FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario Claudia (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/9724-diario-claudia.html)

Veleno 30-09-2009 11:07 AM

Aspè...Ho visto ora però, che il NIKE sarebbero 200 bustine!!...:eek:
Dunque 1 al giorno ci andresti avanti 6 mesi!
Il costo assoluto non sarebbe eccessivo a questo punto...

...tuttavia non mi convince molto la formulazione (potassio bicarbonato, e manca il magnesio), ma forse qui ti potrebbe essere maggiormente d'aiuto Manakei...

Claudia 30-09-2009 11:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 141424)
Aspè...Ho visto ora però, che il NIKE sarebbero 200 bustine!!...:eek:
Dunque 1 al giorno ci andresti avanti 6 mesi!
Il costo assoluto non sarebbe eccessivo a questo punto...

...tuttavia non mi convince molto la formulazione (potassio bicarbonato, e manca il magnesio), ma forse qui ti potrebbe essere maggiormente d'aiuto Manakei...

Ah ecco, non avevo fatto il calcolo...giustamente € 40,00 x 6 mesi è conveniente si.....attendo Manakei x la formulazione
Veleno grazieeeeeeee

spike 30-09-2009 11:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 141217)
Ho cantato vittoria troppo presto, mannaggia a me!!!!
Ebbene, l'insonnia mi ha debilitata come previsto da Spike....m'è crollata di botto addosso come un macigno ma sotto mentite spoglie.....una febbre seguita da raffredore che neanche ho potuto e posso curare per bene perchè i medicinali con l'acetinsalicinico (aspirine, ecc) cozzerebbero con l'altra cura!
Sono andata di spremute d'arancia e qualche tachipirina, ogni modo, venerdì sera febbricina, sabato febbre, starnuti, tosse, mal di testa, domenica febbricina, ieri niente e allora palestra....oggi sto bene, la lezione di step mi ha fatto sudare tanto, evidentemente ho spurgato (che schifo di termine) il virus!
Spike, mi sono informata sul binomio insonnia/iperattività....sai cosa m'ha risposto il gine? Che dipende dal medicinale...e nel bugiardino c'è scritto DOPING!!!!!:eek:
Ahahah, hai capito, altro che forza di volontà, benessere psichico....mi sa che quando smetterò la cura avoja a ricordare la wonder woman che sono diventata:D
Scherzi a parte, sono 5gg che dormo questo mi basta, appetito pari a zero ma sto mangiando lo stesso come da tabella di marcia, stasera palestra, faccio pesi, ce la faccio, ce la faccio!

claudia non ti fare strane illusioni, il medicinale non ti ha dato nulla, sei tu che (nonostante la varietà dei giorni) sei padrona dei tuoi successi e dei tuoi insuccessi. Quando smetterai di assumerlo ti accorgerai che non ti fa alcun effetto. Lavora sul problema insonnia però

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 141221)
Spike, ti prego potresti spiegare?
Stacco sumo l'ho capito, affondi e step idem....le trazioni orizzontali non mi sono chiare!

stiamo parlando di questi?
YouTube - Horizontal Pull

Claudia 30-09-2009 11:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141439)
claudia non ti fare strane illusioni, il medicinale non ti ha dato nulla, sei tu che (nonostante la varietà dei giorni) sei padrona dei tuoi successi e dei tuoi insuccessi. Quando smetterai di assumerlo ti accorgerai che non ti fa alcun effetto. Lavora sul problema insonnia però

Beh, tutto ciò mi rincuora e sono felice perchè davvero mi dispiacerebbe perdere le forze quando mi sospenderanno la cura
Sull'insonnia già va meglio...sto dormendo da 5gg più o meno e il sonno ha guarito anche la mia febbricina
Grazie per il video Spike, non avevo capito un bel niente....la ricerca sul tubo da me fatta m'aveva dato tutt'altro....queste HorizontalPull sembrano molto fattibili!

Baiolo Karonte 30-09-2009 01:52 PM

;)

inizia con la sbarra + in alto ed i piedi a terra.
mano a mano che progredisci porti la sbarra + in basso e rialzi i piedi

manakei 30-09-2009 10:58 PM

Ho dato uno sguardo veloce e il prodotto sembra ok
L'ascorbato di potassio è per la medicina ortomolecolare la miglior forma di vit c il consiglio è di 1 bustina a giorni alterni.
Le bustine saranno 200 ma 100 contengono solo il bicarbonato e le altre 100 solo l'acido ascorbico quindi sono 100 dosi non 200!
C'è chi assume anche più grammi di questo sale tutti i giorni ma è ovvio che è sempre bene iniziare gradualmente.

