allora? quando riniziamo con gli allenamenti seri?
daje nn farti prendere la mano.. te le sei fatte le foto di confronto? |
Quote:
Ricomincio questa sera e non vedo l'h, mi tocca la scheda A1 SQUAT 3X12, no rest A2 PANCA PIANA MANUBRI 3X12, 2 min rest B1 LAT MACHINE 3X12 B2 LEG CURL 3X12 C1 IPERESTENSIONI 3X12 (lombari) C2 CRUNCH SU SWISS BALL 3X20 Pensi possa bastare dopo 5gg di pausa oppure incremento con qualcos'altro? Le foto...ehm, no, non le ho fatte.....rimando di un paio di settimane visto che nei 5gg fuori porta ho dato il peggio.... |
no va bene così, la scehda è quella. vedi piuttosto se riesci ad aumentare i carichi mantenendo la TECNICA DI ESECUZIONE CORRETTA.
per quanto riguarda la velocità degli esercizi deve essere questa. negativa 4 secondi e positiva 1 secondo. per esempio nello squat scendi in 4 e sali in uno, nella panca idem, nella lat il contrario, scendi in 1 e sali in 4 ecc. così x tutti gli ex |
Quote:
colazione: 250gr yogurt bio soja + 2 cucchiai avena integrale + pesca + green te metà mattina: 1 pesca pranzo: 200gr di petto di pollo alla griglia + insalata di carciofi condita con 1 EVO e pepe q.b. metà pom: 10 mandorle allenamento (totale 45min): A1 SQUAT 3X12 A2 PANCA PIANA MANUBRI 3X12 con manubri da 6gk x ogni braccio B1 LAT MACHINE 3X12 15kg B2 LEG CURL 3X12 5kg (avverto fastidio al cavo pupliteo) C1 IPERESTENSIONI 3X12 (mi son dovuta fermare un pò tra una serie e l'altra...è questo un esercizio che mi da un pò di fastidio alla lordosi durante l'esecuzione) C2 CRUNCH SU SWISS BALL 3X20 - no swiss ball in palestra dunque ho eseguito i crunch con i piedi fermi al 3° gradino della spalliera cena: 200gr di fiocchi di latte + insalata mista con 1 EVO + 40gr di farro Non vedevo l'h di ricominciare l'attività in plaestra, mi sento molto più "vicina" aalle macchine della sala pesi e molto più sicura riguardo l'esecuzione in generale di tutti gli esercizi Questa mattina non avverto dolori muscolari (dovevo???) Gli squat mi riescono bene, idem gli affondi (ho imparato a mantenere il ginocchio nella sua posizione in entrambi gli esercizi), insomma, a dirla tutta, dovevo iscrivermi prima in questo forum....avrei avuto più tempo per allenarmi davvero bene E anche se per l'ennesima estate (cioè questa) confermerò il mio scendere in spiaggia con costume intero, fa nulla, non mollo....mi rifaccio l'anno prossimo:) x baiolo: grazie per il suggerimento riguardo la velocità, aspetto tuo consiglio su cosa fare questa sera visto che la palestra è chiusa; io avrei pensato 45'max60' di tappeto in fascia lipolitica (camminando perchè a correre non ce la faccio) + vari addominali |
Quote:
|
che peso hai usato nello squat?
