FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Veleno Revolution (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/3771-veleno-revolution.html)

LiborioAsahi 21-07-2009 10:23 PM

Secondo me, nelle croci se senti "bruciare" nella fase eccentrica è solo perchè stai allungando il muscolo...

Veleno 21-07-2009 10:28 PM

no, sento il bruciore in fase concentrica.

LiborioAsahi 21-07-2009 10:52 PM

Allora ho toppato:o
è che a me succede proprio come ho descritto!

spike 22-07-2009 09:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 128832)
Ok, rieccoci: recuperato oggi l'allenamento di Lunedì.
Quindi:

Squat frontale 6x6 (35kg)
Panca orizzontale 6x6 (25kg)
croci 3x10 (8kg per lato)
Piegamenti profondi con applauso (:D) 3x10
Rematore 3x8 (25kg)
abs 3x10

L'allenamento è stato svolto comunque in stato di semi-narcosi...:D

...alcune considerazioni:

- Ho provato ad aumentare il carico nello squat: con 10 kili in più sono al limite sub-massimale e faccio fatica nel clean, quindi per ora resto.

un aumento di 10kg è sempre tanto anche se risulta essere ben gestibile...più margine ti prendi anche per gli incrementi e più duraturi anch'essi sono. Il clean è una bella limitazione effettivamanete...per ora continua pure a sbatterti (è un bene primo perché anche quello è un allenamento e poi perché migliorerai anche l') ma ad un certo punto sarà limitantissimo....non ce la fai ad organizzare un paio di appoggi?

- Ho fatto panca con fermo al petto: mi sembra di sentire di più il pettorale, ma non mi è chiaro se il fermo va fatto in contrazione isometrica, o scarico.

una via di mezzo:Dnel senso che non è una gran fatica quando arrivi a sfiorare il petto...evita di appoggiarlo tutto altrimenti ti viene da dare il colpo di petto....ma se ti fermi alla maglia o ti appoggi scaricando un paio di kili va bene lo stesso. L'importante è spezzare il movimento di discesa per poter uscire dal petto con una nuova potente contrazione.

- Le croci mi hanno dato soddisfazione: Ho avvertito bruciore nei pett; segno che sono isolati bene??...

segno che sei arrivato a sforzi lattacidi, per il resto non si sa se fatti bene o male...occorrerebbe vedere l'esecuzione. Però tienili leggeri quasi come stiramento, il grosso del lavoro lo deve fare la panca....e i push up.
- Piegamenti senza applauso, oggi...:p

- Con il rematore sono ai ferri corti: non riesco a trovare la posizione: la schiena deve essere parallela al pavimento?? (noooo, vero!?? :confused:)

la schiena deve essere in lordosi e dura questa è la prima regola...a seconda dell'inclinazione dai uno stimolo diverso ma la comodità è il primissimo obiettivo (quindi sono lecite molte angolazioni)...però vedendo il carico mi sembra troppo alto come carico allenante

- abs senza infamia e senza lode.

Ho provato le trazioni eccentriche: 4 serie da 3; Giovedì sarei pronto per una serie piena.

Un pò di sacco in scioltezza per defaticare a fine seduta.


Poichè sento di aver recuperato pienamente l'infortunio, domani, giorno di IT, riproverei la corsa; eventualmente dirotto sui combolift di cui si era parlato.

.

Veleno 22-07-2009 06:40 PM

rispondo alle tue considerazioni sulle considerazioni: :D

squat: in realtà l'aumento di 10kg non è eccessivo; è piuttosto il peso attuale ad essere troppo basso; ora come ora il clean mi limita, effettivamente.
Organizzare degli appoggi?? Se mi ci metto qualcosa tiro fuori, ma non ho mai tempo, e ultimamente sono a corto di idee...:(

Panca: sono ok, allora, perchè ho fatto il fermo come dici tu, solo che pensavo di sbagliare...

Croci: sforzi lattacidi...esaurimento della capacità di contrazione...troppo peso forse? Dovrei evitare?

Rematore: attualmente la mia posizione è quella del gallo :D, o quella del cammello, come aldo giovanni e giacomo...:D; dici che 25kg per il rem sono troppi??

Veleno 22-07-2009 06:42 PM

Oggi IT: seduta anticipata alla pausa pranzo: come da protocollo.

La dolenzia alle tibie è ricomparsa in forma lieve nell'ultimo quarto dell'allenamento.
Sembra sopportabile: ora recupero per due giorni.
Se non diventa un ostacolo alla seduta di sabato prossimo, direi di continuare così, e riprendere l'allenamento con la corda solo a condizionamento avvenuto.