Il Nike ck va bene la mattina, ma per l'insonnia come ti hanno detto è solitamente consigliato il magnesio (pidolato o aspartato o citrato) da prendere 30 minuti prima di coricarsi.

Claudia 01-10-2009 03:21 PM

Oggi dopo pranzo ho preso un caffè senza zucchero....il primo da 2 mesi a questa parte (o forse pure di più)...quasi m'è venuta la nausea a berlo ma mi è stato utile, il cambio di stagione mi dà spossatezza, ogni modo è giusto integrare in questo periodo quindi mi affiderò al magnesio come consigliatomi da Manakei!
Stasera mi aspetta lo squat, serie 3x12 ma aumenterò il carico da 14kg a 20k....in questo modo, però, dovrò per forza affidarmi al multipower (per l'appoggio) anzichè al bilanciere.....Spike, cosa ne pensi?

spike 01-10-2009 03:45 PM

penso che sbagli a cercare energia dal caffè...diciamo che il caffé ha un certo valore in alcuni contesti, ma l'energia che ti dà il caffé da dove credi che la prenda? In realtà in un momento di cambio di stagione gli stimolanti rendono ancora più debole il sistema immunitario/detossificante.

però preferisco che tu prenda un vagone di caffé piuttpsto che utilizzare il multipower...qual'è il problema con 14kg? hai paura di cadere in terra o di non finire le serie?

Claudia 01-10-2009 03:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141760)
penso che sbagli a cercare energia dal caffè...diciamo che il caffé ha un certo valore in alcuni contesti, ma l'energia che ti dà il caffé da dove credi che la prenda? In realtà in un momento di cambio di stagione gli stimolanti rendono ancora più debole il sistema immunitario/detossificante - fortuna che non mi piace proprio più così non mi sento neanche tentata

però preferisco che tu prenda un vagone di caffé piuttosto che utilizzare il multipower...qual'è il problema con 14kg? hai paura di cadere in terra o di non finire le serie?

Ciao Spike, ti spiego la "logica" del mio ragionamento: il bilanciere con 14 già mi risulta bello pesante nel momento in cui devo passarlo con le braccia dietro il collo e viceversa, figuriamoci quello da 20!
Purtroppo in palestra nessuno mi dà una mano in questa operazione e non ci sono appoggi sufficienti se non il multipower (devo necessariamente aumentare, sto ferma a 14 da troppo)....è così deleterio? Cosa cambia?

Claudia 01-10-2009 04:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 141603)
Ho dato uno sguardo veloce e il prodotto sembra ok
L'ascorbato di potassio è per la medicina ortomolecolare la miglior forma di vit c il consiglio è di 1 bustina a giorni alterni.
Le bustine saranno 200 ma 100 contengono solo il bicarbonato e le altre 100 solo l'acido ascorbico quindi sono 100 dosi non 200!
C'è chi assume anche più grammi di questo sale tutti i giorni ma è ovvio che è sempre bene iniziare gradualmente.

Il Nike ck va bene la mattina, ma per l'insonnia come ti hanno detto è solitamente consigliato il magnesio (pidolato o aspartato o citrato) da prendere 30 minuti prima di coricarsi.

Ciao Manakei, grazie 1000 per l'intervento!
Fino a domenica ho utilizzato camomilla e valeriana in gocce per il prenanna e devo dire che è andata bene! Da lunedì niente ma ho comunque dormito
Una cosa che non c'entra nulla con questo discorso, invece, è lo zenzero....1 tazza al giorno (solitamente dopo cena) non sai quanto mi risulta utile! E' stato davvero un ottimo suggerimento!

spike 01-10-2009 04:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 141768)
Ciao Spike, ti spiego la "logica" del mio ragionamento: il bilanciere con 14 già mi risulta bello pesante nel momento in cui devo passarlo con le braccia dietro il collo e viceversa, figuriamoci quello da 20!
Purtroppo in palestra nessuno mi dà una mano in questa operazione e non ci sono appoggi sufficienti se non il multipower (devo necessariamente aumentare, sto ferma a 14 da troppo)....è così deleterio? Cosa cambia?

cambia la meccanica del movimento...io sono assolutamente contrario però è una mia opinione.

