Diario di un pesista pigro
Ciao a tutti,
sono un ex praticante di strappo e slancio che, nella sua breve carriera sportiva, ha raggiunto risultati miserrimi. Dopo uno stop completo di 4-5 anni però la voglia di ributtarsi sotto il bilanciere è tornata a farsi pressante, complice anche uno specchio che mostra tutta la decadenza accumulata durante il periodo di nullafacenza. Spero che tenere l'impegno di tenere un diario mi dia la spinta per essere costante. Ho ormai passato la trentina d'anni da un po', sono alto 1,85m e peso circa 85kg (con una BF immagino oltre il 20%). Sono in buona salute (a quanto mi risulta) ma completamente fermo dagli allenamenti da parecchio. Quindi, i miei obiettivi a breve-medio termine sono: - trovare una costanza negli allenamenti; - imparare a gestire un carico di lavoro degno per un essere umano; - dimagrire (iniziando anche a mangiare decentemente). Per far questo pensavo di impostare un allenamento ad alta intensità Crossfit style, anche se mooolto addolcito per venire incontro alle mie carenze tecniche su alcuni esercizi specifici e la salute cardio-pneumo-muscolo-articolare :) Tra oggi e domani imposterò la prima settimana del rientro, e poi via, mi butto! |
Questa si che e' una sorpresona!
Carissimo pigro, mi fa un gran piacere che tu abbia deciso di ricominciare ad allenarti, e che tu abbia scelto proprio questo forum per tenere nota dei tuoi progressi. Se posso permettermi, quando dici 'miserrimi' cosa intendi :-) ? Buona serata. |
Poca, pochissima roba: 85/110. Non sono mai stato portato e, col senno di poi, mi allenavo anche maluccio. Errori di gioventù immagino :rolleyes:
|
Dunque, pensandoci (a dire la verità non con molto entusiasmo), pensavo di organizzare 3 allenamenti settimanali così strutturati:
- 1 esercizio di forza per gambe/schiena (gambe dietro/avanti o stacchi/tirate), in cui opterò per una progressione lineare prima sul volume e poi sull'intensità; - 1 esercizio di spinta verticale (lento avanti/dietro, push press avanti/dietro), come sopra; - 1 circuito di 15-20 minuti costituito da esercizi di tirata verticale o orizzontale, esercizi monolaterali e core; - mobilità - mobilità - mobilità Vediamo poi come impostare una progressione "sostenibile" da un deallenato della mia razza. |
Quote:
:-) Buona serata. |
Ciao lazy, benvenuto in questo forum e ben ritrovato con l'allenamento che ti auguro essere costante e proficuo.
E' piuttosto raro arrivare al punto in cui non esistono uomini che possono fare meglio di te ma ci sarà sempre qualcuno che farà meno di te quindi pensa a questi ultimi quando affermi che 85/110 sono pochissima roba :). |
Quote:
Quote:
|
Ciao, benvenuto e buon diario! :)
|
Benvenuto :)
|
Quote:
Ho appena guardato i risultati provvisori dell'ultimo campionato italiano: nella mia attuale categoria di età, M55, per arrivare a stento tra i primi 10, avrei dovuto eguagliare il mio migliore totale fatto quindici anni fa con un peso corporeo di 8 kg inferiore all'attuale :(. |
Quote:
Piu' seriamente; congratulazioni, dev'essere una sensazione davvero speciale mettersi un peso del genere per cappello. Buona serata. |
Quote:
Ecco quello che ho combinato oggi: - Girata, lenta fino a metà coscia 40kg/2x2s, 50kg/2x4s, 60kg/2x2serie - Gambe avanti 70kg/3x4serie - Assault bike 15 minuti a velocità medio-bassa - Iperestensioni 10x3serie Un due e tre e ho già disatteso il mio piano originale del circuito simil Crossfit. Ma sono in condizioni troppo scandalose per partire con l'alta intensità. Mi accontento per ora di costruire una base, poi si vedrà. Allenamento in generale relativamente leggero, anche se le gambe faticano assai. Vedremo di rimetterci in bolla col tempo. |
Felice di fare la tua conoscenza, buon diario :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ieri allenamento squallido, colpa del poco tempo a disposizione e dei DOMS devastanti.
