Quote:
è inutile fare le 2 settimane di adattamento in chetogenica se uso questo metodo della low carb?:confused: |
se ci arrivi già piano piano alla low, inutile farti poi due settimane tirate a basso apporto glucidico senza ricaricare.......l'organismo sarà già 'adattato' all'efficiente utilizzo lipidico......;)
|
Quote:
|
Quote:
io sono tutto orecchie:D di solito io ho sempre fatto così: forza,ibrido forza-massa, massa con pompaggio, solo pompaggio estremo. almeno nell'ultima definizione ha funzionato:confused: la cosa che mi fa rodere è il non aver ricevuto i soldi per comprare la ghisa, i capillari deboli e la depressione che mi ha fatto ingrassare come un suino:mad: devo ringraziare un amico che mi ha trovato gli integratori per la definizione (alc nowfood, caffeina prolab,bcaa's pvl, te verde e whey pro sci-mx spendendo solo 80 euro:p se no manco questo potevo prendere)ora mi ritrovo con 2kg di destrosio pagati 10 euro inutili che volevo usare in ricarica ma devo cercare di prendere le maltodestrine o il vitargo come ha consigliato Guru. Per agosto riuscirò ad avere quella maledetta ghisa e forse anche un power rack se riesco a trovare lo spaizio in casa (ormai la mia vecchia panca high power non regge ai carichi:() |
Se quella programmazione è parallela alle varie fasi di low-carb potrebbe anche andar bene...
|
piccoo dubbio:confused: nel post work in una low-carb specialmente sotto i 100gr al giorno è consigliabile usare maltodestrine a basso DE o vitargo? o meglio utilizare cibo solido?
|
Quote:
nell'approcci che ti dicevamo io e taker ad es, in un wo voluminoso cn lo scopo di depletare glicogeno non ha senso poi ricaricarlo......per cui un postwo di sole prot ed al massimo 15-20g di chos (giusto x 'sentirsi meglio'........forse meglio nel prewo questa quota di carbo) è ok...... se invece i wo son strutturati diveramente e si cerca un minimo di anabolismo (o diminuito catabolismo) post allenamento è bene concentrare gran parte dei carbo....... |
Quote:
|
no invece, va bene....;)
su 70g chos (diretti) personalmente ne metterei un 30-40g postwo |
Quote:
|
ho tolto solo 50gr di carboidrati e sto morendo di fame, come si può morire di fame con 220gr di carbo al giorno?
|
è + la carenza calorica che quella glucidica che fa morire di fame....
occhio anche alle kcal quindi, abbassando i carbo bilancia dapprima con i grassi, poi tirerai gìù anche questi per abbassare le kcal. |
oggi salto il wo per le braccia in jump set, ho dormito solo 4 ore questa notte e mi sento stanchissimo:( anche se non è molto impegnativo perchè senza esercizi per il pump non me la sento proprio:(
|
cm non detto:D mi sono allenato lo stesso e ho dato il meglio di me:D:D ora vado a riposare un po'...cmq l'ho fatto solo perchè volevo provare le nuove proteine che mi sono arrivate della sci-mx alla vaniglia:D
|
Quote:
potevi provarne 10g così............non diventi mica un ciccione ihihihi........ |
Quote:
cmq facendo i seri:D stavo pensando alla ricarica che avverrà a fine mese(3 settimane) ma ho un dubbio, seguo la linea guida della ricarica come si fa nella chetogenica o dimezzo il quantitativo di carboidrati visto che durante la settimana ne ho mangiati un 75gr? io usavo in cheto le 54 calorie x kg e il 70% di glucidi le prime 24ore e poi dimezzavo nella 2° 24ore (che poi sono 36ore in tutto) in una low carb vale lo stesso? |
A me sembra eccessiva....non sei in un regime cheto....
|
75g non è semplicemente una 'low carb'...
ma è già 'very' low se fai gli allenamenti giusti i muscoli li depleti quasi del tutto: questi, man mano che gli FFA vanno in circolo diventan resistenti all'insulina non permettendo l'ingresso del glucosio, risparmiandolo per l'encefalo... è difficle non depletare le scorte di glicogeno (con allenamenti mirati) fin tanto che si consumano meno carbo di quelli che utilizzerebbe l'encefalo in condizioni 'normali' (120g circa)... significa che sotto i 120g, è l'encefalo ad utilizzare la maggior parte dei carboidrati (quello che 'gli manca' energeticamente lo prende dai KB) per cui... la ricarica a questo punto dipende dalla BF io dico: sotto il 15% vanno bene 36h con 12g di chos x kg lbm e 5-6 il secondo giorno, a patto che tu abbia fatto allenamenti appositi per depletare mooolto del glicogeno originario...(se fai allenamenti prettamente di forza, su range di rep 1-5, la quantità di carbo da ingerire può essere mooolto modesta) |
beh la BIA oscilla dal 14% al 16%:( quindi dici che è eccessivo 2 giorni di ricarica con quel calcolo che proponevo io?
|
fai così:
-6gg scarica + ricarica 'quel che viene' (cerca di fare in modo di fare almeno 10-12h) -5gg e 1/2 scarica +36h ricarica -come la prima da questo punto in poi ricarica di 36h (la BF si sarà abbassata, di 1.5-2 punti, se fai le cose bene.......;)) |
Quote:
nelle 12 ore di ricarica introduco 8-9gr di carbo x kg? |
Quote:
|
oggi allenamento spalle, ogni tanto sento un fastidio nella spalla destra (reduce di tante lussazioni parziali da bambino) era da tanto che non la sentivo un po' dolorante, è successo tutto perchè qualche settimana prima di farmi male alla gamba (il fatto dei capillari e della contrattura) ho provato ad allenare i rotatori prima delle spalle e nelle alzate a 90° ho sentito un dolore pungente nella spalla... vediamo un po' come va questa volta:confused:cmq credo che non allenerò mai + i rotatori visto che le spalle a fine settimana sono talmente stanche per tutti gli esercizi multiarticolari.
