FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di luxor (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/6536-diario-di-luxor.html)

supermax 24-10-2008 09:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 75790)
Ciao max, il video lo preparero' lunedi in palestra, poi vedo se riesco a caricarlo su youtube.
Cmq.......la schiena lavora parekkio, non so se e' un bene oppure un male. Cioe' con il bastone ok, il carico non si sentiva ma con 48kg si sente.
Max dici ke per lunedi con un riscaldamento di 25kg per poi passare a 40 e iniziare le serie vado bene?

Se mi dici così allora credo proprio che vai in avanti con la schiena e di conseguenza il culo va indietro e i lombari sforzano,cerca di scendere + dritto possibile,comunque vediamo il video.Per i pesi da usare la cosa è soggettiva,per me sono pochi 25kg di risc.,devi trovare tu il peso giusto che ti consenta un'esecuzione fluida.

supermax 24-10-2008 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 75792)
Lunedi:
squat libero sotto il parallelo 10x5x
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Martedi:
stacco classico 8x5
military press 6x8
trazioni presa inversa 6x4
estensioni polpacci da in piedi 3x15

Mercoledi:
squat libero sotto il parallelo 10x5
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Il peso dovra' essere uguale per ogni tipo d'esercizio?
Oppure.......posso fare squat con 40 kg, panca piana con 25 kg, e rematore 30 kg ?
Il crunch e' un esercizio per gli addominali?

Devi trovare un peso che ti consenta di fare le serie e le reps scritte.
ES.squat 10x5:trova un carico che ti faccia fare 7-8 reps ma ne fai 5 e così per gli altri ex.Si il crunch è per gli addominali,puoi farlo a terra oppure su una panca.Ciao alla prossima

luxor 24-10-2008 10:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 75792)
Lunedi:
squat libero sotto il parallelo 10x5x
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Martedi:
stacco classico 8x5
military press 6x8
trazioni presa inversa 6x4
estensioni polpacci da in piedi 3x15

Mercoledi:
squat libero sotto il parallelo 10x5
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Il peso dovra' essere uguale per ogni tipo d'esercizio?
Oppure.......posso fare squat con 40 kg, panca piana con 25 kg, e rematore 30 kg ?
Il crunch e' un esercizio per gli addominali?

volevo dire...... Lunedi, Mercoledi e Venerdi (ho sbagliato a segnare i giorni scusate):cool:

luxor 25-10-2008 06:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da supermax (Scrivi 75812)
Devi trovare un peso che ti consenta di fare le serie e le reps scritte.
ES.squat 10x5:trova un carico che ti faccia fare 7-8 reps ma ne fai 5 e così per gli altri ex.Si il crunch è per gli addominali,puoi farlo a terra oppure su una panca.Ciao alla prossima

Perfetto, cosi adesso potro' regolarmi meglio, grazie max:)

supermax 25-10-2008 12:00 PM

De nada

spike 27-10-2008 09:31 AM

luxor leggiti questo per lo squat
Dangerous Fitness » Blog Archive » DCSS Training - King Of The Kings

e quì c'è il crunch
YouTube - How to Do Abdominal Exercises : How to Do Ab Crunch Exercises

luxor 27-10-2008 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76088)

Ciao spike, letto tutto con molto interesse, ora voglio capire con la pratica la differenza tra squat su parallele e sotto.
Poi visto ke cmq......mi sto esercitando nel movimento, vorrei imparare bene la tecnica (prima di usare cariki impegnativi).
Ci sono ottimi consigli in quel post, grazie;)

spike 27-10-2008 03:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76186)
Ciao spike, letto tutto con molto interesse, ora voglio capire con la pratica la differenza tra squat su parallele e sotto.Poi visto ke cmq......mi sto esercitando nel movimento, vorrei imparare bene la tecnica (prima di usare cariki impegnativi).
Ci sono ottimi consigli in quel post, grazie;)

al parallelo e sotto il parallelo...ci si riferisce alla profondità dell'accosciata non ad attrezzature varie

luxor 27-10-2008 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76189)
al parallelo e sotto il parallelo...ci si riferisce alla profondità dell'accosciata non ad attrezzature varie

Si, questo l'ho capito, pero'......vorrei capire se e' meglio esercitarsi sopra il parallelo o sotto.
Da quello ke ho letto sul suo post, consiglia di esercitarsi sotto il parallelo e appoggiare il bilanciere in basso e non in alto.

