Quote:
Buona giornata a tutti :) |
Quote:
Una cosa va storta oggi? resettiamo tutto e ripartiamo il giorno successivo + cariki di prima;) Buongiorno anke a te:) |
Quote:
Oggi quel bilancere lo prendo a morsi :D |
Buongiorno Simo............ :D
|
Buona giornata e buon wo! Nel caso non ci si senta buon we!
PS. Secondo me Catwoman è stata una dei miei insegnanti/esaminatori al corso di Personal Trainer... :) |
Quote:
|
siiiimo
|
Quote:
@chi mi conosce già: grazie a tutti, sono emozionata del vedervi qui... è troppo bello avervi vicino, grazie :o |
;)
|
14/11/08
Colazione: 300 ml spremuta di arancia
Metà mattino: 1 caffè Pranzo: 100 gr tonno al naturale, 500 gr pomodoro, 50 gr pane integrale Metà pomeriggio: 1 mela WO Barbell Back Squat 5x5@55 rest 120" (la peggiore è stata la 1°a esecuzione, ok il resto) Romanian Deadlift 4x4@58 rest 90" (buona esecuzione) Barbell Bench Press 5x5@35 rest 120" (un po' sofferta) Chin up 5x5 molto assistita rest 120" (no comment... :() Dummbell Shoulder Press 4x4@2x12,5 rest 90"(al limite) Cena e postWO: 90 gr speck sgrassato, 60 gr gallette di farro |
16/11/2008
Colazione: spremuta d'arancia.
Metà mattina: mela Workout: tragica seduta cardio. Occorre fare fiato al più presto. Pranzo ( post WO ): 40 gr gallette di farro, 100 gr tonno al naturale, 100 gr di rucola Cena: free ( sushi e sashimi ) |
Quote:
:) secondo me se le dici la sessione, il luogo ed il tuo nome lei si potrebbe ricordare..:rolleyes: (Se vuoi manda PM, mi farà piacere!) |
Quote:
cioe mentre fai gli esercizi senti i brontolii della fame ??? :eek: se io ho fami mi alleno male .. con il bcuo sullo stomaco non rendo ma poi con il digiuno non si sviluppa troppo cortisolo anche allenandoti ??? non sono d'accordo ... |
Quote:
ahahahahah :D oh ragazzi se avete delle dritte da dare per arricchire il forum e aiutare altri utenti fatevi sentire ;) |
1 Allegato(i)
Quote:
1)A preprandial rise in plasma ghrelin levels suggests a role in meal initiation in humans.Cummings DE, Purnell JQ, Frayo RS, Schmidova K, Wisse BE, Weigle DS. University of Washington, VA Puget Sound Health Care System and Harborview Medical Center, Seattle, Washington 98108, USA. davidec@u.washington.edu The recently discovered orexigenic peptide ghrelin is produced primarily by the stomach and circulates in blood at levels that increase during prolonged fasting in rats. When administered to rodents at supraphysiological doses, ghrelin activates hypothalamic neuropeptide Y/agouti gene-related protein neurons and increases food intake and body weight. These findings suggest that ghrelin may participate in meal initiation. As a first step to investigate this hypothesis, we sought to determine whether circulating ghrelin levels are elevated before the consumption of individual meals in humans. Ghrelin, insulin, and leptin were measured by radioimmunoassay in plasma samples drawn 38 times throughout a 24-h period in 10 healthy subjects provided meals on a fixed schedule. Plasma ghrelin levels increased nearly twofold immediately before each meal and fell to trough levels within 1 h after eating, a pattern reciprocal to that of insulin. Intermeal ghrelin levels displayed a diurnal rhythm that was exactly in phase with that of leptin, with both hormones rising throughout the day to a zenith at 0100, then falling overnight to a nadir at 0900. Ghrelin levels sampled during the troughs before and after breakfast correlated strongly with 24-h integrated area under the curve values (r = 0.873 and 0.954, respectively), suggesting that these convenient, single measurements might serve as surrogates for 24-h profiles to estimate overall ghrelin levels. Circulating ghrelin also correlated positively with age (r = 0.701). The clear preprandial rise and postprandial fall in plasma ghrelin levels support the hypothesis that ghrelin plays a physiological role in meal initiation in humans. 