si può fare molto anche 2 volte alla settimana, guarda che è normale perdere qualcosa ma se non forzi e accetti di partire con i pesi giusti vedrai che recupererai molto rapidamente
|
Con un po' di ritardo, i dati del workout di venerdì.
10x4 Stacchi con 50 Kg (40+10 di bil) - Ok, salgo a 55. 8x5 Military Press con 26 Kg (20+6 di bil) - Ok, salgo a 28. 7x3 Trazioni - A fatica! Mmhh... Non va bene. Calo? 4x8 Curl con 16 Kg (10+6 di bil) - Salgo a 18. 4x12 Calf - Non fatto per mancanza di tempo. |
si bravo, hai valutato bene, è il caso di ripartire con 2 ripetizioni per le trazioni, così riprendi velocemente i tuoi vecchi record, se invece forzi adesso stagni di sicuro ;)
|
Riassunto workout di lunedì.
10x5 Squat con 50 Kg (40+10 di bil) - Ok, la prossima volta valuto se salire a 55. 10x5 Panca con 38 (30+8 di bil) - Ok, ma tengo 38. 8x3 Parallele - Ok. Salgo a 9x3. 5x6 Rematore con 40 Kg (30+10 di bil) - Tengo 40. Riassunto workout di mercoledì. 8x5 Military Press con 28 Kg (22+6 di bil) - Ok, tengo 28. 7x2 Trazioni - Ok, salgo a 8x2? 4x8 Curl con 18 Kg (12+6 di bil) - Ok, tengo 18. Il sabato, a volte, quando sono a milano, mi trovo ad avere un'oretta libera, e così pensavo di andare in una palestra che c'è lì vicino. Anche perché ci vanno dei miei amici, e mi piacerebbe fare due pesi a scazzo tra una risata e l'altra. Non vorrei fare né la scheda A né la scheda B, perché essendoci pesi diversi dovrei mettermi a fare i conti e in ogni caso non vorrebbero giusti, per cui rischierei di rovinare il lavoro fatto in settimana. Pensavo di dedicare questa eventuale seduta agli addominali, e di fare anche qualcosina per il petto, dato che, poiché ho il petto carenato, secondo me è la parte dove devo lavorare maggiormente. Lì c'è una panca declinata, pensavo di fare quella, e magari qualche serie di parallele. Una cosa di questo tipo: 4x8 Panca declinata 7x3 Parallele 4x8 Addominali isometrici 2x10 Plank Si può fare? |
una domanda ma con lo stacco come sei messo?
il fatto che tu abbia il petto carenato significa che devi averepiù pazienza non che devi creare uno squilibrio muscolare e sfondarti di panca. io farei altro o in gni caso più destrutturato: puoi fare qualche serie di squat ma più leggera (o front squat ma leggerissima) delle spinte con manubri ma con il 60-65% del carico al massimo un po' di lavoro per le braccia, presa o polpacci qualche trazione (ma fanne qualche serie in meno di quelle fatte nella settimana |
Lo stacco ho dimenticato di scriverlo!
E' forse l'esercizio dove attualmente vado meglio. Nel workout di mercoledì va aggiunto: 10x4 Stacco con 55 Kg (45+10 di bil) - Ok, salgo a 60. Quindi il sabato faccio un po' quel che mi va, ma senza forzare? O mi costruisco una piccola scheda, sempre tenedo i carichi bassi? Tanto più che altro andrei in palestra per scambiare due parole e dire quattro cazzate :D |
fatti pure una scheda ma stai basso sia con i carichi che con il volume...
quanto sei lontano dai tuoi massimi carichi? me li scrivi di ogni esercizio? ma il venerdì ti alleni ancora o fai solo un AB? |
No, con l'università riesco ad allenarmi bene solo due volte alla settimana, più una di tanto in tanto il sabato, come ho scritto sopra (con i relativi problemi: poco tempo, altra palestra, ecc per quello pensavo di andare lì a cazzeggiare piuttosto che ad allenarmi seriamente).
