FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario Claudia (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/9724-diario-claudia.html)

spike 09-10-2009 11:34 AM

effettivamente vista la situazione l'avena integrale sarebbe meglio...se proprio non ce la fai e integri con la crusca comincia con una quantità veramente minima tipo la punta di un cucchiaino, poi mezzo cucchiaino ecc...

di kiwi ne puoi mangiare 2 ma una mela ti sarebbe di maggior aiuto contro la stitichezza

non ti sentire in colpa, lo stacco va fatto per resettare il corpo per dare una maggior efficacia ai prossimi allenamenti, fra 2 settimane sarai più forte garantito

per l'aerobica prova tout cour quello che ha postato armando...poi con il tempo farai le tue personalizzazioni: 30'' e 30'' per 20 minuti ogni settimana aumenti 5 minuti ma rifermati a mezzora totale

Claudia 09-10-2009 11:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 143523)
effettivamente vista la situazione l'avena integrale sarebbe meglio...se proprio non ce la fai e integri con la crusca comincia con una quantità veramente minima tipo la punta di un cucchiaino, poi mezzo cucchiaino ecc...

di kiwi ne puoi mangiare 2 ma una mela ti sarebbe di maggior aiuto contro la stitichezza

non ti sentire in colpa, lo stacco va fatto per resettare il corpo per dare una maggior efficacia ai prossimi allenamenti, fra 2 settimane sarai più forte garantito

per l'aerobica prova tout cour quello che ha postato armando...poi con il tempo farai le tue personalizzazioni: 30'' e 30'' per 20 minuti ogni settimana aumenti 5 minuti ma rifermati a mezzora totale

pensavo il contrario, cioè che la crusca fosse più indicata in questi casi rispetto all'avena...non c'è problema, adoro i fiocchi d'avena integrale, va bene così
Idem kiwi contro mela, pensavo fossero più indicati i primi, le mele mi piacciono dunque procedo
Grazie per le precisazioni sull'allenamento, appena rientro provo a seguire il consiglio di Armando
Spike ci risentiamo tra 1 settimana
Ciao

Mimmolino 10-10-2009 05:43 PM

- lento manubri, Baio mi ha sempre suggerito "palmi che si guardano", l'istruttore nuovo, invece, mi ha fatto scendere con i palmi verso lo specchio e alla risalita palmi che si guardano - m'ha detto che così lavora meglio tutto (parlava di 3 assi), Spike tu che dici?
Mi ha tenuta, per tutte e 5 le serie, con la zona lombare attaccata allo schienale della panca e cavoli se non s'è sentita la differenza


Ma a che pro questa semisupinazione del polso? A parer mio il deltoide laterale lavora maggiormante nel modo più classico, ossia con la posizione dei palmi rivolti verso avanti.

Mimmolino 10-10-2009 05:49 PM

[quote=spike;142924]la schiena piatta nel lento avanti è pericolosa soprattutto da seduta e quindi con il bacino in retroversione: devi mantenere la tua curvatura fisiologica della schiena e soprattutto devi scaricare sulle gambe contraendo i glutei altrimenti scarichi tutto il peso sulla colonna. La rotazione dell'impugnatura va bene, baio all'inizio ti ha detto di farla così perché era più facile

Scusa spike, se posso vorrei farti una domanda: nella posizione seduta, quindi con il bacino in retroversione, si va a perdere anche se di pochi gradi la lordosi fisiologica, giusto? Quindi in un soggetto con iperlordosi è più corretto farlo eseguere in questa posizione tale esercizio? Grazie.

Mimmolino 10-10-2009 05:52 PM

Claudia perchè non posti qualche tua foto? Ti immagino come una Cristiana Casoni ;-)

Baiolo Karonte 11-10-2009 03:59 PM

no se non mantieni la curvatura fisiologica il carico va sui dischi e non sulla muscolatura.

cmq la presa netura nn cambia l'attivazione dei delt, ma permette maggiore rom

Mimmolino 11-10-2009 09:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 144084)
no se non mantieni la curvatura fisiologica il carico va sui dischi e non sulla muscolatura.

