Quote:
|
@Principe: Eh, già, a volte stupisco! :D
Il mio aggiornamento odierno verte stranamente su Sebastian, la scuola e l'intestino! Oggi non è giornata stupefacente, not at all. @lazy: Grazie per le risposte :) . Come ti ha detto Orange, il diario è tuo e puoi scriverci quello che vuoi. Il mio nacque come food diary, poi rinominato diary in maniera generica perché dall'alimentazione mi sono piano piano spostata su tantissime altre cose. Bellissimo il motivo per cui sei approdato qui. Hai ragione, noi qui siamo un baluardo di Resistenza! |
Ormai i social triturano tutto troppo in fretta... Credo invece che un diario che rimanga abbia un effetto, come dire, catartico! Tra l'altro questo è davvero uno dei pochi Forum, insieme a quello di Bodyweb, che sopravvive. Anche quello del Project Invictus ha ormai abdicato. Quindi complimenti a tutti voi!
Per quanto mi riguarda, inizierò oggi ad aggiornare il Diario anche sull'alimentazione. E parto già con un fail: ieri sera devo aver esagerato con i fritti e oggi ho una nausea assurda. Mi conosco, il modo migliore per superare la cosa è il digiuno. Al limite qualcosa di caldo come un tè, ma nulla più. Ma questa è un'ulteriore spia che mi avverte che devo rimettermi in bolla. Oggi vorrei anche allenarmi, ma vediamo se la situazione lo consente... non vorrei rischiare di sboccare in pedana, la padrone di casa non se lo merita! Comunque penso di fare questo: - girata 40kg/3x2s, 50kg/3, 60kg/2x2s, 65kg/1, 70kg/1x2s - spinta di forza 30kg/4, 40kg/4, 50kg/4x4s - iperestensioni 10x3s Mi sono accorto che, riprendendo, mi è "tornata" la voglia di spingere, per questo tendo a caricare un pelo di più di quel che dovrei. Ho paura che la monotonia dei carichi più bassi mi porti all'abbandono. Quando avrò raggiunto un certo ritmo di allenamento, mi dedicherò di più alle basi. Ho però deciso che per ora la spinta sia da lasciare un pelo da parte: tra tutti gli esercizi è quello che mi causa più problemi a livello articolare. Va bene cavalcare l'esaltazione iniziale, ma meglio non farsi subito male. |
Quote:
Scherzi a parte, se n'era parlato anche da queste parti: http://www.fituncensored.com/forums/...a-currunt.html Buona giornata. PS Scherzi a parte numero due: sarebbe bellissimo se Doc e Somoja tornassero. |
05/03/2019
Ho recuperato oggi, in parte, l'allenamento di ieri: - girata 40kg/3x2s, 50kg/3, 60kg/2x2s, 65kg/1, 70kg/1x2s Tutte abbastanza agevoli, niente da dire. Ma tecnicamente non mi piacciono più di tanto: il bilanciere continua a passarmi troppo distante e mi estendo un po' meno di quanto vorrei. Devo lavorarci. - spinta di forza 30kg/4, 40kg/4, 50kg/4x4s Ahi. Già alla prima quadrulpla a 30kg mi facevano male le spalle. Ho preferito interrompere subito e dedicarmi a qualche esercizio per gli extrarotatori con gli elastici. Temo che lascerò da parte gli esercizi di spinta verticale fino a che muscolatura e mobilità non avranno raggiunto la sufficienza. - iperestensioni 10x3s In sostanza un allenamento leggero ma bruttarello. Ma credo che essendo all'inizio dovrò abituarmi alla cosa. |
Ciao Lazy,
vorrei farti una domanda. Per curiosita', ai tempi in cui facevi 110Kg di C&J, quando avevi di squat? Grazie in anticipo, buona serata. |
Quote:
|
Quote:
|
In teoria sì, in pratica i miei numeri sono troppo bassi per trovare corrispondenze certe con i parametri estrapolati dalle prestazioni dei grandi atleti purtroppo. Una cosa era certa però: se avessi voluto aumentare lo strappo e lo slancio, avrei dovuto passare più tempo a fare gambe.
|
06/03/2019
Mi sentivo particolarmente stanco e spossato per una nausea che mi durava dalla sera prima. Quindi ho optato per un "digiuno terapeutico" (semplicemente avevo paura che ogni cosa che mangiassi potesse fare peggio) e questo ha influito parecchio sull'allenamento. Ero fiacco e poco sul pezzo, tanto che ho lasciato da parte i buoni propositi per provare qualcosa di particolare che mi aveva sempre incuriosito: lo squat sumo credo si possa definire, cioè un back squat con apertura larga dei piedi, molto larga. Non che mi interessasse dal punto di vista prestativo o muscolare, ma volevo capire cosa avrebbe fatto alla mobilità. Quindi ho fatto: - Gambe dietro a piedi larghi 20kg/8x2s, 40kg/8x3s - Gambe dietro 40kg/3x2s, 50kg/3x2s, 60kg/3x2s Il "sumo squat" è stato terribile. Al di là della fatica di spingere da quella posizione, il fastidio che provavo in buca era parecchio: gli adduttori tiravano alla stragrande. Però è servito perché mi ha consentito di scendere quasi culo a terra nelle serie a stance normale (io la tengo abbastanza stretta). Certo, poi facevo fatica a tenere la tenere la schiena in quella posizione perché mi manca, tra le altre cose, l'abitudine alla profondità, ma direi che l'esperimento è riuscito. Mi piacerebbe quindi stilare un programmino in cui lo inserisco su base costante, insieme ad altre varianti. Per le mie gambe secche e deboli, potrebbe fare bene. Oggi invece credo che farò: - Strappo di forza dalla sospensione 20-25kg/5x6-8serie - Spinta di forza dietro presa strappo + gambe strappo 30-40kg/(3+3)x5-6serie - Extrarotazioni agli elastici - Addominali Lo strappo di forza mi serve per recuperare l'idea di tirata che, visto lo stop, ho perso in buona parte. La spinta di forza dietro presa strappo non dovrebbe darmi noie alle spalle, ma tenere l'incastro nelle gambe strappo potrebbe rivelarsi complesso (anche per lo scarso condizionamento dei polsi). Vedremo come va. |
Quote:
È lo stesso ragionamento che ho fatto io, con l'aggravio che invecchiando si perde anche velocità, un fattore che incide ancor di più sul rendimento delle alzate olimpiche. Se voglio sperare di tornare (non dico superare) ai miei massimali di strappo e slancio, devo essere ancor più forte che in passato, sperando nel frattempo di non perdere irreversibilmente la mobilità necessaria ad incastrare in sicurezza. |
Quote:
Buona giornata. |
Ahahah, sì, esatto. In questi anni è un esercizio che ho sentito chiamare in vari modi, anche in italiano: squat a braccia tese, squat a braccia alte, gambe strappo, piegamenti gambe strappo o piegamenti strappo (come direbbe Pignatti), accosciata a strappo (come direbbe Umili) ecc ecc. Io mi attesto su gambe strappo, anche se ormai OHS sarebbe più comprensibile e sintetico.
Buona giornata a te! |
Pure io lo conosco come gambe strappo ma potrebbe variare a seconda della zona geografica :D.
Tu Lazy di dove sei? |
Sono lombardo-emiliano, ma pesisticamente sono "cresciuto" un po' dove capitava: avevo una base d'allenamento ma mi informavo (e mi informo) a destra e a manca. Non saprei dirti dove lo trovai per la prima volta, forse detto da qualche allenatore, o in qualche libro... Boh!
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013