spesso si confonde la fame vera con quella indotta da abitudini mentali o dai sapori stessi in cui ci siamo imbattuti. In questo senso anche una settimana può aver dato degli effetti (rimediabilissimi in breve tempo)
|
Quote:
|
Quante tazze di tea verde (con e/o senza caffeina) bisogna assumere in 1 giornata per ottenere gli effetti desiderati?
Come agisce il tea verde sugli estrogeni? E' vero che tende ad abbassarli? Bgiorno Spike, ho appreso questa notizia che mi lascia perlplessa...che rapporto c'è tra tea e ormoni? |
claudia il the verde ha proprietà leganti ormoni e non solo per gli estrogeni se è per questo, ma siamo ben fuori dalle quantità che prendi tu e in ogni caso si tratta di situazioni di eccesso di estrogeni cosa che non credo che sia il tuo caso. Per il resto il the verde è un vero miracolo di alimento per la moltitudine di proprietà benefiche che ha per l'essere umano.
|
Quote:
Al momento ne bevo solo 1 la mattina ma voglio cominciare ad assumerne di più Grazie 1000 |
incrementa gradualmente:
passa a 2 tazze 1 la mattina e 1 a metà pomeriggio dopo 2 settimane passi a 3 magari prendendone 1 prima di andare a letto se non ti disturba il sonno con l'andare avanti nel tempo potresti berlo anche durante i pasti (i giapponesi lo fanno regolarmente) |
Quote:
grazie ancora Spike:) |
Ieri ho saltato la lezione di step, non mi da più stimoli, l'istruttore dovrebbe aggiornare le sue coerografie (questa cosa l'avevo già scritta) e allora ho fatto una corsa IT della durata totale di 55'
Sempre tappeto in pendenza 4,5 ho fatto i primi 10' di camminata piana per riscaldare poi dal 20' al 50' alternavo 30'' di camminata a 30'' di corsa, velocità da 5,5 a 8 La FC va sopra i 140 solo dal 30' in poi Gli ultimi 5' mi sono serviti come defaticamento Domanda: non sentivo appetito, avevo anche saltato lo spuntino del pomeriggio e allora, a fine corsa, ho mangiato un vasetto da 250gr di yogurt naturale di soja....potrebbe essere una variante alle varie cene post WO a base di carne o pesce? |
non mi convince molto: quanti zuccheri ha codesto yogurt di soia?
|
Quote:
i valori nutrizionali x 100gr sono: kcal 50 proteine 4.5gr carboidrati 2.4gr di cui zuccheri 2 grassi 2,5gr dei quali 0,4 saturi/0,6 monoinsaturi/1,5 polinsaturi (0,2 alfa linoleico) ingredienti: estratto di soja (acqua e semi di soja biologica 8%) fermenti vivi |
ciao Claudia..leggo con molto interesse il tuo diario..mi permetto solo un commento sulla soia...è sempre una questione di punti di vista ma molti studi dimostrano che non son cosi salutari per noi donne.,...inoltre le proteine della soia hanno un basso VB..meglio uno yogurt magro da latte ps..:)ciao!
|
Quote:
Darò un'occhiata molto volentieri al tuo diario (che m'era sfuggito) quanto prima (è bello confrontarsi) Concordo sulla questione dei punti di vista, soprattutto sulla soja ma io lo faccio per una questione di gusto e digestione perchè, ahimè, gli yogurt di latte (magri o interi) mi danno un pò fastidio! A presto, ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Tempo fa ho parlato di un istruttore della pelestra che frequento che mi consigliava, SBAGLIANDO, di effettuare gli stacchi a gambe tese, bene, ieri sera è intervenuto per correggere l'esecuzione alla lat
Lavoravo col carico da 20kg, serie 5x12; al termine della risalita di ogni esecuzione mi ritrovo, da sempre, con le braccia completamente distese (lo vedo anche nella figura del macchinario) e allora il suo intervento "non arrivare mai a stendere completamente le braccia, diminuisci il carico a 15kg e ad ogni fine risalita rimani con i gomiti piegati".....ora io mi domando, quale tra le 2 esecuzioni è quella corretta:eek: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013