Scusa però una cosa non la capisco perché passare da 14kg a 20? e non a 15 o 16?

non ce la fai ad appoggiare il bilanciere fra due panche vicine o dove si fanno le parallele? insomma capisco che diventa difficile (e pericoloso) con l'andare avanti del peso caricarselo dietro partendo da terra ma non riesci a marchingegnarti? puoi chiedere aiuto al personale di palestra facendo presente che per te è importante? magari ti tirano fuori 2 appoggi per il bilanciere che tenevano in magazzino inutilizzati

Chris4R 01-10-2009 04:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 141768)
il bilanciere con 14 già mi risulta bello pesante nel momento in cui devo passarlo con le braccia dietro il collo e viceversa, figuriamoci quello da 20!
Purtroppo in palestra nessuno mi dà una mano in questa operazione

Stento a crederci, sono sicuro che se chiedi qualcuno ti aiuterà :)

Claudia 01-10-2009 04:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141777)
cambia la meccanica del movimento...io sono assolutamente contrario però è una mia opinione.

Scusa però una cosa non la capisco perché passare da 14kg a 20? e non a 15 o 16?

non ce la fai ad appoggiare il bilanciere fra due panche vicine o dove si fanno le parallele? insomma capisco che diventa difficile (e pericoloso) con l'andare avanti del peso caricarselo dietro partendo da terra ma non riesci a marchingegnarti? puoi chiedere aiuto al personale di palestra facendo presente che per te è importante? magari ti tirano fuori 2 appoggi per il bilanciere che tenevano in magazzino inutilizzati

Spike, mi fido di te e siccome non ragionavo sulla meccanica (che ne potevo sapere? in palestra nessuno lo fa col bilanciere tranne me e mi guardano pure straniti!!!!) è giusto pretendere aiuto dal personale!

Claudia 01-10-2009 04:33 PM

Una curiosità che non so se troverà risposta, avevo già scritto sopra qualcosa ma insisto.....com'è possibile che lo squat non mi da alcun doms, mentre gli affondi si?
Faccio i lounges con manubrietti da 3kg x braccio e arrivo alla fine con le lacrime agli occhi!!!! Ma è normale?????

spike 01-10-2009 04:46 PM

sì è normale poiché lo squat è un movimento molto complesso e per arrivare a caricare un peso decente occorre una buona tecnica...tu per adesso stai usando un peso leggero per te, il tuo potenziale per lo squat è molto più alto...ma con questo non sto dicendo ne che gli affondi sono migliori ne che devi forzare gli incrementi di peso per lo squat

IlPrincipebrutto 01-10-2009 05:59 PM

Ciao Claudia,

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 141780)
Spike, mi fido di te e siccome non ragionavo sulla meccanica (che ne potevo sapere? in palestra nessuno lo fa col bilanciere tranne me e mi guardano pure straniti!!!!) è giusto pretendere aiuto dal personale!

sul perche' lo squat al Multipower non e' la cosa migliore da farsi puoi leggere, se hai tempo e voglia, questo articolo di IronPaolo:

Il centro di massa e il demoniaco Multipower | Dangerous Fitness

buona serata,

Baiolo Karonte 01-10-2009 09:25 PM

gli affondi sn un ottimo esercizio e producono + doms xchè vanno a creare più allungamento--> + microlacerazioni

Mimmolino 01-10-2009 09:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 141856)
gli affondi sn un ottimo esercizio e producono + doms xchè vanno a creare più allungamento--> + microlacerazioni

Ma più doms dove? Ai glutei?

DesperateGymwife 01-10-2009 11:54 PM

A me capita la stessa cosa coi doms. Gli affondi sono l'unico esercizio capace di farmi indolenzire i glutei, e questo mi dà la netta sensazione di fare nel modo sbagliato tutti gli altri esercizi che dovrebbero farli lavorare...:confused:

Claudia 02-10-2009 09:39 AM

Grazie Principe per l'articolo....l'ho letto, c'ho capito 'na metà, l'altra è troppo tecnica ma ha reso l'idea :)
Spike ha sempre ragione :)
Grazie Baio per l'approfondimento sui lunges
X Mimmolino e Desp, i doms li avverto a livello dei glutei e dei quadricipiti

