Solo per curiosità, 1)quanti cm da indice a indice? 2)Che tipo di presa hai usato, supporti? 3)E quanto misura la tua apertura di braccia (da indice a indice) rispetto alla tua altezza ?
Ciao e grazie |
troppe cose! allora:
1) ti dico che ho messo i mignoli sugli 81 all incirca, non avendo il bilanciere con l indicazione 2) presa mista, supporti bè, non avendo le pizze da 45cm, ho spessorato da portare il bilanciere ad altezza regolamentare 3) non capisco |
@gian90: dalla scheda eheheh gianlu non era sicuro di quale esercizio fosse, ma 99% è quello. il nome non saprei però :(
|
non so dove deriva il nome e non sono neanche sicuro sia quello l'esercizio:D:D
cmq la larghezza sarebbe quella dello strappo. |
Quote:
2)Se la presa è strappo (vedi dopo il punto 3) si deve usare una doppia prona (meglio se uncino o con fascette se non la si tiene). 3)In piedi, dorso al muro, apri le braccia tese all'altezza delle spalle (uomo in croce) e misura la massima apertura da indice (apice) a indice, nel normolineo equivale all'altezza. Un atleta di altezza media (175) mette i mignoli a 10-15 cm dai collari di un bilanciere olimpico di 220 cm, questo significa una distanza tra gli indici di 90-100 cm. |
3) 169cm
cmq a me cosa dovrebbe servire mettere gli indici più a 90 o più a 60? io non faccio wl, ma questo esercizio lo uso come variante di stacco, tutto qua :D |
Quote:
Io sono intervenuto perchè mi ha incuriosito il termine "stacco presa strappo" nei tuoi allenamenti e volevo confrontare le mie conoscenze al riguardo :). Quello che aggiungo è che per la mia esperienza lo snatch deadlift costringe ad un movimento più luuungo dello stacco regolare ed è di maggiore impegno per la catena posteriore e la zona scapolare. |
chiaro, non volevo fare polemica ci mancherebbe! mi piace avere da discutere ed altre opinioni, quindi te fatti avanti anche per una stupidata è!
cmq dovrei provare a prenderlo ancora più largo, al limite dell asta (che è un pacco) |
Quote:
è cosi che andrebbe fatto umberto, cmq è anche vero che l'esercizio in questo contesto viene usato come semplice variante quindi fa poca differenza.. |
ok mi correggerò quando ricapiterà. non c'ho dato molto peso (sbagliando) appunto perchè è una variante, tutto qua.
grazie ad entrambi per le correzioni e grazie milo per la precisione :D |
Ottimo es comunque!
Gian di la verità che lo hai copiato dai consigli do Polquin :D!! |
probabilmente è poliquin che lo ha copiato da sheiko:D
|
Quote:
|
Facile, lo considera come l'esercizio migliore per la schiena
|
allenamento di stasera:
SQUAT 85x5 / 100x4 / 115x3x2 / 130x2x5 impegnativo, ma ottima spinta PANCA 50x5 / 60x4 / 70x3x2 / 80x3x6 cavolo, benissimo! la spinta era una cannonata in ogni ripetizione, anche la discesa è molto più sicura adesso! ottimo! SQUAT 75x5 / 95x4 / 110x3 / 125x3x4 dure, soprattutto è stato duro non sculare CROCI 10+10x10x5 GOOD MORNING 55x8x4 |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013