spike 27-10-2008 03:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76191)
Si, questo l'ho capito, pero'......vorrei capire se e' meglio esercitarsi sopra il parallelo o sotto.
Da quello ke ho letto sul suo post, consiglia di esercitarsi sotto il parallelo e appoggiare il bilanciere in basso e non in alto.

questa è una diatriba...in un altro post è in piena radicalizzazione :D, io ti consiglio di fare come scrive ironpaolo ;)

supermax 27-10-2008 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76191)
Si, questo l'ho capito, pero'......vorrei capire se e' meglio esercitarsi sopra il parallelo o sotto.
Da quello ke ho letto sul suo post, consiglia di esercitarsi sotto il parallelo e appoggiare il bilanciere in basso e non in alto.

Nell'articolo dice di imparare lo squat andando sotto il parallelo e così deve essere,per il bilanciere in alto o in basso,si riferisce allo stesso posizionato sui trapezi o un po più in baso sui deltoidi posteriori

luxor 27-10-2008 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da supermax (Scrivi 76197)
Nell'articolo dice di imparare lo squat andando sotto il parallelo e così deve essere,per il bilanciere in alto o in basso,si riferisce allo stesso posizionato sui trapezi o un po più in baso sui deltoidi posteriori

Perfettamente giusto, si va sotto il parallelo ma le barre di protezione dello stesso? per scendere sotto le dovrei levare, quindi....... rimarrei senza protezione?

supermax 27-10-2008 04:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76199)
Perfettamente giusto, si va sotto il parallelo ma le barre di protezione dello stesso? per scendere sotto le dovrei levare, quindi....... rimarrei senza protezione?

Se hai un rach, le posizioni all'altezza della massima accosciata,altrimenti devi arrangiarti ad escogitare qualcosa,nel diario di gianlu puoi vedere cosa intendo

luxor 28-10-2008 01:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da supermax (Scrivi 76201)
Se hai un rach, le posizioni all'altezza della massima accosciata,altrimenti devi arrangiarti ad escogitare qualcosa,nel diario di gianlu puoi vedere cosa intendo

Ciao max, ieri sono stato in palestra a salutare il mio maestro e dando una controllata di la, nella sala pesi, mi sono reso conto ke non c'e' un rach per squat libero, hanno il multipower per lo squat porca paletta zozza.
Devo trovare una soluzione a tutti i costi:mad:

supermax 28-10-2008 03:01 PM

Puoi allenarti a casa?se si il rach te lo fai con materiale da impalcatura come Gianlu, dai un occhio al suo diario.Altrimenti vedi se c'e' un'altra palestra in zona che abbia il rach,altro non saprei dirti alla prossima

spike 28-10-2008 03:29 PM

se trovi degli appoggi da dove partire e hai una persona che ti segue in palestra puoi provare anche senza rack però tieni un ampio buffer

luxor 28-10-2008 03:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da supermax (Scrivi 76480)
Puoi allenarti a casa?se si il rach te lo fai con materiale da impalcatura come Gianlu, dai un occhio al suo diario.Altrimenti vedi se c'e' un'altra palestra in zona che abbia il rach,altro non saprei dirti alla prossima

Mi sa ke e' l'unica soluzione, piano piano mi faccio l'attrezzatura a casa e mi alleno per conto mio, tanto anke se vado in palestra non mi segue nessuno li.

luxor 28-10-2008 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76491)
se trovi degli appoggi da dove partire e hai una persona che ti segue in palestra puoi provare anche senza rack però tieni un ampio buffer

Potrei fare anke cosi spike, ma so tutti ragazzini di 15 anni alle prime armi, finisce ke mi rimane skiacciato qualkuno sotto il bilanciere:mad:
Poi se tengo un ampio buffer non lavorero' male?
Nel senso ke spingero' poko per risparmiarmi e gestirmi per l'appoggio del bilanciere no?
Non ci voleva sta situazione del piffero:mad:

spike 28-10-2008 03:58 PM

ma che ragazzini prendi qualche istruttore :)
per quanto riguarda il buffer va bene tenerlo non devi andare a cedimento, all'inizio stai molto basso ed impara bene i movimenti poi avvicinati piano piano al tuo limite (senza mai raggiungerlo)...dopo un po' di volte impari a gestirti non preoccuparti

luxor 28-10-2008 04:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76502)
ma che ragazzini prendi qualche istruttore :)
per quanto riguarda il buffer va bene tenerlo non devi andare a cedimento, all'inizio stai molto basso ed impara bene i movimenti poi avvicinati piano piano al tuo limite (senza mai raggiungerlo)...dopo un po' di volte impari a gestirti non preoccuparti