Passiamo a ieri sera....allenamento spettacolare!!!!!
Ottimo approccio alla 5x12, sono riuscita a fare, dunque, 5 serie di squat ferma sempre a 14kg con bilanciere, 5 serie di lat con 20kg, 5 serie panca piana con manubri da 6kg, 5 serie di leg con carichetto da 5kg
Posso aumentare e aumenterò il carico a tutti gli esercizi
Iperestensioni e crunch inversi su panca, invece, li ho lavorati ancora in 3x12....i primi perchè la lordosi già dopo la II^ serie si fa sentire (credo che non oltrepasserò mai il 3x12 a sto punto) mentre i secondi, alla III^ serie cominciano a tirare sui lombi e sugli ipsoas quindi non voglio sforzare
Sono uscita dalla palestra molto soddisfatta!
Stasera step

spike 02-10-2009 09:53 AM

claudia il crunch inverso non deve stressare lo psoas.

lo psoas è stressato se cerchi di avvicinare il ginocchio alle spalle, invece tu ti devi cincentrare a fa avvicinare il bacino alle spalle facendolo ruotare

dai un occhio quì

YouTube - Reverse Crunch - StudioMiletto.com

come vedi il movimento è molto breve ma non farti illusioni non per questo è facile: ruotare il bacino con la contrazione degli addominali è impegnativo...non devi farlo usando la massa delle gambe e fare il pendolo, ogni contrazione deve essere controllata

Claudia 02-10-2009 10:12 AM

Spike e che cavolo, io sbaglio completamente esercizio!!!!!!
Hai presente una panca inclinata? Bene, immaginami mezza appesa (mi reggo con le mani al supporto superiore e devo stringere per non scivolare) a fare gli addominali sforzando tutto...l'addome lavora perchè il giorno dopo lo sento ma come lo faccio io è davvero un massacro!
Come vedi, non esagero quando dico che in palestra nessuno mi da una mano...dovrebbe essere compito loro correggere senza che si chieda sempre
Grazie 1000 davvero per tutto quello che m'hai insegnato fino ad oggi

spike 02-10-2009 10:21 AM

il tuo esercizio è giusto ma è di un livello superiore, se non sai fare bene quello che ti ho postato io tu finisci di fare un esercizio balistico in cui dai una frustata di gambe e di schiena

non voglio dire che non va bene il tuo esercizio se però senti di sforzare troppo lo psoas allora ricomincia con quello del video...quando avrai raggiunto una buona padronanza potrai ripassare alla panca inclinata

Claudia 02-10-2009 10:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141922)
il tuo esercizio è giusto ma è di un livello superiore, se non sai fare bene quello che ti ho postato io tu finisci di fare un esercizio balistico in cui dai una frustata di gambe e di schiena

non voglio dire che non va bene il tuo esercizio se però senti di sforzare troppo lo psoas allora ricomincia con quello del video...quando avrai raggiunto una buona padronanza potrai ripassare alla panca inclinata

Tutto chiaro, provo domani stesso e sicuramente andrà meglio della panca

Volevo fare un sunto su come mi vedo e mi vedono: il corpo nel complesso è migliorato parecchio, a guardarmi, le zone più belle (rispetto a qualche mese fa) risultano essere le braccia, le spalle, i trapezi, i glutei e le gambe
Le cosce non le considero perchè sò che l'inestetismo dipende dalla cura
Ancora nulla l'addome, ancora nulla la schiena (è proprio il mio cruccio l'upper body:()...sti pezzi di corpo dormono :mad: stanno proprio a farsi i fatti loro :mad:
La dieta va una bomba! Non soffro la fame, non mi sento tentata, non mi sforzo di rimanere "a regime", la domenica pranzo da mamma ma con le cose mie (ha capito e non s'è offesa), insomma tutto fila

spike 02-10-2009 10:41 AM

claudia ma il peso anche un etto la settimana scende?

che vuol dire niente la schiena?

la circonferenza adominale all'altezza ombelico te la sei misurata (al di là dell'impressione)

un ultima cosa come stanno esteticamente caviglie ginocchia e polpacci?