- Spinta sagittale 40kg/3x2s, 50kg/2x2s, 60kg/1x2s Già da subito problemi alle spalle: ho perso molta mobilità e credo che con i movimenti overhead dovrò andarci cauto per un po'. - Tirata slancio 40kg/3x2s, 60kg/3x2s, 80kg/3x4s I dolori muscolari erano talmente forti che non riuscivo a mettermi in posizione di partenza... che brutto ricominciare! Fortuna che con l'andare delle serie mi sono sciolto un pelo. - Addome 10x3s Oggi conto invece di fare qualcosa del genere: - Strappo dalla sospensione (da sempre la mia bestia nera) - Gambe dietro - Push press dietro presa strappo Vediamo cosa ne uscirà. |
Benvenuto! :)
Davvero scarsi i tuoi risultati. Ma non ti vergogni a presentarti in questo forum con dei risultati del genere?! ;) |
Ciao,
benvenuto! Ho alcune domande/affermazioni: 1. Che nick fico hai scelto! :) 2. Quanto sopra alla trentina sei? Io a ottobre sarò all'ultima unità sopra alla trentina, quindi sicuramente sono o più vecchia di te o tua coetanea, più giovane non di certo. Mera curiosità. 3. Sono stupefatta, perché siamo ormai una nicchia ristretta e - anche se riesco a frequentare ben poco negli ultimi tempi - avere un nuovo membro è una sorpresa realmente gradita! Come ci hai scelto? 4. Che facciamo con la dieta? :D Scusa la curiosità, sei libero di non rispondere e mandarmi a quel paese :D . Acidella |
Quote:
Quote:
Mi mancava la terminologia degli esercizi di pesistica in italiano, era dai tempi nei quali frequentavo la Bentegodi che non li sentivo (dì che per la fretta hai scritto push press invece che spinta di forza?) :) |
Quote:
Meno male che hai menzionato la parola 'dieta', altrimenti avrei pensato ti avessero hackerato il profilo. Buona notte. |
Quote:
Figurati, rispondo a tutto. Con ordine: - credo (anzi, temo) mi rispecchi parecchio, grazie! - corro veloce verso i 34, ma l'inattività di questi anni mi fa sentire di averne il doppio :mad: - in realtà seguo il Forum e le vicende dei suoi frequentatori da parecchi anni, anche se in maniera alterna. Mi ha sempre affascinato il fatto che un manipolo di irriducibili non si arrendesse all'incedere dei social e così, dovendo decidere di aprire un diario pubblico, ho pensato subito di farlo qui. - ahi, argomento in cui casco male, sono un po' allo sbando, ma cercherò di rimettermi in carreggiata il prima possibile. Il mio problema è che se non c'è nessuno che mi pungola (o nessuno a cui dare dindini :D) faccio fatica a trovare il motivazione e continuità... appunto, sono pigro! A tal proposito, si può postare anche la propria alimentazione giornaliera qui sul Diario? |
Quote:
In realtà lo strappo in generale è un esercizio che mi fa dannatamente arrabbiare, ma forse dalla sospensione alta lo gestisco un po' meglio (visto che evito il ginocchio). Ahahah, sì sì, io sempre termini in italiano. Magari non desueti come quelli di Pignatti ("piegamenti delle gambe con peso sul petto") ma, diamine, siamo in Italia. Effettivamente "push press" è l'unica cosa che uso in inglese. Già che ci sono potrei usare "spinta di forza", sarebbe coerente col resto! :D |
Comunque, allenamento di oggi
- Strappo dalla sospensione (sopra il ginocchio) 30kg/3x2s, 40kg/3x2s, 45kg/2x2s, 50kg/1x2s Non pesantissimi ma dannatamente brutti. Credo dovrò prendermi un po' di tempo per rivedere da zero la tecnica. Cosa un po' barbosa, ma s'ha da fare. - Gambe dietro 40kg/5, 50kg/5, 60kg/5, 70kg/3, 80kg/3, 85kg/2x3s, 70kg/5x3s Di gambe sono proprio una chiavica. Tra l'altra vista la mobilità ormai persa, dubito di scendere ass to grass, ma per ora mi va bene così, recupero prima una parvenza di capacità di gestire i carichi. - Spinta di forza dietro presa strappo 30kg/5, 40kg/5, 50kg/5x3s Niente da segnalare se non il fatto che l'appoggio sui trapezi dopo ogni ripetizione è delicato, vista la perdita di ciccia lì. In generale è la prima settimana dopo lo stop di anni fa che sono riuscito ad allenarmi per 3 volte. Direi una conquista. Adesso mi premio con una carbonara :p |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io a 33 anni ho iniziato ad imparare le alzate olimpiche...
|
Quote:
https://www.liftandfight.it/pesistic...ccio-semplice/ TL;DR: Se ti piace, fallo. |
Quote:
|
@Principe: Eh, già, a volte stupisco! :D
Il mio aggiornamento odierno verte stranamente su Sebastian, la scuola e l'intestino! Oggi non è giornata stupefacente, not at all. @lazy: Grazie per le risposte :) . Come ti ha detto Orange, il diario è tuo e puoi scriverci quello che vuoi. Il mio nacque come food diary, poi rinominato diary in maniera generica perché dall'alimentazione mi sono piano piano spostata su tantissime altre cose. Bellissimo il motivo per cui sei approdato qui. Hai ragione, noi qui siamo un baluardo di Resistenza! |
Ormai i social triturano tutto troppo in fretta... Credo invece che un diario che rimanga abbia un effetto, come dire, catartico! Tra l'altro questo è davvero uno dei pochi Forum, insieme a quello di Bodyweb, che sopravvive. Anche quello del Project Invictus ha ormai abdicato. Quindi complimenti a tutti voi!
