Verso un corpo migliore: consigli su tutto per un neofita :)
Buonasera a tutti!
Mi sono appena presentato nell'altra sezione e ora sono qui per raccontarvi i primi passi di questa avventura appena iniziata! Grazie per l'attenzione! |
Ciao a tutti!
Non sono riuscito a trovare la sezione di presentazione, perciò mi presento qui: mi chiamo Roberto ed ho 21 anni, sono alto circa 1,70m e peso attualmente 85kg. Non ho mai fatto attività fisica finora, se non la partitella a calcetto con gli amici , ma, non avendo mai apprezzato il mio corpo, ora ho deciso di cambiare. Per chiarezza vi scriverò un po' di tutto. Da un mese ho iniziato a fare attività fisica, andando a correre tutti i giorni o a giorni alterni partendo col fare 15 giri di campo in un'ora/un'ora e mezza con un'andatura costante arrivando ora a fare 8/12 km nello stesso tempo, sono riuscito così a perdere 9 kg (da 94 kg a 85 attuali). A questo punto vorrei farvi alcune domande: Sto facendo bene? Quante volte dovrei andare a correre? Per quanto tempo? Non vorrei che si crei assuefazione e poi non riesca a far più nulla con la corsa Leggendo un po' sul web, ho letto che dovrei correre in fascia lipolitica, quindi ho pensato di comprare un cardiofrequenzimetro. Mi sono iscritto anche in una palestra per 5gg in modo da iniziare ad imparare gli esercizi e la loro esecuzione. Finora ho fatto i seguenti esercizi: Tapis rouland 15-20min alla velocità di 6,5-9,8km/h cyclette 15 min 70-80 rpm canottaggio 15 min esercizio di pedalata per le braccia 15 min 50-60 rpm Per i seguenti esercizi ho fatto 3 serie da 15 ripetizioni con recupero 1min tra una serie e l'altra (scusate se non conosco i nomi precisi): Leg press 50kg fino a 140kg Panca "assistita" 25kg adductor (esterno) 15kg abductor 10kg vertical row 10kg pulley basso 25kg esercizio con presa dall'alto seduti abbassando le braccia (per la schiena) esercizi con manubri per bicipiti e spalle e cavi per i tricipiti Panca piana 10kg più bilanciere Diciamo che il peso è indicativo perché sono tutti esercizi che ho provato una sola volta avendo fatto più cardio, solo la leg press l'ho provata due volte. Ho avuto incertezze solo alla panca piana dove nonostante il carico ridicolo oscillavo un po' , vorrei chiedervi perché Ora, dal momento che partirò per l'università, andrò ad iscrivermi in una nuova palestra e diciamo che andrò ad allenarmi la sera, fino alle 10. Ora vi posto delle foto per vedere la situazione attuale http://i60.tinypic.com/974fx4.jpg http://i62.tinypic.com/24az6t2.jpg Devo partire con la definizione giusto? Cercherò di pesare ciò che mangio in modo da fornirvi più elementi possibili Nel frattempo cerco di leggere discussioni in rilievo e altro, se voi avete link interessanti da leggere ve ne sarei davvero grato Non fatevi problemi a darmi consigli di tutti i tipi riguardo alimentazione e allenamento o altro, anche ciò che vi sembra superfluo, dal momento che parto davvero da zero. Mi scuso per la lungaggine e spero di non aver scritto troppe stupidaggini Con questo vi ringrazio di cuore e vi auguro una buona serata! P.s. rispondete in tanti! |
Salve ragazzi!