2)Possible entrainment of ghrelin to habitual meal patterns in humans.Frecka JM, Mattes RD. Purdue University, Department of Foods and Nutrition, West Lafayette, IN 47907-2059, USA. Ghrelin is reportedly a meal-initiation signal based on observations that concentrations increase before meals coincident with rising hunger. However, evidence that ghrelin peaks vary with feeding schedules suggests that it rises in anticipation of an expected meal, rather than eliciting feeding. To explore the entrainment of ghrelin profiles, this study investigated the association between varying habitual meal patterns and plasma ghrelin concentrations. Lean and obese adults following either a short intermeal interval (SII) pattern, with 2.5-3.5 h between their habitual breakfast and lunch times, or a long intermeal interval (LII) pattern, with 5.5-6.5 h between these eating occasions, participated. Food intake and appetite were recorded for 2 baseline days. On the subsequent test day, blood samples were collected over 8 h while participants ate a breakfast and lunch matched to their customary meals and pattern. Appetite ratings were obtained and ghrelin, insulin, glucose, and leptin concentrations were measured. Peak ghrelin concentrations differed significantly by group and occurred prior to each group's respective lunch time. Ghrelin concentrations directly correlated with subjective hunger. This association was stronger when hunger preceded ghrelin, a pattern inconsistent with ghrelin causing the hunger rise. Ghrelin concentrations were inversely correlated with insulin, and peak insulin concentrations preceded nadir ghrelin concentrations postprandially. Ghrelin concentrations periprandially, and over the entire test session, did not differ by meal group, likely because of similar intakes between groups. These data demonstrate that the timing of ghrelin peaks is related to habitual meal patterns and may rise in anticipation of eating rather than eliciting feeding. x quanto riguarda il cortisolo, viene troppo spesso sopravvalutato (v. allegato). x il resto nel digiuno si osserva aumento della sintesi di catecolamine, che determina maggior lucidità, aggressività ecc. ;) |
Quote:
Sulla mia iscrizione invece stendo due parole cercando di non cadere in polemica: le persone che sono "rifiorite" ed in nuovi iscritti mi conoscono perchè provengo da un'altro posto... Per la mia spiccata attitudine ad essere troppo "esuberante", troppo sincera e slegata da fini commerciali, non ero gradita. Da tempo meditavo di fare questo travaso, e me ne hanno dato spunto, quindi ho colto la palla al balzo, e sono atterrata qui. Per mia abitudine non "vendo" un consiglio, non devo convincere nessuno a prendere un integratore o ad ingurgitare proteine se non ce ne è reale bisogno, tantomeno vendo la mia immagine per attirare clienti. Un forum è un luogo dove scarbiarsi informazioni, pareri, consigli ed esperienze, nessuno è meglio o peggio di nessuno e tutti contribuiscono alla crescita degli altri. Questo è lo spirito che mi anima... Spero di rimanere una gradita presenza :) Grazie a te di essere approdato nella mia avventura ;) |
16/11/2008
Colazione: Crepes con 125gr di albume, 5 gr di cacao, 10 gr di fiocchi d'avena, farcita con 50 gr di ricotta e mezzo cucchiaino di fruttosio
Pranzo: 50 gr di pasta di semola condita con pomodoro fresco cotto e 40 gr di ricotta, 100 gr di pollo speziato, insalata, 1 fico secco, un po' d'uva nera Spuntino: uva nera e 150 gr di yogurt magro Cena post stadio (Roma-Lazie 1-0... GRANDE ROMA!!!):100 gr di tonno al naturale, 100 gr lattuga, 120gr ceci |
