diario weightlifting
Ho pensato che era meglio aprire un diario nuovo, in modo che fosse più facilmente consultabile.Se pensate che sia meglio spostarlo da qui in Pure Strength ditelo, per me è uguale...
Mi ripresento: Nicola, 23 anni a Novembre, 166 per 58 Kg circa, un anno di palestra commerciale, un anno di palestra casalinga. (con gli ultimi sei mesi fatti con "conoscenza e coscenza"). Per sfizio le mie foto sono qui, il vecchio diario qui Abbastanza improvvisamente ho deciso di andare a provare a far sollevamento pesi, visto che ho scoperto di aver una palestra che lo fa a 6 Km da casa mia... ora inizio a parlare degli allenamenti, scusate ma non conosco i nomi precisi degli esercizie, se qualcuno li sa lo dica..:D |
lunedi' 08-09
prove per vedere se ero in grado di fare WL: -accosciata completa con mani sulla nuca scendevo parecchio,praticamente culo a terra mantenendo la schiena tesa e compatta, quindi ero ok! -prove di mezzo strappo con un bastone di legno (tirata da terra e poi entrata del bacino+tirata di spalle+spinta dai piedi) -prove di strappo completo -prove di spinta dalle spalle con accosciata completa (bilanciere sulle spalle,quando lo spingi in su contemporaneamente vai in accosciata e poi risali con le braccia ormai tese) L'allenatore ha detto che ero OK per fare WL...mi ha fatto fare ancora qualche prova con un bastone di alluminio (5-6 Kg immagino) e poi mi ha fatto visionare un filmato. stop!!!:D |
tu hai 1 anno più di me e pesi 25 kg meno :mad:
Spero che il weighylifting possa rinforzarti, almeno il minimo indispensabile :cool: |
mercoledì 10-09
auguri Nicola!!!ah ah, dai che la mamma se n'è ricordata!!!:D L'allenatore mi ha procurato le scarpe (hanno un tacco pieno sul tallone), ma sono un attimo da metter a posto quindi non le ho ancora usate. Purtroppo il "programma" è scritto su un suo quadernino, che gestisce lui, quindi io giorno per giorno cercherò di scrivere le cose qui andando a memoria... -3x3 "mezzo strappo" con bilanciere sui blocchi (altezza di gara) (bilanciere 10 Kg, non quello olimpionico), rest a sensazione -3x3 "sollevamento dalle spalle con accosciata" 10 Kg, rest a sensazione qua mi ero già dimenticato un attimo come si faceva, ma dopo qualche ripetizione lo riuscivo a fare con molta più naturalezza che la prima volta, dove ero un po' bloccato.. -3x3 strappo da altezza gara 10 Kg + 2x3 strappo 10 Kg+5 Kg i miei primi dischi da 2,5 Kg l'uno sul bilanciere!:D...l'allenatore ha insistito sulla tirata di spalle al momento dell'entrata del bacino che facevo solo parzialmente e sul far scorrere il bilanciere il più possibile contro le gambe (un po' come nello stacco!;)). Comunque buone sensazioni, solo un po' di sbilanciamento alle prime ripetizioni con relative braccia non tese e poi buona velocità ed esecuzione.. -4x5/6 squat frontale Ho iniziato con i 15 Kg che avevo sopra, poi ad ogn serie ho aumentato fino ad arrivare a 35 Kg. Niente di che, potevo caricare di più ma visto che l'avevo fatto solo un'altra volta ho preferito andarci piano...ance perchè l'allenatore mi fa: "mo' fai questo" facendomelo vedere su una foto al muro e stop.Poi mi ha corretto solo i gomiti e un poco la posizione e basta...(contento Gian?ora sono obbligato a farlo con la presa giusta!:D) -4x10 hyperextension BW+5Kg qua la solita roba e poi avevo finito...Ho ancora fatto qualche addominale...mi ha raccomandato di fare occhio a gomiti e ginocchia non facendo ca**ate in giro, e di non fare panca e bicipiti..almeno per adesso... Venerdì terzo allenamento!:D |
Quote:
mica siamo tutti vitelli, sai?:D (se pesassi 25 Kg in più sulla mia altezza invece sarei un obeso e stop!quindi non capisco il tuo confronto...) io spero invece di restare su questi pesi, magari riesco ad entrare nei 56 Kg..ma queste sono cose che si vedranno poi... |
hai ragione ho letto ora che sei 166 cm, comunque appunto se vuoi gareggiare nel weightlifting ti conviene cercare di rimanere il più possibile nella categorie più leggere, almeno credo :confused:
|
Lo trovo interessantissimo!
