gian90 grazie :D... mi chiamo Filippo :)
Si il mio diario è ottimo per i neofiti, essendo io tale... Complimenti x la descrizione... molto minuziosa.. X gli esercizi secondo me nn devi aver paura di farli, l'importante è ke impari a farli BENE... gli altri sapranno consigliarti meglio di me come farli e se nn hai un buon xsonal trainer tocchera' anke a te impararli da solo leggendo e guardando video... e se ce l'ho quasi fatta io puo' farcela kiunque :D Ti posto un interessante articolo di Iron paolo sullo stile di "vita" ke dovrebbe essere tenuto dall'hard gainer... http://www.fituncensored.com/forums/...ti-uguali.html leggiti i suoi articoli quando hai tempo, sono molto interessanti e trattano anke dell'esecuzione degli esercizi piu' "complicati":Stacco, squat, metodi di progressione alle parallele ecc Cmq nn guardare la mia alimetazione... siamo l'opposto... io devo tener sotto controllo tutto, ingrasso easy... tu devi mangiare, molto e nel modo giusto... Hai fatto bene ad aprire un diario vedrai ke arriveranno un mucchio di buoni consigli! Ciao |
volevo correggere qualche ciofeca grammaticale ma non me lo permettono :D
tankiu per gli incoraggiamenti ed il link, gli dò subito un occhiata :D |
Benvenuto Nicola, concordo col consiglio di Gian90.
Appurata la stabilità della tua colonna, da un medico... il cosiglio è sempre lo stesso, quello di eseguire esclusivamente esercizi base, squat stacchi panca e trazioni, con variante di rematore e parallele. Mangiare leggermente ipercalorico, introducendo uno spuntino a metà mattina e metà pomeriggio, e un ultimo prenanna... supererai con alta probabilità, quei 70kg che ti sei prefissato. |
ipercalorico = + del necessario ?
cmq ho dato un occhiata al link e cercherò di applicare quei principi nell'allenamento... e quindi fare fede al discorso + serie - ripetizioni. però nn ho ancora ben capito in quale tipo di hard gainer rientro... lì parlava di particolari valori nel sangue di insulina. qualcuno sà effettivamente come posso capirlo ? non credo di avere quei problemi digestivi, quindi quale tipo di proteine devo assumere ? le caseine o le whey ? boh :| |
ciao Nicola, ora non ho tempo di leggere tutto, ma lo farò:)
cmq non temere, con l'allenamento giusto ed una alimantazione valida migliorerai eccome;) ora ti lascio ai consigli degli altri, sicuramente validi.... ciao! |
OT:
ah ah.. stesso nome e stesso anno!!!!;) |
ciao, ho letto tutto ora......
la prima cosa che mi viene da consigliarti e di smetterla di pesarti..... imho non serve a niente se non a creare stress..... (lo dico sia per chi non riesce a dimagrire che per chi vuole aumentare.....) poi vorrei sapere circa come cosa e quanto mangi... grossolanamente.... tanto da farsi un'idea..... come allenamento potresti anche optare per un periodo gpp con pochi esercizi... previa verifica e via libera di un medico riguardo ai problemi di schiena (oppure vedi tu ma io ovviamente non posso dirti fai questo e questaltro se ci sono delle patologie, seppur lievi, di mezzo...) una cosa del tipo: a) squat flessioni sulle braccia trazioni supine b) squat lento in piedi trazioni prone stop se fossi gia forte nelle flessioni (metti che ne fai più di 10 in forma perfetta, cosa molto probabile visto che sei leggero, allora fai panca piana) ciao! p.s. quei 3-4 kg che perdi dopo un digiuno non sono muscoli, tranquillo... il corpo non catabolizza la massa magra in cosi breve tempo.... per farlo ci vuole disadattamento il che vul dire che serve molto più tempo...... quei kg sermplicemente sono le scorte che vanno via e acqua per poi rientrare quando rimangi..... nessun problema succede a tutti, chi più chi meno a seconda della velocità del metabolismo, solo che tu ci fai molto caso.....;) p.p.s. solitamente facivi allenamenti lattacidi? medio alte ripetizioni? non so forse dico una fesseria ma potrebbe essere quello il problema dell'ittero visto che il lattato è smaltito dal fegato..... |
