@ spike
In realtà si, li faccio 2 volte a settimana ma la 2a volta è leggera. Quindi solo 2 settimane e poi alla terza test... ok grazie spike :) PS una curiosità: ma quella progressione che avevo scritto sopra (la seconda) aveva un senso o faceva proprio schifo? :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la seconda.. approvo l'idea di spike. l'importante è che mantieni qualità nei prossimi allenamenti. non solo devi evitare il cedimento ma anche ripetizioni sporche o poco fluide;) |
Quote:
Quote:
|
21/04/09
Squat 3@107.5/3@115/3@120/3@125/3@130 kg (90%) Pressa 45° 4x6@240 kg Panca piana 3x3@122 kg Curl manubri su panca incl. 3x10@18 kg NB: nello squat il riscaldamento è sottinteso Ho cominciato il programma come consigliato dal buon spike. Lo squat è filato liscio come l'olio. Ho tirato finchè potevo fino ai 130, poi avrei perso la tecnica (e forse rischiato la vita :D). Nonostante non sia andato a cedimento nello squat il WO è stato particolarmente distruttivo e mi sento veramente spossato. Spero vivamente che non siano i primi sintomi di una fastidiosa influenza. :( Ho ancora un fastidio al polso ma va molto meglio |
22/04/09
Stacco 3@112.5/3@117.5/3@122.5/3@127.5/3@132.5/3@137.5 kg (85%) Leg curl 4x6@70 kg Trazioni macch. prone 4x6@125 kg Rematore manubrio 3x8@38 kg Alzate 90° 3x10@16 kg + Addominali NB: nello stacco il riscaldamento è sottinteso Ok lo stacco fino ai 137.5 kg. Tecnica pulita fino alla fine eccetto l'ultima ripetizione. |
24/04/09
Panca piana 3@114.5/3@119.5/3@124.5/3@129.5/3@134.5 kg Chest press conv 4x6@130 kg Squat 3x3@115 kg Lento manubri 3x8@24 kg Alzate frontali cavi 3x10@25 kg Ebbene sì, venerdì ho rischiato di darmi il bilancere sui denti :D Ero un pò sovrappensiero ed ho sbagliato a non chiamare qualcuno che mi seguisse... il risultato è stato che per non morire e chiudere l'alzata ho dovuto contrarre pure gli alluci e tutto storto sono riuscito a salire :D. Purtroppo ho rimediato un dolorino alla spalla dx (lo so me lo merito) che sta piano piano scomparendo. Spero sia stata l'ultima cazzata di quest'anno :rolleyes: |
27/04/09
Squat 3@102.5/3@110/2@115/2@120/2@125/2@130/2@135 kg Pressa 45° 4x6@240 kg Panca piana 1x3@122 kg Curl manubri 3x10@18 kg Nello squat è andato tutto bene. Sono riuscito a tenere una buona tecnica quasi fino alla fine... l'ultima serie un pò meno ma pur sempre accettabile. Nella panca piana, dopo essermi riscaldato per bene con carichi a salire, mi sono dovuto fermare dopo la 1a serie da 3 per colpa della spalla che cominciava a farsi sentire... ho preferito non rischiare ed ho tirato i remi in barca. |
hai fatto bene ovviamente.. però caxxo, stai attento quando ti alleni!!! rischi troppo spesso di decapitarti:rolleyes: soprattutto alla panca è meglio evitare di andare al limite
|
Quote:
dai era la prima volta che rischiavo la vita! :D Comunque si, starò decisamente più attento! |
Oggi pomeriggio non ho proprio voglia di fare niente.... sarà il tempo :rolleyes: potrei provare a lavorare in effetti :D
Stavo pensando a cosa fare dopo aver testato i massimali. Sicuramente mi orienterò sulla massa e stavo pensando di provare un allenamento che mi ha sempre intrigato: l'HST. Devo dire che raramente mi sono allenato in full body (se non all'inizio dell'anno verso settembre/ottobre come ricondizionamento), ma questa potrebbe essere la volta buona per provare qualcosa di diverso e comunque fare esperienza. Voi come lo vedete? E' un metodo valido? So che spike l'ha seguito come ricondizionamento, ma per la massa? |
il cambio continuo di marcia ti porta a cambiare recuperi e volume non nella maniera ideale per la massa secondo me (non che tu non ne metta) inoltre sei ad un livello che una fullbody indiscriminata non te la puoi più permettere. Mi riferisco soprattutto alla panca: d'ora in poi la farei pesante solo una volta la settimana vita natural durante.
Io ti consiglio un periodo di maxivolume |
Addirittura? Quindi tu vedresti meglio una 3 split classica? Come mai la fullbody non me la posso permettere? (per capire il ragionamento :))
Per il maxivolume, potrei partire da qualcosa tipo gvt e/o sue evoluzioni (gvt2000, ovt ecc)? |
Quote:
più avanti andrai con i pesi e più tempo ti ci vorrà per recuperare ecco perché a volte è preferibile una split ad una full body. Nel tuo caso una fullbody va benissimo solo che devi calibrare gli esercizi di spinta senza tirarli a tutta (secondo me è emblematico ad esempio il problema che hai ala spalla ma potrei anche farmi un film)...lo squat lo puoi invece anche fare 3 volte la settimana. per maxivolume intendevo una cosa tipo questa http://www.fituncensored.com/forums/...are-massa.html va bene anche un gvt anche più ipertrofico ma ci perdi un po' di forza e se lo vuoi fare bene ci devi paassare un po' ditempo...tu quanto vuoi investirci in questa fase? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013