Ma di non fare ca..te in giro, significa che farai anche altro tipo di allenamenti fuori da li? Gurda Eugenio, questo bambinone: YouTube - Broadcast Yourself. Auguri per l'onomastico :) |
@Trokji: già, almeno all'inizio...così c'è anche meno concorrenza, forse!!anche perchè sono già un po 'vecchiotto..:mad: (inoltre 166 al mattino appena sveglio con tanti capelli in testa etc etc :D:D:D ah ah...ca**o di nano!!!)
@HD: per adesso ho deciso che non faccio niente se non quello che mi da l'allenatore, poi si vedrà...anche perchè appena inizio a caricare un po' mi sa che non riuscirei a recuperare decentemente..(già oggi ho qualche doms a trapezio,glutei, lombari, femorali...) alla fine mi sa solo che non allenerò molto petto e per niente li bicipite..ma se mi viene un tricipite come quello dell'allenatore :D(è alto più o meno come me e avrà un 50 di braccio su una BF alta, ma ha anche 67 anni...). Comunque mi fai guardare le bestie? questi mi sa che tirano un po' diversamente, è meglio se guardo i pesi piuma! :D |
Anche secondo me è meglio che segui solo lui, poi avrai tempo di introdurre un po' di panca ed un po' di curl, se esteticamente non ti vedi completo, non credo ci sarà alcun problema.
Quei video son motivazionali... non riesco ad immaginare lo sforzo e pressione a cui si sottopongono questi bestioni, a tirare un quarto di tonnellata sopra la testa, e da li fare quella squattata profondissima con le braccia distese in equilibrio. Eugeny ha un fisico bestiale, a volte è tirato ed è incredibile! Forse a me hanno un po' stancato i canoni da bber, così statici e in posa. |
beh si, fare 'sta squattata non deve essere molto facile con questi pesi..
però la cosa che mi piace di questo sport sono i pesi di gomma!!!:D se non riesci butti a terra e vaffanc**o!!!:D |
Quote:
Dai non ingiogazzarmi... altrimenti sporchiamo anche questo diario, che sarà più seguito, l'altro chi se lo filava... :D Ah.. dimenticavo le stelline ;) |
Uèèèèèèèèè nicola!!!!!
buon viaggio, divertiti e non fare cazzate in giro, che se ti sbucci i gomiti poi come fa a bastonarti il coach?:D continua ad aggiornare meticolosamente: io ti seguo ;) |
@Spike: ok va bene, grazie!!!!;)
@HD: uhm, mi sa! che dici posso spacciarmela (= fare il figo)?azz..ci dovevo pensare prima: dovevo cambiare il nick così non avevo già la reputazione guastata!!!:D che scasso... ah ah!!!! e grazie per gli auguri, mi ero dimenticato!:D |
Quote:
|
Bravo, bell'allenamento mi piacerebbe essere al tuo posto ma la mia schiena non è d'accordo... :rolleyes:
|
Anche per me non sarebbero indicati, ne slancio ne strappo con la spondilolisi...
anche se ognitanto li tiro su sopratutto se devo rimettere il bil sugli appoggi alti. Kalliste tu che hai ai lombi? |
Una protrusione, L5-S1
|
Quote:
ah ah ahh hai visto che ho letto il futuro!:cool::D bel diario!;) cmq imho il sollevamento pesi è lo sporti che ti struttura meglio in assoluto! e ti crea anche un fisico funzionale a qualunque sport! sei davvero fortunato ad avere le strutture adeguate vicino a casa e chi te lo insegna con tanta passione!;) ah, dicendoti di non fare caxxate in giro per me si riferisce ai tuoi sabato sera degenero!!:o:D |
Quote:
|
già..hai letto il futuro e sono fortunato!