Se ti dico ke l'istruttore pesa 50 kg ed ha meno muscoli di me, non mi crederai. E' un ragazzino spike, gli ho parlato della mia skeda e ke mi serviva uno squat con bilanciere libero, mi ha risposto cos'e'? ahahahahaha:D

PS: Ti ho mandato un messaggio privato, quando hai tempo leggilo poi magari mi fai sapere.

spike 28-10-2008 04:32 PM

risposto :)
ma uno che va in palestra un che sa cosè uno squat c'è? senno perdavvero cambia palestra

luxor 28-10-2008 04:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76513)
risposto :)
ma uno che va in palestra un che sa cosè uno squat c'è? senno perdavvero cambia palestra

Sono lontane le palestre discrete, mi devo accontentare per adesso anke se sto pensando di farmi tutto a casa mia e allenarmi da solo.

spike 28-10-2008 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76514)
Sono lontane le palestre discrete, mi devo accontentare per adesso anke se sto pensando di farmi tutto a casa mia e allenarmi da solo.

allora per fare squat metti il bilanciere su dei sostegni e comincia con 10 kg e di volta in volta aumenta in piena sicurezza

luxor 28-10-2008 04:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76516)
allora per fare squat metti il bilanciere su dei sostegni e comincia con 10 kg e di volta in volta aumenta in piena sicurezza

Facciamo un quadro completo, cosi capisco bene tutto quello ke devo fare.
Io mi alleno 3 volte a settimana con la seguente skeda:

LUNEDI:

squat libero sotto il parallelo 10x5
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10


MERCOLEDI:

stacco classico 8x5
military press 6x8
trazioni presa inversa 6x4
estensioni polpacci da in piedi 3x15


VENERDI:

squat libero sotto il parallelo 10x5
panca piana con fermo al petto 8x6
rematore bilanciere presa prona 6x8
crunch senza sovraccarico 4x10

Se lunedi inizio lo squat con 10 kg, venerdi lo aumento di quanto? 2kg in piu'? piu' di 2 kg?
Oppure parto con un carico da me provato ke mi faccia fare tutte e 10 le serie e le reps senza cedimento?
Stessa cosa per gli altri esercizi?

spike 28-10-2008 06:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76517)


Oppure parto con un carico da me provato ke mi faccia fare tutte e 10 le serie e le reps senza cedimento?
Stessa cosa per gli altri esercizi?

non andare a pesi fissi, fai come hai scritto costì, se hai abbastanza forza per fare una serie in più la volta dopo aumenti di 5 kili allo stacco, allo squat e ai polpacci, 2 kili per gli altri esercizi

luxor 28-10-2008 10:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76538)
non andare a pesi fissi, fai come hai scritto costì, se hai abbastanza forza per fare una serie in più la volta dopo aumenti di 5 kili allo stacco, allo squat e ai polpacci, 2 kili per gli altri esercizi

Ok spike, grazie faro' cosi;) ma una soluzione per lo squat la devo trovare, non rinuncio a farlo:mad:

spike 29-10-2008 09:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76603)
Ok spike, grazie faro' cosi;) ma una soluzione per lo squat la devo trovare, non rinuncio a farlo:mad:

bravo ;)

luxor 29-10-2008 05:24 PM

Ho provato i pesi per ogni singolo esercizio, se aumento carico vado a cedimento, quindi iniziero' lunedi con questi pesi:

Affondi con manubri 1 gamba x volta 8x6x30kg (totale peso dei 2 manubri)
panca piana con fermo al petto 8x626kg
rematore bilanciere presa prona 6x826kg
crunch senza sovraccarico 4x10

Se riesco filmo l'ultima serie di ogni esercizio cosi li rivediamo.

spike 29-10-2008 05:40 PM

prova i pesi anche per il giorno b prima di iniziare

luxor 29-10-2008 05:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76808)
prova i pesi anche per il giorno b prima di iniziare

