FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario Claudia (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/9724-diario-claudia.html)

spike 07-10-2009 11:12 AM

la schiena piatta nel lento avanti è pericolosa soprattutto da seduta e quindi con il bacino in retroversione: devi mantenere la tua curvatura fisiologica della schiena e soprattutto devi scaricare sulle gambe contraendo i glutei altrimenti scarichi tutto il peso sulla colonna. La rotazione dell'impugnatura va bene, baio all'inizio ti ha detto di farla così perché era più facile

stacchi a gambe tese: è un esercizio diverso, secondo me molto più pericoloso degli stacchi classici, la schiena si deve piegare per forza. Ovvio che li hai sentiti, negli stacchi classici si tira su più peso quindi se usi lo stesso peso con gli stacchi a gambe tese ovvio che patisci di più. Non è un multiarticolare, non consumi le stesse calorie, non fai la stessa forza ed è più pericoloso.

Guarda con queste due uscite non mi è piaciuto per nulla codesto istruttore...fatti insegnare gli stacchi classici ma dubito che li sappia fare...

(meglio non continuare:mad:)

Claudia 07-10-2009 11:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 142924)
la schiena piatta nel lento avanti è pericolosa soprattutto da seduta e quindi con il bacino in retroversione: devi mantenere la tua curvatura fisiologica della schiena e soprattutto devi scaricare sulle gambe contraendo i glutei altrimenti scarichi tutto il peso sulla colonna. La rotazione dell'impugnatura va bene, baio all'inizio ti ha detto di farla così perché era più facile

stacchi a gambe tese: è un esercizio diverso, secondo me molto più pericoloso degli stacchi classici, la schiena si deve piegare per forza. Ovvio che li hai sentiti, negli stacchi classici si tira su più peso quindi se usi lo stesso peso con gli stacchi a gambe tese ovvio che patisci di più. Non è un multiarticolare, non consumi le stesse calorie, non fai la stessa forza ed è più pericoloso.

Guarda con queste due uscite non mi è piaciuto per nulla codesto istruttore...fatti insegnare gli stacchi classici ma dubito che li sappia fare...

(meglio non continuare:mad:)

L'ignoranza regna sovrana, Spike...fortuna che posso confrontarmi quì
Torno al mio modo di fare esercizi, che è meglio...certo che è proprio assurdo trovare, in un luogo che deve darti benessere fisico come la palestra, gente "qualificata", capace solo di rovinarti!

Claudia 08-10-2009 09:29 AM

Voto dell'allenamento di ieri sera pari allo zero!
Sono andata in palestra, in realtà, già abbastanza scarica per via della pesante giornata trascorsa in ufficio, ogni modo, appena ho messo piede, mi sono rallegrata; ieri sera c'era la lezione di aerobica, lezione che non faccio mai perchè solitamente il mercoledì riposo e dunque parte la musica, parte la coreografia
Stanchezza, poca concentrazione ma, soprattutto, FORTI DOLORI AI TENDINI!!!!
Non riuscivo a saltare, mi davano dolori entrambi all'altezza delle caviglie, forse ho esagerato lunedì con la coreografia di step e allora mi chiedo se posso curare in qualche modo questo fastidio che accuso anche stamattina, camminando!
Dovrei forse cominciare a prendere qualche integratore per proteggere tendini e articolazioni?
Si fanno sentire anche i DOMS dell'allenamento pesi di martedì; lo stacco a gambe tese ha fatto lavorare molto di più lombari e bicipiti femorali...e si sente!
Non avevo avuto mai fastidi ai bicipiti femorali, neanche lavorandoli al leg curl, è la prima volta che mi fanno "male"

spike 08-10-2009 09:44 AM

i doms non sono nulla di che non preoccuparti, se per due mesi ti metti a fare stacchi a gambe tese e passi di colpo ai leg curl ritornano fortissimi i doms

per quanto riguarda i tendini stacca per una settimana lo step o l'aerobica da in piedi metti del ghiaccio la sera e nei giorni di riposo fai dello stretching

Claudia 08-10-2009 09:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 143170)
i doms non sono nulla di che non preoccuparti, se per due mesi ti metti a fare stacchi a gambe tese e passi di colpo ai leg curl ritornano fortissimi i doms

per quanto riguarda i tendini stacca per una settimana lo step o l'aerobica da in piedi metti del ghiaccio la sera e nei giorni di riposo fai dello stretching

e allora la settimana prox che sarà una settimana di pausa capita proprio a fagiolo!
Per quanto riguarda il ghiaccio, vale anche lo spray che si usa nei campi sportivi oppure quella è tutt'altra cosa?

spike 08-10-2009 09:58 AM

no tu non hai un trauma, tieni il ghiaccio per una 20ina di minuti nella zona (non a contatto della pelle), fai riprendere la parte per 20 minuti e poi rifai altri 20 minuti di ghiaccio

Claudia 08-10-2009 10:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 143173)
no tu non hai un trauma, tieni il ghiaccio per una 20ina di minuti nella zona (non a contatto della pelle), fai riprendere la parte per 20 minuti e poi rifai altri 20 minuti di ghiaccio

ok, chiaro, grazie Spike

Claudia 08-10-2009 05:08 PM

Dubbio fiocchi d'avena: ma se sulla confezione non c'è scritto "avena integrale" ma solo "avena", va bene lo stesso?
Io penso di no, non a caso acquisto solo dove leggo "integrale" ma in erboristeria insistevano che è la stessa cosa....Spike, cosa ne pensi?

spike 08-10-2009 05:20 PM

non è integrale. comunque lo vedi anche dal colore quando apri la confezione.