ce la fai a farti alcuni video dell'esecuzione degli esercizi? |
Quote:
NB stamattina accuso i famosi DOMS (possibile dopo 2gg????), all'altezza del petto alto e delle ascelle x via delle spinte manubri piana e all'altezza dei quadricipiti x via degli squat L'allenamento di questa sera sarà: A1 LUNGES 3X12 A2 PULLEY 3X12 B1 LENTO MANUBRI 3X12 B2 STACCHI RUMENI 3X12 C1 CRUNCH INVERSO SU PANCA 3X20 C2 PRESSA 3X12 |
Aggiornamento del 09/07/09
colazione: 250gr yogurt bio soja + 2 cucchiai avena integrale + pesca + green te metà mattina: 10 mandorle pranzo: 250gr di carpaccio condito con limone e pepe q.b. + bietole lesse con 1 EVO metà pom: 1 pesca allenamento (totale 45min): solo camminata su tappeto, velocità 5.7 x 20' in piano + velocità 6 x 20' in pendenza al 3% + 5' velocità 5 in piano cena: 100gr di ricotta magra + bietole lesse con 1 EVO Misurazioni di stamattina 10/07/09 appena sveglia (tra 1 settimana dovrei avere il ciclo dunque potrebbe essere che misuraz e peso di oggi comprendano il leggero gonfiore) - nonostante non ci siano stati cambiamenti evidentissimi, mi sento e mi vedo molto meglio rispetto ad 1 mese fa - mi vedo più compatta, meno molliccia insomma....e ritenzione idrica quasi inesistente!!!! peso di 1 mese fa - kg 52.5 peso attuale - kg 52.5 giro coscia di 1 mese fa - 53 giro coscia attuale - 51 punto vita di 1 mese fa - 75 punta vita attuale - 73 fianchi di 1 mese fa - 86 fianchi attuali - 90 (!!!!!!!)...ma allora sto davvero trasformandosi in pera :D misure invariate dal mese scorso ad oggi: seno - 90 caviglia - 20 polso - 14 polpaccio - 34 x spike: per il pranzo di oggi avrei deciso di mangiare legumi (non li mangio da tanto) e quindi ho comprato il barattolo dei ceci BIO (acqua, sale, ceci) domanda: come mi regolo circa la quantità? devo mangiarli tutti? (saranno circa 230gr!) sono quasi pronta x le foto |
lo squat lo devi fare libero non al multipower.
mi raccomando è la stessa cosa che farlo con il bastone. solo che con più peso ;) |
Quote:
senti baiolo, com'è possibile che non raggiungo la soglia lipolititca in 45' di camminata come quella fatta ieri? i battiti oscillavo dagli 80 in pianura ai 105 in salita :( di correre, credimi, davvero non ce la faccio ma se camminnare non mi serve a nulla qualcos'altro dobbiamo inventarci nei gg no palestra è normale avere i doms dopo 2gg? |
allora per quanto riguarda ieri hai mangiato un po' troppa carne (non passare le 200), in compenso hai mangiato poca ricotta( se è di mucca va bene 120-150)...sono piccoli cambiamenti che in realtà non ti compotano nulla. L'importante è che tu ne sia cosciente e che questa cosa non ti prenda la mano e arrivi a cifre assurde.
Si un barattolo di legumi va benissimo: quando li scoli passali su un cola pasta e mettili sotto l'acqua per sciacquarli dei quintali di sale:D...se ti fanno un po' di schiuma è normale. i doms sono soggettivi...averli 2 giorni dopo rientrea nella completa normalità ma che significa che non puoi correre? hai problemi di deambulazione o si tratta di fatica? perché se è la seconda ma questo ti fa stare in fascia lipolitica devi fare così! Credo che non ti occorra una grande corsa...io per andare in fascia quasi trascino i piedi...dai ce la puoi fare |
Quote:
|
Non penso di aver realizzato un super diario, alla fine non c'ho messo nulla di che.....ma cosa sono queste 5 stelline di valutazione del mio diario???:D
|
Riassunto del 10-11 e 12 luglio 09:
