SInceramente ho un po' il timore di rompermi.. specie allo squat..:D
Quindi ci sta solo che tiri a tutta l'ultima seduta da 2/3 ripetizioni e così calcoli da lì.. oppure he faccia una seduta aggiuntiva dove testare il max su poche ripetizioni. In effetti panca e stacco posso anche testarli per quel che riguarda l'1 RM.. lo squat non me la sento :D Oggi comunque sto abbastanza bene.. ieri sera avevo qualche doloretto alla schiena per via del kettlebell (ieri il jerk mi veniva così e così e non prestavo abbasanza attenzione), oggi ho solo ul leggero dolore alla spalla ma poca roba.. forse mi alleno sulla tarda mattina ora vedo :D |
non è indispensabile testare proprio il massimale, potresti tranquillamente salire a singole fino a che vengono bene. stop.
anzi te lo straconsiglio. metti che ora vengono bene fino a 130 e fra due mesi fino a 140 il miglioramento è cmq evvidente! ed è meglio che il classico massimale fatto al limite, che risulta essre deallenante se non hai un livello tecnico elevato |
infatti è una buona idea.. ora vedo.. sai più che per allenamento mi è utile per poter poi calcolare i pesi da usare successivamente, ma appunto questo posso farlo anche con più di una ripetizione e tenendomi comunque un minimo di margine se necessario
|
si ma è meglio ad una ripetizione... riesci ad essere più tecico e concentrarti di più. gia 2 o 3 ripetizioni risultano sicuramente fatte peggio..
è molto molto molto più stressante salitre alla miglior tripla che salire alla miglior singola;) |
Lo so tu sei per le singole ripetizioni.. io invece non ho preferenze :)
|
ma non è un gusto mio, più sono alte le ripetizioni, a parità di buffer e tecnica, e maggiore è lo stress sistemico
|
d'accordo ma capisci che io comunque devo fare un ultimo allenamento del ciclo con 3 reps al 100% del 3 RM.. quindi potrei spingere a tutta lì e vedere se invece di 3 ne vengono 4 o 5.. e da lì calcolare.. così mi risparmierei il test
|
ma se non gareggi e non hai uno spotter meglio non provare il vero massimale secondo me
cioe cmq lo vedi se sei migliorato da come gestisci i pesi cmq ho iniziato il de franco da una settimana e per adesso mi piace bello tosto ;) |
Bene.. si più che altro il vantaggio di quel tipo di allenamento è che testi il massimale ogni poco.. così prendi confidenza coi grossi pesi.
Inoltre ogni tanto secondo me (almeno per me che mi alleno semrpe in multi frequenza e per certi aspetti recupero probabilmente troppo poco) ogni tanto fare un tipo di allenamento che preveda maggior riposo può essere uno stimolo per la crescita. Spotter non ne ho.. mi faccio aiutare da mio padre o mio fratello quando sono in casa.. altrimenti mi affido solo al power rack ed alla fortuna..:D comunque un test che sia con 3 ripetizioni o 1 devo farlo perché ad occhio non riesco a rendermi conto bene dell'entità reale del progresso (ammesso ci siano stati progressi in termini di forza) ;) |
mi sto allenando 1 giorno si e uno no e voglio fare le cose con regolarità senza saltare o accumulare giorni per riprendere il programma settimanale come avevo fatto ora con il secondo mese dell'ovt
ho inserito anche la bench press su fitball con manubri e la trovo fantastica per allenare i muscoli stabilizzatori è una sensazione molto strana soprattutto all'inizio, cmq mi riesco a settare e rimanere compatto e i pesi sono quasi come quelli su panca sai uno spotter è anche una cosa mentale, gia il fatto di averlo dietro ti rende piu sicuro e concentrato io delle volte mi faccio seguire anche solo cosi per scrupolo a volte non si è sempre al 100% e ci sono dei carichi che non sono sempre gestibili con scioltezza, a volte basta anche dormire un po' di meno una notte |
E' vero great ma si fa quello che si può.
Per fortuna (ed anche dopo varie litigate e spese di tempo e soldi) qualche anno fa riuscii a farmi la mia home gym con power rack.. per il momento non guadagnando soldi posso comunque ritenermi fortunato :D. il 100% lo farò cercando di mantenere la tecnica migliore possibile e comunque sarà solo un allenamento..prima non mi succedeva ma so benissimo che adesso se forzassi troppo e per troppo tempo con gli stessi esercizi con carichi alti dopo un paio di settimane sarei già infortunato :D |
full B:
dumbell military press 3X5@22,5kg+3X10@10,5 kg barbell rows 3X5@103,5 kg +scarecrows 2X8@2,5 kg incline dumbell bench press 3X5,5,4@41 kg +2X10@26,5 kg box squat 3X5@ 98,5 kg dumbell split squat 3X8@19,5 kg + iso hold dumbell curls 3X5@ 18 kg abs inversi alla barra delle trazioni 4X12 Tutto ok..da dire solo che mi sono fermato a 4 reps nelle distensioni con manubri nella terza serie per precauzione.. sebbene mi aiutassero stavo rallentando troppo la velocità della concentrica anche se la quinta l'avrei chiusa quasi certamente. Anche il box squat bene anche se non era leggero.. comunque l'ho eseguito senza cinta come le altre volte |
Quote:
bè io per come sono fatto farei uno scarico dopo e poi testerei un simil massimale a singole. chiamiamolo massimale pulito. insomma ci siamo capiti... però se vuoi fare come hai scritto in teoria non ti serve neanche fare delle ripetizioni in più. da come fai la tripla lo capisci qunato sei migliorato.... almeno dovresti.... |
Quote:
|
Semplice che sono più forte di prima e tendo ad allenarmi con volume e frequenza maggiori di alcuni anni fa
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013