Poi, almeno per adesso, l'allenatore mi piace, non si sofferma sul puntino (come può essere il recupero di 1' spaccato, la mano 2 mm più in là, il peso di tot, etc etc). Mi lascia spazio, non mi tratta come un bambino e neanche come se dovessi cambiare il mondo...alla fine è abbastanza take it easy, una persona buona prima di tutto... tra parentesi...si chiama Lorenzo Lomagistro, è stato campione italiano in non so quale categoria (qualcosa sui 60- 70 Kg immagino) verso gli anni 60 per qualche anno mi sembra. Ha allenato (o comunque era nello staff non ho capito bene) la nazionale italiana per una ventina d'anni..ora è il direttore tecnico regionale.. ("sai, andare in giro, basta...si mangia male: lì in Inghilterra con 'sto bacon, e le patatine fritte e etc etc...":D) l'ultimo suo "allievo serio" è tale Tudisco Luca, campione italiano una decina di anni fa in qualche categoria sugli 80 Kg, ha poi mancato però la qualificazione a non so quale olimpiade... PS:i sabati sera devono restare segreti!:D...mo' già sto pensando a come fare visto che voglio farmi un tatuaggio e non dovrei sudare e maltrattarlo troppo per una decina di giorni...:( |
Quote:
Dacci dentro con serenità... i sabati ti porti un po di acetilcisteina e cardo mariano dietro, e ti limiti un po'. Il tatuaggio i l'ho fatto da militare, ha subito di tutto veramente, coprilo bene ed idratalo... e vai traquillo! |
sabato 13-09
-4x10 hyperextension BW+10Kg -3x3 "mezzo strappo" con bilanciere @15 Kg -3x3 "sollevamento dalle spalle con accosciata" @15 Kg -2x3 strappo @15 Kg+ -2x3 strappo @20 Kg (bilanciere olimpico) -4x5 squat frontale @40 Kg dovevo allenarmi venerdì ma causa lavoro sono arrivato che stavano quasi per chiudere la palestra...quindi sono poi andato il sabato pomeriggio... L'allenatore mi ha detto di prendermela comoda, di non cominciare ad affrettare i tempi&C, perchè se no rischio di stufarmi subito...quindi mi ha lasciato fare un po' ciò che volevo e mi ha guardato solo per gli strappi.. Oggi vado di nuovo e dovrebbe passare anche Tudisco, quel ragazzo che è stato campione italiano un tot. di volte. L'allenatore vorrebbe, se lui ne ha voglia, farmi un po' seguire da lui per quanto riguarda la tecnica degli esercizi, visto che non riesce a farmi vedere bene i movimenti causa età&Schiena.. |
hai una frequenza da rispettare?
|
intendi frequenza settimanale?
dovrei andare il lunedì, mercoledì e venerdì. :D |
Ciao nicola,è da un pò che ti seguo sul tuo vecchio diario e nelle tue discussioni,ma adesso ti seguirò molto di più,il nuovo cammino che hai intrapreso è molto interessante ed entusiasmante,maturerai moltissimo,metticela tutta e aggiorna sono curiosissimo, ciao
|
@supermax:
ah ah!:D se mi "segui" ancora mi sa che non leggevi tutto quello che scrivevo!ah ah:D comunque mi fa piacere, grazie!;) |
Quote:
:cool: |
Quote:
Incredibile, anche io!!! E sono 3 cose in comune che abbiamo...HD ma non è che siamo stati separati alla nascita io e te? :eek: |
bravo, prova a mettere qualche video mentre ti alleni.
|
@Alex: non ho macchina fotografica o videocamera, e il mio telefonino fa video più che pessimi...quindi...ma magari più avanti mi faccio prestare la fotocamera della mia ragazza...