Se la eccentui o la riduci, lo stress creato sui dischi è maggiore, ma non è che il carico si sposta sui disco, mi sembra un pò esagerato.

cmq la presa netura nn cambia l'attivazione dei delt, ma permette maggiore rom

Sì maggiore rom se utilizzi un 30 libre alla coleman che ti si blocca sul tronco, ma i pesetti che utilizza claudia, può mantenere benissimamente lo stesso rom del lento manubri presa classica.

Trokji 11-10-2009 10:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 142924)
la schiena piatta nel lento avanti è pericolosa soprattutto da seduta e quindi con il bacino in retroversione: devi mantenere la tua curvatura fisiologica della schiena e soprattutto devi scaricare sulle gambe contraendo i glutei altrimenti scarichi tutto il peso sulla colonna. La rotazione dell'impugnatura va bene, baio all'inizio ti ha detto di farla così perché era più facile

stacchi a gambe tese: è un esercizio diverso, secondo me molto più pericoloso degli stacchi classici, la schiena si deve piegare per forza. Ovvio che li hai sentiti, negli stacchi classici si tira su più peso quindi se usi lo stesso peso con gli stacchi a gambe tese ovvio che patisci di più. Non è un multiarticolare, non consumi le stesse calorie, non fai la stessa forza ed è più pericoloso.

Guarda con queste due uscite non mi è piaciuto per nulla codesto istruttore...fatti insegnare gli stacchi classici ma dubito che li sappia fare...

(meglio non continuare:mad:)

Però spike: ho letto che Claudia ha fatto gli stacchi a gambe LEGGERMENTE piegate.
Gli stacchi in linea di massima vanno fatt a gambe piegate oppure tese!
Purtroppo le linee di mezzo vengono di conseguenza non volendolo.. :p ma bisogna partire da quello che è in realtà l'esercizio.
Gli stacchi classici sono a gambe piegate e non poco ma piegate, come nello squat ;)
Gli stacchi a gambe tese sono tese, poi ovvio che completamente tese per vari motivi può non essere possibile quindi alla fine l'articolazione del ginocchio non è completamente bloccata.
per i lounges Claudia non mi preoccuperei, cioé facendo il bulgarian split squat con manubri sto vedendo che mantenere l'equilibrio è difficile all'inizio, ma penso che col tempo ci si dovrebbe abituare ;)

Baiolo Karonte 11-10-2009 10:13 PM

ci sono gli stacchi
gli stacchi rumeni (che sono a gambe semi tese)
e gli stacchi a gambe tese (che nn si fanno mai)
sono 3 esercizi diversi

mimmolino. gli ex di spinta si fanno sempre a presa prona..
sarà cmq meglio variare nn trovi?

Trokji 11-10-2009 10:18 PM

Vabé c'è pure lo stacco sumo allora.. da quel che ho capito si parlava della differenza tra lo stacco classico ed a gambe tese.
Semplicemente pensavo Claudia facesse lo stacco classico ma il fatto che abbia detto leggermente piegate mi fa dubitare che non sia così.. faceva dunque gli stacchi rumeni?

spike 12-10-2009 12:28 PM

trokji il punto è che con gli stacchi a gambe tese o pochissimamente piegate la schiena si curva: devi tirar su di ombari che lavorano concentricamente e non isometricamente, poi possiamo disquisire sull'angolo del ginocchio quanto ti pare ma se ti arrotoli secondo me l'esercizio non va bene.

@mimmolino: la domanda è un po' troppo specifica ne senso che va valutato di che tipo di lordosi si tratta ma semplificando la spina ha una struttura a lordosi per efficienza, ed appiattirla per contrastare un eventuale iperlordosi diventa difficile da valutare, comunque non è solo un fatto di postura ma anche di tensione muscolare: una lordosi attiva può anche essere conservativa nel senso che si cerca dimantenere quella naturale senza esaltarla ma tirando e contrastando le altre forze. Magari l'attenzione va fatta soprattutto con il bilanciere (nel military) dal momento in cui si vuol chiudere un peso quasi al limite: a quel punto ci vuole cervello per non trasformare una iperlordosi in un semplice sostegno andando a ricercare un donnoso contatto tra i processi spinosi

Baiolo Karonte 12-10-2009 07:17 PM

fa gli stacchi rumeni punto

Mimmolino 14-10-2009 06:44 PM

mimmolino. gli ex di spinta si fanno sempre a presa prona..
sarà cmq meglio variare nn trovi?[/quote]

Variare sì... ma con razionalità;)

Baiolo Karonte 14-10-2009 06:46 PM

ok perfetto. la presa neutra è inutile..