Claudia 02-10-2009 10:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141931)
claudia ma il peso anche un etto la settimana scende?

che vuol dire niente la schiena?

la circonferenza adominale all'altezza ombelico te la sei misurata (al di là dell'impressione)

un ultima cosa come stanno esteticamente caviglie ginocchia e polpacci?

il peso all'inizio è sceso, sono arrivata a 50,5 da 52,5/53 che stavo
Adesso sto a 51,5 ma credo siano i muscoletti, non mi vedo grassa
"Niente la schiena" vuol dire che se mi pinzo con le dita prendo ciccia, idem l'addome
caviglie e polpacci stanno benissimo, le ginocchia un pò meno ma queste sono legate al discorso delle cosce fatto prima
non ho l'abitudine di prendere le misure, dico sempre che lo farò ma non lo faccio mai, mi fa sentire una fissata!
mi sa che è ora delle foto.....

spike 02-10-2009 11:53 AM

dunque ti devi monitorare meglio...le foto vanno bene anche una volta ogni 3 mesi, postarle o non postarle dipende da te ma non fa molta differenza.

Le misure invece devi iniziare a prenderle su base settimanale...anche quelle non c'è bisogno di postarle sempre, magari però quando te le chiedo me le scrivi con la data relativa

le misure che devi iniziare a prendere regolarmente sono:

-circonferenza addominale al'alteza del'ombelico da rilassata e senza strizzarti
-circonferenza del braccio (sempre lo stesso) da rilassata nel punto più largo
-circonferenza delle ginocchia nel punto più largo (quì serivirebbero i millimetri)
-circonferenza delle anche nel punto più largo
-peso

da prendere la mattina dopo essere stata in bagno e prima di bere o mangiare

non ti fissare con i numeri quelli servono a lungo termine, usa sempre lo specchio per sapere se le cose migliorano o no...è normale un andamento sinusoidale delle misurazioni e quindi anche dei parziali peggioramenti

Claudia 05-10-2009 11:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141941)
dunque ti devi monitorare meglio...le foto vanno bene anche una volta ogni 3 mesi, postarle o non postarle dipende da te ma non fa molta differenza.

Le misure invece devi iniziare a prenderle su base settimanale...anche quelle non c'è bisogno di postarle sempre, magari però quando te le chiedo me le scrivi con la data relativa

le misure che devi iniziare a prendere regolarmente sono:

-circonferenza addominale al'alteza del'ombelico da rilassata e senza strizzarti - 78
-circonferenza del braccio (sempre lo stesso) da rilassata nel punto più largo - 26
-circonferenza delle ginocchia nel punto più largo (quì serivirebbero i millimetri) - 33
-circonferenza delle anche nel punto più largo - 54
-peso - 52

da prendere la mattina dopo essere stata in bagno e prima di bere o mangiare

non ti fissare con i numeri quelli servono a lungo termine, usa sempre lo specchio per sapere se le cose migliorano o no...è normale un andamento sinusoidale delle misurazioni e quindi anche dei parziali peggioramenti

Misure del 3 ottobre 09

Claudia 05-10-2009 06:44 PM

Programma della settimana:

mi allenerò ininterrottamente da questa sera fino a giovedì sera compreso; venerdì 9 parto, per rientrare venerdì 16 dunque devo davvero darci dentro sti giorni
Venerdì 2 bella lezione total body, 45' di step prima a corpo libero e poi con manubretti da 1kg
Sabato ho passeggiato quasi 5h mentre ieri ho riposato
Stasera step, domani scheda con lounges, mercoledì aerobica, giovedì scheda squat

Stato mentale:

carica e motivata come sempre

Stato fisico:

non benissimo; sono 3 notti che non dormo (aridaje!), oltre a questo accuso di nuovo un antipatico stato influenzale e ho un'emicrania che sono 3gg che non mi lascia
Per fortuna la settimana di stop sarà una settimana di vacanza....spero di riprendermi!

Claudia 07-10-2009 10:02 AM

Pensavo di non farcela lunedì sera, visto che ero reduce della notte in bianco e invece ho fatto una bella lezione di step senza accusare stanchezza
Ieri sera, invece, gran bella sorpresa, in sala pesi c'è un istruttore nuovo!
Ci voleva un occhio in più, siamo in tanti e solo il ragazzo di prima non riusciva a star dietro a tutti e ieri già s'è notata la differenza
La divisione è stata uomini da parte con l'istruttore di prima e donne dall'altra con il nuovo
Ovviamente le donne sono pochissime (in tutto 5) quindi è sembrata una sorta di lezione privata
Ha subito notato il mio non seguire la classica scheda e allora, apprezzando, m'ha detto "hai solo bisogno di essere corretta in alcune esecuzioni, per il resto approvo alla grande questo modo di allenarti"
E bene, mi si è affiancato e le variazioni al programma son state quese:

- lento manubri, Baio mi ha sempre suggerito "palmi che si guardano", l'istruttore nuovo, invece, mi ha fatto scendere con i palmi verso lo specchio e alla risalita palmi che si guardano - m'ha detto che così lavora meglio tutto (parlava di 3 assi), Spike tu che dici?
Mi ha tenuta, per tutte e 5 le serie, con la zona lombare attaccata allo schienale della panca e cavoli se non s'è sentita la differenza

- stacchi, li ho sempre fatti con le ginocchia leggermente piegate mentre lui m'ha detto di farlo a gambe tese e cavoli se non ho sentito la differenza! Spike tu che dici?

- lounges, ha notato un'asimmetria, dice che allungo un pò troppo la gamba di dietro, che devo concentrarmi di più sulla discesa, tendo a perdere quasi l'equilibrio

Considerazioni totali e conclusive: ancora approccio con le 5x12 visto che fino al 3x12 ci sto tutta, nelle ultime 2 serie, invece, tendo a perdere la posizione, l'equilibrio ma credo sia solo questione di allenamento

spike 07-10-2009 11:12 AM

la schiena piatta nel lento avanti è pericolosa soprattutto da seduta e quindi con il bacino in retroversione: devi mantenere la tua curvatura fisiologica della schiena e soprattutto devi scaricare sulle gambe contraendo i glutei altrimenti scarichi tutto il peso sulla colonna. La rotazione dell'impugnatura va bene, baio all'inizio ti ha detto di farla così perché era più facile

stacchi a gambe tese: è un esercizio diverso, secondo me molto più pericoloso degli stacchi classici, la schiena si deve piegare per forza. Ovvio che li hai sentiti, negli stacchi classici si tira su più peso quindi se usi lo stesso peso con gli stacchi a gambe tese ovvio che patisci di più. Non è un multiarticolare, non consumi le stesse calorie, non fai la stessa forza ed è più pericoloso.

Guarda con queste due uscite non mi è piaciuto per nulla codesto istruttore...fatti insegnare gli stacchi classici ma dubito che li sappia fare...

(meglio non continuare:mad:)

Claudia 07-10-2009 11:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 142924)
la schiena piatta nel lento avanti è pericolosa soprattutto da seduta e quindi con il bacino in retroversione: devi mantenere la tua curvatura fisiologica della schiena e soprattutto devi scaricare sulle gambe contraendo i glutei altrimenti scarichi tutto il peso sulla colonna. La rotazione dell'impugnatura va bene, baio all'inizio ti ha detto di farla così perché era più facile

stacchi a gambe tese: è un esercizio diverso, secondo me molto più pericoloso degli stacchi classici, la schiena si deve piegare per forza. Ovvio che li hai sentiti, negli stacchi classici si tira su più peso quindi se usi lo stesso peso con gli stacchi a gambe tese ovvio che patisci di più. Non è un multiarticolare, non consumi le stesse calorie, non fai la stessa forza ed è più pericoloso.

Guarda con queste due uscite non mi è piaciuto per nulla codesto istruttore...fatti insegnare gli stacchi classici ma dubito che li sappia fare...

(meglio non continuare:mad:)

L'ignoranza regna sovrana, Spike...fortuna che posso confrontarmi quì
Torno al mio modo di fare esercizi, che è meglio...certo che è proprio assurdo trovare, in un luogo che deve darti benessere fisico come la palestra, gente "qualificata", capace solo di rovinarti!

Claudia 08-10-2009 09:29 AM

Voto dell'allenamento di ieri sera pari allo zero!
Sono andata in palestra, in realtà, già abbastanza scarica per via della pesante giornata trascorsa in ufficio, ogni modo, appena ho messo piede, mi sono rallegrata; ieri sera c'era la lezione di aerobica, lezione che non faccio mai perchè solitamente il mercoledì riposo e dunque parte la musica, parte la coreografia
Stanchezza, poca concentrazione ma, soprattutto, FORTI DOLORI AI TENDINI!!!!
Non riuscivo a saltare, mi davano dolori entrambi all'altezza delle caviglie, forse ho esagerato lunedì con la coreografia di step e allora mi chiedo se posso curare in qualche modo questo fastidio che accuso anche stamattina, camminando!
Dovrei forse cominciare a prendere qualche integratore per proteggere tendini e articolazioni?
Si fanno sentire anche i DOMS dell'allenamento pesi di martedì; lo stacco a gambe tese ha fatto lavorare molto di più lombari e bicipiti femorali...e si sente!
Non avevo avuto mai fastidi ai bicipiti femorali, neanche lavorandoli al leg curl, è la prima volta che mi fanno "male"