Ciao, e benvenuto in queto fantastico forum, il top che potevi trovare:D
Vedendo le tue foto, dalla mia esperienza, molto scrasa, posso dire che ha una struttura ossea e muscolare che permetterebbe di costruire un decente fisico. Per quanto attiene il tuo problema di affatticamento che accusi, scarsa capaità di recupero, nn riesci ad aumentare di peso, potrebbe essere una difficoltà della tiroide. Negli accertamenti che hai fatto hai accertato alcuni esami specifici, come FT3, Ft4, Tsh, ecografia alla tiroide?Perchè tutto potrebbe derivare da un inizio di ipotiroidismo, che nn è nulla di che, ma se trascurata potrebbe portare a fastidi nn lievi. Ti segnalo che alcuni atleti olimpionici soffrono di ipotiroidismo, dove le principali cause sono stress, scarso apporto alimentare, oppure alcuni virus come Mononucleosi (detta la malattia del bacio). Ancora benvenuto e se vuoi dei consigli ti posso segnalare siti dove dei medici possono essere piu chiari. |
Quote:
un pò vicine ai valori limite bassi, ma rientrano nella forchetta. ecografia della tiroide no :| però il gastroenterologo ha dato un occhiata alle analisi ed ha detto che è tutto ok. |
Quote:
inizio ad allenarmi seriamente questa settimana. solitamente mangio normalmente... 3 buoni pasti. Queste due settimane di ferie non si è capito granchè :D uhm no per l'ittero non sia quello, cmq non ho mai fatto allenamenti con mille ripetizioni però forse eccessivamente per il mio fisico si. lento in piedi mi viene difficilissimo... non avendo grande elasticità, o forse a causa dei probl alla schiena, non riesco neanche a portare decentemente le braccia lungo le orecchie :-/ già lento dietro seduto soffro. trazioni prone e trazioni supine... vado di lat ? |
Per le trazioni usa la lat se non sei sufficientemente forte da farle a corpo libero alla sbarra.
A occhio, nonostante tu sia leggero, direi che ti conviene usare la lat. Cmq i tuoi problemi, come aveva intuito Gian, 99 su 100 derivano da allenamenti scorretti. Anche il discorso del crollo del peso: principalmente è una questione di liquidi come ti hanno detto, ma oltre a questo, c'è da considerare che i tipici allenamenti "di pompaggio" ti portano a perdere i risultati ottenuti dopo pochissimo. L'abbozzo che ti ha proposto Gian è semplice e sensato, se non ci sono problemi particolari alla schiena provalo e vedrai. Per l'alimentazione, visto che il tuo quadro clinico sembra a posto, a parte i problemi noti: 1 - circa 5 - 6 pasti il giorno, quindi introito calorico più frequente in capo alla giornata ma meno abbondante per singolo pasto rispetto a quello che mangi adesso. 2 - eliminare cibi spazzatura: grassi trans, saturi, ecc. 3 - sufficiente apporto proteico, di grassi "buoni" e di fibre 4 - cerca di essere abbastanza vario nel mangiare, in modo da non incappare in carenze. Esempio: non mangiare sempre il solito tipo di verdura e il solito tipo di frutta. 5 - eventuale test intolleranze e/o allergie se ancora avverti qualche strano sintomo tipo quelli da te citati. |
Quote:
|
Quote:
Per la tua talassemia fai trasfusioni periodicamente? Questo logicamente potrebbe debitalizzare molto il tuo organismo. Dalla nascita accusi la talassemia? |
è semplicemente portatore sano di talassemia, lo sono anch'io...
nessuna trasfusione è richiesta, al massimo tener sotto controllo i valori di ferro ed emoglobina, la mia è risultata spesso bassa. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013