FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario FedeAO (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/9803-diario-fedeao.html)

MOLLOTUTTO 29-06-2009 11:29 AM

Lo scarico è necessario per non finire in sovrallenamento ed è anche utile per aumentare l' efficacia dello stesso.....

Tu hai una scheda ricca , non sono due esercizietti così......

Fallo fallo fallo... puoi dimezzare serie e ripetizioni per esempio , o
magari se in sette mesi non lo hai mai fatto stacca proprio la spina per una settimana.. Guarda che è importante sia per la tua salute ( il sovrallenamento è brutto ) sia per avere i risultati . ( il corpo ne ha bisogno ) Cavolo l' istruttore doveva quanto meno metterti al corrente.....

spike 29-06-2009 12:01 PM

questa storia dello scarico non lo faccio mai o va fatto sempre quando l'orologgio batte la mezza è un classico di chi non ne ha mai avuto veramente bisogno o non ne ha mai tratto giovamento

qualche link utile

FAQ - Ogni quanto devo fare lo scarico? | Dangerous Fitness
FAQ - Cosa succede se sto fermo una settimana? | Dangerous Fitness
Periodizzazione… ancora? | Dangerous Fitness

Fr4nc3sk0 29-06-2009 02:02 PM

per quanto riguarda lo scarico credo visto il basso carico e i soliti allenamenti da palestra... non credo che le sue articolazioni siano poste ad uno stress eccessivo... comunque la scelta la farà lui in base alle proprie esigenze e sensazioni...

federico per quanto riguarda la routine d'allenamento futura, devi cominciare a lavorarci già da ora... per fare poi in seguito qualche cambiamento... per quanto riguarda gli esercizi panca-squat-stacchi-trazioni devi impararli bene e nel modo migliore... ossia panca con il fermo, squat sotto il parallelo(i glutei scendono molto + giù permettendo alle gambe di fare non un angolo di 90 ma acuto), stacchi regolari (fatti bene... sono un esercizio massacrante ma sono sicuro che ti piacerà... io l'ho provato da poco e ne sono rimasto affascinato), trazioni (supine o prone è indifferente... devi scegliere quelle in cui sei + forte :D )

MOLLOTUTTO 29-06-2009 02:08 PM

Ma allora vuoi dire che ha fatto bene il suo istruttore a farlo lavorare 7 mesi senza parlargliene , magari continuare per un paio d' anni a dritto? ?

Non è vero che è di chi non è ha mai tratto giovamento , boh a parte che non capisco che cosa volevi dire..... ma tanti esperti lo raccomandano , non è che devi aspettare di essere a pezzi per farlo....

Secondo me è la scusa di chi non smetterebbe mai nemmeno un giorno di alzare pesi , e se li porterebbe pure in vacanza , allora dice che non serve a nulla , che non esiste , anche se è magari in sovrallenamento attribuisce ad altro il problema che sente di avere e continua a spingere ......

A me ha sempre giovato , con le schede pesanti lo ho sempre fatto ogni 3-4-5-settimane......

Fr4nc3sk0 29-06-2009 02:15 PM

gianni c'è sempre una soluzione... il + delle volte si trova nel mezzo... io credo che ci sia una differenza sostanziale... lo scarico (come dici giustamente te) non dovrebbe essere fatto quando si è a pezzi ma quando si "stalla"...o nei casi di atleti di maggiore ANZIANITA' D'ALLENAMENTO alla fine di un mesociclo... se io riesco a non "stallare" con la mia routine, i DOMS sono controllati, perchè dovrei fermarmi? quindi è sempre soggettivo... tipo io ho fatto 4 settimane quella routine e non sto stallando di conseguenza continuo senza scaricare ( mi sento anche in forma...) appena mi accorgerò di essere in "riserva" o che sia il momento adatto per togliere la spina prima che sia troppo tardi, tirerò il fiato e scaricherò...

Cmq dopo questa specie di romanzo... Federico scarico o non scarico devi deciderlo te in base alle tue sensazioni... se ora parti che sei già affaticato o hai piccoli dolorini ti conviene scaricare... ma se sei come un LEONE... carico a palla è inutile... tutto questo sempre IMHO!

FedeAO 29-06-2009 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 124233)
gianni c'è sempre una soluzione... il + delle volte si trova nel mezzo... io credo che ci sia una differenza sostanziale... lo scarico (come dici giustamente te) non dovrebbe essere fatto quando si è a pezzi ma quando si "stalla"...o nei casi di atleti di maggiore ANZIANITA' D'ALLENAMENTO alla fine di un mesociclo... se io riesco a non "stallare" con la mia routine, i DOMS sono controllati, perchè dovrei fermarmi? quindi è sempre soggettivo... tipo io ho fatto 4 settimane quella routine e non sto stallando di conseguenza continuo senza scaricare ( mi sento anche in forma...) appena mi accorgerò di essere in "riserva" o che sia il momento adatto per togliere la spina prima che sia troppo tardi, tirerò il fiato e scaricherò...