Eccomi qui per aggiornarvi: sto continuando questo percorso e attualmente sono arrivato a 77-78 kg facendo quasi tutti i giorni o alternando con la palestra un'ora di corsa. Un mesetto fa ho iniziato ad andare in palestra e mi è stata proposta questa scheda di "risveglio muscolare" che ho seguito per tre settimane, due volte a settimana: Pectoral machine 3x15 20-25kg Lat machine 3x15 25-35kg alzate laterali 3x15 4-5kg flessioni con manubri 3x15 6kg estensioni al cavo alto 25-30kg gambe isometrie alla parete 3 serie da 1 minuto leg extension 35-40kg crunch mani alla nuca 3x15 crunch inverso 3x15 12 minuti di tapis roulant a 9-10 km/h Con questa scheda ho utilizzato attrezzi tecnogym bianchi, nella nuova scheda invece sono stati Ho quindi rimediato un'altra scheda, che ho eseguito per la prima volta questa settimana: Martedì PETTO 1) Panca orizzontale 8/7/6/4 (qui ho fatto un 4x8 visto che i carichi sono ridicoli ) 12kg + bilanciere...recupero 2' 2) croci panca 30° 4x8 6-8kg se non ricordo male...recupero 1' 30" 3) chest press presa stretta 35kg 4x8...recupero 1' 30" 4) piegamenti 3x15: li ho lasciati a fine allenamento ma non sono più riuscito a farli, le braccia cedevano ...recupero 1' BICIPITE 1) curl cavo basso 8/7/6/4 (anche qui ho fatto 4x8) 20 kg mi sembra...recupero 2' 2) curl concentrato 4x8xlato...recupero 1' 30" 3) curl trx 4x10 (gli ultimi due non li ho fatti non conoscendoli e quindi ho fatto delle estensioni al cavo alto giusto per fare qualcosa )...recupero 1' Giovedì DORSALI 1) Vertical traction 8/7/6/4 (fatto 4x8) 35kg...recupero 2' 2) Rematore manubrio 4x8xlato 15-20kg...recupero 1' 30" 3) cavo alto braccia tese 4x8 20kg...recupero 1' 30" 4) trazione trx o orizzontale 3x12 (ho fatto 4x8 un po' faticati)...recupero 1' TRICIPITE 1) Estensioni cavo alto 8/7/6/4 25kg...recupero 2' 2) cavo alto maniglia presa inversa 4x8xlato 12-15kg...recupero 1' 30" 3) dip o panchetta 4x12 (qui anche ho fatto poco essendo a fine allenamento i tricipiti non li sentivo più )...recupero 1' Venerdì SPALLE 1) Shoulder press 8/7/6/4 (fatto 4x8) con questo esercizio ho avuto difficoltà: sono partito da 15kg per finire a 5kg per eseguirlo bene ...recupero 2' 2) aperture laterali 4x8 6kg...recupero 1' 30" 3) tirate mento cavo basso 4x10 25kg...recupero 1' 30" GAMBE 1) Squat o pressa (qui ho fatto lo squat dal momento che ho letto che la pressa è più di isolamento, ho preferito un esercizio più completo): squat al multipower per iniziare con 20kg + bilanciere...recupero 2' 2) leg extension 35-40kg...recupero 1' 30" 3) sitting calf 3x12 recupero 1': i polpacci non li vorrei allenare dal momento che sono già grossi 4) affondi 4x8xgamba manubri da 11kg ma soprattutto 8kg...recupero 1' 30" Per i tempi di recupero ho ridotto un po' ad 1 min - 1' 30" Dove sporcavo la serie non riuscendo a completarla ho fatto una serie in più Questo è quanto volevo dirvi...vi aspetto qui per critiche e suggerimenti Grazie a tutti per l'attenzione! |
Sto leggendo i threads in nota e riporto qualche mia considerazione:
1) ho visto che l' 8/7/6/4 rappresenta un piramidale inverso, con carichi crescenti, cosa che per me attualmente credo sia difficile da applicare, dal momento che sono ancora in fase di sperimentazione; 2) la scheda riporta diciamo i fondamentali per ogni gruppo e li posiziona all'inizio, quindi non male. Ma mi sa che è una scheda in monofrequenza, quindi un po' avanzata per me, che devo ancora lavorare sui carichi; 3) in vista del punto precedente, dovrei fare una scheda per la forza, quindi guarderei alle schede di "leviatano89" e "Marco pl" per il resto devo continuare a leggere. Spero di ricevere vostri consigli Bye bye! |
http://i67.tinypic.com/352qe6q.jpg