Mimmolino 14-10-2009 06:59 PM

@mimmolino: la domanda è un po' troppo specifica ne senso che va valutato di che tipo di lordosi si tratta ma semplificando la spina ha una struttura a lordosi per efficienza, ed appiattirla per contrastare un eventuale iperlordosi diventa difficile da valutare, comunque non è solo un fatto di postura ma anche di tensione muscolare: una lordosi attiva può anche essere conservativa nel senso che si cerca dimantenere quella naturale senza esaltarla ma tirando e contrastando le altre forze. Magari l'attenzione va fatta soprattutto con il bilanciere (nel military) dal momento in cui si vuol chiudere un peso quasi al limite: a quel punto ci vuole cervello per non trasformare una iperlordosi in un semplice sostegno andando a ricercare un donnoso contatto tra i processi spinosi[/quote]

Allora: se un soggetto iperlordotico, quindi putacaso con una lordosi superiore ai 50°, decidesse di eseguire il military press, deve cercare in ogni caso di mantenere la sua curvatura originale, che per lui risulta la più funzionale, senza cercare una lordosi conservativa, andando a contrastare con altre forze, altrimenti la sua schiena sarebbe ulteriormente stressata. E' questo che intendi giusto? Parimenti vale per il lento da seduto, dove per causa di forza maggiore la lordosi/iperlordosi tende a diminuire, e così in un tale soggetto è più consigliato fargli eseguire esercizi in stazione eretta.

Mimmolino 14-10-2009 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 144888)
ok perfetto. la presa neutra è inutile..

Non volevo arrivare quì, è solo che da "come la vedo io", è superfluo per claudia.

Baiolo Karonte 14-10-2009 07:15 PM

che palle! chissenefrega, ok?

fisiologicamente TUTTE le spinte sono più corrette se fatte con presa neutra. full stop

spike 15-10-2009 08:39 AM

ok adesso siamo ufficialmente OT e smettiamola quì: è il diario di Claudia che non mi pare che sia interessata agli argomenti trattati, se lo si desidera si aprono altri 3d dedicati e ne discutiamo lì.

Claudia 19-10-2009 04:07 PM

Torno sconfitta da 1 settimana di relax totale sia dal punto di vista dell'allenamento che da quello dell'alimentazione
Mi sono dovuta adattare alla pessima qualità del cibo presente ma la verità è che l'inattività mi innervosisce e allora per noia mi sono trovata spesso a mangiucchiare cioccolata
Qualcuno m'ha detto che i primi freddi ti spingono verso cibi più calorici ma io il freddo non lo soffro, non lo avverto quasi per niente....ne sono certa, il mio comportamento sbagliato è stato dettato dall'ozio!
Da ieri sono di nuovo a regime (ho notato che lo spuntino di metà mattina non mi va più) e da stasera ricomincio a saltellare e sollevare
Ho letto gli interventi di Baio e gli altri, c'ho capito davvero poco
Le uniche cose chiare sono che sbagliavo la posizione degli stacchi (visto che io devo fare quelli rumeni, devo piegare bene le gambe mentre mi ci poggiavo solo leggermente) e che mai e poi mai devo farli a gambe tese a differenze di quanto m'aveva suggerito il "super istruttore" che c'abbiamo adesso!
Prese neutre ecc, non ho capito nulla....ogni modo, lo stacco a gambe tese (quell'unica volta che l'ho fatto) me lo ha fatto fare con la posizione di sicurezza (un'impugnatura guarda verso lo specchio e l'altra rivolta verso di me)

Ho davvero poca sete e questo è un problemone...per quanto mi sforzi, non riesco a finire il 1,5lt

Questo mese non funziono dunque mi sento col cervello schizzato e la notiziona è che dovrò rincarare la dose del medicinale....e vai con il doppio degli inestetismi ma chi se ne frega, meglio la salute