spike 08-10-2009 09:44 AM

i doms non sono nulla di che non preoccuparti, se per due mesi ti metti a fare stacchi a gambe tese e passi di colpo ai leg curl ritornano fortissimi i doms

per quanto riguarda i tendini stacca per una settimana lo step o l'aerobica da in piedi metti del ghiaccio la sera e nei giorni di riposo fai dello stretching

Claudia 08-10-2009 09:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 143170)
i doms non sono nulla di che non preoccuparti, se per due mesi ti metti a fare stacchi a gambe tese e passi di colpo ai leg curl ritornano fortissimi i doms

per quanto riguarda i tendini stacca per una settimana lo step o l'aerobica da in piedi metti del ghiaccio la sera e nei giorni di riposo fai dello stretching

e allora la settimana prox che sarà una settimana di pausa capita proprio a fagiolo!
Per quanto riguarda il ghiaccio, vale anche lo spray che si usa nei campi sportivi oppure quella è tutt'altra cosa?

spike 08-10-2009 09:58 AM

no tu non hai un trauma, tieni il ghiaccio per una 20ina di minuti nella zona (non a contatto della pelle), fai riprendere la parte per 20 minuti e poi rifai altri 20 minuti di ghiaccio

Claudia 08-10-2009 10:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 143173)
no tu non hai un trauma, tieni il ghiaccio per una 20ina di minuti nella zona (non a contatto della pelle), fai riprendere la parte per 20 minuti e poi rifai altri 20 minuti di ghiaccio

ok, chiaro, grazie Spike

Claudia 08-10-2009 05:08 PM

Dubbio fiocchi d'avena: ma se sulla confezione non c'è scritto "avena integrale" ma solo "avena", va bene lo stesso?
Io penso di no, non a caso acquisto solo dove leggo "integrale" ma in erboristeria insistevano che è la stessa cosa....Spike, cosa ne pensi?

spike 08-10-2009 05:20 PM

non è integrale. comunque lo vedi anche dal colore quando apri la confezione.

Se però l'hai già comprata fa niente, va bene lo stesso non preoccuparti

Claudia 09-10-2009 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 143318)
non è integrale. comunque lo vedi anche dal colore quando apri la confezione.

Se però l'hai già comprata fa niente, va bene lo stesso non preoccuparti

No Spike, non l'ho comprata, se non è integrale non la digerisco
Da circa 1 settimana sto prendendo un integratore solubile a base di fibra vegetale (3 bustine al giorno sempre prima dei pasti) perchè, ahimè, la cura che sto seguendo mi ha resa super stitica!
Volendo sostituire, nello yogurt della mattina, l'avena con la crusca, cosa cambierebbe?
E il kiwi a colazione? quanti eventualmente?

Allenamento: anche ieri sera bella seduta in sala pesi! Buona l'esecuzione da 5x12 per lo squat con carico da 16kg (na fatica, però!), buona l'esecuzione 5x12 piana con manubri da 8kg per braccio, sufficiente la serie 5x12 del rematore con bilanciere con 16kg di carico, leg curl sono sempre a 5kg, non fatto le iperestensioni perchè i lombari hanno lavorato 2 sere fa un pò troppo con lo stacco a gambe tese, buona l'esecuzione 5x12 dei crunch per terra come da video postato da Spike

Da oggi e fino a venerdì prox è stop....non voglio sembrare in fissa ma cavoli se non mi sento di friggere sapendo di dover saltare gli allenamenti!

Leggevo una risposta che Armando Vinci ha dato ad un utente sul cosa è meglio tra I.T. e aerobica....dunque 1' di corsa e 2' di pausa non è proprio la cosa più corretta, meglio 30'' di corsa e 30'' di pausa....Spike, io spesso la domenica faccio 30' di corsa sul tappeto inclinato (+ 10' di riscaldam e 10' di defatic), alternando 1' di corsa e 2' di pausa....effettivamente il cuore arriva a 160bpm e stenta a rallentare....che soluzione mi cuciresti addosso, Spike?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013