spike |
20-11-2008 09:49 AM |
Quote:
Originariamente inviato da luxor
(Scrivi 82591)
Allenamento Mercoledi 19-11-08 ore 18:30
squat libero 10x5@46kg
panca piana 8x6@44kg
rematore 6x8@40kg
crunch 4x10
Buona sensazione per lo squat, riesco a scendere discretamente, nella spinta idem. (ottimo buffer)
Panca, ancora non riesco a trovare una posizione stabile, mi muovo troppo, e questa sera poi........ero troppo distratto da coleman ke era alle mie spalle:D (buono il buffer)
rematore, i 40 kg al momento non mi preoccupano, mi preoccupa di + la tecnica. Anke qui (ottimo buffer)
crunch, cerco d'impararli, avevo fatto il video solo ke mi dice.....(questo video non e' disponibile) cmq.........(ottimo buffer)
|
squat...usa per la ripresa sempre l'ultima inquadratura per la prossima volta concentrati su tre cose: 1 quando parti butta in fuori il petto e il culo, gambe tesissime, il primo movimento che devi fare è quello di andare indietro per sederti, vedrai che la discesa sarà migliore; 2 quando risali abbandoni le ginocchia, continua a spararle in fuori . 3 A volte il bilanciere sbanda a destra e a sinistra...se non correggi subito questo difetto con l'andare del tempo compenserai spingendo più con una coscia e meno con l'altra.
arriva a 50 ma prima la prima serie falla con 30 kg e pensa all'esecuzione
panca: la colpa è tutta di coleman si vede chiaramente:D. Compattezza, durante la spinta si devono muovere solo le braccia e non le clavicole, le scapole o le spalle come a fine spinta che dai il colpetto di deltoide...il bilanciere non deve arrivare altissimo...quando ha finito la corsa l'ha finita...punto. Le scapole sono ancora distanti fra di loro inoltre capisco che hai la difficoltà di sganciare il peso, ma dopo che lo hai fatto aspetta un attimo prima di iniziare e in quell'attimo abbassa le spalle verso il sedere e stringi le scapole. Mi pare inoltre che tu stia pensando troppo alla traiettoria del bilanciere...ragiona di meno: in basso sopra i capezzoli, in alto sopra le spalle.
Aumenta di 2 kg ma la prima serie falla a 30 kg: trova la traiettoria nella prima serie e non pensarci più nelle serie successive
Rematore è un disastro: stacchi con le scapole larghe e questo ti preclude tutto. nel prossimo alenamento facciamo rematori a bracia tese per vedere che combini.
Allora alzi il carico di 4 kg (sennò è troppo facile). Stacchi con le scapole vicine e la schiena ipertesa. Dalla posizione eretta fai questo movimento: sposti prima le spalle in avanti e dopo spari il petto in fuori con i gomiti attaccati ai fianchi. Da questa posizione tirni la schiena immobile (sei in lordosi) e vai in avanti piegandoti di bacino ma non di schiena con le braccia a ciondoloni: il culo andrà indietro e dovrai piegare un po' le gambe...devi arrivare quasi orizzontale (nel tuo rematore stai quasi eretto). Da questa posizione (schiena bassa immobile) lasci lentamente la contrazione delle scapole che quindi si allargheranno e il bilanciere andrà più in basso di qualche centimetro. Arrivato al rilassamento stringi le spalle e rispari il petto in fuori...tutto questo senza mai piegare le braccia o scomporre la bassa schiena. Ritornerai con il bilanciere qualche centimetro più in alto. ne fai 6x8 poi dalla posizione delle spalle vicine ritorni eretto senza piegare la schiena ma aiutandoti con le gambe....da questa posizione riappoggi
crunch me li farai vedere
|