10/07: colazione: 1 uovo sodo + 1 galletta di farro + 1 pesca + 1 green tea metà mattina: 10 mandorle + 1 spremuta di arance fresche no zucchero (compleanno di una collega; al bar no tea verde....ho optato x spremuta!) pranzo: 230gr di ceci + 1 cucchiaio EVO + insalata mista metà pomeriggio: 1 pesca allenamento: A1 LUNGES 3X12 - pesi da 6kg x lato A2 PULLEY 3X12 - 15kg B1 LENTO MANUBRI 3X12 - manubri da 5kg B2 STACCHI RUMENI 3X12 - manubri da 6kg C1 CRUNCH INVERSO SU PANCA 3X20 C2 PRESSA 3X12 - 30kr cena: 120gr ricotta di mucca + insalata mista con 1 EVO + 40gr di farro 11/07: colazione: 1 uovo sodo + 1 galletta di farro + 5 prugne (caloriche?) + 1 tazza di tea metà mattina: 10 mandorle pranzo: zucchine lesse con olio, pepe e 1 EVO + 150gr di gamberetti sgusciati al forno no olio metà pomeriggio: 1 tazza di tea no caffeina + 1 pesca cena: 1 pizza margherita + 1 birra piccola (sgarro!!) dopo cena, passeggiata da 1h 12/07: colazione: 250gr di yogurt di soja + 2 cucchiai di avena integrale + 1 green tea + 1 pesca metà mattina: 10 mandorle pranzo: 200gr di pettola di vitello + zucchine con olio, pepe e 1 EVO + 3 cucchiaini di gelato (:() metà pomeriggio: 1 green tea decaffeinato + 1 pesca cena: 120gr di ricotta di mucca + insalata mista con 1 EVO corsa da 45' in fascia lipolitica Due osservazioni: 1) nonostante non mi piacciano, sto preferendo le mandorle a tutto il resto della frutta secca perchè sono le uniche che trovo naturali, senza essere state tostate prima....e' una scelta giusta oppure una mia fissazione? 2) mi si è rotta la bilancia, dunque sabato ne ho comprata un'altro; sorpresa, scropro ieri mattina e stamattina di andare 51kg e non 52,5!!!!! Ovviamente la conferma me la darà la pesa di una terza bilancia....ho bisogno della prova del 9! |
Quote:
|
[quote=spike;126856]
11/07: colazione: 1 uovo sodo + 1 galletta di farro + 5 prugne (caloriche?) + 1 tazza di tea meglio la frutta secca anziché essiccata (a meno di problemi intestinali:D)...tana x claudia!!!! metà mattina: 10 mandorle pranzo: zucchine lesse con olio, pepe e 1 EVO + 150gr di gamberetti sgusciati al forno no olio quà forse non mi tornano i conti...che vuol dire zucchine lesse con olio? noooo, spike ho scritto male!!!!! zucchine lesse + pepe + limone + 1 EVO (ho scritto 2 volte olio anzichè limone!!!!) 12/07: colazione: 250gr di yogurt di soja + 2 cucchiai di avena integrale + 1 green tea + 1 pesca metà mattina: 10 mandorle pranzo: 200gr di pettola di vitello + zucchine con olio, pepe e 1 EVO + 3 cucchiaini di gelato (:() visto che era domenica, il vero sgarro non sono i cucchiaini di gelato (così va bene) ma le mandorle a metà mattinata che potevi saltare dato che già sapevi che a pranzo qualcosa di male facevi (vero?:))...vero :(...ho mangiatole mandorle sperando bene di smorzare la voglia di dolce metà pomeriggio: 1 green tea decaffeinato + 1 pesca cena: 120gr di ricotta di mucca + insalata mista con 1 EVO corsa da 45' in fascia lipolitica ma la domenica non era di riposo...o hai corso perché credevi di aver mangiato troppo?...ho corso perchè ho fatto riposo sabato (1h di passeggio, sabato sera, non penso sia stata una gran fatica :)) |
Previsione d'agosto
Non che debba recuperare quanto non fatto sino ad ora solo che, come faccio per lo meno a non perdere quanto raggiunto sino ad ora???? Continuerò la palestra seguendo la scheda di Baiolo fino a fine luglio (come da tabella di marcia) mentre agosto lo dedicherei a corse e pedalate all'aria aperta (ovviamente consiglietemi voi)....ma l'alimentazione? Come mi regolo? Spike temo le tue ferie e dunque la tua assenza e dunque il tuo abbandono |
[quote=Claudia;126861]
Quote:
|
Quote:
senza ammazzarsi ma con divertimento, non succede niente se metti su qualche etto, quello lo riperdi subito. Per quanto riguarda l'alimentazione sarà franco: tu non sei imbranata affatto, hai piena coscienza dela cucina e degli alimenti sei solo insicura. Guarda che se ci pensi a fare a occhio sbagli di poco ti assicuro, e poi essendo in vacanza invece di 2 pasti farai 4 sgarri (che sò 2 pizze e 2 gelati), ma per il resto stop. Se poi hai un dubbio particolare tu postalo via via che ti viene in mente:) |
