FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di Supertizio (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/7496-diario-di-supertizio.html)

spike 28-09-2009 08:56 AM

rimanda i wo con i pesi, fai solo 2 giorni puoi riuscire a rimandare 1 o 2 giorni e a recuperare le giornate successive, tieni ghiaccio soprattutto subito dopo aver fatto gli allenamenti (non importa se pesi o bici) e aumenta di 30'' le pause fra le serie di panca e di trazioni.

spike 28-09-2009 08:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 140552)
anche oggi giro in bici-> 70 km... più blando rispetto a ieri tranne una sparata in pianura ai 40 km/h per vedere se stavo dietro a uno che era passato a manetta :D

so Spike che mi avevi consigliato di smettere la bici se volevo migliorare la corsa, ma il fatto è che:
-la corsa mi ammazza,
-finchè la stagione regge meglio sfruttarla perchè poi d'inverno chi ci vai in bici??
- ai 10 km/h non solo non faccio il primo km ma mi rendo conto che son fermo.. se mi forzo un pò sull'erba riesco ma il feeling è scarso..


a questo punto qualche uscita di corsa me la faccio lo stesso ma vado come riesco per 45', cioè senza "fare dei tempi" ok?


cioè tu non fai 1solo km in 6 minuti? non ci credo

Supertizio 28-09-2009 12:30 PM

dovrei provare in pianura totale, al parco (che va su e giu) non riesco sicuro, inoltre l'asfalto mi blocca i tibiali dopo 15' dopodichè vado avanti di testa.. :D

te l'avevo detto che ero un super beginner :p

spike 28-09-2009 12:34 PM

ma io ripeto la domanda...ti sei cronometrato? sei sicuro che la distanza è giusta?

Io non sono un fenomeno ma 1 km lo faccio in 6 minuti camminando

Supertizio 28-09-2009 01:48 PM

allora partendo dal fatto che non ho usato un cronometro ma un orologio..

considerando che se ci metti 6' a fare un km dovresti metterci 1h per fare 10km (10km:1h= 1 km: 0,1h)

se te cammini ai 10 km/h sei un fenomeno! (quindi la tua premessa è sbagliata :p)

[io arriverò circa ai 6km/h camminando ]



per quanto riguarda la distanza l'ho guardata col contakm della bicicletta.. magari non è precisissimo ma più o meno dovrebbe essere ok.. no?

spike 28-09-2009 02:50 PM

scusa se son stato insistente, probabilmente hai una soglia aerobica molto bassa....per alzarla serve fare allenamenti spesso, ora il discorso però va ad impattare con le tue ginocchia e con la bicicletta. Devi decidere se puoi eliminare la bici (tanto le passeggiate non ti metti a farle ti ho belle che capito) e soprattutto quanti giorni alla settimana puoi dedicare ala corsa

Supertizio 28-09-2009 03:42 PM

alla corsa posso dedicare anche tutti i giorni il discorso è.. quanto reggo col ginocchio?

io direi di partire con 2-3.. poi vedere come mi trovo.. cosa pensavi tu?

la bici la uso da turista... non ci forzo per niente e dato che dal 5 ottobre inizio ad avere più impegni non credo ci andrò granchè


per quanto riguarda la soglia aerobica.. non è fatto test appositi ma sicuramente mi si è abbassata molto da 3 anni a questa parte.. io credo di averla attorno ai 10-11 km/h :eek:

del resto son stato fermo un sacco è comprensibile... spero. :o

Di sicuro mi impegnerò molto per rialzarla!! :cool:
e grazie alla mia costanza all'impegno e ai tuoi preziosi consigli ne uscirò vincitore :)

spike 28-09-2009 04:25 PM

Ok bisogna partire dall'ABC, niente di male, anzi è divertente solo che un po' lungo.

A te occorre partire da una fase di "costruzione" della corsa per gli allenamenti futuri, di solito richiede anche 2 mesi, ma tu è già un po che corri son sicuro che in 4 settimane te la cavi.

Lo scopo è mettere una base aerobica, posturale e PSICOLOGICA per gli allenamenti futuri. Sottolineo psicologica perché tendi a fare il bambino davanti all'albero di natale il 25 mattina (e ti assicuro che non c'è una persona che ti capisce più di me). Non hai problemi di motivazione, costanza o determinazione...non coltivare queste caratteristiche perché le hai già tutte...a questo punto ti manca la disciplina.