il WO è questo: lento avanti 4x6 2min alate laterali 3x12 60 sec alate a 90° 3x12 60sec scrollate 4x10 75sec poi faccio 2 o 3 esercizi per l'addome ma quelli cerco sempre di variarli |
Quote:
vero è che visto che la tua situazione è particolare non puoi neanche fare esercizi per la stabilità della spalla a caso. Io ti consiglio di andare da uno specialista per farsi valutare e per farsi correggere eventuali errori di postura-mobilità-flessibilità-esecuzione dei movimenti |
Quote:
la migliore scelta, imo, è un wo intenso prima della ricarica....... |
Quote:
io non ho mai allenato i rotatori:( forse ho sbagliato l'esecuzione o il carico che ho usato, ma è da quel giorno che mi fa male ma forse il tutto è dovuto ai carichi che sto usando nei vari esercizi:confused: per esempio nel 6x4 in panca piana sto usando i 100kg, per la panca stretta 4x6 ne sto usando 70kg, nel curl bilanciere 4x6 ne sto usando 60kg, lento avanti 6x4 70kg e cmq per questi esercizi dendo a contrarre in isometria tutti i muscoli del busto specialmente le spalle per tenere le braccia ferme.. possibile che un lavoro accumulato denda a infiammare troppo i legamenti nella spalla per dirla tutta mi fa male anche se piove o c'è molta umidità fredda nell'aria:D beh la sfortuna diciamo che ormai mi sta divetando amica:D:D:D |
Quote:
|
ma io non imputerei i carichi...semmai le cattive esecuzioni (ma magari non sono neanche quelle, quello che ci tenevo a dirti è che gli esercizi di spinta soprattutto ma anche alcuni di trazione tendono a sbilanciare il lavoro negli intrarotatori e se tu scegli di non fare a priori gli extrarotatori la possibilità che il tutto peggiori aumenta
|
Potresti anche fare il Gironda, non in full ma 3-4 split al 40% del max...
Se ti alleni 4 gg, potresti fare il giorno post refeed un wo di forza...poi 2 wo sempre con reps medie e il giorno prima un wo depletivo... |
Ti dico la mia sugli extrarotatori... allenarli prima del resto lo trovo pericoloso.. perchè li stanchi e loro già sono "piccoli e deboli"...e comunque quando si allena la spinta loro entrano in gioco.. e se già sono stanchi ritengo che il rischio di danneggiarli in qualche modo aumenti..
inoltre il movimento e il carico sono fondamentali per evitare di fare danni invece che prevenzione.. per cui se hai usato un carico eccessivo o hai strattonato un pò l'esecuzione è possibile che ci sia stato un piccolo danno.. Questa ovviamente è solo mia opinione a riguardo... potrebbe essere tutto l'opposto... :D |
cmq è solo un male durante quell'esercidio maledetto:(
|
Quote:
o cmq mettere nel wo prima della ricarica i muscoli a cui dare priorità con wo abbastanza voluminoso, postricarica cn un power wo........ |
ragazzi è dura, oggi inizia la fase di carnevale e tra chiacchiere e sanguinaccio è difficile resistere:D:D:D
ma sono motivato, non posso spanzare ancora di + pensavo, ma una ricarica sporca tipo ogni 3-4 settimane posso permettermela in cheto? o è meglio evitare?:confused: |
Quote:
|
se mangi salmone ok, ma dubito le altre cose abbiano elevati valori di o3........(una quota 'ok' sarebbe almeno di media 540mg EPA e 360mg DHA.........)
x quanto riguarda la 'ricarica sporca' ogni 3-4 settimane ok (ricorda che + sei magro, + frequentemente puoi permettertela senza inficiare troppo i progressi) |
Quote:
cmq sto vedendo che nell'adattamento dove sto scalando di 50gr i carbo sto perdendo molti liquidi e tanti rotoini flaccidi che si erano formati:D forse potrei continuare per 2-3 settimane con il regime low carb a 70gr e vedere come va, poi casomai entrare in cheto, che ne pensi? |
salmone 3 volte a settimana al posto della fonte proteica è ok......
IMHO la differenza tra 60-70g di chos al giorno (TOTALI) e 20-30g è poca roba, se non 'sides' tipici della chetosi (x alcuni): mal di testa, nausea, spossatezza ecc......... |
Quote:
|
Quote:
|
ecco cosa ne esce modificando la dieta per massa:D
questa è la low carb per la prossima settimana (ora sto a un 120gr di cho) visto che così facendo scendo sotto le 1800kal forse mi conviene tenere questa il + possibile e vedere come va evitando la chetogenica che odio per l'alito puzzolente:D e il sudore pungente... il problema so le proteine:( aumentare diventa veramente costoso, il max che posso fare è buttare un po\' di whey nei 5 pasti oltre al P.W. per i grassi il discorso è differente, secondo voi conviene aumentare? colazione: 8 albumi 30pro 4fette+miele 35cho spuntino: 100gr petto di pollo 22,2pro 25gr mandorle 4pro/12,7fat/ pranzo: 150gr carne rossa 31pro/10fat verdure+ 25gr olio 25fat postwork: 30gr whey+ 40gr vitargo 21pro/40cho cena: 200gr salmone 36pro/24fat verdure+25gr olio 25fat 1724kal 140pro 560kal 75cho 300kal 96fat 864kal |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013