Quote:
|
Riassunto del 13/07/09
colazione: green tea + 250gr yogurt soja + 1 pesca metà mattina: 10 mandorle pranzo: 125gr di vitello taglio magro+ peperroni arrostiti + 1 EVO metà pomeriggio: 1 pompelmo allenamento: SQUAT 3X12 con bilanciere - peso 2kg x lato (è la prima volta che faccio lo squat con un peso) - difficoltà pari a zero...posso tranquillamente aumentare:) PANCA PIANA MANUBRI 3X12 - continuo ad andare con quelli da 6kg! ieri ho provato quelli da 8 ma non ce l'ho fatta per niente:( LAT MACHINE 3X12 - sono passata da 15kg delle volte precedenti a 17kg, aggiungendo, dunque, 2 manbri da 1kg cad. - 20kg è troppo, la prox volta proverò con 18kg LEG CURL 3X12 - sono passata dai 5kg delle volte precedenti ai 6kg di ieri - ancora duro come esercizio IPERESTENSIONI 3X12 - sempre con le braccia dietro la testa CRUNCH 3X20 - ne ho fatti 100 in tutto cena: 40gr di farro integrale + 200gr di fiocchi di latte + insalata di pomodori con 1 EVO impressioni e sensazioni: ormai lo so, i doms mi escono sempre 48h dopo l'allenamento....oggi tutto ok, domani vi dirò |
dov'è l'avena della colazione?
anche la verdura del pranzo è poca...ok per i peperoni ma ci vuole sempre anche il verde e tanto...ritrova le quantità che ti ho scritto piccola nota: nello squat ricordati di mettere il baricentro del peso che scarica sui talloni dei piedi e non sulle punte |
Quote:
verde, invece, praticamente zero....ero convinta d'avere ancora qlcosa in frigo e invece mi sbagliavo nello svolgimento dello squat, coincidenza vuole, mi è stato suggerito proprio ieri sera di sentire il peso sui talloni.....forse ho dato "troppo peso" al suggerimento e una certa mi sono sbilanciata perdendo quasi l'equilibrio! come sempre barcollo ma non mollo :D |
mi raccomando quando un set è troppo leggero aumenta il carico al set successivo.
le reps devono essere tra 10e12, se ne puoi fare + aumenta il carico, se ne fai meno di 10 diminuisci. VOGLIO I VIDEO |
Quote:
ti aggiorno |
non devi diminuire
il range è da 10 a 12 |
Riassunto del 14/07/09
colazione: 250gr yogurt soia + 2 cucchiai di avena integrale + 1 pesca + 1 green tea metà mattina: 10 mandorle pranzo: 200gr di polipo lesso + insalata mista con 1 EVO (nota x spike: ovviamente quandi dico insalata mista c'è tutto al di fuori delle carote) pomeriggio: 1 pompelmo allenamento: tapis roulant....5' di risc + 25' di corsa + 5' di defatic cena: 130gr di vitellino + insalata di melanzana bollita, pomodorini e basilico condita con 1 EVO pre nanna: ho lavorato fino a tardi e m'è rivenuta fame....ho mangiato 1 pesca verso le 00:30 appunti sulla situazione tapis roulat: ho seguito il consiglio di spike, "trascindando" i piedi con la speranza di raggiungere la fascia lip....x i primi 10' di corsa è stato così (velocità 7,2), passato questo breve attimo sono ritornata coi battiti a 80 e dunque ho aumentato la velocità (a 7,5) ma niente, non andavo oltre i 100 rpm dopo 30' ho cominciato a sentire la fatica come non mai (sarà il caldo??? non solo, sarà anche colpa dell'umore....ieri pom ho avuto una lite furibonda al lavoro...accusavo ancora il nervosismo e mal di testa), ogni modo ho smesso dopo i 35' tot stamattina ho ancora mal di testa....e fa un caldo allucinante....stasera ho la seduta di pesi, mi domando se posso integrare con potassio e magnesio |
Claudia ora non ti allarmare, ma hai mai fatto visicte cardiologiche? il fatto che senti tutta questa fatica con battiti così bassi è strano. Con calma, senza preoccuparti fra i vari controlli di routine che è normale fare, parlane con il tuo medico e vedi cosa ti dice.
