FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Obiettivo: IO (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/6831-obiettivo-io.html)

SimonaErre 11-11-2008 12:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da pinobit (Scrivi 80136)
E' retorico... ma... non ti stressare :D

Tranqui che se nn mi và non lo faccio e magari opto per altro, il WO è un piacere, non un compito in classe :D

malexio 11-11-2008 12:32 PM

Tralasciando il discorso alimentazione in cui sono io ad imparare... ;)

Il cardio in HIIT lo fai nello stesso giorno dell'allenamento? Se sì, valuterei 2 cose:
1) Non aumenti eccessivamente il lattato nelle zampe che hai già fatto lavorare a cedimento o quasi coi pesi? Sai come la penso del troppo acido lattico nelle gambe di una donna...
2) Non sarebbe meglio, come dice Pino, inserire un allenamento in fascia oppure dividere 2 sessioni in fascia (calcolata xò con Karvonen, quindi più intense) a inizio e fine allenamento, oppure fare un defaticamento dopo l'HIIT (anche camminata a piedi scalzi su tappeto in salita) oppure, e qui chiudo, inserire l'HIIT subito dopo le gambe (ci metterei prima anche una serie di addome, ma so che tu vomiti se fai gambe e addome... :D) per poi chiudere con la parte superiore?
Inoltre non è troppo fare 2 esercizi fondamentali per petto e spalle entrambi preceduti da un preaffaticamento? Io toglierei il pre-aff x le spalle...
Baci.

SimonaErre 11-11-2008 12:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da malexio (Scrivi 80144)
Tralasciando il discorso alimentazione in cui sono io ad imparare... ;)

Il cardio in HIIT lo fai nello stesso giorno dell'allenamento? Se sì, valuterei 2 cose:
1) Non aumenti eccessivamente il lattato nelle zampe che hai già fatto lavorare a cedimento o quasi coi pesi? Sai come la penso del troppo acido lattico nelle gambe di una donna...
2) Non sarebbe meglio, come dice Pino, inserire un allenamento in fascia oppure dividere 2 sessioni in fascia (calcolata xò con Karvonen, quindi più intense) a inizio e fine allenamento, oppure fare un defaticamento dopo l'HIIT (anche camminata a piedi scalzi su tappeto in salita) oppure, e qui chiudo, inserire l'HIIT subito dopo le gambe (ci metterei prima anche una serie di addome, ma so che tu vomiti se fai gambe e addome... :D) per poi chiudere con la parte superiore?
Inoltre non è troppo fare 2 esercizi fondamentali per petto e spalle entrambi preceduti da un preaffaticamento? Io toglierei il pre-aff x le spalle...
Baci.

Ale, il WO completo è in prima pagina e i giorni sono lun-mar-giov-ven.
Sono rientrata ieri in pale, per cambiare aspetto la fine del mesociclo, scrivo le sensazioni e vedo come mi trovo. Per il preaffaticamento con i complementare, la scelta della sequenza non è stata occasionale. Aspetto Meco per farti spiegare bene i dettagli, che io non sono tecnica nelle spiegazioni e farei dei giri di parole assurdi per esprimere un concetto semplice

malexio 11-11-2008 01:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 79589)
Apro il mio diario di allenamento, integrazione e alimentazione.
Comincio postando la routine che seguirò da domani:

A (rest 90")
Back Squat WideStance 4x8
Seated Leg Press 3x12
Dumbbell Fly 4x8
Barbell Bench Press 3x12
Dummbell Lateral Raise 3x10
Barbell Shoulder Press 3x12
Cable Push Down 2x15

B (rest 90")
Barbell Deadlift 4x6
Lat Machine4x8
Cable Higt Row 3x12
Cable Curl 3x12
Cable Crunch 3x12 rest 45"
Fitball Crunchl 4x15 rest 15"

C (rest 90")
Romanian Deadlift 5x5
Barbell Back Squat 5x5
Barbell Bench Press 5x5
Chin up 5x5
Dummbell Shoulder Press 5x5