Gianlu..... 22-07-2009 10:02 PM

ciao vel ma i pesi del rematore sono manubri o è il bilanciere? asta compresa?

che variante del rematore fai? riappoggi a terra ad ogni ripetizione?



per gli appoggi se vuoi farteli belli spendendo pochissimo ti do un idea:

2 secchi riempiti di cemento con dentro piantate 3 tavole di legno resistente.

metti le tavole in modo che si formi un appoggio: una più lunga, quella al centro corta e l'ultima media. (il bil si appoggia su quella centrale)

se vuoi costruirteli e non hai capito dalla spiegazione di faccio un disegno:D



--

le croci falle dopo i piegamenti;)

taker_83 22-07-2009 10:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 129205)

per gli appoggi se vuoi farteli belli spendendo pochissimo ti do un idea:

2 secchi riempiti di cemento con dentro piantate 3 tavole di legno resistente.

metti le tavole in modo che si formi un appoggio: una più lunga, quella al centro corta e l'ultima media. (il bil si appoggia su quella centrale)

se vuoi costruirteli e non hai capito dalla spiegazione di faccio un disegno:D

la cosa interessa anche a me...ma non ho capito :D:D:D

spike 23-07-2009 10:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 129082)
rispondo alle tue considerazioni sulle considerazioni: :D

squat: in realtà l'aumento di 10kg non è eccessivo; è piuttosto il peso attuale ad essere troppo basso; ora come ora il clean mi limita, effettivamente.
Organizzare degli appoggi?? Se mi ci metto qualcosa tiro fuori, ma non ho mai tempo, e ultimamente sono a corto di idee...:(


ora cerco di spiegarti cosa intendo (se sono contorto richiedimelo pure:

tu fai così: provi i 15 (senti che il tuo potenziale è 30) perciò la volta dopo provi i 25 (nel frattempo l'allenamento ha traformato il tuo potenziale in 32), la volta dopo fai 30 (e il tuo potenziale rimane 32)...bravo ti sei allenato ma hai bruciato la progressione troppo preso...

il mio consiglio è di fare così (per le prossime volte, non è che ora devi tornare indietro): provi i 15 (senti che il tuo potenziale è 30) la volta dopo provi i 20 (il potenziale è migliorato a 30)....la volta dopo i 25 (siamo arrivati ad un buon 34)...così provi con maggior scioltezza i 30 (che ti fanno in realtà migliorare fino a 36)...chiudi con i 35 (fissando il carico a 36...e che credevi niente è infinito, solo che si può far durare di più)

Panca: sono ok, allora, perchè ho fatto il fermo come dici tu, solo che pensavo di sbagliare...

Croci: sforzi lattacidi...esaurimento della capacità di contrazione...troppo peso forse? Dovrei evitare?

il peso mi sembra corretto, cerca una traiettoria comoda per l'articolazione e falli dopo i pushup come detto da gianlu

Rematore: attualmente la mia posizione è quella del gallo :D, o quella del cammello, come aldo giovanni e giacomo...:D; dici che 25kg per il rem sono troppi??

terrei sempre un po' meno della panca
.
Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 129087)
Oggi IT: seduta anticipata alla pausa pranzo: come da protocollo.

La dolenzia alle tibie è ricomparsa in forma lieve nell'ultimo quarto dell'allenamento.
Sembra sopportabile: ora recupero per due giorni.
Se non diventa un ostacolo alla seduta di sabato prossimo, direi di continuare così, e riprendere l'allenamento con la corda solo a condizionamento avvenuto.

non voglio portarti sfiga ma sono scettico che tu sia già guarito....in ogni caso dopo l'attività fisica, anche se non senti dolore applica ghiaccio per una ventina di minuti per una o 2 settimane

Veleno 23-07-2009 12:34 PM

Quote:

ciao vel ma i pesi del rematore sono manubri o è il bilanciere? asta compresa?
Bilanciere asta compresa (5kg).

Quote:

che variante del rematore fai? riappoggi a terra ad ogni ripetizione?
Negativo.