Vai in bici solo una volta a settimana e vacci a raccogliere i fiorellini.

Corri 3 giorni la settimana non consecutivamente e alterni il giorno in cui corri per 60 minuti al giorno di 40 minuti al giorno di 90minuti. questo per 4 settimane.

Misurati il battito cardiaco al risveglio la prima settimana (scarti i due dati estremi e fai la media) e fai la stessa cosa nella quarta settimana.

a quel punto si valuta se hai costruito e se è il caso di passare al vero e proprio potenziamento e miglioramente della soglia aerobica nela corsa

Supertizio 28-09-2009 05:46 PM

mi trovi d'accordo sul partire dall'ABC

90'?? mi vuoi morto :p [joking :)]

un dubbio:
misuro il battito al risveglio stando in posiz eretta seduta o supina? mi metto il cardiofrequenzimetro o prendo il polso radiale :D ??
non vorrei essere un pò rintronato col polso e sbagliare :p



per quanto riguarda i pesi continuo con quell'impostazione.. anche se devo esser sincero lavorare a % così alte non mi fa impazzire..

Supertizio 28-09-2009 08:53 PM

appena di ritorno da un bagno d'umiltà... 7' di camminata + 43' di corsa battiti medi 135 ma velocità ridotta (avrò fatto 6-7 km)

sento come limite:
-piede che ad ammortizzare fa una fatica tremenda
( anche a livello dei tibiali sento la fatica accumularsi già dopo 10-15')

- ginocchio sinistro che medialmente (credo collaterale mediale sinistro) sempre ad ammortizzare si "sente" -> questa cosa solo da domenica scorsa (12 km di corsa) e questo oggi è stato il limite maggiore.

spike 29-09-2009 09:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da Supertizio (Scrivi 140863)
mi trovi d'accordo sul partire dall'ABC

90'?? mi vuoi morto :p [joking :)]

un dubbio:
misuro il battito al risveglio stando in posiz eretta seduta o supina? mi metto il cardiofrequenzimetro o prendo il polso radiale :D ??
non vorrei essere un pò rintronato col polso e sbagliare :p



per quanto riguarda i pesi continuo con quell'impostazione.. anche se devo esser sincero lavorare a % così alte non mi fa impazzire..

90' basta che li fai anche se trascini i piedi in terra e corri lentissimo

i battiti si misurano al risveglio da sdraiato ma da vigile, ti stropicci gli occhi ti stiracchi prendi l'orologio, dito alla carotide e conti per 60'' (non 15 e moltiplichi per 4 e niente cardiofrequenzimetro)

Supertizio 29-09-2009 09:36 AM

mmm ok: allora oggi ho sbagliato perchè ho usato il cardiofrequenz. :p

nel dubbio ho preso sia i battiti da steso, da seduto, in piedi :D :D

da steso oggi l'enalotto dice: 57 bpm va bene? :)

allora dalla prox volta polso carotideo e niente cardio, che poi metterselo la mattina è pure difficile :D

Supertizio 29-09-2009 10:20 AM

chiedo se va bene perchè so che la FC da sdraiato è inferiore a quella che si ha in piedi (sia a causa della minor attivazione muscolare che a causa di un favorito ritorno venoso) ma non so di quanto :p


altra domanda:
perchè il cardiofrequenzimetro non andrebbe bene? Per un discorso di scomodità o c'è è un" problema" preciso?

grazie ancora Spike! ;)

spike 29-09-2009 11:40 AM

il motivo è che il cardiofrequenzimetro calcola la distanza fra due battiti cardiaci e ricava i battiti al minuto....quindi è un dato istantaneo. Io invece voglio i 60 secondi...la frequenza si abbasserà anche un po' verso la fine del minuto. Da sdraiato e con gli occhi aperti (non sto scherzando)

Supertizio 29-09-2009 12:38 PM

io però ho guardato il cardiofrequ per un 1' intero... e la frequenza è stata semper 57... quindi anche se domani farò come mi hai consigliato ritengo il dato attendibile...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013