D
Treadmill Hiit 20' speed 5-5-6-7-8-5-6-7-8-9-6-7-8-9-6-7-8-9-10-5
Core

Ok, scusa, me l'ero fumato... Quindi sarebbe HIIT solo il 4° giorno. Negli altri assenza totale di cardio? O qualcosa pensi di farlo? Non è un po' poco un solo giorno?
Su un 5x5 io alzerei i recuperi a 120" (personalmente non reggo quella mole di lavoro con dei rest da 90"...) oppure potresti valutare l'utilizzo dei Jump Set come facevo io tempo fa...
Aspetto delucidazioni sui 2 preaffaticamenti nel primo giorno su spalle e petto... Sembrerebbe che stiate trattando 2 gruppi carenti... Per il petto posso anche capirlo, ma non ne vedo la reale utilità per le spalle nella tua situazione.
Io inserirei un buon lavoro di stretching petto/dorso se proprio vuoi evitare il lavoro coi deltoidi posteriori per non far lavorare il trapezio...

Meco 11-11-2008 02:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 80147)
Aspetto Meco per farti spiegare bene i dettagli, che io non sono tecnica nelle spiegazioni e farei dei giri di parole assurdi per esprimere un concetto semplice

è molto semplice, da quello che mi ha detto simo mi è sembrato di intuire che vi sia la possibilità di una debolezza dei muscoli ausiliari al movimento di spinta per i pettorali. Per verificare l'ipotesi gli ho consigliato di eseguire prima un esercizio di isolamento come le croci su piana in modo da stressare il petto e poi un multiarticolare in modo che in quest'ultimo esercizio sia il pettorale stesso in posizioe di debolezza e quindi essere l'anello debole della catena cinetica che quindi dovrebbe cedere per primo.

Similmente per le spalle abbiamo provato lo stesso approccio per far si che il deltoide affaticato ceda per primo e eviti un eccessivo coinvolgimento del trapezio.

Ovviamente sono idee ed ipotesi la cui efficacia è da confermare con trascorrere degli allenamenti e dei feedback che riferirà Simo.

pinobit 11-11-2008 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Meco (Scrivi 80167)
è molto semplice, da quello che mi ha detto simo mi è sembrato di intuire che vi sia la possibilità di una debolezza dei muscoli ausiliari al movimento di spinta per i pettorali. Per verificare l'ipotesi gli ho consigliato di eseguire prima un esercizio di isolamento come le croci su piana in modo da stressare il petto e poi un multiarticolare in modo che in quest'ultimo esercizio sia il pettorale stesso in posizioe di debolezza e quindi essere l'anello debole della catena cinetica che quindi dovrebbe cedere per primo.

Similmente per le spalle abbiamo provato lo stesso approccio per far si che il deltoide affaticato ceda per primo e eviti un eccessivo coinvolgimento del trapezio.

Ovviamente sono idee ed ipotesi la cui efficacia è da confermare con trascorrere degli allenamenti e dei feedback che riferirà Simo.

A prescindere dalla prova sul campo, la tecnica del pre-exhaust e' cmq sempre efficace ;)
Ottimo consiglio :)
Era comunque prevedibile che Simo non avesse una buona efficienza neuromuscolare vista la tipologia degli allenamenti che aveva sempre seguito...
Per non parlare del fatto che, cito Paolino liberamente, "Non puoi avere tutto: se vai a zero carbo, chi te la dà l’energia per sollevare, Gesu?"... quindi diciamo che la componente alimentare aveva cmq un suo impatto...

