FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   >-:: Diario di Gian90 ::-< (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/4719-diario-di-gian90.html)

Gianlu..... 30-03-2010 02:09 PM

si è storto..

cmq io la sento di più sulle spalle. il petto lavora maggormente nella prima parte di rom. in chiusura spalle e tricipiti


dicesi coniugato l'allenamento che fai..

gian90 30-03-2010 02:24 PM

gian come risolvo? mi faccio mettere bene manualmente?

comunque se tutto va bene penso che gli allenamenti rimarranno diquesto stampo, andare a sensazione mi sembra molto meno stressante è piu' libero ed inoltre si possono fare piu' complementari, inoltre allenarmi 4 volte a settimana mi piace moto di piu'...vedremo, intanto sarei gia' contento se sto fastidio passasse...dopo 4 mesi ne avrei anche la palle pienotte :D

Gianlu..... 30-03-2010 03:24 PM

si sarebbe bene che controllssi di avere le spalle alla stessa altezza e che ti facessi correggere manualmente in modo da percepire come devi tenere il bilanciere.. tempo 2 o 3 volte dovresti risolvere.


anche io ormai preferisco allenarmi sempre "a sensazione".. credo che se hai la testa per farlo sia nettamente superiore.
bisogna periodizzare per avere delle linee guida però.. altrimenti si va solo a caso

gian90 30-03-2010 03:44 PM

certamente...troppo ad istinto non mi piae neanche...pero' penso che imparare a percepire quando la velocità cala e sia ora di fermarsi sia un'ottima cosa!

questo metodo lo vedo anche meno stressante articolarmente...poi può essere solo una mia idea, fatto sta' che i muscoli e gli apparati articolari e tendinei riposano di piu'

comunque per il futuro penso di ascoltare il consigli odi dimitry sul periodizzare...cioè periodi piu' succosi sui fondamentali a periodi piu' "BB" come questi, penso sia la cosa migliore come rapporto risultati/rischi no?

ok per il setup, i gomiti sembrano a posto, radrizzando la bara dovrei essere già messo benino

Gianlu..... 30-03-2010 11:56 PM

potrebbe essere (anche se dipende sempre da come fai gli es tosti) però io non riuscirei ad allenarmi in quel modo per mancanza di voglia...

gian90 07-04-2010 02:20 PM

un piccolo dubbio:
sto girando un po' gli esercizi e mi sto cimentando nelle push up. Domanda: le scapole come vanno tenute? addotte per tutto il movimento, addotte solo quando si arriva a terra o propio "molli" (lo escludo...) ?

Personalmente mi trovo molto bene a scapole addotte, da quell'impressione di stabilita' alla spalla che non si muove propio...

Come esercizio com'è? secondo me è un'ottimo lavoro complementare che tra l'altro permette di rinforzare in serrato che è utile per evitare gli infortuni...inoltre è un'esercizio simmetrico e facilmente sovraccaricabile...

Lo stesso vale per la panca coi manubri, scapole sempre addotte?

silver 07-04-2010 04:23 PM

Penso che l' adduzione sia necessaria in tutte le distensioni orizzontali, d' altronde è proprio la stabilita' cio' che si ricerca con essa...

Questo sia nei piegamenti a terra che nella panca con varie inclinazioni con manubri. Tra l' altro se con quest' ultima occorre stare molto bassi con i carichi - l' allungamento è maggiore e quindi lo è anche il recupero necessario - eseguendola invece un braccio alla volta si evita tutto questo e si fa un ottimo lavoro di bilanciamento.

gian90 07-04-2010 06:21 PM

Anche io la penso cosi' silver!

Per i manubri io facco tutto unilaterale (perchè ho pochi dischi eh :D), perchè reputi si possa caricare di piu' cosi'? perchè si streccia meno in quanto per tenere l'equlibrio non si puo' scendere cosi' tanto?

silver 07-04-2010 07:27 PM

Piu' che poter utilizzare piu' carico - cosa comunque possibile, a quanto sembra - la panca manubri unilaterale stressa meno a livello periferico - spesso con i manubri i DOMS sono molto piu' accentuati perchè ci si muove lungo un ROM maggiore - e quindi necessita di un recupero normale, probabilmente perchè non si puo' fare alcun cheating...

gian90 07-04-2010 08:46 PM

Ho capito...

Comunque le flessioni ottime a mio avviso...a BW ci combini poco ma renderle difficili è molto facile...

Personalmente le faccio sempre a piedi rialzati di circa 40-42cm e presa medio stretta.

gian90 11-04-2010 03:50 PM

Ultimo giro dall'ort...
Devo fare della magneto in quanto la ciste potrebeb creare dolore perchè la parte esterna dell'osso è sensibile a queste cose. Pero' avendo un'iperlassitò legamentosa (articolazioni piu' elastiche del dovuto) mi ha detto di non andarci forte coi pesi, anche se rinforzare la muscolatura in questi casi e cosa uona è giusta. Quindi massima massima attenzione a tenere la spalla stabilizzata in tutti gli esercizi...
_______

HO visto un'esercizio che sembra molto interessante:

Il Plendlay row, un rematore che si presta benissimo ad essere trattato come un powerlift.
How to Perform The Pendlay Row with Correct Technique | StrongLifts.com

il bilanciere tocca per terra ogni volta, quindi è importante porre massima accelerazione nel movimento...mi sa che lo inserirò, è molto duro... che ne dite?
Tra l'altro ottimo sito quello che ho linkato a mio parere...

Gianlu..... 11-04-2010 06:23 PM

gian, l'ortopedico dice sempre e a chiunque di non andarci forte coi pesi...
se fai le cose ben fatte non hai limiti...

spike 12-04-2010 11:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 184884)
_______

HO visto un'esercizio che sembra molto interessante:

Il Plendlay row, un rematore che si presta benissimo ad essere trattato come un powerlift.
How to Perform The Pendlay Row with Correct Technique | StrongLifts.com

il bilanciere tocca per terra ogni volta, quindi è importante porre massima accelerazione nel movimento...mi sa che lo inserirò, è molto duro... che ne dite?
Tra l'altro ottimo sito quello che ho linkato a mio parere...

lo sconsiglio a qualsiasi principiante, in un secondo tempo invece, probabilmente è il miglior rematore che ci sia:

-ti permette di caricare di più
-miglior reclutamento motorio
-basso tut e quindi miglior recupero discale
-l'esercizio per definizione va fatto in tirata sia come un normale rematore, sia in iperestensione della schiena obbligandoti quindi alla iperestensione, cosa che può capitare invece di perdere nel rematore standard

gian90 12-04-2010 11:55 AM

è buono insomma...l'unica cosa è che faccio un po' di fatica a stare cosi' accovacciato, magari ptrei usare dei rialzi...

Gianlu..... 12-04-2010 01:23 PM

è l'unico tipo di rematore che mi piace e a volte faccio...

riappoggiare ad ogni rip mi sembra molto sensato


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013