo e ad un affaticamento della zampa d'oca....... |
Ma non può essere un problema dovuto al passaggio dalla bici alla corsa?
I muscoli impiegati sono completamente diversi, anche se facendo pesi non dovresti aver pagato questa questione; Però è comunque un punto che potresti approfondire con chi ti segue o seguirà. |
non so orange, forse hai ragione
quando dico che faccio squat tutti fanno delle smorfie come se avessero visto il male assoluto...:confused: |
Quote:
Ma ti eri innanzitutto fatto male facendo squat e poi il dolore si e' trasferito alla corsa? |
Quote:
La bici ti avrebbe dato gambe poco adatte alla corsa, lo squat potrebbe averti aiutato ad avere gambe più "pronte" Per il fatto che ti guardassero male credo sia a causa del classico luogo comune squat=rovina ginocchia, ma purtroppo in quel senso fa molte più vittime il running |
Quote:
per anni ho fatto squat ad altizzimi livelli (:D) e non ho mai avuto un problema vado a farti una cavolo di corsetta e mi rovino le ginocchia ma si può? un powerlifter come me? :) |
se è vero il problema dell'assimetria tra quadricipiti e femorali il problema potrebbe essere stato troppo poco stacchi da terra
o come mi diceva sempre il buon spike: "usa la catena cinetica posteriore!!!!" |
Adesso ti dico una banalità...potrebbe essere la corsa stessa o meglio come corri, magari hai una tecnica di corsa non buona.
E comunque asfalto e pavè sono stressanti per correre |
Quote:
|
ieri sera seconda seduta di fisioterapia
15 min di tapis roulant - velocità blanda 5 km/h -allunghi e progressioni 30 mt a 12 km/h -lentissimo alzando le ginocchia -lentissimo alzando i piedi dietro esercizi di stretching alla spalliera esercizi di isometria a terra esercizi di isometria con la palla 10 min di tapis roulant a 5 km/h |
Domanda stupida...ma cosa dovrebbero fare queste cose?
Capisco esercizi di mobilità, allungamento ed eventualmente qualcosa per riequilibrare o ridare tono al muscolo, ma gli allunghi? Dall'alto della mia ignoranza è la terza cosa che non farei se ho un ginocchio infiammato. (la seconda sono gli scatti, la prima è atterrare saltando giù da un dislivello) Intendiamoci, non è una critica visto che non sono cose che stai facendo di testa tua e avranno certamente una logica, però vorrei capirla. |
non lo so
io ho fatto la visita con un fisioterapista abbastanza anziano e molto quotato in quanto ex fisioterapista dell'udinese questo poi mi ha presentato il signore che mi segue adesso ma voglio capire cosa e quanto gli ha detto della mia situazione gli esercizi che mi fa fare secondo me vanno bene quando uno si è disinfiammato e deve ricominciare ma se si è ancora nella fase acuta non vanno bene però io chi sono per dirlo? voglio che lo dica lui..... |
Quote:
Giusto per curiosita', chiedi a questo tizio cosa ne pensa dello squat. Buona giornata. |
Zac su quale diario devo seguirti ? :D
Cmq tanto per dare manforte al Principe... dalle mie parti si dice : " u mastru iè mastru , ma 'u patruni iè capumastru" Provando a tradurre in maniera intellegibile : il professionista conosce ed "maestro" nella propria professione , ma il "committente" è colui il quale che decide" |
Quote:
:-) Altra versione per Zac: he who pays the piper, calls the tune. Trad: chi paga il musico gli dice cosa suonare. |
Quote:
gliel'ho già chiesto, la risposta non è stata pessima: -il tuo problema non è lo squat -il problema è l'assimetria tra quadricipite e femorale che costringe i tendini a lavorare troppo e male -e comunque lo squat di certo non favorisce la fluidità della corsa essendo un esercizio a singola ripetizione |
Quote:
nel tuo caso direi su quello dei pesi, così come il principe orange mi dovrebbe seguire su quello della corsa spike su tutti e due |
Quote:
Grazie. |
Ciao, scusa l'intrusione ma mi inserisco anche io... Questa asimmetria è a vantaggio del quadricipite immagino rileggendo i post. La mia domanda è come sia possibile facendo back squat sotto il parallelo?