Sono oberata di lavoro, questa settimana dovrò recuperare alla grande, fortuna che mi sento energica così riesco a conciliare dovere e piacere

Ciao Spike, ben ritrovato!

spike 19-10-2009 04:24 PM

bentornata:)

continua a prenderti le misure su base settimanale
per il bere devi sforzarti un po' potresti suddividere l'acqua in orari precisi per esempio un bicchiere colmo prima e dopo un pasto e un bicchiere fra i pasti (o il quantitativo simile)...già se fai così raddoppi l'introito idrico

ora stop alla cioccolata e sotto a farsi del bene:)

Claudia 20-10-2009 11:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 145742)
bentornata:)

continua a prenderti le misure su base settimanale
per il bere devi sforzarti un po' potresti suddividere l'acqua in orari precisi per esempio un bicchiere colmo prima e dopo un pasto e un bicchiere fra i pasti (o il quantitativo simile)...già se fai così raddoppi l'introito idrico

ora stop alla cioccolata e sotto a farsi del bene:)

Certo che disintossicarsi dalla cioccolata è proprio difficile!!!
Fortuna che non ho l'abitudine di comprare roba dolce da tenere in casa altrimenti ieri sera ci stava proprio

La lezione di step è andata bene, vorrei però che l'istruttore variasse le coreografie, cavoli son sempre le stesse!!!
Oramai siamo tutte allenate a quel ritmo ma lui, niente da fare, d'inventarsi robe nuove proprio non vuole saperne....il problema è che così facendo non si ottengono i risultati, il cuore potrebbe pompare di più ma chi sono io per dirgli tutto questo???? "Nessuno!"

Il pasto di questi giorni, ovviamente verdura a parte, sarà improntato solo su petti di pollo e pesce fresco, no alle ricotte e fiocchi di latte, ho davvero esagerato coi latticini la settimana scorsa
Continuo a saltare gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio, non ne sento la necessità....non credo sia un problema, in fondo l'appetito non aumenta nè a pranzo nè a cena se salto i pistacchi
Spike, mi chiedo spesso come varierebbe la mia alimentazione se dovessi star lontana dalla palestra, ad esempio, per 1 mese

Salute: tra circa 1 mesetto comincio una nuova terapia...non più pillole ma punture a giorni alterni a base di gonadotropine....che effetto avrà questo medicinale sul binomio allenamento/massa muscolare? Me lo chiedo perchè ho letto spesso di uomini bodybuilder che se lo somministrano apposta:eek:
Dubbi, tanti dubbi, non è che stacchi e squat alzano il livello di testo che in me è già alticcio di suo? (lo so Spike, avevi già risposto a questo quesito)

Volevo un parere sul mio programma settimanale:
lunedì step
martedì pesi
mercoledì pausa
giovedì pesi
venerdì step
sabato piscina 1h di nuoto libero
domenica pausa

Sono indecisa davvero, non mi va di sacrificare i pesi per il nuoto, nello stesso tempo il nuoto mi rilasserebbe, allora step solo il lunedì (o il venerdì)?

Dubbi, tanti dubbi

spike 20-10-2009 12:03 PM

claudia una vita attiva e con una buona alimentazione è una cosa sana, curarsi da un problema ormonale, seguita da un medico è una cosa giusta, se le sommi non puoi fare una cosa sbagliata, non ti paragonare a chi si allena fino all'impossibile e per riuscire sia in quello sia nell'esplosione estetica usa inappropriatamente (e in quantità non paragonabili alle tue) i farmaci.

Il testosterone contrasterà il cortisolo e non certo gli estrogeni.

detto questo ti consiglio di togliere la seduta del venerdì, la giornata di nuoto (libero senza prestazioni da raggiungere) ti farà benissimo

p.s. la dieta senza attività fisica dipende dagli obiettivi, se dovessero rimanere immutati dovresti mangiare ancora meno

Claudia 20-10-2009 12:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 145917)
claudia una vita attiva e con una buona alimentazione è una cosa sana, curarsi da un problema ormonale, seguita da un medico è una cosa giusta, se le sommi non puoi fare una cosa sbagliata, non ti paragonare a chi si allena fino all'impossibile e per riuscire sia in quello sia nell'esplosione estetica usa inappropriatamente (e in quantità non paragonabili alle tue) i farmaci.