http://i68.tinypic.com/f09tg6.jpg http://i66.tinypic.com/1183tbk.jpg http://i64.tinypic.com/nwzeww.jpg Ciao raga! Riuppo la discussione con nuove foto: ora sono a quota 74 kg. Ho seguito per 20gg la scheda di Leviatano89, ora sono tre settimane che non vado in palestra per impegni vari, ma cerco comunque di fare qualcosa tra corsa, piegamenti e dip Ora mi è venuto il pallino di caricare queste foto (non mi piace molto fotografarmi ) per chiedervi come sta procedendo questo percorso, e soprattutto se voi vedete problemi posturali: la seconda foto è da rilassato e ho forse un po' accentuato l'effetto, fatto sta che vedo il dorso un po' sporgente: problemi di cifosi/ lordosi lombari? O mi sto facendo problemi inutili? Cammino sempre dritto, petto in fuori e pancia in dentro, non vorrei che mi freghino gli anni passati di sedentarietà Ora vi posto i carichi di questa scheda: A Piana (progressione: ho fatto finora 8x3 poi 6x4)...........41kg Squat (progressione*)...........69kg fatto al multipower Affondi manubri 3x10............30kg French Press 3x8..................12kg + bilanciere ez Alzate laterali 3x12...............6kg Alzate laterali 90° 4x8...........8kg B Trazioni, sostituite con lat machine presa prona larga......45-50kg Panca presa stretta 4x8..............................................3 5kg Pressa 4x8............................................... ................120-140kg Rematore manubrio 3x8.............................................18-20kg Curl martello 3x10.............................................. ......10kg addome: crunch e crunch inverso (3x20 per entrambi) Devo dire che questa scheda mi piace, l'unico esercizio che non riesco a digerire è la panca piana: a parte i carichi, non sento lavorare il petto, molto di più le braccia, e a fine esercizio non mi sento soddisfatto. Forse è una cosa dovuta anche ad un fattore psicologico, dato che non mi faccio aiutare nell'esecuzione ed ho quindi un po' di timore nel caricare, oltre a limiti dovuti a cattiva esecuzione, struttura, etc? Voi la terreste nella scheda? Posso provare ad esempio coi manubri? Poi vabbè le solite domande: dai carichi (chiamamoli così ) e dalle foto, quali sono i gruppi muscolari più avanti e cosa devo migliorare? Clavicolare o trapezoidale? Direi più il primo Somatotipo? Meso-endomorfo? E la domanda più importante: a parte la bf alta, come la vedete la struttura di base? |
Per quanto riguarda la dieta, al momento non ne ho allestita una.
Mi sto comunque controllando molto su ciò che assumo e sui macro, ho usato per un po' anche myfitnesspal ;) Nelle vacanze natalizie mi darò alla lettura di qualche libro su alimentazione/allenamento e tanto cardio, così da perdere ancora qualche chilo e iniziare bene dal prossimo anno, anche con una dieta ben strutturata, sperando di poterla seguire assiduamente :D |
Ciao IWILL,
buon diario. Rispondo random velocemente (scusami, ho poco tempo ora ma mi riprometto di risponderti meglio, se non lo farà qualcuno prima di me) ad alcune questioni che poni. - La corsa non da' assuefazione, lascia stare il discorso della fascia lipolitica, consumi sempre una miscela di zuccheri e lipidi correndo, semmai in un certo range OTTIMIZZI il consumo di lipidi, ma sinceramente non mi pare una cosa così fondamentale (potrei sbagliarmi). La corsa è una ottima attività per tutto il corpo, fa parte della preparazione atletica di qualsiasi sport, quindi ti consiglio di mantenerla sempre nella tua vita (anche se da sovrappeso andava evitata, ma ormai stai rientrando nei range del normopeso). La corsa ti aiuta a utilizzare meglio i nutrienti (si dice che è un nutrient partitioner) e allena il sistema cardiovascolare. - Correre moltissimo non ha troppo senso, mi spiego meglio; adesso ti stai "abbuffando" di sport per avere risultati, ma non hai mai avuto una cultura sportiva. Ti consiglio di assestarti su una frequenza di allenamento che potrai mantenere SEMPRE, quindi che so, 2/3 volte in palestra e 1/2 corse a settimana, oscillando ma mantenendo più o meno in modo costante 3 allenamenti. - La corsa fa sempre bruciare. Man mano che si impara a correre si ottimizza la falcata, ma il range di kcal bruciate va da circa 1.2kcal/kg/km a 0.8kcal/kg/km. Una buona approssimazione è 1kcal/kg/km, cioè se pesi 74kg bruci 74kcal ogni km corso, più o meno. - La panca piana - la cui tecnica non