I carichi massimi che sono riuscito a fare sono: Squat - 63 Kg (53+10 di bilanciere) Panca - 43 Kg (35+8 di bil) Parallele - 12x4 Rematore - 50 Kg (40+10 di bil) Stacco - 70 Kg (60+10 di bil) Military Press - 33 Kg (27+6 di bil) Trazioni - 4x5+3x4 Curl - 23 Kg (17+6 di bil) Calf - 70 Kg |
ok quando ritorni ai tuoi carichi massimi raggiunti ricordami che è l'ora di cambiare programma
|
Riassunto allenamento di martedì:
10x5 Squat con 55 Kg (45+10 di bil) - Ok, tengo 55. 10x5 Panca con 38 Kg (30+8 di bil) - Ok, ma preferisco tenere ancora 38. 9x3 Parallele - Ok. Salgo a 10x3. 5x6 Rematore con 40 Kg (30+10 di bil) - Ok, salgo a 42. Riassunto allenamento di venerdì: 10x4 Stacco con 60 Kg (50+10 di bil) - Ok. Salgo a 65. 8x5 Military Press con 28 Kg (22+6 di bil) - Ok. Salgo a 29. 9x2 Trazioni - Ok. Salgo a 11x2. 4x8 Curl con 19 Kg (13+6 di bil) - Tengo 19. 4x12 Calf con 70 Kg - Ok. |
Riassunto dell'allenamento di lunedì:
10x5 Squat con 60 Kg (50+10 di bil) - Ok tengo ancora 60 però. 10x5 Panca con 39 Kg (31+8 di bil) - Ok, tengo ancora 39. 12x3 Parallele - Salgo a 14x3. 5x6 Rematore con 42 Kg (32+10 di bil) - Tengo ancora 42. |
Riassunto workout di mercoledì.
10x4 Stacco con 65 Kg (55+10 di bil) - Ok, provo a salire di 2 Kg. 8x5 Military Press con 29 Kg (23+6 di bil) - Salgo a 30. 12x2 Trazioni - Salgo a 14x2. 4x8 Curl con 19 Kg (13+6 di bil) - Tengo 19. Non riesco ancora a salire a 20. 4x12 Calf con 70 Kg - Tengo 70. Venerdì sono andato a giocare a calcio e ho preso l'influenza. Se domani sto bene vado in palestra, altrimenti questa settimana mi alleno mercoledì e venerdì. Ho deciso in ogni caso di non andare più a calcio né a fare arti marziali fino a maggio. Mi dedico esclusivamente alla palestra e a metter su un bel po' di massa. |
La febbre mi è passata, ma ho ancora una ghiandola un po' gonfia nel collo. Fisicamente sono un po' debole, ma rispetto a ieri sto molto meglio.
Questa settimana probabilmente non mi allenerò: se me la sento, andrò sabato in palestra, altrimenti riprenderò lunedì prossimo. A proposito, tornerò ad allenarmi tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato). Una domanda: dato che da settembre ho già preso l'influenza due volte, anche se in forme lievi (che comunque mi hanno tenuto a casa 4-5 giorni ogni volta e hanno compromesso in parte il mio allenamento), pensavo di prendere qualche integratore o qualche erba per migliorare il mio sistema immunitario, che dev'essere proprio scadente. Pensavo alla L-glutammina, ma poi ho letto su wikipedia e mi sono cagato un po' addosso. c'è altro? |
apri un 3d in integrazione
|
Fatto :)
Ho letto i consigli, ho fatto qualche ricerca su internet e pensavo di fare un ciclo di L-glutammina. Chiedo a te perché conosci la mia struttura, il mio allenamento, la mia dieta, ecc. Secondo te può essere utile? Quanti grammi, come suddivisi e per quanto tempo mi consiglieresti? |
qua probabilmente troverai chi ti consiglia dosaggi più alti, io comincerei con 3 gr post allenamento e 3 grammi prima di andare a letto, aumenta di 1 gr la settimana. Quando arrivi a 5 e 5 inseriscila anche pre wo e successivamente al risveglio.