Il testosterone contrasterà il cortisolo e non certo gli estrogeni - fortuna!

detto questo ti consiglio di togliere la seduta del venerdì, la giornata di nuoto (libero senza prestazioni da raggiungere) ti farà benissimo - in effetti è quello che pensavo anch'io, sono contenta di rinunciare allo step del venerdì per il nuoto

p.s. la dieta senza attività fisica dipende dagli obiettivi, se dovessero rimanere immutati dovresti mangiare ancora meno

Purtroppo l'ipotesi del mio star lontana dalla palestra potrebbe trasformarsi in realtà! Se tutto va come deve, dovrei cambiare città entro la fine dell'anno quindi sarò presa dal trasloco e da tutto il resto
Mangiare meno vuol dire esattamente la metà di come mangio adesso? (es.1 vasetto di yogurt la mattina anzichè 2, mezzo cucchiaio di olio, 10 pistacchi anzichè 20, 100gr di petto di pollo anzichè 200gr, ecc)

spike 20-10-2009 12:23 PM

macchè metà, più di 2/3 altrimenti fai proprio la fame

va bene che sarai presa per il trasloco ma per quanto tempo? e dovrai togliere tutta l'attività fisica? non ce la fai a ridurre ma farti un piano settimanale alla bellemmeglio?

in che città andrai?:)

Claudia 20-10-2009 04:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 145923)
macchè metà, più di 2/3 altrimenti fai proprio la fame

va bene che sarai presa per il trasloco ma per quanto tempo? e dovrai togliere tutta l'attività fisica? non ce la fai a ridurre ma farti un piano settimanale alla bellemmeglio?

in che città andrai?:)

effettivamente volere è potere e dunque se vorrò riuscirò a trovare il tempo per allenarmi, ogni modo non ho idea di quanto tempo il trasloco mi porterà via (se mai dovesse andare tutto come deve), attualmente è ancora solo un'ipotesi ma io butto già le mani
mi piace l'espressione "bellemmeglio", rende l'idea :)
andrò a Roma

Claudia 21-10-2009 09:26 AM

Allenamento pesi di ieri 20/10/09

Energica mentalmente ma un pò deboluccia fisicamente quindi ho dovuto ridurre di un paio di kg i carichi di tutti gli esercizi, forse solo perchè ero ferma da una decina di giorni?

Bungiorno Spike, in riferimento a quanto da me scritto ieri nel diario di Taki, come vedi un allenamento di soli squat e stacchi, tipo 5x12 oppure 8x12?
E' una seduta che farei in casa ad esempio la domenica!

spike 21-10-2009 09:32 AM

io cercherei di riprodurre il pèiù possibile l'allenamento che stai facendo in palestra, quidni solo esercizi per la parte bassa non mi piace

8x12 sono tanti eh

Claudia 21-10-2009 09:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 146155)
io cercherei di riprodurre il pèiù possibile l'allenamento che stai facendo in palestra, quidni solo esercizi per la parte bassa non mi piace - ok

8x12 sono tanti eh

volevo solo sfidare me stessa con l'8x12....il diario di Taki invoglia troppo!!!!:p

Claudia 22-10-2009 09:30 AM

Visto l'allenamento blando di martedì sera (riduzione di serie e carichi), anche ieri ho fatto la mia bella seduta di pesi, senza rispettare il turno di riposo

Anche ieri, come il giorno precedente, ho confermato il 3x12, solo che questa volta ho rispettato i carichi reali coi quali ho lavorato fino a prima della settimana di fermo

Negli lounges, già da un pò, noto una certa differenza di lavoro tra i 2 quadriciti nel senso che uno tira e l'altro no, sembrerebbe davvero come se uno lavora e l'altro no; nonostante mi concentri, la discesa è differente e lo spazio tra la gamba che rimane avanti e quella che va dietro è più lontano con la DX dietro (dunque meno fatica) e più vicino con la SX avanti (più faticoso)....spero di riuscire a capirci qualcosa di più e correggermi

Ho ripreso la mia idratazione quotidiana con il 1,5lt d'acqua giornaliero, sto però sbagliando (forse) qlcosa a livello di nutrizione...non si tratta di fame o languorini fuori pasto ma "voglia di qualcosa di buono"....non cedo, certo ma che fatica però!!!!!