OK spike, li provo subito e metto i cariki qui;)

luxor 29-10-2008 06:06 PM

Allenamento giorno B:

stacco classico 8x5x35kg
military press 6x8x20kg (questo esercizio lo vedo tosto e lo soffro parekkio)
trazioni presa inversa 6x4
estensioni polpacci da in piedi 3x15x30kg (potrei caricare di piu' ma sono 15 ripetizioni e preferisco partire leggero).

spike 29-10-2008 06:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76813)
Allenamento giorno B:

stacco classico 8x5x35kg
military press 6x8x20kg (questo esercizio lo vedo tosto e lo soffro parekkio)
trazioni presa inversa 6x4
estensioni polpacci da in piedi 3x15x30kg (potrei caricare di piu' ma sono 15 ripetizioni e preferisco partire leggero).

guardati molti video sullo stacco, leggiti il post di ironpaolo sull'esecuzione e se puoi posta un video

nel military abbassa il peso se credi, non far salire una spalla prima dell'altra e non andare in eccessiva lordosi

le trazioni ce la fai a farle tutte? ma fino a dove porti la sbarra? lo fai senza slancio o riposo ed estendendo completamente le braccia?

luxor 29-10-2008 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76815)
guardati molti video sullo stacco, leggiti il post di ironpaolo sull'esecuzione e se puoi posta un video

nel military abbassa il peso se credi, non far salire una spalla prima dell'altra e non andare in eccessiva lordosi

le trazioni ce la fai a farle tutte? ma fino a dove porti la sbarra? lo fai senza slancio o riposo ed estendendo completamente le braccia?

Le trazioni le faccio partendo da fermo a braccia completamente distese e portando la sbarra all'altezza della gola.

Sul military non forzo con il peso perke' so gia' ke andrei a cedimento dopo la terza serie, 8 alzate le sento pesanti ma devo farcela.

Lo stacco mi piace e penso ke faro' di tutto per imparare bene la tecnica.

I video spero di farli da lunedi stesso e poi vedro' come caricarli.

luxor 29-10-2008 08:21 PM

Guardatevi sto matto raga'

YouTube - vinkovacki bilder 220kg - momak je prejak za nas smrtnike

spike 30-10-2008 09:39 AM

per le trazioni va bene così per ora ma sappi che lo scopo è fare un 6x4 con la sbarra al petto

luxor 31-10-2008 06:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76965)
per le trazioni va bene così per ora ma sappi che lo scopo è fare un 6x4 con la sbarra al petto

Azz, non e' ke piano piano mi fai diventare come quello del video ke ti ho mandato?
Sia kiaro ke non voglio vivere sugli alberi ahaahhahaha:D
Ci proveremo spike, ci proveremo.

luxor 31-10-2008 11:53 PM

Allenamento 31 ottobre 2008 inizio ore 19:00

Pieg. con manubri 1 gamba per volta 8x6x30 kg
Panca Piana 8x6x26 kg
Rematore 6x8x26 kg
crunch senza sovraccarico 4x10
Squat 1x4x30 kg solo in prova (devo attrezzarmi ankora)

Inutile commentare visti i piccolissimi cariki.
Allenamento portato a termine senza cedimento, mi preoccupa invece la tecnica (molto scarsa) e penso ke dovro' lavorare moltissimo per migliorarla.
Con i cariki avrei potuto osare di piu' ma sono al primo giorno d'allenamento e non volevo strafare + di tanto.

I video e perdonate la poco professionalita' (devo imparare) :(

YouTube - prova-squat

YouTube - prova-panca-piana

YouTube - prova-piegamenti-con-manubri

YouTube - prova-rematore

supermax 01-11-2008 12:02 PM

Ciao Luxor,allora, i video li vedo un pò rallentati quindi quello che dirò potrebbe essere sfalsato,dimmi se corrisponde o no.
Squat:la profondità va bene sei al parallelo e nella penultima anche sotto,quando parti culo indietro petto in fuori e scapole quasi a toccarsi.In partenza ti ho visto andare un pò avanti di schiena.
Panca:il bilancere deve essere nella line inferiore dei capezzoli,la discesa controllata fai un secondo di fermo e la salita più dinamica posibile(esplosiva) comunque ok.
Affondi:ok, l'unica cosa,se li fai così alterna una gamba e poi l'altra,altrimenti se una gamba alla volta non tornare a gambe unite.
Rematore:tieni meglio la curvatura della schiena e le spalle non devono andare su e giù,le gambe un pò meno divaricate.l'esecuzione è trppo veloce,credo per il carico troppo leggero,va bene non strafare ma neanche sottovalutarsi,ma comunque ci siamo dai,più ti alleni e più migliori.Ciao alla prossima