Finito questo ciclo stacchi per 1 settimana e se vuoi ricominci |
Grazie come al solito per i consigli spike :)
Avrei però qualche altra domanda, per capire un po' meglio: - Cosa prendo tra L-glutammina, glutammina peptide e N.acetil glutammina? Qual'è più consigliata per le mie esigenze? - Ho letto che a volte la glutammina va tamponata. Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato molto. Che significa? Ad esempio consigliano di prenderla con il brioschi, che se non sbaglio è un digestivo... - Aggiungendo la glutammina, devo abbassare di un po' le pro della mia dieta? (magari all'inizio no, ma quando arriverò a prenderne 20g al giorno...) - Hai un particolare prodotto di una certa marca da consigliarmi? Mi hanno consigliato il glutamin powder della syform (l-glutammina), cosa ne pensi? Pensavo di ordinarla su internet, quindi la comincerei tra una settimana. (So che sono tante domande noiose, ma io di integratori non ci capisco molto :() |
|
Grazie Spike :)
Ho postato nella sezione nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/...munitario.html), mi piacerebbe avere un tuo parere personale. Ho ancora le ghiandole della gola gonfie, ma domani pensavo di tornare ad allenarmi. Per questa settimana pesi bassi al limite del ridicolo, poi progressione veloce per tornare ai "miei" carichi nel giro di massimo 2/3 settimane. |
al tuo posto per i tuoi obiettivi prenderei l-glutammina senza tamponarla
|
Un'ultima cosa. Mi servirebbe un misurino da 1 grammo, e non da 2, 2.5 o 5.
Dove posso acquistarlo? In farmacia? Tra poco esco e vado in palestra, terrò dei pesi ridicoli (stamattina mi ha visitato la dottoressa e mi ha detto che per la gola devo aver pazienza, prima o poi passerà da sola). |
Oggi sono tornato ad allenarmi. La palestra era quasi vuota a causa dell'influenza dilagante, c'era un clima quasi surreale.
Ho tenuto dei pesi veramente ridicoli, ma pian piano salirò. Riassunto: 10x5 Squat con 30 Kg (20+10 di bilanciere) - Ok, salgo a 40. 10x5 Panca con 28 KG (20+8 di bil) - Ok, salgo a 30. 7x3 Parallele - unico esercizio dove ho fatto più fatica del previsto. Salgo a 8x3, ma sembra che nei tricipiti abbia perso quella poca forza che avevo. In ogni caso salgo, credo che sia solo un problema di abitudine e che nel giro di qualche settimana tornerà come prima. 5x6 Rematore con 30 Kg (20+10 di bil) - Ok, salgo a 40. |
non so se in farmacia li vendono, prova (e facci sapere) oppure utilizza un misurino che già hai e frazionalo
|
Perfetto, l'ho acquistata oggi dal vitamin store. :):):)
Marca: progetto nutrizione (certificata kyowa). Dentro c'è pure il misurino da 2 grammi: utilizzerò quello. Stasera per prova ne ho presi 2 grammi, per vedere se ho qualche effetto collaterale. Da domani inizierò il ciclo. C'è però una cosa che mi ero scordato di scrivere: la mia dottoressa, a causa di queste ghiandole gonfie che ho in gola e del relativo dolore (quando deglutisco mi fa male), mi ha prescritto gli esami del sangue (che dovrei fare venerdì, cioè dopo domani - nonostante secondo lei io non abbia niente e le ghiandole siano gonfie solo perché il mio sistema immunitario sta combattendo il virus, e sempre secondo lei mi passerà tutto entro qualche settimana, ma me li fa fare più che altro per essere sicura), in particolare: monotest, emocromo e toxotest. Ora, io dovrei fare queste analisi venerdì mattina. Le domande sono: domani posso allenarmi? devo modificare la mia dieta? domani posso prendere la l-glutamina? venerdì mattina, appena sveglio, per evitare il catabolismo, potrei prendere 3g di l-glutamina e fare gli esami mezz'ora dopo, o andrebbe a intaccare gli esami? (penso la seconda, ma nel dubbio chiedo ;)) |
Ciao Adamas
se te la senti puoi allenarti però nel dubbio di una mononucleosi attento agli urti, perchè questa malattia fa ingrossare fegato e milza che possono risultare molto più vulnerabili agli urti con conseguente rischio rottura. Quindi fino a quando non hai una risposta certa ribadisco occhio ai colpi. 3 g di glutamina non alterano gli esami che devi fare tu in modo significativo ma se ci devi bere più di un bicchiere o due d'acqua questo si può alterare l' emocromo. Comungue cosa vuoi catabolizzare in un ora... Ciao e in bocca al lupo per gli esami Doc |
Alla fine ho fatto le analisi questa mattina, senza aspettare venerdì. Mi sentivo troppo male per andare all’università, così ho pensato “prima le faccio, prima avrò gli esiti”.
