FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di luxor (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/6536-diario-di-luxor.html)

spike 27-10-2008 09:31 AM

luxor leggiti questo per lo squat
Dangerous Fitness » Blog Archive » DCSS Training - King Of The Kings

e quì c'è il crunch
YouTube - How to Do Abdominal Exercises : How to Do Ab Crunch Exercises

luxor 27-10-2008 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76088)

Ciao spike, letto tutto con molto interesse, ora voglio capire con la pratica la differenza tra squat su parallele e sotto.
Poi visto ke cmq......mi sto esercitando nel movimento, vorrei imparare bene la tecnica (prima di usare cariki impegnativi).
Ci sono ottimi consigli in quel post, grazie;)

spike 27-10-2008 03:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76186)
Ciao spike, letto tutto con molto interesse, ora voglio capire con la pratica la differenza tra squat su parallele e sotto.Poi visto ke cmq......mi sto esercitando nel movimento, vorrei imparare bene la tecnica (prima di usare cariki impegnativi).
Ci sono ottimi consigli in quel post, grazie;)

al parallelo e sotto il parallelo...ci si riferisce alla profondità dell'accosciata non ad attrezzature varie

luxor 27-10-2008 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76189)
al parallelo e sotto il parallelo...ci si riferisce alla profondità dell'accosciata non ad attrezzature varie

Si, questo l'ho capito, pero'......vorrei capire se e' meglio esercitarsi sopra il parallelo o sotto.
Da quello ke ho letto sul suo post, consiglia di esercitarsi sotto il parallelo e appoggiare il bilanciere in basso e non in alto.

spike 27-10-2008 03:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76191)
Si, questo l'ho capito, pero'......vorrei capire se e' meglio esercitarsi sopra il parallelo o sotto.
Da quello ke ho letto sul suo post, consiglia di esercitarsi sotto il parallelo e appoggiare il bilanciere in basso e non in alto.

questa è una diatriba...in un altro post è in piena radicalizzazione :D, io ti consiglio di fare come scrive ironpaolo ;)

supermax 27-10-2008 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76191)
Si, questo l'ho capito, pero'......vorrei capire se e' meglio esercitarsi sopra il parallelo o sotto.
Da quello ke ho letto sul suo post, consiglia di esercitarsi sotto il parallelo e appoggiare il bilanciere in basso e non in alto.

Nell'articolo dice di imparare lo squat andando sotto il parallelo e così deve essere,per il bilanciere in alto o in basso,si riferisce allo stesso posizionato sui trapezi o un po più in baso sui deltoidi posteriori

luxor 27-10-2008 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da supermax (Scrivi 76197)
Nell'articolo dice di imparare lo squat andando sotto il parallelo e così deve essere,per il bilanciere in alto o in basso,si riferisce allo stesso posizionato sui trapezi o un po più in baso sui deltoidi posteriori

Perfettamente giusto, si va sotto il parallelo ma le barre di protezione dello stesso? per scendere sotto le dovrei levare, quindi....... rimarrei senza protezione?

supermax 27-10-2008 04:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 76199)
Perfettamente giusto, si va sotto il parallelo ma le barre di protezione dello stesso? per scendere sotto le dovrei levare, quindi....... rimarrei senza protezione?

Se hai un rach, le posizioni all'altezza della massima accosciata,altrimenti devi arrangiarti ad escogitare qualcosa,nel diario di gianlu puoi vedere cosa intendo

luxor 28-10-2008 01:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da supermax (Scrivi 76201)
Se hai un rach, le posizioni all'altezza della massima accosciata,altrimenti devi arrangiarti ad escogitare qualcosa,nel diario di gianlu puoi vedere cosa intendo

Ciao max, ieri sono stato in palestra a salutare il mio maestro e dando una controllata di la, nella sala pesi, mi sono reso conto ke non c'e' un rach per squat libero, hanno il multipower per lo squat porca paletta zozza.
Devo trovare una soluzione a tutti i costi:mad:

supermax 28-10-2008 03:01 PM

Puoi allenarti a casa?se si il rach te lo fai con materiale da impalcatura come Gianlu, dai un occhio al suo diario.Altrimenti vedi se c'e' un'altra palestra in zona che abbia il rach,altro non saprei dirti alla prossima

spike 28-10-2008 03:29 PM

se trovi degli appoggi da dove partire e hai una persona che ti segue in palestra puoi provare anche senza rack però tieni un ampio buffer

luxor 28-10-2008 03:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da supermax (Scrivi 76480)
Puoi allenarti a casa?se si il rach te lo fai con materiale da impalcatura come Gianlu, dai un occhio al suo diario.Altrimenti vedi se c'e' un'altra palestra in zona che abbia il rach,altro non saprei dirti alla prossima

Mi sa ke e' l'unica soluzione, piano piano mi faccio l'attrezzatura a casa e mi alleno per conto mio, tanto anke se vado in palestra non mi segue nessuno li.

luxor 28-10-2008 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76491)
se trovi degli appoggi da dove partire e hai una persona che ti segue in palestra puoi provare anche senza rack però tieni un ampio buffer

Potrei fare anke cosi spike, ma so tutti ragazzini di 15 anni alle prime armi, finisce ke mi rimane skiacciato qualkuno sotto il bilanciere:mad:
Poi se tengo un ampio buffer non lavorero' male?
Nel senso ke spingero' poko per risparmiarmi e gestirmi per l'appoggio del bilanciere no?
Non ci voleva sta situazione del piffero:mad:

spike 28-10-2008 03:58 PM

ma che ragazzini prendi qualche istruttore :)
per quanto riguarda il buffer va bene tenerlo non devi andare a cedimento, all'inizio stai molto basso ed impara bene i movimenti poi avvicinati piano piano al tuo limite (senza mai raggiungerlo)...dopo un po' di volte impari a gestirti non preoccuparti

luxor 28-10-2008 04:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76502)
ma che ragazzini prendi qualche istruttore :)
per quanto riguarda il buffer va bene tenerlo non devi andare a cedimento, all'inizio stai molto basso ed impara bene i movimenti poi avvicinati piano piano al tuo limite (senza mai raggiungerlo)...dopo un po' di volte impari a gestirti non preoccuparti

Se ti dico ke l'istruttore pesa 50 kg ed ha meno muscoli di me, non mi crederai. E' un ragazzino spike, gli ho parlato della mia skeda e ke mi serviva uno squat con bilanciere libero, mi ha risposto cos'e'? ahahahahaha:D

PS: Ti ho mandato un messaggio privato, quando hai tempo leggilo poi magari mi fai sapere.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013