Ho letto nella firma di Baio "BIOSIGNATURE"....cosa sarebbe?

Bgiorno Spike!

spike 22-10-2009 10:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 146368)
Visto l'allenamento blando di martedì sera (riduzione di serie e carichi), anche ieri ho fatto la mia bella seduta di pesi, senza rispettare il turno di riposo

non va bene ora non ricominciamo con l'idea della colpa: sono stata in vacanza, il giorno prima mi sono impegnata poco e via dicendo. L'oggi non serve per recuperare ieri ma per creare un domani!

Anche ieri, come il giorno precedente, ho confermato il 3x12, solo che questa volta ho rispettato i carichi reali coi quali ho lavorato fino a prima della settimana di fermo

Negli lounges, già da un pò, noto una certa differenza di lavoro tra i 2 quadriciti nel senso che uno tira e l'altro no, sembrerebbe davvero come se uno lavora e l'altro no; nonostante mi concentri, la discesa è differente e lo spazio tra la gamba che rimane avanti e quella che va dietro è più lontano con la DX dietro (dunque meno fatica) e più vicino con la SX avanti (più faticoso)....spero di riuscire a capirci qualcosa di più e correggermi

tu fai gli esercizi nello stesso identico modo con una gamba e con l'altra, stessa ampiezza, stesso peso, stessi tempi, stesse ripetizioni...capita che una parte sia più debole ma l'allenamento ti aiuterà

Ho ripreso la mia idratazione quotidiana con il 1,5lt d'acqua giornaliero, sto però sbagliando (forse) qlcosa a livello di nutrizione...non si tratta di fame o languorini fuori pasto ma "voglia di qualcosa di buono"....non cedo, certo ma che fatica però!!!!!

fai gli spuntini? per ora aiutati con quelli

Ho letto nella firma di Baio "BIOSIGNATURE"....cosa sarebbe?

Bgiorno Spike!

buongiorno :)

Claudia 22-10-2009 11:07 AM

Spike, riguardo l'allenamento, credimi, nessun senso di colpa!
Mi andava davvero, nessun recupero :)
Per gli spuntini, ok quelli del pomeriggio ma quello della mattina proprio non mi va!
Se poi mi dici che è una cosa che mi aiuterebbe a prescindere, beh cerco di fare un pò di spazio in pancia nonostante il senso di pienezza che dura fino all'h di pranzo

:ocome vedi le castagne (bollite o arrostite) nella mia dieta? (una bomba!!!!!)

spike 22-10-2009 11:32 AM

no fai solo gli spuntini che ti vanno ovvio.

le castagne sarebbero da mangiare a cena al posto dei cereali: 4 se sono marroni, 6 se sono castagne...lo so che sono un po' poche...è che non volevo dirti di no :p

Claudia 22-10-2009 12:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 146398)
no fai solo gli spuntini che ti vanno ovvio.

le castagne sarebbero da mangiare a cena al posto dei cereali: 4 se sono marroni, 6 se sono castagne...lo so che sono un po' poche...è che non volevo dirti di no :p

Ma no Spike, 4 o 6 è un numero più che sufficiente, non posso mangiarne di più altrimenti mi danno acidità...buona alternativa al farro del dopo pesi!

NB complimenti per il tuo diario...non intervengo mai perchè sei troppo avanti per la mia preparazione dunque mi sentirei davvero fuori luogo ma seguo sempre quello che fai;)

Baiolo Karonte 22-10-2009 03:06 PM

devi stretchare il quadricipite e l'ileopsoas che senti tirare di più. come sempre sono di fretta, spike ti dirà meglio.

il biosignature è un servizio che, tramite plicometria, ti permette di dire dove accumuli più grasso ed agire di conseguenza tramite integratori

Claudia 22-10-2009 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 146457)
devi stretchare il quadricipite e l'ileopsoas che senti tirare di più. come sempre sono di fretta, spike ti dirà meglio.