Certo che puoi integrare con il magnesio e potassio però dopo l'allenamento e non prima. se ti ricapita di dover fare il prenanna prenditi metà dose di frutta secca anziché frutta fresca |
Domanda sciocca ma necessaria per escludere eventualità: la fascia che misura la frequenza era indossata bene, era codificata per la macchina che usavi, potrebbe essere difettosa essa o il tapis roulant?
Scusa se te lo chiedo ma sono ipotesi da tenere in considerazione vista la stranezza della cosa. |
Quote:
Ecco spiegati i capogiri e le integrazioni a base di magnesio e potassio (il medico mi ha fatto comprare delle bustine senza zucchero) E nelle giornate calde non ti dico....pesantezza e dolori a livello delle gambe! Mi sa che farei bene a cominciare ad usare qualcosa per la circolazione, tipo Antistax, Venoruton e simili |
Quote:
Ma complimenti!!!! ;) Anche la tua la trovo una giusta osservazione (è effettivamente difficile posizionare al meglio la fascia) ma per quanto riguarda i macchinari è tutto in regola, il problema sono io.....vedi sopra |
Riassunto del 15/07/09:
colazione: 250gr yogurt soja + 2 cucchiai avena integrale + 1 pesca + tea verde metà mattina: 10 mandorle pranzo: 150gr di hamburger (fatta da me con 150gr di vitello tritato + 1 cucchiaino di parmigiano + 1 bianco d'uovo) + 250gr di spinaci bolliti conditi con 1 EVO pomeriggio: 1 pompelmo allenamento: LUNGES 3X12 - con manubri da 6kg cad.x braccio A2 PULLEY 3X12 - con 17kg B1 LENTO MANUBRI 3X12 - con manubri da 6kg x braccio B2 STACCHI RUMENI 3X12 - con bilanciare tot 10kg C1 CRUNCH INVERSO SU PANCA 3X20 C2 PRESSA 3X12 - con 33kg cena: 1 uovo sodo + 40gr di farro + insalata di lattuga e pomodori condita con 1 EVO considerazioni riguardo l'allenamento: - ho aumentato tutti i carichi di 3kg (è il caso del pulley, della pressa e anche del lento manubri dove da 4kg sono passata a 6kg); - è la prima volta che utilizzo il bilanciere per gli stacchi (ho sempre usato i manubri da 6...ora sto a 10) - mi andava di fare più serie di addominali, oltre ai crunch inversi ho fatto anche gli obliqui condizione fisica: continuo a vedere piccoli miglioramenti, l'unica cosa che non mi convince sono le braccia che sembrano più grasse (non grosse ma molli) di prima x Spike: volevo un consiglio su come posso aumentare i battiti cardiaci prima della corsa visto che, come hai letto qualche post fa, non vado oltre i 100 |
eccola quà doveva succedere:)
i migliramenti non sono sempre lieari: ero contento di tutto il tuo entusiasmo ma capita di fare piccoli passi indietro a volte...anche di stallare, tu però tieni l'obiettivo davanti a te. Il peso nella bilancia scende? le misure del corpo diminuiscono? Il paragone fra le foto migliora? Lo specchio a volte ha questo difetto: ci si fissa nei particolari...alcuni migliorano e altri peggiorano...allora era meglio prima o dopo? il giudizio spesso dipende dall'umore della giornata. Ecco perché una foto è utile: niente mezzi termini o è meglio la foto di destra o quella di sinistra! Per quanto riguarda la corsa tu non devi cercare di alzare i battiti prima ma li devi alzare mentre corri:son sicuro che puoi fare di più....va bene che ti fa fatica correre ma tu insistici (magari sei semplicemente più portata). Mi fai un favore, la mattina appena ti svegli ti prendi il battito cardiaco? |
Esecuzione in generale degli esercizi e parere dell'istruttore in palestra
