Veleno Revolution
Parto con un timido programma gpp per rientrare in condizione ed aiutare la bodyrecomp:
2 sedute/week 2 giorni recupero tra sedute Seduta 1: Squat Panca piana 5 x 5 2 minuti riposo tra serie Seduta 2: Stacco 5 x 5 curling 3 x 8 tricipiti 3 x 8 sempre 2 minuti riposo tra serie Il lavoro specifico lo faccio in palestra. Gli abs li faccio sempre in palestra come potenziamento. Curerò la tecnica e la correttezza dell'esecuzione, tralasciando i tempi di esecuzione. |
Bene bene...
Cura anche il carico...ovvero carica,senza andare a cedimento ma a buffer zero o quasi. Sulle braccia 2' sono troppi,1'30" è già un regalo! |
Ok. Eseguo! :):D
|
oggi
Dunque,
Prima seduta: Come da programma: Squat 5 x 5 Esercizio eseguito con manubri. Peso: 25 kg per lato. Tempi abbastanza lenti, ripetizioni curate. Buono l'esercizio nella sua totalità: ho sentito un buon pompaggio delle gambe, e sono andato a buffer quasi zero,come raccomandato. In realtà potrei sollevare anche di più ma è la presa che per adesso mi limita... Panca piana 5 x 5 Esercizio eseguito con manubri. peso: 16 kg per lato. Anche qui tempi lenti. Ma questo esercizio fatto con manubri si presenta abbastanza problematico, soprattutto con un carico da sole 5 rep:Le braccia traballano troppo, e non ho la possibilità di prendere e riporre i manubri comodamente. In più,la sessione non mi è piaciuta, non ho sentito i pettorali lavorare bene, nessun pump,ma piuttosto la tensione si è scaricata sui tricipiti che addirittura dalla terza serie hanno preso a bruciare rendendo ancora più scomodo l'esercizio... Probabilmente non scendo correttamente con le braccia. Inoltre, strano ma vero,sento i pettorali più reclutati se termino l'alzata con i manubri paralleli piuttosto che dritti...mah... E questo è quanto,per oggi. |
ciao, hai la possibilità di usare solo i manubri?
riguardo alla panca: non sentire il pump è normale... 5 reps sono poche e non generano effetto pump.... ma che ti frega del pump?? cmq non dovresti accusare maggiormente di tricipiti... anzi, rispetto alla versione con bilanciere, i tricipiti dovrebbero lavorare meno.... probabilmente tendi a tenere l'avambraccio non perpendicolare a terra ma chiuso all'interno... vedrai che migiorando il controllo migliorerà anche l'esecuzione..... visto che usi manubri, forse potresti optare per serie da 6..... magari 6x6, cosi aumenti anche un pò il volume visto che non fai altro...:p ciao |
Boh io quando faccio molte serie ho pump anche con 5 ripetizioni.
Con i manubri quello di mettermi in posizione più che fare l'esercizio è un problema che ho anche io, fino a qualche tempo fa quando arrivo attorno ai 28 kg più o meno, ovviamente credo dipenda dalla presa, da dorsali braccia ma soprattutto "destrezza" nel maneggiare grossi carichi. Purtroppo io non ho trovato alternative. Ci sarebbero i power hooks volendo ma anche lì ci sono pareri discordanti. Quindi coi manubri o tieni ripetizioni altine se hai lo stesso mio problema oppure sostituisci col bilanciere o altri o ancora provi questi power hooks. Io anche per le braccia faccio 2 min di recupero e mi trovo bene e spesso non recupero neanche lontanamente al 100% anche col buffer |
Quote:
bè si... se fai tante serie ottieni anche pump... ma il punto è: nella preparazione che vuol fare veleno non gliene deve fregar niente del pump... oltrettutto, in low carb, è meglio evitare un eccesso di lattato.... daccordissimo sul resto.... aggiungo: i power hooks penso siano validi per chi vuole usare i manubri... però necessitano di un bilanciere sul quale agganciarli!:D .... quindi......... |
I manubri si portano sulle ginocchia con presa a martello da seduti,poi mentre si scende con la schiena sulla panca si portano al petto finendo a braccia tese davanti al viso,questo è un movimento obbligato e da imparare bene.
Per riporli l'operazione è al contrario. Guardate un video di Coleman e vedete come fa lui,al di là del peso che usa. Se non si riesce a maneggiare un carico allora non è il nostro carico,è solo un tentativo. |
Sì ma il fatto è che ad esempio se mi metti te 35 kg in posizione io macino diverse ripetizioni, ma da me non riesco ad alzarli.
Purtroppo provai a fare come Coleman ma io non sono né Coleman né Putzianovsky, cioé non ho quella capacità di gestire grossi carichi (per me) anche solo slanciandomi. Penso comunque che lavorando sulle 5 ripetizioni se il fine è l'ipertrofia si potrebbe mettere nelle ultime 2 serie un po' di drop sets come li chiama haycock o rest pause leggere con buffer oppure qualche serie con poco carico ed alte ripetizioni. Ovviamente se lo scopo non è quello come sia il caso di Veleno è inutile. |
Dunque, vedo di rispondere un pò a tutti per argomenti:
Pump: non mi frega del pump in sè, se non come segnale che ho reclutato i muscoli correttamente. Sullo squat per esempio l'ho sentito nonostante le poche rep... Panca: Proverò ad utilizzare il movimento descritto da Devil per mettermi in posizione,ma resta l'oscillazione eccessiva delle braccia durante l'esecuzione.Potrei abbassare il carico ovviamente, ma in questo modo aumenterei il buffer e non so se sia una buona cosa... In conclusione potrebbe essere il caso di passare ad un bilanciere... Squat: resta il problema della presa. Ma ce l'avrò anche per lo stacco,quindi meglio allenarla sta presa, no? Intanto grazie a tutti per la partecipazione ;) :) |
YouTube - Ronnie Coleman - Distensioni con manubri su panca piana
Adesso che ho guardato il video di Coleman,capisco i miei errori sulla panca piana:scendendo tendevo a piegare le braccia in avanti, non verso l'esterno.In più, verso la fine del movimento ruotavo i manubri in modo da averli perpendicolari (per poter scendere di più evitando che i dischi poggiassero sul petto). Tuttavia salendo sentivo di più i pettorali ruotando nuovamente i manubri che non mantenendoli in posizione corretta...:eek: :confused: ...misteri della scienza...:D |
Discorso del pump: non interesa neppure a me, ma da quel che ho letto in giro sembra che la maggior parte dei risultati in termini di ipertrofia sia indotto dal carico in sé ma in seconda parte dall'accumulo di cataboliti pur essendo minoritario.
Quindi se l'obiettivo principale è la massa forse si potrebbe a pensare di fare qualcosa anche di metabolico anche durante le fasi di forza. Però è una mia opinione e cosa che sperimenterò senza probabilmente avere feedback adeguati per giudicare. Riguardo allo squat non capisco che problemi puoi avere con la presa. Io qualche disagio l'ho col bilanciere scarico perché sono molto legato a livello articolare e muscolare, ma col carico mi viene naturale. |
Il pump (non il bruciore) è un feedback che mi indica che il muscolo ha lavorato bene, indipendentemente da se faccio massa o forza, dovrei sentirlo a prescindere...
Il problema presa per lo squat, è che con un carico elevato mi fanno male le mani. In realtà potrei sollevare di più ma questo mi limita. |
come fa coleman è il metodo corretto..... cmq i problemi di stabilizzazione che hai passeranno....
|
si ma ragazzi se state a guardare la tecnica di allenamento di coleman apposto state.:eek:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013