lunedì 15-09 -5/6 triple di strappi, partendo da bastone di legno, poi 15 Kg, 20 Kg, 25 Kg, 27,5 Kg. Alzate praticamente tutte riuscite ma non molto pulite..le ultime decenti. Noto che comuqnue bastano un paio di giorni e mi dimentico certe cose..quindi ci metto un po' di alzate per ricordamele tutte. Alzando il peso sporco parecchio, ma già le ultime le facevo abbastanza bene (più che altro mi davo poco la spinta con i piedi, e poi sempre un po' poco il lavoro di bacino ). Le braccia invece riesco a tenerle meglio bloccate da subito, cosa che i primi allenamenti mi veniva difficile. - squat frontale: 5x 5-4-3-3-3 , con 40-45-50-52,5-52,5 Kg Ho iniziato a caricare un po', sempre qualche dolore ai polsi ma tutto gestibile. -addome su "torre" (crunch inversi da in piedi)@BW+5Kg & crunch in preghiera (quelli di Riddick se non sbaglio)@ 25/15 Kg (ho scalato perchè non riuscivo a chiudermi bene, ma forse ho poi scalato troppo) -hyperextension 3x10 @ BW+10-14-14 Kg Gli esercizi per l'addome me l'ha consigliati una ragazza che sta facendo il corso da allenatore CONI e che quindi ha fatto un po 'di strappi con me.. Intanto l'allenatore ci ha fatto vedere ancora qualche gara dei 56 Kg...Beh, se arrivo a 120 Kg di strappo sono buono!:D ah ah... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Nicola senti un po', anch'io sto eseguendo lo squat frontale, son le mie prime volte... non l'avevo mai fatto. Mi da un bel po' di dolore ai polsi che si girano eccessivamente, alla fine nelle ultime serie mi trovo a tenere il bilanciere come se dovessi fare distensioni in piedi, per evitare quel dolore... ma son sui 70 e 80kg, ed ho intenzione di aumentarli la prossima volta, e mi verrà difficile andando oltre tenerli così... Ti ha consigliato una presa particolare o qualcosa? |
devi adottare una presa che sia comoda e stabile con te. l'importante è che i gomiti stiano più alti del bilanciere, le dita sn opzionali.
altrimenti puoi prendere delle straps, metterle attorno al bil e afferrare quelle. c'erano foto su t-nation.. |
non mi ha consigliato proprio niente..come avevo detto per fare squat frontale mi fa: fai come in quella foto!Poi mi ha solo raccomandato di tenere i gomiti alti come dice Baiolo..
Comunque io per adesso cerco di appoggiarmi il più possibile su spalle e petto senza tenere quasi niente con le mani.. Mi sa che ti so dire meglio quando comincio a fare lo slancio, anche perchè alla fine è la terza/quarta volta che faccio lo squat frontale e con pesi un po' del ca**o.... per adesso nada!:D Comunque magari chiedi a Paolo , quando avevo letto il suo articolo sullo squat frontale mi ricordo che aveva parlato di un certo tot di suoi casini con i polsi, quindi magari ti sa dire come ha risolto..;) |
si fai bene, le mani non devono reggere niente, servono solo da "sicurezza" nulla più....
il bilanciere deve appoggiare nella fossetta che si forma tra deltoide e collo quando si alzano i gomiti... i gomiti vanno appunto tenuti alti e stretti. quindi l'omero và extraruotato..... il bilanciere si può tranquillamente tenerlo con solo 2 dita della mano... fondamentale nello squat frontale è scendere ben oltre il parallelo.... ciao |
Sto scendendo molto, sedendomi praticamente sulle caviglie ed aspetto anche un secondino prima di risalire, uso un rialzo dello spessore di 2cm (un disco da 2kg) sotto i talloni, non ho scarpe, scalzo...
Le prime serie i gomiti son belli alti, il bil. lo tengo poggiato proprio sui deltoidi, e clavicole... sotto ci lascio la punta delle dita... ma ieri per esempio ho fatto 8 serie da 3 ripetizioni... ed i tendini dei polsi mi tiravano da matti... alla fine ho tenuto il bilnaciere come per fare distensioni sopra la testa. Ma il bilanciere pesa, e conto di aumentare il carico, perchè regge tutto bene, ma non i polsi e tenuto a distensione non ci riuscirei con più carico... |
Quote:
|
Quote:
cmq la flessibilità dei polsi dovrebbe migliorare in fretta.... il fermo in basso cmq non lo farei.... per una questione di riflesso miotatico... ciao |
Quote:
Non sono esperto di questo esercizio, l'ho eseguito in tutto 2 volte, ammetto essere piuttosto buono... l'ho sempre snobbato, invece andiamo daccordissimo! Che problemi potrebbe comportare il fermo in basso? Io lo sto facendo per non rimbalzare e non cambiare direzione repentinamente, sto testando la mia schiena (non volevo rassegnarmi e mi sa che mi sta premiando... poi racconterò) è un po' tipo box squat... |
no problemi nessuno... solo non sfutti il riflesso miotatico.... e ti abitui a non sfruttarlo.... se lo fai in ottica schiena cmq vedi tu......
le mani dovresti tenerle un pò più larghe in modo che il bilanciere appoggi completamente sulle spalle...... potresi anche pensare di comprarti una safety bar per squattare... praticamente è un bilanciere particolare che sposta il baricentro del peso più avanti in modo da farti squattare con la schiena più verticale.... ciao |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013