SimonaErre 11-11-2008 03:28 PM

11/10/08 Colazione e Pranzo
 
Colazione verso le 10:30: spemuta di arancia 250gr
Pranzo: 750 gr di melanzana cotta con 150 gr di pomodoro passata, 10 gr di olio, aglio e origano + 50 gr di pane

Lascio le pro nobili a cena post WO perchè preferisco una buona dose di pollo ad una fettina striminzita :D

SimonaErre 11-11-2008 03:31 PM

Grazie Pino, Meco e Malexio, sono troppo felice di avere delle persone come voi che mi seguono. Ringrazio anche gli altri che non sono ancora intervenuti, ma che hanno almeno letto queste pagine.
Per me qualsiasi intervento è prezioso :)

Oggi stacco... Speriamo bene :D

malexio 11-11-2008 04:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Meco (Scrivi 80167)
è molto semplice, da quello che mi ha detto simo mi è sembrato di intuire che vi sia la possibilità di una debolezza dei muscoli ausiliari al movimento di spinta per i pettorali. Per verificare l'ipotesi gli ho consigliato di eseguire prima un esercizio di isolamento come le croci su piana in modo da stressare il petto e poi un multiarticolare in modo che in quest'ultimo esercizio sia il pettorale stesso in posizioe di debolezza e quindi essere l'anello debole della catena cinetica che quindi dovrebbe cedere per primo.

Similmente per le spalle abbiamo provato lo stesso approccio per far si che il deltoide affaticato ceda per primo e eviti un eccessivo coinvolgimento del trapezio.

Ovviamente sono idee ed ipotesi la cui efficacia è da confermare con trascorrere degli allenamenti e dei feedback che riferirà Simo.

Certo. Il mio unico dubbio rimane sul fatto che il deltoide (capi anteriori) è già affaticato dalla panca e ri-preaffaticarlo potrebbe risultare troppo pesante...
Thx della risposta! :D

eccomi 11-11-2008 04:55 PM

:rolleyes:
ecco qua... ci sono ho letto tutto.
(anche se qualcosina me l'avevi anticipata di persona..)

spot86 11-11-2008 07:38 PM

da quanto non assisto ad un diario esclusivamente tecnico..:D

me gusta..Simo, ci sono, ma su certe questioni di Allenamento non mi permetto di entrare nel discorso..eh eh..

Catwoman 11-11-2008 07:42 PM

presente!
:)

Pietro75* 11-11-2008 08:31 PM

forza simo ;)

SimonaErre 11-11-2008 11:08 PM

11/11/08 WO e cena post WO
 
Pomeriggio solo acqua, nessun preWO, nessuna integrazione

WO (rest 90")
Barbell Deadlift 4x6@48 (buona esecuzione, c'è margine, devo aumentare il peso)
Lat Machine 4x8@26 (buona esecuzione, c'è margine, devo aumetare il peso)
Cable Higt Row 3x12@31 (buono nel complesso)
Cable Curl 2x12@10 1x10@10 (cedimento all'ultima serie, doveva essere un 3x12)
Crunch Machine 3x12@30 rest 45"
Fitball Crunchl 4x15 rest 15"

WO soddisfacente, nessuna lode ne vanto

Cena postWO: 200gr di pollo, zenzero, 200 gr di funghi champignon, 200 gr di germogli di soja cotti tutti assieme con salsa di soja +50 gr di pane

SimonaErre 11-11-2008 11:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da spot86 (Scrivi 80253)
da quanto non assisto ad un diario esclusivamente tecnico..:D

me gusta..Simo, ci sono, ma su certe questioni di Allenamento non mi permetto di entrare nel discorso..eh eh..

Bella stella, ogni tuo commento è un motivo in più di crescere ;)
E poi è un modo per interagire anche questo

Quote:

Originariamente inviato da Pietro75* (Scrivi 80283)
forza simo ;)

Bella Stone :D

Quote:

Originariamente inviato da Catwoman (Scrivi 80255)
presente!
:)

Grazieeeeeeeeee, una nuova presenza tra i miei aficionados.
Felicissima di averti qui :)

taki88 12-11-2008 01:07 AM

ciao simo! ho letto tutto pure io!!
non sono un esperta, quindi non saprei darti consigli su certe cose :D
cmq quando avrò qualcosa da dirti la scrivo di sicuro!
ola ola! ;)

Meco 12-11-2008 08:26 AM

Buongiorno Simo !!

andata pure col secondo WO, continua a regolare il peso in modo da ottenere il cedimento positivo solo nell'ultima serie per ora ... col tempo si può pensare di utilizzare i carichi a scalare per mantenere su le reps e sfruttare ogni set al massimo.