è facile - non è solo per il petto, ma per tutto l'upper, quindi è anche normale che tu senta poco il petto, appunto. C'è una bella discussione a proposito qui sul forum, prova a cercarla. - Un allenamento proficuo in palestra deve prevedere pochissime macchine (anzi, direi ZERO :D ) e molto tempo speso per imparare la tecnica di SQUAT, STACCO e PANCA, che sono i multiarticolari che fanno lavorare in sinergia molti muscoli, promuovendo nella stessa unità di tempo uno stimolo muscolare ben maggiore di qualsiasi esercizio fatto alle macchine. Molto utenti, me compresa, hanno imparato facendosi video e facendoli commentare qui sul forum. Ok il risveglio muscolare, ma qui mi sa tanto che a mala pena apri gli occhietti, dal sonno muscolare, con la scheda che ti hanno fatto. - I morfotipi sono una trovata del marketing. Non ci interessa sapere il tuo (o il nostro), sappiamo che c'è da lavorare sulla muscolatura e sulla dieta. - Ok usare MFP per la dieta, ma inizierei a valutare la QUALITA' delle fonti e anche la quantità dei macro, senza essere ossessivo. Nel tuo caso starei sempre in ipocalorica, non esagerata, con 2 grammi per kg di peso di proteine, circa un grammo di grassi per kg di peso corporeo e il resto carboidrati. Ok farlo dal 2 gennaio, ma intanto inizierei a provare a impostarla qui. - Libri: Appena uscito Project Nutrition, del relativo sito Project Invictus, sito estremamente valido soprattutto per un neofita, sia sull'allenamento che sull'alimentazione. Senza comprare il libro puoi leggerti il sito e imparerai molto. Anche qui sul forum ci sono moltissimi articoli su dieta e allenamento. Libro sull'allenamento, beh, ovviamente DCSS di IronPaolo, divenuto in 3 anni la Bibbia dell'allenamento con i pesi. Se vuoi un libro sulla corsa, ci sono i testi di Roberto Albanesi, il cui sito, pure quello, è una miniera d'oro di informazioni su alimentazione e corsa. Ciao. :) |
Ciao Acid Angel
Innanzitutto grazie per la risposta. Mi fa piacere che sia intervenuta tu, perché ho avuto già modo di leggere alcuni tuoi interventi ed è anche grazie a te che sono qui :) Per quanto riguarda la corsa, quest'estate ho un po' esagerato, sperando di non aver fatto danni perché ultimamente avverto qualche fastidio al ginocchio sinistro, che dovro far controllare. Per il resto ho già fatto l'elettrocardiogramma e le analisi del sangue e delle urine e fin qui tutto ok Per quanto riguarda i libri, ho già acquistato Dcss di paolo evangelista e il metodo distribuito di ado gruzza, so che c'è tanto da fare/leggere tra forum e youtube :D Grazie per i suggerimenti! Per quanto riguarda la dieta, tra qualche giorno sarò più libero e potrò organizzarla, comunque tranquilla, non ho intenzione di abbuffarmi :D Per l'allenamento, dovrei trovare qualcuno in palestra che mi aiuti e che mi faccia i video, speriamo che non mi mandino a quel paese :D perché i fondamentali mi fanno un po' paura pensando di rimanerci sotto... Lo stacco mi ispira, lo devo provare. Comunque io sono qui per ricevere tutti i vostri suggerimenti/critiche :) |
Per prima cosa benvenuto, concordo con tutto quello che ha detto AcidAngel.
Quote:
- Rack/Half-Rack/Rastrelliera per lo squat - Panca per fare panca (ma mi pare che tu abbia già detto di averla) - Possibilità di fare stacco, non è scontato per tutte le palestre purtroppo xD Magari se riesci a far arrivare i pesi a 22.5 cm da terra (altezza regolamentare) sarebbe il massimo ma cm +- non è fondamentale. Per la dieta lascio la parola a chi ne capisce di piu di me ma per l'allenamento se il tuo obbiettivo è meramente estetico di consiglio oltre agli esercizi sopracitati di non tralasciare le robe classiche come trazioni, parallele, rematori, press e magari quando avrai una base inserire anche qualche monoarticolare come curl/french press ecc. Forse ho scritto un po di roba a caso ma come ti è stato già detto come cosa fondamentale dovresti postare almeno un video per ogni alzata fondamentale in modo da poterti dare consigli tecnici. Buona giornata!! |
Ciao Zachary!