il biosignature è un servizio che, tramite plicometria, ti permette di dire dove accumuli più grasso ed agire di conseguenza tramite integratori

Ciao Baio, il quadric lo stretcho prima e dopo (da in piedi, classica gamba piegata fino al gluteo e tiro), l'ileo non so
Grazie per il chiarimento sulla biosign

spike 22-10-2009 03:37 PM

prima degli esercizi farei un blando stretching statico di pochi secondi, subito dopo in palestra non farei nulla

invece a casa dopocena in totale pace o nei giorni di pausa prova a dedicarti ad un lavoro del genere (ci metterai un po' a percepire quanto è lo stiramento giusto...in generale non esagerare e stai rilassata)

la lista dei muscoli c'è prima dei filmati

http://www.fituncensored.com/forums/...ching-ais.html

Claudia 23-10-2009 10:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 146472)
prima degli esercizi farei un blando stretching statico di pochi secondi, subito dopo in palestra non farei nulla

invece a casa dopocena in totale pace o nei giorni di pausa prova a dedicarti ad un lavoro del genere (ci metterai un po' a percepire quanto è lo stiramento giusto...in generale non esagerare e stai rilassata)

la lista dei muscoli c'è prima dei filmati

http://www.fituncensored.com/forums/...ching-ais.html

grazie come sempre spike, i video sono molto chiari

Ieri sera ancora una seduta che mi ha soddisfatta perchè sono di nuovo in 5x12 (iperestensioni a parte che confermo a 3x12)
Toccava alla scheda squat ok 16kg/ panca piana ok 8kg/ lat ok 20kg ma le ultime 2 serie le ho ridotte a 15kg/ leg curl ok 6kg/ iperex / crunch
Mi chiedevo che differenza c'è tra fare il lento e la panca piana con il bilanciere anzichè coi manubri
A cena ho mangiato pesce arrostito, insalata verde e 4 castagne grandi...mamma che buone!
Siccome ho saltato gli spuntini della mattina e del pom, ieri sera, dopo na certa, ho avvertito un grande languorino e allora ho buttato giù 10 pistacchi

spike 23-10-2009 10:46 AM

vedi cosa intendo per fai gli spuntini? che poi ti metti a mangiare la sera tardi che dal punto di vista calorico e del peso è la stessa cosa ma non per la composizione corporea.

i bilancieri permettono l'uso di un carico più elevatoma allo stesso tempo un escursione del movimento minore (ROM) e una richiesta minore dell'uso dei muscoli stabilizzatori rispetto ai manubri. In generale sarebbe meglio stimolare entrambi anche se per una propensione mentale-muscolare e neurale io reputo migliore l(non esclusivo) l'uso del bilanciere per gli uomini e dei manubri per le donne

Claudia 23-10-2009 10:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 146625)
vedi cosa intendo per fai gli spuntini? che poi ti metti a mangiare la sera tardi che dal punto di vista calorico e del peso è la stessa cosa ma non per la composizione corporea.

i bilancieri permettono l'uso di un carico più elevatoma allo stesso tempo un escursione del movimento minore (ROM) e una richiesta minore dell'uso dei muscoli stabilizzatori rispetto ai manubri. In generale sarebbe meglio stimolare entrambi anche se per una propensione mentale-muscolare e neurale io reputo migliore l(non esclusivo) l'uso del bilanciere per gli uomini e dei manubri per le donne

in effetti da questa mattina riprendo i miei regolari spuntini, m'ha fatto rosicare l'appetito del tarda sera:mad:
ti ho chiesto dei bilancieri perchè volevo aumentare il carico, magari mi alterno tipo ogni 2 allenamenti con manubri 1 con bilanciere
oggi riposo, la stanchezza dei 4gg di fila d'allenamento si sente tutta stamattina...domani vado a rilassarmi in piscina:)
ciao spike, buon fine settimana e grazie ancora

spike 23-10-2009 11:21 AM

aspè non improvvisare, già baiolo aveva in programma di farti iniziare una progressione di carichi, poi il fatto che hai avuto allenamenti scostanti credo che l'abbia fatto rimandare. Se metti il bilanciere o lo alterni potesti sconvolgere certi programmi.

Ripeto: aspetta Baiolo


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013