Questo è la tabella di marcia dei miei allenamenti; mi piace l'idea di indicare, accanto ad ogni ex, in che modo viene eseguito, i miglioramenti o le difficoltà Aggiungerò a tutto questo anche il parere della persona che mi sta seguendo fisicamente in palestra: SQUAT - riesco a scendere e salire davvero bene, il ginocchio non supera il piede e l'affondo è consistente, sia con bastone che con bilanciere da 4kg; chiedo sempre l'occhio vigile dell'istruttore che, all'occorrenza, mi corregge a voce PANCA PIANA MANUBRI - Baiolo mi ha consigliato "i palmi che si gurdano" mentre l'istruttore mi ha detto "palmi rivolti verso lo specchio"....io seguo il consiglio di Baiolo però volevo capire che differenza passa tra le 2 esecuzioni; la difficoltà è la seduta....purtroppo la lordisi non mi pormette di poggiare i lombi (sto proprio staccata dalla panca 'na cifra) e dunque, ogni fine esecuzione, mi sento un dolorante LAT MACHINE - vado a piegare le braccia fino a fermale poco più giù dell'altezza spalle e quando risalgo le stendo completamente per poi ritornare giù LEG CURL - in sè x se, non è un esercizio difficile ogni modo, nonostante il quadricipite poggiato, avverto fastidio al cavo pupliteo; eseguo la salita con piede a martello perchè sento lavorare meglio il bicipite femorale....con piede a punta, sento lavorare il polpaccio! IPERESTENSIONI - scendo e salgo lentamente, con le mani posizionate dietro la testa, dunque gomiti larghi; la discesa è tutta fino a giù, la risalita la blocco a 90°...sento proprio tanto i lombari LUNGES - affondo molto lungo, i piegamenti sono con la gamba posteriore, mentre il ginocchio anteriore non supera mai il piede; mi è sorto un dubbio...il piede della gamba posteriore lavora in punta o totalmente poggiato per terra? PULLEY- seduta, gambe non distese del tutto, piede poggiato completamente, schiena dritta, porto il pulley altezza ombelico LENTO MANUBRI - seduta, schiena dritta, lombari che non poggiano (ahia), palmi che si guardano, salgo e scendo lentamente con i manubri bloccando la discesa con gomiti poco più giù delle spalle e la salita con braccio tutto disteso STACCHI RUMENI - le discese le faccio tipo squat, impugno il bilanciere e salgo; riaddrizzo la schiena, blocco il bilanciere altezza quadricipite e riscendo, poggiandolo per terra PRESSA - distesa col busto, gambe a 90° e leggermente divaricate (direi distanziate), salgo e scendo senza mai stenderle totalmente Vi prego di farmi domande caso mai mancasse qualche dettaglio che a me sfugge |
Quote:
|
allora si misurano così:
ti svegli, guardi pure l'ora, sbadigli e ti stropicci gli occhi ma non metterti a sedere nel letto. Passato questo minuto inizi a contare i battiti mentre fai passare 60 secondi, e poi te lo appunti. |
Quote:
|
Quote:
-prima cosa che fai ci dormi? perché se lo prendi dentro il cassetto, magari ti alzi, ci lavori un po'...a quel punto tu sei "attivata" un po' troppo -poi il braccialetto ti misura il battito in quel secondo, ma in un minuto a volte accellera e rallenta il cuore e a meno che tu non abbia la funzione che ti dà la media dei battiti in un minuto non è la stessa cosa...però potresti vedere il valore più alto e più basso che ti dà e poi in qualche modo si interpreta io consigliavo di guardare la sveglia o l'orologio con la mano pronta alla carotide, qunado vedi scattare il minuto cominci a contare i battiti e smetti quando riscatta il minuto...poi comunque fai tu |
Quote:
|
Mi sfogo:
chiamatela pure crisi di mezza età ma devo sfogarmi.....sono circondata da colleghe magrissime (mie coetanee!) che oltre a non fare neanche 5' di sport al giorno si permettono il lusso di mangiare di tutto di più (compreso il gelato pomeridiano 7gg su 7 da quando è cominciata la bella stagione....abbiamo il carretto del gelataio che passa ogni pomeriggio) senza prestare alcuna attenzione alla qualità di quello che ingeriscono e alle quantità....ma allora io dico....è giustizia questa????' Io, così attenta da sempre, resto punita nel mio corpo dalla statura piccola e molliccia e loro....e loro, beate loro!:( Sono proprio la Bridget Jones dell\'ufficio |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013