Quote:
|
Quote:
Dai non e' andato malaccio il WO ;) |
Mi sembra proprio che tu sia finita nel posto giusto allora, e siamo felici di vedere che di gente che la pensa così ce n'è, e parecchia: vi aspettiamo numerosi!:D
|
Quote:
grandiosa, cm sempre;) ..stai rigando dritta con la dieta..ti prepari x qualcosa??:D |
ciao simo t'ho beccato!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao Fabbbry e benvenutissimo :) |
Quote:
Quote:
Il 6 dicembre non vorrei far sfigurare il più bel gruppo di amici BB che abbia mai avuto costretti a portarsi a spasso una "mortadella molliccia" :D Quote:
Cmnque le sto riportando piano piano a 75-80gr, grassi comunque bassi e carbo presenti ;) |
17/11/08
Colazione: 150 gr di yogurt con 30 gr di mirtilli
Metà mattino: caffè Pranzo: 120 gr di ceci in scatola, 100 gr di tonno, 150 gr di insalata Spuntino: 1 mela piccola sbucciata WO Squat Wide stance 4X8@50tot (esecuzione non pulitissima) Seated Leg Press 3x12@80 (tosto ma portato a termine) Dummbell Fly 4x8@6+56 (buona esecuzione) Dummbell Bench Press 1x12@2x12 1x10@2x12 1x12@2x10 (doveva essere un 3x12) Dummbell Lateral Raise 3x10@6+6 (buona esecuzione) Dummbell Shoulder Press 1x10@2x10 2x10@2x8 (cedimento... doveva essere un 3x12) Cable Push Down 2x15@7,5 (eseguito con la corda) Cena e postWO: 125 gr di petto di tacchino alla piastra, 300 gr spinaci bolliti, 54 gr di frisella integrale con pomodoro |
Simo guarda che il mortadello ciccio a sta botta sarò io eheheh..
ascolta x i chin up, se non riesci col BW, xké non fai la lat? |
Quote:
Esecuzione esplosiva... eh? :D Ora che hai un quadro piu' chiaro della routine... aumenta un po' i rest negli esercizi dove hai un forte decadimento delle prestazioni (che poi sono sempre gli stessi ;) ) non preoccuparti di sforare troppo... :) |
Quote:
Torniamo seri... i chin up sono solo nella routin C, nella B vado di lat. Devo fare entrambi... Adesso non ce la faccio, ma ci riuscirò prima o poi ;) Quote:
Infatti intendo tenere gli stessi carichi alla prossima esecuzione, almeno fino a che l'esecuzione non sarà soddisfacente per valutarne un aumento ;) |
Quote:
E nessuno potrebbe dirmi che non sono esplosivo nell'esecuzione :p |
Quote:
|
Ciao Simo, leggo sempre :)
Il tuo diario è già molto dettagliato: potresti inserire anche come dato, a mio avviso importante, le ore di sonno, soprattutto nei giorni di wo. Credo che, soprattutto se hai una vita in cui ci sono variazioni, possa condizionare le prestazioni, e visto che siamo attenti anche a quelle... :rolleyes: |
Quote:
Un po' stancuccia lo ero ieri... Week-end "piacevolmente stressante"... Vorrei evitare i dettagli :D |
Quote:
a natale temo mi faranno al forno:D hahaha juan hai letto allora:D:D |
un saluto alla simo :D
|
Quote:
|
18/11/08
Colazione: 1 pera grande
Metà mattino: 1 caffè Pranzo: 240ge di lenticchie in scatola, 100 gr di tonno al naturale Pomeriggio: 1 pera grande WO (rest 90") Barbell Deadlift 4x6@53 (buona esecuzione come da istruzioni di Pino) Lat Machine 4x8@31 (buona esecuzione) Cable Higt Row 3x12@31 (buona esecuzione) Calf BW 2x25(avevo dei dolori alla gamba dx, causa circolazione) Cable Curl 3x12@10 (buono nel complesso) Crunch Machine 3x15@30 rest 45"(peso lasciato invariato, aumentate le rip) Fitball Crunchl 4x15 rest 15" Cena e post WO: 90 gr di bresaola, 65 gr di gallette di farro, spremuta di 3 arance piccole |
Quote:
Quote:
|
Buongiorno Simo...
Ho leggiucchiato al volo il 3D in nutrizione... Ma in definitiva quale risulta il sintomo? Hai difficolta' a digerire? A perdere peso? A dormire bene? Gonfiore? Intorpidimento? In base agli effetti si opuo' risalire piu' facilmente (lungi da me pensare che sia facile cmq... ) alle cause... :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013