Questa mattina mi sono svegliato con dei dolori pazzeschi alla gola (che ho tutt’ora), deglutire fa un male cane, mangiare non parliamone. Così ho prenotato dall’otorino che mi segue da quando ero piccolo. Per fortuna aveva un posto libero per questo pomeriggio. Gli ho raccontato tutta la storia, che vi riassumo qui di seguito: il 30 ottobre vado a giocare a calcio e torno a casa con il mal di gola. Il giorno seguente mi sento una ghiandola nel collo (lato sinistro) molto gonfia, così vado dalla guardia medica: mi dice di stare a riposo e di non uscire, che nel giro di qualche giorno passerà. Così rimango a casa per qualche giorno, ma anziché migliorare peggioro: la febbre va e viene (massimo raggiunto: 38 gradi, quindi poco), mi sento molto debole, nel frattempo mi si è gonfiata un’altra ghiandola, questa volta nella gola (lato sinistro), e spesso ho mal di testa. Rimango una settimana chiuso in casa senza uscire. Poi le ghiandole mi si sgonfiano un po’, e comincio a star meglio. Lunedì vado all’università, martedì in palestra. Però poi cominciano a gonfiarsi le ghiandole della parte destra: prima quella della gola, poi quella del collo. Ma il dolore era poco, più che altro un fastidio. Vado a farmi vedere dalla dottoressa di famiglia, che mi prescrive gli esami del sangue (mono-test, toxo-test), ma che mi dice che secondo lei devo avere pazienza e che non dovrei avere nulla. Solo un po’ di mal di gola, e nulla di più. Riposo e via, se mi fa male qualche anti-infiammatorio. Nel frattempo il mal di gola aumenta e gli anti-infiammatori che prendo (oki, benactiv gola) non mi fanno niente. Ieri mi sveglio con un mal di gola allucinante. Ma esco ugualmente a fare compere. Stamattina mi sveglio e il dolore è insopportabile. La mattina vado a fare gli esami del sangue, poi vado a farmi vedere dall’otorino. Mi dice che ho una tonsillite acuta, che ho delle placche enormi in gola (che però, quando mi aveva visitato la mia dottoressa non c’erano), visibili a occhio nudo, e che ho le ghiandole molto gonfie, in particolare una (gola, lato destro). Mi ha prescritto: Blue di metilene per toccature tonsillari per 8 giorni (cioè disinfettante) Medrol 1cp per 5 giorni + ½ per tre giorni (un po’ di cortisone per catabolizzare il catabolizzabile) Isocef per 6 giorni (antibiotico) Mi ha consigliato di stare ancora qualche giorno in casa, al caldo. Quindi ne avrò ancora per una decina di giorni. Però ora almeno ho una cura e so cosa prendere. Se va bene dovrei tornare in palestra lunedì o martedì. Inizierò il ciclo di glutamina quando ritorno ad allenarmi. Nel frattempo tengo una dieta sulle 2500 Kcal, che è già un’impresa (perché mangiare con questa gola non è molto semplice). |
Quote:
Per alimentarti bevi latte freddo (che ha un buon rapporto Kcal/proteine), frullati di frutta con ghiaccio che anestetizza quello che in termine tecnico si dice "gargarozzo", gelati e se proprio non ci riesci ti fai un succo di frutta endovena (NO NON FARLO! volevo solo fari fare una risata:D) Ciao Doc |
Grazie Doc :)
Ma devo dire che altro che 2500 Kcal, faccio fatica ad arrivare a 1000/day. Ho iniziato tre giorni fa la cura, ma fin'ora non è cambiato niente, anzi, forse sono peggiorato. Quando deglutisco la saliva mi fa un male cane, figurarsi quando mangio: ieri per finire la bistecca mi veniva quasi da piangere. Faccio fatica addirittura a bere, infatti da due giorni quando ho sete mi metto un cubetto di ghiaccio in bocca e aspetto che si sciolga. Stamattina non ho neppure fatto colazione, ho provato a bere il latte ma dopo tre sorsi ho rinunciato, vedevo le stelle. Tra l'altro quando il dolore aumenta, dalla gola si propaga in tutta la parte di destra del viso, arrivando a orecchio e testa. L'unica cosa che riesco a mangiare, perché il dolore è sopportabile, è il gelato. Io mi sforzo di mangiare, almeno per arrivare a 1000 Kcal/day, ma vedo i sorci verdi. Sono già tre giorni che va così, pensavo di migliorare ma fin'ora è come prima se non peggio. Catabolizzerò il catabolizzabile, pazienza, non posso farci niente. Quando starò meglio cercherò di recuperare tutto quello che ho perso il più in fretta possibile, dandoci dentro con allenamento, dieta e nel caso integratori. Il mio morale è a terra... E' tutta la mattina che cerco al telefono l'otorino che mi ha visitato (che tra l'altro è primario dell'ospedale), ma è irraggiungibile. |
Finalmente comincio ad avere qualche miglioramento. Da ieri sera il dolore è diminuito e stamattina sono riuscito a mangiare quasi mezza colazione.