Quote:

per gli appoggi se vuoi farteli belli spendendo pochissimo ti do un idea:

2 secchi riempiti di cemento con dentro piantate 3 tavole di legno resistente.

metti le tavole in modo che si formi un appoggio: una più lunga, quella al centro corta e l'ultima media. (il bil si appoggia su quella centrale)

se vuoi costruirteli e non hai capito dalla spiegazione di faccio un disegno:D
Ho capito, ho capito. L'idea sarebbe buona, ma non so quanta stabilità avrebbe; sai, se mi casca un 100kg di bilanciere da 1 metro e 40 di altezza mi trovano due piani più giù!...:D

Quote:

le croci falle dopo i piegamenti;)
stretching attivo?

Veleno 23-07-2009 12:45 PM

Quote:

ora cerco di spiegarti cosa intendo (se sono contorto richiedimelo pure:

tu fai così: provi i 15 (senti che il tuo potenziale è 30) perciò la volta dopo provi i 25 (nel frattempo l'allenamento ha traformato il tuo potenziale in 32), la volta dopo fai 30 (e il tuo potenziale rimane 32)...bravo ti sei allenato ma hai bruciato la progressione troppo preso...

il mio consiglio è di fare così (per le prossime volte, non è che ora devi tornare indietro): provi i 15 (senti che il tuo potenziale è 30) la volta dopo provi i 20 (il potenziale è migliorato a 30)....la volta dopo i 25 (siamo arrivati ad un buon 34)...così provi con maggior scioltezza i 30 (che ti fanno in realtà migliorare fino a 36)...chiudi con i 35 (fissando il carico a 36...e che credevi niente è infinito, solo che si può far durare di più)
Ok, ho capito, la tua considerazione è corretta. La mia era comunque solo una prova, per verificare se potevo realmente fare di più o era solo una sensazione.
Farei come dici, ma col tempo il front squat risulta limitante per cui devo procurarmi due appoggi per poter cominciare a squattare seriamente.


Quote:

il peso mi sembra corretto, cerca una traiettoria comoda per l'articolazione e falli dopo i pushup come detto da gianlu
ok.
Quote:

terrei sempre un po' meno della panca
ok.

Quote:

non voglio portarti sfiga ma sono scettico che tu sia già guarito....in ogni caso dopo l'attività fisica, anche se non senti dolore applica ghiaccio per una ventina di minuti per una o 2 settimane


No,no, infatti non mi sento guarito. Forse mi sono spiegato male. Il dolore è ricomparso verso la fine della seduta di IT ma molto sopportabile;
L'IT sollecita meno la zona, per cui un allenamento di questo tipo sembra per ora fattibile, anche se comunque mi riservo conferma con l'allenamento di sabato; la corda invece resta assolutamente off limits per ancora molto tempo poichè il tipo di attività va a sollecitare molto più direttamente la zona interessata.
Proverò anche col ghiaccio. Sto comunque già applicando pomata (balsamo sifcamina).

Gianlu..... 23-07-2009 12:45 PM

gli appoggi per me son stabili... basta che i secchi col cemento non son troppo piccoli....


le croci in qualunque caso stretchano il muscolo, quindi meglio farle dopo i piegamenti (soprattutto se questi li fai esplosivi)


il rematore fatto senza appoggiare allora puoi anche stare col buso a 60°.. schiena iperestesa sempre però

Veleno 23-07-2009 01:37 PM

Quote:

gli appoggi per me son stabili... basta che i secchi col cemento non son troppo piccoli....
Tu li hai provati, o è un'idea rimasta allo stadio teorico???..:D


Quote:

le croci in qualunque caso stretchano il muscolo, quindi meglio farle dopo i piegamenti (soprattutto se questi li fai esplosivi)
ok.

Quote:

il rematore fatto senza appoggiare allora puoi anche stare col buso a 60°.. schiena iperestesa sempre però
ok, allora faccio bene.:) Mi confermi la posizione del gallo??:D
...il bil verso l'inguine o sale perpendicolare??

Gianlu..... 23-07-2009 02:19 PM

1 Allegato(i)
rimasta allo stato teorico:D però non è mia l'idea, avevo visto una foto! quindi qualcuno li ha costruiti!! mi sembra l'avessi postata anche sul mio diario ma non la trovo più.....


ecco un disegno:

taker_83 23-07-2009 02:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 129343)
rimasta allo stato teorico:D però non è mia l'idea, avevo visto una foto! quindi qualcuno li ha costruiti!! mi sembra l'avessi postata anche sul mio diario ma non la trovo più.....


ecco un disegno:

Ingegner Gianlu, ha qualche progetto per un'appoggio più basso? tipo gli appoggi bassi del rack...magari regolabili? :D:D:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013