oggi niente pesi.. avevo da fare varie cose e l'ho presa come giornata di riposo.. al posto di quella che avrie dovuto fare al settimo giorno
|
anche con l'home gym non riesci a inserirla ??
|
potrei.. ma ormai sono abituato ad allenarmi la mattina e lo preferisco. Sarei anche costretto a mettere i carbo troppo tardi e non è il massimo. Non è neppure che sia male, probabile così recuperi anche meglio
|
A)
Dips 3X12,12,9@3,5 kg+ lateral raises 3X12,12,10@9,5 kg barbell rows 3X12,12,10@68,5 kg + 3X8,8,7 scarecrows@ 2,5 kg dumbell floor press 2X12@30,5 kg+barbell shrugs 3X12,12,9@81 kg dumbell curls 2X12@13,5 kg+ 2X12@12,5 kg ext tric Ho messo le dips in superserie coi lateral raises per ottimizzare ancora di più il tempo. Qui leggeri dolori muscolari alla parte anteriore dei deltoidi. Per il resto tutto ok. Pesoa fine allenamento 87 kg (ma bevo molta acqua), braccia a caldo parevano davvero grosse per cui ho deciso di misurarle.. 41 cm e mezzo :eek::D |
ora son curioso...misuratele anche a freddo
|
a freddo quando? già ora son passate più di 2 ore quindi sono a freddo in pratica.. almeno credo :confused:
COmunque misurato ora il destro.. 39,6..quindi ci sono sbalzi notevoli.. speriamo di migliorare comunque :D |
bé è normale....!:p
|
Quote:
|
quanto inventeranno un'intergatore che prolunga l'effetto pump a 12-25 ore :D?
|
Quote:
Però come dicevo a The Iron tempo fa.. l'ideale è sembrare dei secchi nella vita di tutti i giorni.. così si è più discreti.. e dopo 2 serie in palestra trasformarsi in ruhl :mad::D |
B)
back squat 5X12,12,12,10,8@73,5 kg+ leg curl 3X12,12,10@40 kg reverse lunges 3X12 (dumbell)@12,5 kg+ 3X12 leg extenction (monolaterale) @27,5 kg seconda seduta: esercizio per la presa :ironmind “S” 4X15,15,15,15 (difficoltà alla sinistra) per mano variando posiz molla e mano (1’ rec) e sit up sovraccarico 16 kg 3X24,24,15 rec 1’30’’ Squat molto faticoso.. ultime serie fatte con cinta. Buono nel complesso ma purtroppo nelle ultime serie non trovavo la perfetta profondità e la giusta esecuzione. Nella penultima avevo messo anche male la cinta. Leg curl ok tranne per il fatto che alcune serie se salgo troppo veloce "salta" il peso. Purtroppo questo è un problema dell'attrezzo per cui non posso risolverlo al momento. Ho iniziato ad usare la bevanda during WO al posto dell'isodrive.. nonostante ci siano 70 grammi di maltodestrine è decisamente insipida. Sit up calo di ripetizioni, dato che ho venduto il kettlebell (quando avrò i soldi prenderò quello ricaricabile) ed ho usato un disco da 25 libbre e da 5 kg mettendoli per caricare il peso col baricentro il più possibile "indietro".. decisamente faticoso, e se in qualche ripetizione non avessi spostato il baricentro in avanti ne sarebbero venute perfino meno |
A)
Dips 3X12,12,8@5 kg+ lateral raises 3X12,8,8@12,5 kg barbell rows 3X12,12,9@73,5 kg + 3X8,8,7 scarecrows@ 2,5 kg dumbell floor press 2X12@31,5 kg+barbell shrugs 3X12,12,9@88,5 kg dumbell curls 2X12@15 kg + 2X12@13,5 kg ext tric Avevo il delts anteriori doloranti. Comunque dips ok anche se le alzate laterali ero un po' fiacco, ma vista la superserie ed il carico ci sta. Per il resto tutto ok, buon allenamento |
B)
back squat 5X1212,12,10,8@77,5 kg + leg curl 3X12,12,6@42,5 kg reverse lunges 3X12 (dumbell) @12,5 kg+ 3X12 leg extenction (monolaterale) @30 kg ultima seduta: esercizio per la presa :ironmind “S” 6X15,15,15,15,15,15 per mano variando posiz molla e mano (1’ rec) Squat bene, a parte la prima serie il resto con cinta. Trovato quasi sempre la giusta profondità, unica cosa l'ultima serie in qualche ripetizione ho perso un pochino la schiena. seconda superserie ok ma ero a cedimento in entrambi gli esercizi. |
Stasera ho corso 1 oretta, giusto per bruciare un po' di kcal. Tutto ok, corsa lenta per non affaticarmi, non ho risentito molto dello squat di oggi
|
A1)
Regular barbell bench press 3X8@77,5 kg, @82,5 kg, @88,5 kg+ chin ups (presa neutra) 3X8@corpo libero,@2,5 kg, @5 kg+ 2X8 rear delt flyes@10,5 kg,@10,5 kg,@11,5 kg deadlift traditional style 3X8 @112,5 kg,@121 kg, @126 kg + lateral raises 3X8@11,5 kg, @12,5 kg, @13,5 kg close grip bench press 3X8@72,5,@ 77,5,@ 83,5 kg + 2X8 dumbell hummer curls (standing)@17 kg, 18 kg, 19,5 kg A2) box squat 3X8@71kg, @76 kg, @81 kg leg curl 4X8@45kg, @48,5 kg, @51 kg+ leg extenction (monolaterale)3X8@31,@33,5,@35 kg+leg raises 4X12 sit ups con sovraccarico 3X24 @16 kg B1): barbell military press 3X8@42,5 kg,@45 kg,@48,5 kg + dumbell rows 2X8 @48 kg, @50 kg,@ 53 kg dumbell shrugs 3X8@36,5 kg,@38,5 kg,@40 kg+ barbell curls 2X8@40 kg,@42,5 kg,@45 kg ironmind grippers 3X (1' rec) ") variando la posizione della molla (3 serie per parte e per posizione molla) barbell push ups@corpo libero 2X17,2X22,2X27+heavy dumbell holds (2 sets X max time)@55,5 kg B2) back squat 4X8@86 kg, @91 kg, @96 kg +3X12@58,5 kg good morning 3X8@72,5 kg, @75 kg, @78,5 kg circuito De franco (sprinter sit ups, V-ups, toe touches, hip thrusts 3X8 (2' rec)) Nuovo 1 RM box squat: 118 kg A parte aumentare i pesi nel box squat e nello squat come avevo previsto ho ottimizzato ulteriormente il tempo facendo superserie talvolta con 3 esercizi. Ovviamente mi regolerò come posso.. se necessario non farò una serie dietro l'altra ma 10 sec di rifiato tra un esercizio e l'altro ed il soltio minuto/1 minuto e mezzo alla fine di ciascuna superserie. E' possibile comunque che ci sia un calo di ripetizioni nelle ultime serie, ma non mi interessa molto |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013