Merito anche di co-efferalgan, un antidolorifico che prendo da due giorni e che mi ha consigliato al telefono un otorino dell'ospedale. Spero che nel giro di tre o quattro giorni mi passi tutto e possa riprendere a mangiare normalmente. Oggi ho il morale al massimo, sembra una cazzata ma anche se sono migliorato di poco e il dolore persiste, vedere che la cura comincia a fare effetto mi rende felice. Finalmente comincio a intravedere la luce fuori dal tunnel :) |
Come non detto.:(
Mia madre mi ha portato cinque minuti fa gli esiti delle analisi: ho la mononucleosi. Hanno già visto le analisi sia l'otorino che mi ha visitato sia la mia dottoressa di base. L'otorino ha detto che non sono più infettivo, ma mi ha consigliato di prolungare di altri tre giorni l'antibiotico. Poi ha detto che dovrò riguardarmi per circa sei mesi, perché avrò le difese immunitarie più basse. Infine ha aggiunto che non devo andare in palestra per almeno venti giorni. E questa è la cosa che mi fa più girare le scatole. In pratica tornerei in palestra dopo l'8 dicembre. Ma porco cane... |
Quote:
Ciao Doc |
Il mal di gola mi è passato, ora riesco a mangiare senza problemi.
Sono tornato da due giorni a stare sulle 2000 Kcal/day, domani provo a salire a 2500. Poi mi fermo, perché non facendo palestra, 3000 sarebbero troppe e andrebbero a depositarsi solamente come adipe. Da domani riprendo anche a prendere 1 cp di resvis al giorno. Mi sento solo molto debole, ma per il resto sto bene. Spero che questa debolezza mi passi nel giro di qualche giorno, o comunque si attenui un po’. So che la stanchezza può durare anche per sei mesi, ma non credo – anzi, forse è meglio dire non spero – a questi livelli. Non sono più uscito di casa neppure per andare a prendere il pane, ma spero di riuscire ad andare a fare una camminata almeno nel week-end (quindi starò altri due giorni chiuso in casa) Certo che sta mononucleosi ha rovinato tutti i piani del mio allenamento… |
Sono felice per il tuo miglioramento, anche io ho fatto la mononucleosi veso i 20 anni.
Allora facevo judo, dopo 2 mesi dall' infezione ho partecipato ad una gara, quindi non abbatterti per la debolezza, prima di accorgerti riprenderai a schiodare i tuoi soliti carichi. Quando ti sentirai meglio riprendi le attività dapprima con una blanda attività aerobica, così da riattivare il tuo corpo con gradualità. Ciao Doc |
Grazie Doc per seguire il mio diario e per darmi sempre utili consigli :)
Oggi ho ripreso a mangiare 2500 Kcal e a integrare con il resvis. Mi sento già più in forma di ieri, ma alterno dei momenti in cui sto bene e potrei spaccare il mondo ad altri dove ho le gambe un po' molli. Ma va meglio di quanto sperassi. Domani vorrei tornare ad uscire di casa, e pensavo di fare un giro al centro commerciale. Non vedo l'ora di tornare alla vita attiva, stare chiuso in casa mi dà un fastidio che non vi dico... |
Io mi sono permesso di dare suggerimenti su cose che cadono nel mio campo, su allenamenti ho solo un esperienza personale da pochi anni, poca predisposizione e tanta passione, quindi quando starai meglio seguirò il tuo diario per imparare, ma cerchero di evitare di scrivere sciocchezze (se riuscirò a trattenermi).