Grazie per la risposta Mi fa piacere innanzitutto che sia un mio coetaneo :) Per quanto riguarda l'attrezzatura, non dovrebbero esserci problemi, per quanto riguarda lo stacco non credo di poter lasciar cadere il bilanciere ma non penso sia un problema, più che altro dovrei vedere per l'altezza da terra perché non sono dischi olimpionici. Per quanto riguarda l'allenamento, visto le vacanze non so quando posso tornare in palestra, comunque ho iniziato a fare un po' di panca dip a casa ma ci vuole il sovraccarico che sto facendo con le casse d'acqua, mi dedicherò alla corsa e ad esercizi a corpo libero, se riesco ad approcciare alle trazioni (che non saprei dove fare :D ) sarei contento. Un'altra cosa è che attualmente vado ad allenarmi con le scarpe da calcetto, che suppongo dovrò abolire :) Per il resto oltre alle chiacchiere, dovrò postare i video :D Ciao ciao |
Quote:
Per la corsa al contrario servono scarpe rialzate dietro e ammortizzate.. Comunque,ho visto che non hai ancora postato la tua alimentazione tipo...potresti farlo a sarebbe utile per aiutarti,dato che è ancora più importante del allenamento. Calcola il tuo tdee,cioè fabbisogno calorico giornaliero con le formule che trovi online. Per l allenamento ti consiglio di non esasperarti di corsa almeno che tu non lo faccia per passione,allora va bene. Perché per i fini estetici e ipertrofici non è molto utile,e per il dimagrimento non è fondamentale come si pensa. Se la vuoi tenere comunque ti consiglio il tipo hiit 20 minuti 2 massimo 3 volte a settimana. In palestra ti consiglio di concentrarti sui fondamentali,panca,Squat,stacchi,rematore,military Press. Lascia stare il multipower,lo Squat va fatto libero..e lascia stare i cavetti. Per ora penso di averti detto abbastanza,se hai dubbi sono qui |
Quote:
Quote:
|
Per chi mi ha seguito qui, mi sembra doveroso dire che ho qualche aggiornamento su questa discussione
Grazie ragazzi! http://www.fituncensored.com/forums/...pertrofia.html |
Ragazzi aggiormento:
Stacco 161kg andati Panca 67kg Per quanto riguarda la military press ora sto facendo da seduto con manubri da 18 Gli altri carichi invariati ;) Buona serata! |
Aggiornaci più spesso! :)
|
Certo ;)
|
Allenamento di oggi:
Stacco singola con 170kg usciva qualcos'altro ma non ho voluto esagerare. E pensare che ieri sera avevo 38.7 di febbre :D Ciao! |
Ciao raga
Innanzitutto auguri di buon anno :D Ieri ho ripreso gli allenamenti dopo una lunga pausa: i carichi per fortuna sono rimasti, per lo stacco, sul quale mi sto concentrando ora, fatto quattro rip. un po' tirate con 165kg. Una cosa volevo dirvi: alcune volte ho il problema degli avambracci che si gonfiano e la presa ne risente, risentendone così un po' tutti gli esercizi che seguono, soprattutto quelli con i manubri (per dire ora sto facendo panca inclinata (20-22kg) e lento avanti con i manubri (manubri 18kg), non avendo spotter). P.s. Non so come, ma mi sa che si è cancellato qualche messaggio dalla discussione :D |
Ciao raga
Qualche novità: fortunatamente i doms stanno passando e ieri mi sono divertito un po': ho provato il front squat e lo stacco sumo, nel primo provati 75kg, nel secondo 115. Penso che darò loro un po' di spazio, considerando che nel back squat mi sono un po' rilassato :D |
Raga anche oggi allenamento:
Stacco sumo sono arrivato a 145kg: è sempre un problema di presa, il problema è che col sumo afferro il bil dove non c'è zigrinatura. Fatto giusto due rep di front squat, devo prenderci la mano soprattutto per l'appoggio sulle spalle, il bilanciere tende a scivolare. Per il resto solite cose. |
Ciao raga
Allenamento di giovedì: squat 125kg ;) |
Ottimo! :)
|
E anche oggi è andata: stacco singola con 185kg, rematore manubrio 4x6 30-32 :D
|
Ciao raga.
Oggi ho fatto (vi scrivo tutto) Stacco: andata bene 4x135kg 4x145 4x155 4x165 2×175 1×185 1×195 un po' tirati Dip: 6-7 serie tra corpo libero e sovraccarico 15kg (rip. da 8 a 15) Rematore manubrio:4x6x32kg Panca inclinata:ero un po' stanco per i manubri, mi sono fatto un 4x8 su chest press panatta 65kg/100 Trazioni:sto facendo lat machine presa larga 4/5 serie 55/60kg. Curl bilanciere. 3x10xbil ez+11kg Addominali Buona serata a tutti! :D |
Mi piace leggere un allenamento completo!