Quando mi allenavo su pista per le gare, spesso facevamo addirittura 1/2 squat e 1/4 squat ed i quadricipiti non crescevano in modo esponenziale... Io non credo molto a questa "diagnosi" (ma non sono nessuno), hai provato a far valutare il tuo stile di corsa? |
sicuramente dovrò esaminare anche lo stile di corsa, questo farà parte della fase di riabilitazione
sui quadricipiti sviluppati dal back squat invece a me sembra ci sia coerenza adesso comunque il mio problema principale è disinfiammare queste benedette ginocchia e poi potrò valutare come fare la riabilitazione il problema è che non si sfiammano !!! |
Riposo?:D
Finché corri sul tappeto, anche forte, immagino sia difficile avere miglioramenti in tempi decenti. Anche se fai spesso le scale durante la giornata potrebbe peggiorare (o non migliorare) |
l'idea era che un minimo di movimento potesse velocizzare la guarigione facendo circolare il sangue nelle parti infiammate
d'altra parte sono stato praticamente a riposo assoluto tutto dicembre..... a me serve un potentissimo disinfiammante temo però che l'unico vero potentissimo disinfiammante sia l'infiltrazione di cortisone che però non voglio fare .... |
Quote:
Non sono sicuro sia la cosa migliore per tessuti scarsamente irrorati. Concordo con Orange; la cosa migliore che puoi fare e' riposare. Tanto la forma e le prestazioni le ritrovi in poco tempo, ti sono bastati pochi mesi per sfoderare la super prestazione che ti ha ridotto in queste condizioni, non c'e' motivo che tu non ci riesca di nuovo. A fare la superprestazione, ovvio. Buona giornata. |
C'è movimento e movimento,correre non è necessario.
Puoi anche passeggiare, fare esercizi con elastici o piccoli sovraccarichi come una cavigliera (visto che vai da un fisio immagino abbia qualcosa) o esercizi mirati a corpo libero Le infiltrazioni le lascerei perdere, da quel che so tolgono il dolore ma danneggiano l'articolazione, sono cose che servono ad un agonista per non rinunciare ad una gara. E' pieno di ex atleti con ginocchia e caviglie malridotte per quel motivo (Batistuta) Poi ovvio che non è la singola volta che fa danni sul lungo periodo, ma io non le farei mai, mica mi pagano per correre. Inoltre questa persistenza mi fa pensare che possa veramente esserci dell'altro. Quando capita che ho un'infiammazione se sto fermo dopo pochi giorni non sento più fastidio, magari appena riprendo ritorna e devo fare ancora un po' di riposo, ma il bruciore non rimane in questo modo. Quindi prima farei un analisi più approfondita, poi se non c'è niente penserei alla terapia disinfiammatoria |
Devo darti il ri-benvenuto in tutti e X i nuovi diarii?
