Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Equilibrare il lavoro su agonisti e antagonisti (bicipiti/tricipite ad esempio), serve per evitare squilibri di forza/massa che potrebbero portare a patologie (infiammazioni) o posture scorrette (cifosi, lordosi). Nello specifico, usando sempre l'esempio dei bicipiti/tricipiti, e' inutile fare 200 curl con il bilanciere se poi faccio solo 50 distensioni di panca stretta (con un contro-equivalente carico), perche' avro' alla lunga sicuramente un bicipite piu' sviluppato del tricipite. Il fatto di non avere dolori il giorno dopo l'allenamento non e' indice di buon recupero. Per recupero non si intende solo quello muscolare, ma anche del SN (sistema nervoso), sia periferico, sia centrale. |
Quote:
|
Quote:
|
Il fatto di non avere dolori il giorno dopo l'allenamento non e' indice di buon recupero.
Come già detto me la prenderò comooooooooooda (nel frattempo è diventata più comoda :)) Per il recupero: è come dire che potrei essere praticamente "alla frutta" e non rendermene conto ?:eek: |
Basta che prendi nota dei battiti ogni mattina, dopo esserti svegliato.
Fai una media settimanale e vedi gli incrementi ogni settimana! ;) |
[quote=alexsurfer;111385]Leggi il mio diario per non inciampare nei miei errori
Capisco la concretezza di ciò che intendi per questo leggo e faccio domande, ma oltre a questo provo e qui comincia la mia tara: mi spingo oltre il buon senso (spesso). Ieri, ad esempio, volevo iniziare con la pressa ma era occupata e ho iniziato a riscaldarmi, poi ho preso un bilancere e ho fatto stacchi senza peso, ho aggiunto peso, poi altro peso (il massimo che avevo provato sino ad ieri erano kg.62, anche perchè non lo faccio spesso), sono arrivato a kg.122 per poi fare un 4x4 con kg.90. !!!!!!!!!!!!!!!!??????????????? |
Quote:
|
.....comunque dopo gli stacchi ho fatto la pressa: 10x5 kg.120......
.....inizio pian piano a capire, credo:p....... .....L-Fly con kg.2 fatti !..... ....sto leggendo altri diari per concretizzare in un programma le indicazioni che mi avete dato....... |
Ma si, se fai una split fanne 2 o 3 di esercizi per le gambe!
Imho l'ideale sarebbe squat, curl ed extension. Così dovresti fare un lavoro completo penso ;) Come procede cmq? Vai ad istinto o segui una scheda? :p |
.....pensavo di incominciare a capire, invece....:p
Dalle indicazioni che leggo qui capisco di un programma full-body tre volte alla settimana: esempio 1 eserc. per schiena + 1 per petto + 1 per gambe + 1 per spalle + 1 per braccia. Se faccio così tre volte a settimana come lo concilio con il recupero di un dato gruppo muscolare ? Oppure non ho capito che cos'è un full-body ! Forse è da eseguire con carichi leggeri ? :confused::confused::confused::confused::confused: |
In pratica alleni tutto un giorno si e un giorno no!
Un esercizio per le gambe, uno per il petto, uno per le spalle, uno per i dorsali e in più addominali e polpacci. Di sicuro si parte leggeri, però non so come aiutarti per serie, ripetizioni e carichi :( |
Quote:
Quindi una split consiste nell'unire nello stesso giorno due gruppi con due o tre esz. per gruppo !? Posto che potrei (ma non dovrei) lamentarmi di tutto tranne che delle gambe e che soprattutto il petto, ma anche le braccia, è stato "annullato" dall'inattività di cui all'inizio, posso, a tuo parere, fare petto il primo e l'ultimo giorno e insieme a quale gruppo ? anche le braccia sono rimaste indietro, ma forse l'unione è da fare con il dorso ? ......seguo una "scheda" nel senso che decido quali gruppi allenare e con quali esercizi e tendo a mantenerli per 4/6 settimane e in progressione aumento prima le rip. e poi il peso ritornando alle rip. del'allenamento precedente; questo è il protocollo generale però poi variano le premesse: carico basso/rip. alte, il contrario, massimo delle rip in un dato intervallo di tempo (solitamente 15') con due esercizi per muscoli antagonisti in serie. |
2 Allegato(i)
Provo a postare 2 foto delle gambe se mi riesce.....imbranato come pochi:p
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013