Pensavo cmq che il wo di domani rischia di essere un vero massacro 25 set con carichi importanti non sono un inezia ... forse è il caso di dargli una ricontrollata :) .

SimonaErre 12-11-2008 09:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da eccomi (Scrivi 80213)
:rolleyes:
ecco qua... ci sono ho letto tutto.
(anche se qualcosina me l'avevi anticipata di persona..)

Ciao bella stella, è un piacere averti vicino nella mia impresa ;)

Quote:

Originariamente inviato da taki88 (Scrivi 80355)
ciao simo! ho letto tutto pure io!!
non sono un esperta, quindi non saprei darti consigli su certe cose :D
cmq quando avrò qualcosa da dirti la scrivo di sicuro!
ola ola! ;)

E benvenuta anche a te!!! Non importa il grado di competenza, tutti abbiamo qualcosa da dare. A volte un sorriso paga più di molte altre cose :)

SimonaErre 12-11-2008 09:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da Meco (Scrivi 80377)
Buongiorno Simo !!

andata pure col secondo WO, continua a regolare il peso in modo da ottenere il cedimento positivo solo nell'ultima serie per ora ... col tempo si può pensare di utilizzare i carichi a scalare per mantenere su le reps e sfruttare ogni set al massimo.

Pensavo cmq che il wo di domani rischia di essere un vero massacro 25 set con carichi importanti non sono un inezia ... forse è il caso di dargli una ricontrollata :) .

Lo stavo guardando ieri sera... Oggi sono tutta un DOMS quindi aspetto domani per valutare. Grazie tesò :p

SimonaErre 12-11-2008 02:22 PM

12/11/2008 pranzo
 
Colazione: un caffè
Pranzo: 140gr di fesa di tacchino arrosto con 100 gr di rucola e 140gr di pane tipo Pema

eccomi 12-11-2008 02:31 PM

...brava-brava...................... :D
continua così che dobbiamo andare al mareeeee.... :p

Meco 12-11-2008 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 80398)
Lo stavo guardando ieri sera... Oggi sono tutta un DOMS quindi aspetto domani per valutare. Grazie tesò :p

due sono le cose Simo ... o fai il 5x5 considerando i primi 2-3 set quasi un riscaldamento o giu di li, regolando il peso in modo da arrivare ad una rep dal cedimento al 5° set con 90" di rest ... oppure abbassiamo i set per ogni esercizio considerandoli tutti allenanti ma con rest piu lunghi.

pinobit 12-11-2008 03:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Meco (Scrivi 80512)
due sono le cose Simo ... o fai il 5x5 considerando i primi 2-3 set quasi un riscaldamento o giu di li, regolando il peso in modo da arrivare ad una rep dal cedimento al 5° set con 90" di rest ... oppure abbassiamo i set per ogni esercizio considerandoli tutti allenanti ma con rest piu lunghi.

Dome, non e' del tutto necessario...
puoi anche ritoccare il tutto in questo modo...
1) Barbell Back Squat 5x5 qui lavori al 75% circa cun un rest di 120" in modo da arrivare un pelo sotto il cedimento o al piu' un pelo vicino...
2) Romanian Deadlift 5x5 qui ti fai un 4x4@75% con rest 90" tenendoti in questo modo buffer che e' cosa buona e giusta...
3) Barbell Bench Press 5x5 vedi squat (anche per i rest)
4) Chin up 5x5 Ce la fai a tirarti su o sei assisted? cmq ad ogni modo lavora come per lo squat e la panca
5) Dummbell Shoulder Press 5x5 qui lavora invece come per il rumeno (con buffer)
Se i carichi sono ben calibrati non dovresti arrivare morta...
Al limite visto che sei stata ferma per un po' tendi a sottostimarti ;)