Forza il peggio è passato ora è in discesa Ciao Doc |
adamas è un periodaccio ma non potra durare per sempre:)
|
Ora sto bene. Non sono ancora al top, nel senso che a volte ho dei momenti dove mi sento un po’ stanco (ma li avevo anche prima di prendere la mononucleosi), ma per il resto sto bene.
Ho perso tre kg a causa della mononucleosi, sia muscoli sia grasso, infatti ora sono più piccolo ma più definito. Spero però di riprenderli in fretta. Insomma, dopo tutto quello che è successo non sono certo questi tre kg persi a buttarmi giù di morale. Fino ad ora sono uscito di casa solo tre volte: due ore circa venerdì, un’ora sabato e questa mattina. Pian piano sto riprendendo la vita di sempre. Non sono ancora tornato all’università non perché non stia bene, ma perché sono rimasto indietro nei programmi e preferisco studiare a casa per rimettermi velocemente al passo piuttosto che andare a sentire lezioni sul capitolo 13 quando io non ho ancora studiato il capitolo 10: non ci capirei niente! Inoltre così dormo molto, circa nove ore a notte. L’otorino che mi ha curato, che è anche il primario dell’ospedale, lunedì 16 aveva detto a mia madre che era preferibile che non andassi né in palestra né in discoteca per una ventina di giorni. Calcolatrice alla mano, sarei dovuto tornare in palestra dopo l’8 dicembre. Ma io al momento mi sento bene, e sono pronto per riprendere a fare pesi. Ho una gran voglia di tornare in palestra, perciò vorrei anticipare il mio rientro. Tanto all’inizio ricomincerò molto piano, tenendo i carichi bassi, per poi man mano progredire. Però voglio fare le cose per bene e non voglio forzare eccessivamente. Anche perché forzare ora potrebbe pregiudicare il mio allenamento futuro. Questa mattina sono andato a farmi visitare dalla dottoressa di famiglia. Le perplessità sul mio rientro erano le seguenti. Ho letto su internet che, a causa della mononucleosi, la milza si ingrossa, e fare attività fisica può addirittura portare a una rottura della stessa. Cavolo, mica una roba di poco conto! Per questo motivo alcuni siti consigliano di astenersi dall’attività fisica addirittura per qualche mese, in modo tale che la milza torni a dimensioni normali. Solo allora si potrà riprendere l’allenamento. In secondo luogo, ho letto sempre su internet che la mononucleosi fa ingrossare il fegato, e che da ciò può derivare un’epatite. Per questo motivo, ero interessato a consultare la dottoressa per sapere se effettivamente milza e fegato fossero ingrossati, se ci fosse qualche rischio, se fosse necessaria un’ecografia dell’addome e soprattutto quando sarei potuto tornare in palestra. Così stamattina mi sono recato nel suo studio, previo appuntamento. Dopo un’ora in sala d’attesa, con una marea di anziani che tossivano e starnutivano e con una temperatura talmente alta che mi sono dovuto mettere in maglietta (spero solo di non essermi preso qualcosa), sono stato visitato dalla dottoressa, che, dopo avermi tastato l’addome, mi ha detto che sia milza sia fegato non sono affatto ingrossati, e che posso già riprendere a fare palestra. Anzi, mi ha addirittura rassicurato, dicendomi che posso andare dove voglio e che in ventisette anni ha visto solo tre casi di rottura di milza, quindi ha concluso che devo stare tranquillo. Dunque, già questa sera potrei andare in palestra. Ora, io non sono un medico, ma penso che sia preferibile aspettare ancora una settimana prima di ritornare in palestra, in modo tale che riprenda bene le forze e che il mio sistema immunitario si rafforzi un po’. D’altro canto, l’otorino aveva detto di attendere fino al 7 dicembre (quindi con il ponte, il 9 dicembre) e rientrare il 24 novembre mi sembra un po’ presto. Penso che ancora 6 giorni di stop mi facciano solo bene, anche se la voglia di tornare ad allenarmi è tanta. Ma non vorrei avere una ricaduta o comunque indebolire eccessivamente il mio fisico. Per cui penso di tornare ad allenarmi il primo dicembre. Mi spiace perché avevo programmato di arrivare a natale sui 65-66 kg, e invece a causa della mononucleosi dovrò rinunciare a tutto ciò. Ma pazienza, l’unica cosa che chiedo in questo momento è di stare bene e riprendere al più presto ad allenarmi come si deve. |