Se però l'hai già comprata fa niente, va bene lo stesso non preoccuparti

Claudia 09-10-2009 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 143318)
non è integrale. comunque lo vedi anche dal colore quando apri la confezione.

Se però l'hai già comprata fa niente, va bene lo stesso non preoccuparti

No Spike, non l'ho comprata, se non è integrale non la digerisco
Da circa 1 settimana sto prendendo un integratore solubile a base di fibra vegetale (3 bustine al giorno sempre prima dei pasti) perchè, ahimè, la cura che sto seguendo mi ha resa super stitica!
Volendo sostituire, nello yogurt della mattina, l'avena con la crusca, cosa cambierebbe?
E il kiwi a colazione? quanti eventualmente?

Allenamento: anche ieri sera bella seduta in sala pesi! Buona l'esecuzione da 5x12 per lo squat con carico da 16kg (na fatica, però!), buona l'esecuzione 5x12 piana con manubri da 8kg per braccio, sufficiente la serie 5x12 del rematore con bilanciere con 16kg di carico, leg curl sono sempre a 5kg, non fatto le iperestensioni perchè i lombari hanno lavorato 2 sere fa un pò troppo con lo stacco a gambe tese, buona l'esecuzione 5x12 dei crunch per terra come da video postato da Spike

Da oggi e fino a venerdì prox è stop....non voglio sembrare in fissa ma cavoli se non mi sento di friggere sapendo di dover saltare gli allenamenti!

Leggevo una risposta che Armando Vinci ha dato ad un utente sul cosa è meglio tra I.T. e aerobica....dunque 1' di corsa e 2' di pausa non è proprio la cosa più corretta, meglio 30'' di corsa e 30'' di pausa....Spike, io spesso la domenica faccio 30' di corsa sul tappeto inclinato (+ 10' di riscaldam e 10' di defatic), alternando 1' di corsa e 2' di pausa....effettivamente il cuore arriva a 160bpm e stenta a rallentare....che soluzione mi cuciresti addosso, Spike?

spike 09-10-2009 11:34 AM

effettivamente vista la situazione l'avena integrale sarebbe meglio...se proprio non ce la fai e integri con la crusca comincia con una quantità veramente minima tipo la punta di un cucchiaino, poi mezzo cucchiaino ecc...

di kiwi ne puoi mangiare 2 ma una mela ti sarebbe di maggior aiuto contro la stitichezza

non ti sentire in colpa, lo stacco va fatto per resettare il corpo per dare una maggior efficacia ai prossimi allenamenti, fra 2 settimane sarai più forte garantito

per l'aerobica prova tout cour quello che ha postato armando...poi con il tempo farai le tue personalizzazioni: 30'' e 30'' per 20 minuti ogni settimana aumenti 5 minuti ma rifermati a mezzora totale

Claudia 09-10-2009 11:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 143523)
effettivamente vista la situazione l'avena integrale sarebbe meglio...se proprio non ce la fai e integri con la crusca comincia con una quantità veramente minima tipo la punta di un cucchiaino, poi mezzo cucchiaino ecc...

di kiwi ne puoi mangiare 2 ma una mela ti sarebbe di maggior aiuto contro la stitichezza

non ti sentire in colpa, lo stacco va fatto per resettare il corpo per dare una maggior efficacia ai prossimi allenamenti, fra 2 settimane sarai più forte garantito

per l'aerobica prova tout cour quello che ha postato armando...poi con il tempo farai le tue personalizzazioni: 30'' e 30'' per 20 minuti ogni settimana aumenti 5 minuti ma rifermati a mezzora totale

pensavo il contrario, cioè che la crusca fosse più indicata in questi casi rispetto all'avena...non c'è problema, adoro i fiocchi d'avena integrale, va bene così
Idem kiwi contro mela, pensavo fossero più indicati i primi, le mele mi piacciono dunque procedo
Grazie per le precisazioni sull'allenamento, appena rientro provo a seguire il consiglio di Armando
Spike ci risentiamo tra 1 settimana
Ciao

Mimmolino 10-10-2009 05:43 PM

- lento manubri, Baio mi ha sempre suggerito "palmi che si guardano", l'istruttore nuovo, invece, mi ha fatto scendere con i palmi verso lo specchio e alla risalita palmi che si guardano - m'ha detto che così lavora meglio tutto (parlava di 3 assi), Spike tu che dici?
Mi ha tenuta, per tutte e 5 le serie, con la zona lombare attaccata allo schienale della panca e cavoli se non s'è sentita la differenza


Ma a che pro questa semisupinazione del polso? A parer mio il deltoide laterale lavora maggiormante nel modo più classico, ossia con la posizione dei palmi rivolti verso avanti.

Mimmolino 10-10-2009 05:49 PM

[quote=spike;142924]la schiena piatta nel lento avanti è pericolosa soprattutto da seduta e quindi con il bacino in retroversione: devi mantenere la tua curvatura fisiologica della schiena e soprattutto devi scaricare sulle gambe contraendo i glutei altrimenti scarichi tutto il peso sulla colonna. La rotazione dell'impugnatura va bene, baio all'inizio ti ha detto di farla così perché era più facile

Scusa spike, se posso vorrei farti una domanda: nella posizione seduta, quindi con il bacino in retroversione, si va a perdere anche se di pochi gradi la lordosi fisiologica, giusto? Quindi in un soggetto con iperlordosi è più corretto farlo eseguere in questa posizione tale esercizio? Grazie.

Mimmolino 10-10-2009 05:52 PM

Claudia perchè non posti qualche tua foto? Ti immagino come una Cristiana Casoni ;-)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013