malexio 12-11-2008 03:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da pinobit (Scrivi 80515)
Dome, non e' del tutto necessario...
puoi anche ritoccare il tutto in questo modo...
1) Barbell Back Squat 5x5 qui lavori al 75% circa cun un rest di 120" in modo da arrivare un pelo sotto il cedimento o al piu' un pelo vicino...
2) Romanian Deadlift 5x5 qui ti fai un 4x4@75% con rest 90" tenendoti in questo modo buffer che e' cosa buona e giusta...
3) Barbell Bench Press 5x5 vedi squat (anche per i rest)
4) Chin up 5x5 Ce la fai a tirarti su o sei assisted? cmq ad ogni modo lavora come per lo squat e la panca
5) Dummbell Shoulder Press 5x5 qui lavora invece come per il rumeno (con buffer)
Se i carichi sono ben calibrati non dovresti arrivare morta...
Al limite visto che sei stata ferma per un po' tendi a sottostimarti ;)

Concordo anch'io... Così dovresti farcela anche se l'allenamento è sicuramente pesante... :)
Ma tanto ti ho vista allenarti e sei un carro armato (soprattutto a livello di incazzatura da wo...).
Vai bella!

SimonaErre 12-11-2008 03:46 PM

Che belli i miei angeli custodi, sono emozionata...
Mi fate sentire come un professionista seguito per essere preparato per una gara :o

:D

Schezi a parte, pensavo anche io di limitare i carichi, non mi spaventa troppo la ruotine, e tenendomi al max al 75% del RM sono sicura di uscirne indenne. Poi come dice Ale, sono un trattore :p


@DioPino: mi sono fatta il video mentre stacco, ti mando un MMS??? non sò come allegarlo qui :(

pinobit 12-11-2008 03:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 80539)
Che belli i miei angeli custodi, sono emozionata...
Mi fate sentire come un professionista seguito per essere preparato per una gara :o

:D

Schezi a parte, pensavo anche io di limitare i carichi, non mi spaventa troppo la ruotine, e tenendomi al max al 75% del RM sono sicura di uscirne indenne. Poi come dice Ale, sono un trattore :p


@DioPino: mi sono fatta il video mentre stacco, ti mando un MMS??? non sò come allegarlo qui :(

Prova con mms o via mail... non saprei... :p

SimonaErre 12-11-2008 03:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da pinobit (Scrivi 80541)
Prova con mms o via mail... non saprei... :p

MMS inviato, per favore non ridere :D (o almeno contieniti se sei al lavoro)
e scrivi pure sinceramente qui quello che pensi.
Domani se trovo un volontario mi faccio riprendere una serie di tutto, visto che sono tutti fondamentali ;)

pinobit 12-11-2008 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 80545)
MMS inviato, per favore non ridere :D (o almeno contieniti se sei al lavoro)
e scrivi pure sinceramente qui quello che pensi.
Domani se trovo un volontario mi faccio riprendere una serie di tutto, visto che sono tutti fondamentali ;)

Simo, l'mms non me lo riceve... ti mando il numero del cell personale... (quello che hai e' quello aziendale..) ;)

malexio 12-11-2008 05:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 80545)
MMS inviato, per favore non ridere :D (o almeno contieniti se sei al lavoro)
e scrivi pure sinceramente qui quello che pensi.
Domani se trovo un volontario mi faccio riprendere una serie di tutto, visto che sono tutti fondamentali ;)

Caricalo da casa su youtube poi metti qui il link... ;)
Vado a stacca'... Oggi 4x4x155 vediamo se vengono...

SimonaErre 12-11-2008 05:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da malexio (Scrivi 80577)
Caricalo da casa su youtube poi metti qui il link... ;)
Vado a stacca'... Oggi 4x4x155 vediamo se vengono...