Cmq dopo questa specie di romanzo... Federico scarico o non scarico devi deciderlo te in base alle tue sensazioni... se ora parti che sei già affaticato o hai piccoli dolorini ti conviene scaricare... ma se sei come un LEONE... carico a palla è inutile... tutto questo sempre IMHO!

No in questo periodo niente dolorini mi sento carico. E non vedo l'ora di tornare a massa pura.

FedeAO 29-06-2009 04:52 PM

In base a quello che mi avete detto, ovvero max 2 esercizi per gruppo muscolare ho provato a fare un abbozzo di scheda, senza ripetizioni e serie che mi dovrete dire voi.
Lunedì:Petto/tricipiti
Panca piana
Parallele
Addominali(retto dell'addome)
Martedì:(diciamo giorno di riposo)
Addominali obliqui
Lombari(hyperexstension)
Mercoledì:Gambe/Spalle
Squat
Lento avanti con bilancere
addominale(retto dell'addome)
Giovedì:(altro riposino xd)
obliqui
lombari
Venerdì:Dorsali/Bicipiti
Rematore bilancere
Curl con manubri normale(non hammer)
addominali


Ovviamente avrò fatto una porcata,scusate, ma ho cercate di mettere insieme il poco che ho appreso da voi:ovvero pochi esercizi e ripetizioni alte(che mi dovete dire)
Grazie a tutti in anticipo

FedeAO 29-06-2009 04:53 PM

Scusate le faccine ma non so come mai mi vengono fuori, sono involontarie comunque.

MOLLOTUTTO 29-06-2009 04:58 PM

No ........ Aspetta spike , lui ti sa dire con precisione.....

Le trazioni , non le avresti messe ? Vedrai che avrai una scheda semplice ma efficacissima , che ti fa fare sia massa che forza.......;)

FedeAO 29-06-2009 05:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 124275)
No ........ Aspetta spike , lui ti sa dire con precisione.....

Le trazioni , non le avresti messe ? Vedrai che avrai una scheda semplice ma efficacissima , che ti fa fare sia massa che forza.......;)

Non le ho messe perchè sono più forte nel rematore, le trazioni riesco a farle solo alla EPS. A parte quelle a presa inversa che riesco a farne 4 o 5.

Fr4nc3sk0 29-06-2009 06:53 PM

federico non devi fare l'esercizio in cui sei + forte... se sei debole o "scarso" nelle trazioni vorrà dire che ti allenerai per migliorarle o no? il dorso e i bicipiti con le trazioni ricevono un notevole impulso...

cmq per la scheda non farei una divisione così schematica dei muscoli... cmq aspetta spike che ti daràà sicuramente una buona delucidazione :D

FedeAO 29-06-2009 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 124303)
federico non devi fare l'esercizio in cui sei + forte... se sei debole o "scarso" nelle trazioni vorrà dire che ti allenerai per migliorarle o no? il dorso e i bicipiti con le trazioni ricevono un notevole impulso...

cmq per la scheda non farei una divisione così schematica dei muscoli... cmq aspetta spike che ti daràà sicuramente una buona delucidazione :D

Si certo, grazie fra, infatti ho provato a fare un abbozzo, consapevole del fatto che voi mi avreste corretto, aspettiamo Spike!

MOLLOTUTTO 29-06-2009 08:20 PM

Francesco ti ha detto tutto , sei debole nelle trazioni ? Devi farle due volte a settimana , 6-7-8-9-10 serie per una o due o tre reps... ( ripetizioni)

ESEMPIO : 8x2 8 serie da due ripetizioni l'una senza arrivare mai a cedimento ... ..........

Fr4nc3sk0 29-06-2009 09:24 PM

se non riesci a completarne neppure 1 COMPLETA... potresti partire con un movimento parziale e migliorare sempre + fino a raggiungere un ROM(ampiezza del movimento...) completo. come al solito ti consiglio di cercare sul blog di ironpaolo informazioni a tal riguardo...

cmq sottolineo una cosa che ti ha detto gianni(mollotutto) EVITA il cedimento... ossia l'incapacità muscolare...altrimenti i miglioramenti tarderanno o addirittura non arriveranno

FedeAO 29-06-2009 10:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 124332)
se non riesci a completarne neppure 1 COMPLETA... potresti partire con un movimento parziale e migliorare sempre + fino a raggiungere un ROM(ampiezza del movimento...) completo. come al solito ti consiglio di cercare sul blog di ironpaolo informazioni a tal riguardo...

cmq sottolineo una cosa che ti ha detto gianni(mollotutto) EVITA il cedimento... ossia l'incapacità muscolare...altrimenti i miglioramenti tarderanno o addirittura non arriveranno

Una soluzione potrebbe essere l'E.P.S.(easy power station, ovvero dove metti un piccolo carico che ti aiuta?), magari iniziare con 20 o 10kg di aiuti, per poi diminuire sempre di più)?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013