Inizio da qui. E occhio con quelle ginocchia! Un'infiammazione con tanto dolore che dura tutto sto tempo anche con 1 mese fermo suona una brutta robba, così a ispirazione io non ci tapis-roulanterei finchè il dolore non passa in effetti. Per i quadricipiti iper++ boh: nel senso che ho sempre letto sui forum (il che vuol dire tutto e niente) che sia il maggior sviluppo dei bicipiti femorali e minore dei quadricipiti a sviluppare noie al ginocchio, ma in effetti questo per la maggior parte delle persone che corrono magari anni e anni senza aver mai fatto uno squat quindi non è applicabile in questo caso. In ogni caso bentornato e buona guarigione: nel frattempo puoi ammazzarti di curl! |
grazie ad entrambi per i saluti e i consigli..:)
in ogni caso questo pomeriggio vado dalla dottssa e vediamo anche cosa mi dice lei vi tengo aggiornati.....:) |
venerdì sera fisio:
tapis roulant camminata: 10 min a 4.5km/h tapis roulant camminata in pendenza massima 5 min a 4,5 km/h esercizi a corpo libero tapis roulant defaticamento sabato mattina fisio: tapis roulant camminata: 10 min a 4.5km/h tapis roulant camminata in pendenza massima 5 min a 4,5 km/h esercizi a corpo libero tapis roulant defaticamento domenica mattina camminata 10 km a 5 km/h oggi sensazioni ginocchio buone: ginocchio sx non male ginocchio dx malino |
ieri sera fisio
tapis roulant camminata: 6 min a 4.5km/h tapis roulant camminata: 6 min a 5.5km/h tapis roulant camminata in pendenza massima 1.5 min a 4,5 km/h stretching esercizi a corpo libero con palla flessione estensione gambe leg curl leg extension pressa tapis roulant defaticamento ginocchio sx molto meglio ginocchio dx così così (molto scientifico eh) |
Ma gli esercizi per le gambe con che carichi li hai fatti?
A sto punto non sarebbe meglio fare squat a corpo libero? (Più che altro...ma quando vai dal fisio chiedi lumi sui vari esercizi o esegui e basta?) |
il fisio parla molto e mi spiega tutto, anche il perché mi fa fare certi esercizi
purtroppo quando gli ho detto che faccio squat sotto il parallelo gli si sono rizzati tutti i capelli e digrignando i denti mi ha detto che lo squat non deve mai e poi mai superare i 90 gradi anzi , adesso si è convinto che il mio problema è dovuto a troppo squat con conseguente eccessivo allungamento dei tendini.... la corsa sarebbe solo il fattore scatenante ieri gli ho portato il libro di ironpaolo così vediamo cosa mi dice.... |
Quote:
Quote:
|
ieri sera fisio
tapis roulant camminata: 6 min a 4.5km/h tapis roulant camminata: 6 min a 5.5km/h tapis roulant camminata in pendenza massima 1.5 min a 4,5 km/h stretching esercizi a corpo libero con palla flessione estensione gambe leg curl leg extension pressa tapis roulant defaticamento ginocchio sx molto meglio ginocchio dx meglio continuo con il ghiaccio direttamente strofinato sul punto dolente pomata arnica-artiglio di drago ho iniziato con il brufen, 2 al giorno, mattina e sera |
ieri sera fisio
tapis roulant : 4 min a 4,5 km/h pendenza zero tapis roulant camminata: 1.5 min a 4.5km/h pendenza zero tapis roulant camminata: 1.5 min a 4.5km/h pendenza massima alternando x 4 volte esercizi a corpo libero con palla flessione estensione gambe leg curl leg extension pressa stretching tapis roulant defaticamento ginocchio sx meglio ginocchio dx così così continuo con il ghiaccio direttamente strofinato sul punto dolente pomata arnica-artiglio di drago continuo con il brufen, 2 al giorno, mattina e sera |
Quindi rispetto all'ultima volta peggio?
Ma questo "così così" cosa significa? E' dolore, bruciore, sensazione di "diversità" con l'altro ginocchio (non so se si capisce cosa intendo) E poi sei partito già "male" oppure c'è stato un esercizio o un movimentodi specifico che ti ha fatto peggiorare rispetto all'altra volta? |
la sensazione è quella di avere degli spilli, degli aghi, infilati che premono a momenti di più a momenti meno
ormai nel sx li sento pochissimo nel dx li sento molto di più non ci sono movimenti che fanno peggiorare ho provato a chiedere se la tecarterapia potrebbe essere di aiuto ma mi hanno detto che per adesso non serve visto che anche se lentamente sta migliorando |
domenica scorsa ho fatto una camminata sulla neve con le ciaspole: non mi sono fidato ad usare gli sci come prima uscita; non ho avuto particolari dolori
come sempre quando la parte si riscalda non mi da alcun fastidio anche nel pomeriggio non ho avuto particolari problemi |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013