Per quanto mi riguarda, inizierò oggi ad aggiornare il Diario anche sull'alimentazione. E parto già con un fail: ieri sera devo aver esagerato con i fritti e oggi ho una nausea assurda. Mi conosco, il modo migliore per superare la cosa è il digiuno. Al limite qualcosa di caldo come un tè, ma nulla più. Ma questa è un'ulteriore spia che mi avverte che devo rimettermi in bolla. Oggi vorrei anche allenarmi, ma vediamo se la situazione lo consente... non vorrei rischiare di sboccare in pedana, la padrone di casa non se lo merita! Comunque penso di fare questo: - girata 40kg/3x2s, 50kg/3, 60kg/2x2s, 65kg/1, 70kg/1x2s - spinta di forza 30kg/4, 40kg/4, 50kg/4x4s - iperestensioni 10x3s Mi sono accorto che, riprendendo, mi è "tornata" la voglia di spingere, per questo tendo a caricare un pelo di più di quel che dovrei. Ho paura che la monotonia dei carichi più bassi mi porti all'abbandono. Quando avrò raggiunto un certo ritmo di allenamento, mi dedicherò di più alle basi. Ho però deciso che per ora la spinta sia da lasciare un pelo da parte: tra tutti gli esercizi è quello che mi causa più problemi a livello articolare. Va bene cavalcare l'esaltazione iniziale, ma meglio non farsi subito male. |
Quote:
Scherzi a parte, se n'era parlato anche da queste parti: http://www.fituncensored.com/forums/...a-currunt.html Buona giornata. PS Scherzi a parte numero due: sarebbe bellissimo se Doc e Somoja tornassero. |
05/03/2019
Ho recuperato oggi, in parte, l'allenamento di ieri: - girata 40kg/3x2s, 50kg/3, 60kg/2x2s, 65kg/1, 70kg/1x2s Tutte abbastanza agevoli, niente da dire. Ma tecnicamente non mi piacciono più di tanto: il bilanciere continua a passarmi troppo distante e mi estendo un po' meno di quanto vorrei. Devo lavorarci. - spinta di forza 30kg/4, 40kg/4, 50kg/4x4s Ahi. Già alla prima quadrulpla a 30kg mi facevano male le spalle. Ho preferito interrompere subito e dedicarmi a qualche esercizio per gli extrarotatori con gli elastici. Temo che lascerò da parte gli esercizi di spinta verticale fino a che muscolatura e mobilità non avranno raggiunto la sufficienza. - iperestensioni 10x3s In sostanza un allenamento leggero ma bruttarello. Ma credo che essendo all'inizio dovrò abituarmi alla cosa. |
Ciao Lazy,
vorrei farti una domanda. Per curiosita', ai tempi in cui facevi 110Kg di C&J, quando avevi di squat? Grazie in anticipo, buona serata. |
Quote:
|
Quote:
|
In teoria sì, in pratica i miei numeri sono troppo bassi per trovare corrispondenze certe con i parametri estrapolati dalle prestazioni dei grandi atleti purtroppo. Una cosa era certa però: se avessi voluto aumentare lo strappo e lo slancio, avrei dovuto passare più tempo a fare gambe.
|
06/03/2019
Mi sentivo particolarmente stanco e spossato per una nausea che mi durava dalla sera prima. Quindi ho optato per un "digiuno terapeutico" (semplicemente avevo paura che ogni cosa che mangiassi potesse fare peggio) e questo ha influito parecchio sull'allenamento. Ero fiacco e poco sul pezzo, tanto che ho lasciato da parte i buoni propositi per provare qualcosa di particolare che mi aveva sempre incuriosito: lo squat sumo credo si possa definire, cioè un back squat con apertura larga dei piedi, molto larga. Non che mi interessasse dal punto di vista prestativo o muscolare, ma volevo capire cosa avrebbe fatto alla mobilità. Quindi ho fatto: - Gambe dietro a piedi larghi 20kg/8x2s, 40kg/8x3s - Gambe dietro 40kg/3x2s, 50kg/3x2s, 60kg/3x2s Il "sumo squat" è stato terribile. Al di là della fatica di spingere da quella posizione, il fastidio che provavo in buca era parecchio: gli adduttori tiravano alla stragrande. Però è servito perché mi ha consentito di scendere quasi culo a terra nelle serie a stance normale (io la tengo abbastanza stretta). Certo, poi facevo fatica a tenere la tenere la schiena in quella posizione perché mi manca, tra le altre cose, l'abitudine alla profondità, ma direi che l'esperimento è riuscito. Mi piacerebbe quindi stilare un programmino in cui lo inserisco su base costante, insieme ad altre varianti. Per le mie gambe secche e deboli, potrebbe fare bene. Oggi invece credo che farò: - Strappo di forza dalla sospensione 20-25kg/5x6-8serie - Spinta di forza dietro presa strappo + gambe strappo 30-40kg/(3+3)x5-6serie - Extrarotazioni agli elastici - Addominali Lo strappo di forza mi serve per recuperare l'idea di tirata che, visto lo stop, ho perso in buona parte. La spinta di forza dietro presa strappo non dovrebbe darmi noie alle spalle, ma tenere l'incastro nelle gambe strappo potrebbe rivelarsi complesso (anche per lo scarso condizionamento dei polsi). Vedremo come va. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013