Ok intanto ti mando un mms anche a te, così sarai il terzo a ridere dopo Pino e Domenico :D

Buon WO, sono certa che ce la fai ;)

malexio 12-11-2008 05:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 80580)
Ok intanto ti mando un mms anche a te, così sarai il terzo a ridere dopo Pino e Domenico :D

Buon WO, sono certa che ce la fai ;)

Ridere no... Non rido mai quando mi si chiede parere professionale...
Sei molto in avanti con la schiena... Difetto che ho anch'io... Xò, soprattutto, in avvio dello stacco hai la bassa schiena lievemente curva... prova a farci attenzione...
Io proverei a tenere più contratti gli addominali e a gonfiare i polmoni d'aria prima di cominciare...
:)

Meco 12-11-2008 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da pinobit (Scrivi 80515)
Dome, non e' del tutto necessario...
puoi anche ritoccare il tutto in questo modo...
1) Barbell Back Squat 5x5 qui lavori al 75% circa cun un rest di 120" in modo da arrivare un pelo sotto il cedimento o al piu' un pelo vicino...
2) Romanian Deadlift 5x5 qui ti fai un 4x4@75% con rest 90" tenendoti in questo modo buffer che e' cosa buona e giusta...
3) Barbell Bench Press 5x5 vedi squat (anche per i rest)
4) Chin up 5x5 Ce la fai a tirarti su o sei assisted? cmq ad ogni modo lavora come per lo squat e la panca
5) Dummbell Shoulder Press 5x5 qui lavora invece come per il rumeno (con buffer)
Se i carichi sono ben calibrati non dovresti arrivare morta...
Al limite visto che sei stata ferma per un po' tendi a sottostimarti ;)

naturalmente pino, è perfetto anche così, non volevo mandare Simo in palestra facendogli sopportare un carico di lavoro enorme ... per quello c'è tempo

SimonaErre 12-11-2008 10:45 PM

12/11/08 spuntino e cena
 
Spuntino: 70gr di pane di segale tipo Pema
Cena: minestrone di verdure con legumi e patate, un piattone e mezzo con un cucchiaio di EVO pieno

pinobit 13-11-2008 09:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da malexio (Scrivi 80586)
Ridere no... Non rido mai quando mi si chiede parere professionale...
Sei molto in avanti con la schiena... Difetto che ho anch'io... Xò, soprattutto, in avvio dello stacco hai la bassa schiena lievemente curva... prova a farci attenzione...
Io proverei a tenere più contratti gli addominali e a gonfiare i polmoni d'aria prima di cominciare...
:)

:D
Buongiorno... Visto il video... concordo con ale non c'e' nulla di cui ridere... anzi mi aspettavo peggio...
2 cose... forse 3...
Non mi piace il lavoro di stacco in tensione continua... per quello c'e' il pinpull...
Quindi stacchi... poggi il bil... recuperi il giusto setup e stacchi... cosi' fino al numero di rep che ti spettano...
Altra cosa... devi partire con il culo leggermente piu' basso... tieni pure questo arco di schiena... mi sembra la tua curva naturale per quello che sono riuscito a cogliere dalle immagini... ma tieni il bil piu' vicino alle tibie in partenza a rischio di scorticarle (metti i calzettoni:p)... parti da quella posizione... poi abbassa le chiappe e spingi con i piedi per terra come se volessi sfondare il pavimento...
Credo che il peso sia leggero per riuscire a "sentire" la sensazione che dovrebbe dare la giusta esecuzione...
Anche la vasalva... ovvero il fatto di riempirti di aria spingere contro l'addome e il diaframma e staccare in apnea... se non utilizzi un carico decente non ti riesce...
Ultima cosa... devi chiudere l'esercizio... ovvero perfettamente dritta... petto in fuori... spalle indietro e schiena "aperta"... pausa di 1 sec. e poi butti giu' (o accompagni il bilanciere :p)...
Ricordati di non "infilare" le ginocchia sotto il bilanciere nella prima fase del movimento (cosa che puo' capitare quando si parte col culo basso)...
;)
Comunque manca poco da un'ottima forma di esecuzione :)