P.S secondo me,a parte lo squat che non puoi fare in sicurezza,potresti aumentare i carichi di 5-10 kg, al massimo aggiusti durante l'allenamento,quelli li non li hai neanche sentiti

luxor 01-11-2008 12:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da supermax (Scrivi 77566)
Ciao Luxor,allora, i video li vedo un pò rallentati quindi quello che dirò potrebbe essere sfalsato,dimmi se corrisponde o no.
Squat:la profondità va bene sei al parallelo e nella penultima anche sotto,quando parti culo indietro petto in fuori e scapole quasi a toccarsi.In partenza ti ho visto andare un pò avanti di schiena.
Panca:il bilancere deve essere nella line inferiore dei capezzoli,la discesa controllata fai un secondo di fermo e la salita più dinamica posibile(esplosiva) comunque ok.
Affondi:ok, l'unica cosa,se li fai così alterna una gamba e poi l'altra,altrimenti se una gamba alla volta non tornare a gambe unite.
Rematore:tieni meglio la curvatura della schiena e le spalle non devono andare su e giù,le gambe un pò meno divaricate.l'esecuzione è trppo veloce,credo per il carico troppo leggero,va bene non strafare ma neanche sottovalutarsi,ma comunque ci siamo dai,più ti alleni e più migliori.Ciao alla prossima

P.S secondo me,a parte lo squat che non puoi fare in sicurezza,potresti aumentare i carichi di 5-10 kg, al massimo aggiusti durante l'allenamento,quelli li non li hai neanche sentiti

Ciao max, grazie per l'intervento e i consigli, ti diro' come ho visto l'allenamento di ieri rivedendo i video:

Squat, mi piace tantissimo e forse potrei dire senza presunzione ke fra tutti e' l'esercizio ke mi riesce meglio (ma va rivista e migliorata la tecnica). Sulla prima effettivamente, ho lavorato + di skiena cercando di migliorare le altre 3 anke se ankora sono spovvisto di rach e non lo posso fare in sicurezza.

Sulla panca piana effettivamente non vedo il fermo al petto, il carico sicuramente mi ha favorito tanto sull' esecuzione (da migliorare tantissimo anke la panca).

Sui piegamenti, lavoravo con manubri da 15 kg ciascuno e ti garantisco ke li ho sentiti parekkio anke se..... come dici tu posso aumentare ankora il carico. Non ho capito bene la questione del.... non tornare a gambe unite se le faccio 1 gamba per volta.
Se invece alterno e devo fare un 8x6 come li conto? 1 piegamento a gamba? (totale sono 3 piegamenti a gamba alternando) ma la serie prevede un 8x6 ecco perke' li faccio 1 gamba per volta.


Rematore, no comment rivedendomi non mi e' piaciuta la tecnica, troppo curvo sulla skiena e bilanciere portato al petto (penso troppo alto). Dagli esercizi ke vedo solitamente portano il bilanciere all'altezza degli addominali. Tutto da rifare.

Grazie ankora per il tuo intervento max:) , lo apprezzo moltissimo e grazie per i consigli, vedro' di lavorare con piu' attenzione migliorando la tecnica.

PS: confido nei prossimi video.

luxor 02-11-2008 09:14 PM

Sto provando a testare i pesi, ma non riesco a calcolare il mio massimale:mad:cioe' tranne il military press, ke sento troppo pesante come esercizio nella 6x8 (sto partendo con appena 20 kg).

Stacco classico, ho provato con 40 kg e vengono su facili, non so se aumentare il carico anke perke' durante la risalita, riesco a spingere molto con le gambe risparmiando la skiena.

Estensione polpacci in piedi, considerando ke ho da fare un 3x15 sto tenendo il carico a 36 kg, ma credo ke potrei salire parekkio ankora.

Le trazioni presa inversa (per mancanza della sbarra a muro),le sto sostituendo con il multipower presa inversa larghezza spalle per l'impugnatura e con 55kg ke tiro tranquillamente.

L'unico problema e' ke non riesco a calcolare i massimali, come faccio?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013