Tra un po' i 200 saranno tuoi, daje! Sempre regular, vero? Il sumo lo stai allenando da poco, mi pare di ricordare. |
Si ci siamo quasi vale!
Si sempre regolare, il sumo l'ho provato due volte ;) Non uso la cintura perché non mi ci trovo, non so se potrebbe darmi un vantaggio In futuro vorrei fare una garetta di stacco :), l'unica cosa che mi preoccupa è forse il divario di carichi con l'upper, non so se è una mia impressione ma mi esprimo meglio su gambe e dorsali, peggio su petto e spalle. Grazie per essere passata :D |
I miei maestri mi hanno insegnato a creare una "cintura con il core", semmai a usarla per sicurezza mentale durante i massimali.
Quindi per la mia formazione fai bene a non usarla. Il sumo incuriosisce anche me, ma ho avuto per un paio di anni problemi agli psoas e non sono mai riuscita a dedicarmici con continuità. Ciao! |
Si infatti nello squat cerco di fare la manovra di valsalva ;)
|
Qualche piccolo aggiornamento:
Panca inclinata manubri: manubri da 22kg su tutte le serie Panca piana manubri: son passato a 24kg. Gli altri carichi son quelli. Per il momento sto facendo lat machine presa larga 4x8rip 60kg anziché trazioni (un po' svogliato ultimamente :D) |
Ciao raga
Ultimi aggiornamenti: Squat ho fatto una singola con 135kg, una negativa con 145kg. Panca inclinata: manubri da 24kg su qualche serie Panca piana: manubri da 26 su qualche serie. :) |
Raga qualche aggiornamento:
Panca inclinata: sto passando ai manubri 26kg Lat machine presa supina 80kg 5 ripetizioni. Comunque sto leggendo gli articoli di Domenico Aversano, molto belli ve li consiglio ;) |
Novità dall'allenamento di stasera:
Stacco 4 rip da 175kg, peccato che avevo finito spazio sul bilanciere (sono temporaneamente in un'altra palestra) e cadevano i pesi, forse potevo salire ancora un po'. Panca piana manubri: una serie con 28kg |
Buongiorno
Piccoli aggiornamenti: Mercoledì: Front squat 5x5 con peso a salire fino a 95/99kg Ieri:Stacco 6x4 125-135-145-155-165-175 e 185x2. |
Ciao raga, qualche novità:
Front squat 5x5 fino a 101kg Stacco fino a 180x4. |
Un video ogni tanto sarebbe gradito.
Buona giornata. |
Hai ragione :D
|
Ciao ragazzi
Faccio un buon up Al momento sono tre settimane che non mi alleno, però ho una buona notizia da darvi: domenica 23 ho partecipato al I trofeo regionale di panca e stacco, organizzato dalla wdfpf, partecipando al solo stacco. Rientrato nella cat. -82.5 col peso di 78.3kg (sì sono un po' ingrassato :D) sono entrato con 180kg, seconda chiamata 190 e terza 200kg, che mi hanno detto sono saliti facili e con margine. Sono arrivato secondo :D Ora vi uppo i video dei 180 e 190, dei 200 non ce l'ho. Stacco 180kg https://youtu.be/CkLovhGoJxk Sto pensando di allestire una home gym, avrei bisogno di power rack, panca, bilanciere e dischi foro 50mm, qualcosa di buono sull'usato si trova, il problema è la spedizione. Voi come mi consigliate di fare, senza spendere tanto e avendo qualcosa di duraturo? Ad esempio bilanciere decathlon da 100 euro, per il rack preferirei quello chiuso per fare le trazioni, ma potrei ripiegare su un half rack mirafit da 120 euro, panca sui 100 (dite che la trovo?), pesi stare sui 2€/kg non è facile (mi sarebbe piaciuto averne un paio gommati giusto per provare le alzate olimpiche). In base alla vostra esperienza, potete consigliarmi su cosa/dove comprare, anche in privato? Grazie! |
Stacco 190kg https://youtu.be/RiSX_nalNF4
|
Quote:
|
Grazie Principe!
Spero di poter comprare quest'attrezzatura, così da poter allenarmi con più frequenza e tranquillità, anche questo diario assumerebbe tutt'altro valore :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013