SimonaErre 13-11-2008 09:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da pinobit (Scrivi 80703)
:D
Buongiorno... Visto il video... concordo con ale non c'e' nulla di cui ridere... anzi mi aspettavo peggio...
2 cose... forse 3...
Non mi piace il lavoro di stacco in tensione continua... per quello c'e' il pinpull...
Quindi stacchi... poggi il bil... recuperi il giusto setup e stacchi... cosi' fino al numero di rep che ti spettano... :confused:E oggi che devo fare i rumeni???:confused:

Altra cosa... devi partire con il culo leggermente piu' basso... tieni pure questo arco di schiena... mi sembra la tua curva naturale per quello che sono riuscito a cogliere dalle immagini... ma tieni il bil piu' vicino alle tibie in partenza a rischio di scorticarle (metti i calzettoni:p)... parti da quella posizione... poi abbassa le chiappe e spingi con i piedi per terra come se volessi sfondare il pavimento...
Credo che il peso sia leggero per riuscire a "sentire" la sensazione che dovrebbe dare la giusta esecuzione... :(Infatti non avevo caricato granchè:(
Anche la vasalva... ovvero il fatto di riempirti di aria spingere contro l'addome e il diaframma e staccare in apnea... se non utilizzi un carico decente non ti riesce...
Ultima cosa... devi chiudere l'esercizio... ovvero perfettamente dritta... petto in fuori... spalle indietro e schiena "aperta"... pausa di 1 sec. e poi butti giu' (o accompagni il bilanciere :p)...
Ricordati di non "infilare" le ginocchia sotto il bilanciere nella prima fase del movimento (cosa che puo' capitare quando si parte col culo basso)...
;)
Comunque manca poco da un'ottima forma di esecuzione :)

:eek:
Mi aspettavo di essere molto molto peggio...

Cmnque... Mi stampo tutto e oggi la porto in pale con me, almeno Luciano, il mio istruttore, mi corregge durante l'esecuzione come da direttive :)

pinobit 13-11-2008 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 80709)
:eek:
Mi aspettavo di essere molto molto peggio...

Cmnque... Mi stampo tutto e oggi la porto in pale con me, almeno Luciano, il mio istruttore, mi corregge durante l'esecuzione come da direttive :)

:D
I rumeni puoi farli in tensione continua... e' tutto un altro esercizio... :)

SimonaErre 13-11-2008 10:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da pinobit (Scrivi 80713)
:D
I rumeni puoi farli in tensione continua... e' tutto un altro esercizio... :)

Se riesco oggi mi faccio riprendere tutte le esecuzioni, sono tutti fondamentali. Poi sarà da ridere a metterli sul tubo, ma casomai mi faccio aiutare dal mio "tesoro".
Anche se i DOMS non mi hanno abbandonato del tutto, oggi se torna in pale ;)

SimonaErre 13-11-2008 08:25 PM

13/11/2008
 
Colazione: megaspremuta di arancia
Pranzo: 240gr di lenticchie in barattolo con pomodoro
Cena: 200 gr di petto di pollo, 300 gr peperoni, 40 gr di riso, cipolla e pomodoro

Oggi dovevo allenarmi :mad: ma credo che la parola "programmare" nella mia vita sia utopia... Si rimanda tutto a domani :(

SimonaErre 13-11-2008 10:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 80909)
Colazione: megaspremuta di arancia
Pranzo: 240gr di lenticchie in barattolo con pomodoro + 1 pera grande
Cena: 200 gr di petto di pollo, 300 gr peperoni, 40 gr di riso, cipolla e pomodoro

Oggi dovevo allenarmi :mad: ma credo che la parola "programmare" nella mia vita sia utopia... Si rimanda tutto a domani :(

L'avevo dimenticata :D

Catwoman 13-11-2008 10:45 PM

Domani andrà meglio, non lasciarti offuscare dalla rabbia del posticipo.
Pensa che i doms saranno minori, e tu sarai più centrata e motivata ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013