Ciao Adamas
sono contento dei tuoi miglioramenti. Mi sembra saggio per la palestra far passare ancora una settimana, però se te la senti cominciare a carburare un poco e nel contempo testare le tue forze con una passeggiata a ritmo sostenuto poterbbe essere una buona manovra di avvicinamento. Ovviamente se dopo la passeggiata dovessi sentirti spossato è inutile tornare in palestra, se invece ti sentissi bene saresti più sereno per il tuo rientro. Forza Forza Ciao Doc |
adamas, intanto ricomincia a mangiare, quello che hai perso è prevalentemente acqua e se anche tu avessi perso muscolo, il corpo ha una memoria tanto migliore quanto meno tempo è passato dal cambio di peso (vle per entrambe le direzioni)
con i pesi quando riomincierai parti basso anche facile ti faccio un esempio: mettiamo che tu ti senta di fare squat con 50kg tu parti con 35 e aumenta ad ogni seduta 5kg, quando arriverai ai 50 anche quel peso sarò diventato facile e da lì ricomincerai le tue normali progressioni |
La passeggiata è andata bene. Penso che martedì, se dio vuole, riprenderò ad andare in palestra.
Però da qualche giorno a questa parte faccio fatica a prendere sonno, mi capita spesso di andare a letto e metterci anche un’ora ad addormentarmi. Inoltre ho il sonno leggero, e quando mi sveglio ci metto un po’ a riaddormentarmi (a volte pure qualche ora). In pratica passo più di dieci ore a letto, ma effettivamente dormo circa otto ore. Questo penso che mi crei qualche problema per il catabolismo, oltre al fatto che mi fa innervosire. Probabilmente è dovuto al fatto che in questi giorno sono nervoso, non aver ancora ripreso la mia vita normale (università, palestra, disco, ecc) dopo un mese mi rende così. Forse dovrei iniziare a fare meditazione a casa. In ogni caso d’ora in poi andrò a dormire alle undici e non più tardi, sperando di riprendere il giusto ritmo sonno. Se poi i problemi persisteranno, vedrò se prendere melatonina o altro (però non conosco gli effetti collaterali e non vorrei ridurmi a diciannove anni a dover dormire con il calmante). Insomma, vorrei che la cosa si risolvesse senza farmaci. A parte questo, di giorno sono abbastanza energico. Non sono ancora al top (ma a quanto pare non lo sarò per qualche mese), però mi sento pronto per ritornare ad allenarmi. Ho una voglia che non vi dico… Per cui martedì, se tutto va bene, tornerò ad allenarmi. Mi chiedevo: in questo periodo in cui non sono ancora al top, cosa pensate se prendessi qualche integratore per avere un po’ più di energia? Pensavo in particolare a tribulus terrestris, maca o ZMA. In particolar modo quest’ultimo, che contiene anche magnesio, potrebbe darmi una mano anche con il problema del sonno (il magnesio ho letto che fa bene a chi soffre di insonnia). C’è però da tener conto che io la settimana prossima ho intenzione di iniziare il ciclo di glutamina (la prima settimana che mi alleno pensavo di non prendere niente, dalla seconda settimana di allenamento invece iniziare il ciclo di glutamina non tamponata come mi ha consigliato spike) e non so se ci possano essere interazioni tra i due integratori. Aggiungo anche che prendo già una pastiglia al giorno di Resvis (che contiene 30 mg di zinco). Però penso che qualcosa per darmi una carica in più potrebbe essermi utile in questi mesi, nei quali per forza di cose sarò un po’ più debole e di sicuro non al cento per cento (sono i postumi della monucleosi). Sempre che non ci siano effetti collaterali o interazioni con la glutammina… PS. Riguardo agli integratori, scrivo qui sul diario perché c’è tutta la storia della mononucleosi e solo chi è a conoscenza di tutto può darmi qualche consiglio utile. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013