le ginocchia per ora van bene... considera ceh adesso appena ho fastidi (seri) mi farmo subito cioè se per 2 serie mi fa male stoppo immediatamente e passo ad altro..
oggi in primis come ho già scritto sono i trapezi a farsi sentire ma anche i delts non scherzano.. una altra cosa.. nello stacco di ieri ho sentitro un botto i gran dorsali.. infatti nelle trazioni ho faticato parecchio di più della volta scorsa.. sempre nello stacco facendo quel colpetto significa che tiro più di schiena? |
Io pure ho fastidi alle ginocchia.. Soprattutto quando vanno in linea culo e ginocchia, a risalire sento il ginocchio che sforza parecchio :p
Ieri ho fatto le trazioni orizzontali, ho il trapezio in fiamme :p A me sembra strano che tu abbia sentito i dorsali nello stacco :confused: Io non sforzo quasi niente di braccia, le lascio a peso morto (ovviamente stringendo altrimenti mi si staccano :p), poi sollevo praticamente solo con le gambe, andando fluidamente indietro con la schiena, che parte già dritta e a culo in fuori.. In pratica è solo lavoro di gambe e spinta finale col sedere.. In chiusura faccio proprio come te, mi ritrovo sempre il bilanciere sulle ginocchia :p Solo che cerco di tenere la schiena sempre dritta e scendendo sempre e solo di gambe. Anche se non penso sia corretta, dicono di lasciare il bilanciere perchè chiudere così non è il massimo :rolleyes: |
Quote:
@kami: le tue sensazioni sono date dai carichi bassi: nello stacco i dorsai non si sentono fino a certi carichi (senza mai tirare di braccia) e cmq Bruce (:D) stava parlando che li aveva già preaffaticati. Nello squat avendo il peso basso non ti viene da andare indietro con il sedere perciò la fatica va tutta nelle ginocchia che devono per forza di cose scivolare in avanti |
grazie dell'aiuto ragà... ma si può cambiare nick??? :D :D
ora vi saluto che devo assolutamente mettermi a studiare!buona giornata a tutti! |
Quote:
Buono a sapersi allora :cool: |
ieri sera l'allenamento extra pesi si è fatto sentire.. oggi vedrò se riesco a mantenere gli incrementi al limite taglio qualche serie se proprio non riesco..
note folkloristiche: lunedì nello stacco mi son grattugiato via la crosta vecchia dagli stinchi.. ma c'è un modo per farla recuperare o mi rassegno e avrò per sempre le tibie grattugiate?:D poi un dubbio sugli incrementi di carico: ora faccio A-B-A B-A-B e mantengo il carico per 3 wo... va bene o dovrei aumentare ogni week? |
finchè ce la fai aumenti ogni work, se inizi ad essere in difficoltà aumenti ogni due...
per ilgrattudiamento c'è il metodo calzinotto ma se il problema è avanzato devi andare di vasellina |
allora oggi provo ad aumentare.. solo nella panca però visto che il dorso l'ho lavorato anceh ieri un pò e lo squat è in fase learning.. ;)
ma tu Spike dove te la sei fatta questa CULtura a riguardo allenamento e co.?? consigli dei libri o altro da studiare? |
so che sembra banale ma consiglio tutto...non c'è un libro che ho letto che non mi ha insegnato qualcosa. Lautore sacro non ce l'ho se è quello che chiedi, e di ognuno trovo pregi e difetti cercando di intersecare i pensieri in modo da crearmi un filo logico coerente fra scuole di pensiero a volte anche opposte. Poi sperimento sulla mia pellaccia (evitiamo battute sulla vasellina please:D). Se proprio me ne devi strappare uno ti cito cometti ma non tanto per la sua relazione con il BB ma perché mi ha aperto un mondo essendo il primo che ho letto (vengo dal calcio io)
|
L'esperienza è tutto imho :cool:
|
capito!
io Cometti non lo conosco per niente... cercherò qualcosa..;) in generale ho capito ma se dovessi consigliarmi di leggere un libro (anceh 2-3 eh :D)? poi una domanda sui wo. scrivo così senza un filo logico.. :p è sufficiente il volume e l'intensità per far crescere gli arti inferiori?secondo te dovrei aggiungerci dei complementari?il mio timore è di sovraccaricare il ginocchio.. |
poliquin, staley, tozzi, cianti, holman, macrobert, kubik, warterbury, starr, thibaudeau, king, mcdonald, hofmekler, tsatsouline, bompa, simmons...ma manca tutta la cultura slava come sheiko ecc...
|
grazie mille spike!! per i prossimi 2 anni so cosa fare.. :D
staley, holman, kubik, warterbury, hofmekler non li mai sentiti prima d'ora (anzi letti).. da oggi il motto è: Working hard, but always smart! |
non tralasciare Medvedyev!!
di sheiko si trova anche una traduzione un pò del cazz su eltefts. oltre a qualche programma ---------------- cmq se gia ti studi tutti gli articoli presenti sul blog di paolo (suoi e di ado) pui ritenerti gia ad un'altissimo livello;) sono materiale gratuito veramete formidabile. in italiano poi................ -------------- per gli stinchi cerca di partire gia a contatto quando sei accosciato. in modo da far scorrere sulle tibie il bil senza che sbatta;) ciao |
il discorso dell'intensità e del volume è tutto da calcolare. In generale sia le intensità che il volume vanno aumentati gradualmente per far abituare muscoli e articolazioni, senza l'incremento non c'è crescita...ad un certo punto il corpo riesce a trovare un equilibrio e stalla: questo è un principio base. Per quanto riguarda invece patologie preesistenti il discorso è diverso, bisogna conoscersi per poter fare allenamenti su misura e raggiungere quindi un equilibrio fra i vari stress
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013