FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Il nuovo fantastico diario di Trokji (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/9932-il-nuovo-fantastico-diario-di-trokji.html)

Trokji 02-05-2010 03:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 190912)
Ma neanche tanto quello, è che per uno che rasenta i 90 kg (muscolo o grasso che sia) correre 70 minuti è un allenamento, punto. Come tale necessita di recupero, non è come uno da 50kg, lo sforzo cardiovascolare non è paragonabile solo perché sono kg di muscoli, non sono solo loro a muovere nell'aerobica anzi la loro massa/forza sono un intralcio il più delle volte. Che poi gli piaccia e voglia continuare nessuno glielo vieta, ma qualcosa di BB dovrà lasciare indietro per tener la corsa buona.

Ma sai lo so che è così, cioè sicuramente più che un recupero attivo diventa un allenamento che allunga il recupero. Questo è scontato. Solo i benefici della corsa sono vari e ritengo siano di più degli svantaggi, è inutile anche scriverlo per dilungarsi (non è retorica ma una serie di cose alle quali credo). Tanto almeno per ora non devo fare nessuna gara di bbing.. se cresco un po' meno (cosa che alla fine è pure da dimostrare) pace. Il fatto che Coleman e Ruhl non corrano non vuol dire che sia giusto farlo, perfino per un bber..

Trokji 02-05-2010 05:16 PM

Tra 2 sedute passerò alle 5 ripetizioni (85-90-95%). Ho deciso di riprendere dall'allenamento di 2 mesi fa e riadattarlo, dividendo le full in 2 split, ritoccando i carichi verso l'alto (2-5% di incremento a seconda dell'esercizio, nel box squat un 5% abbondante di incremento- correggo, qui avevo già aumentato in precedenza dimenticandomelo.. quindi lascerò i pesi uguali per questa volta nel box squat-) ed aggiustando qualcosa:

split A1:
Barbell floor press 3X5@93,5 kg, @101 kg, 106kg@+3X10@59 kg+
chin ups (presa prona) 3X5@12,5 kg, @17,5 kg, @22,5 kg+ 3X10 dumbell seated power cleans@10 lbs

romanian deadlift 3X5@121 kg, @127,5 kg, @135 kg

behind the back barbelll shrugs 3X5@93,5 kg, @99kg, 106 kg + hummer curls 3X5@19,5 kg, @20,5 kg, @21,5 kg


Split A2:
back squat 3X5@101kg, @106 kg, @113,5 kg+3X12+weighted sit up 3X25 @16 kg
plate pinch gripping 3Xmax time@20 kg

split B1:
dumbell military press 3X5@21 kg, @22,5 kg @24kg+3X10@10,5 kg+
barbell rows 3X5@93,5 kg, @98,5 kg, @106 kg +scarecrows 2X8@2,5 kg

incline dumbell bench press 3X5@37,5 kg,@39,5 kg, @42,5 kg +2X10@26,5 kg
iso hold dumbell curls 3X5@17 kg, 18 kg, 19 kg

split B2:
box squat 3X5@86 kg, 91 kg, 97,5 kg
dumbell split squat 3X8@17 kg, 18 kg, 19,5 kg+abs inversi alla barra delle trazioni 4X15
ironmind 1X15 con l'S, 2X? con l'1 e 2Xmax con l'S

Yashiro 02-05-2010 07:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 190933)
Ma sai lo so che è così, cioè sicuramente più che un recupero attivo diventa un allenamento che allunga il recupero. Questo è scontato. Solo i benefici della corsa sono vari e ritengo siano di più degli svantaggi, è inutile anche scriverlo per dilungarsi (non è retorica ma una serie di cose alle quali credo). Tanto almeno per ora non devo fare nessuna gara di bbing.. se cresco un po' meno (cosa che alla fine è pure da dimostrare) pace. Il fatto che Coleman e Ruhl non corrano non vuol dire che sia giusto farlo, perfino per un bber..

Infatti, ma avevi tirato fuori tu l'esempio dell'uomo da 140Kg ;) e ti ho risposto che loro non lo fanno perché probabilmente non ci riescono, non perché catabolizzano. Infatti non ti sto facendo delle fisime sulla perdita di massa in ambito BB, dico solo che se ti alleni di più e recuperi meno... recuperi meno, punto. Farai un pò più fatica, per il resto son d'accordo con te che i vantaggi dell'aerobica sono innegabili, ma tutto va contestualizzato ;)

Trokji 02-05-2010 08:04 PM

B1):
barbell military press 3X8@48,5 kg + dumbell rows 2X8@53,5 kg
dumbell shrugs 3X8@40 kg+ barbell curls 2X8,5@45 kg
ironmind grippers 3X20,15,15,15,15,15 (1' rec) ") variando la posizione della molla (3 serie per parte e per posizione molla)
barbell push ups@corpo libero 2X27+heavy dumbell holds (2 sets X max time)@55,5 kg

Primi 2 esercizi ok.. poi mi sono sbagliato ed ho inviertito l'ordine, facendo prima i grippers che ho fatto quasi senza pausa (S) e poi gli ultimi 2 esercizi.piegamenti ok anche se avevo qualche fastidio allo sterno, tenute manubri alla prima avevo le mani sudate, la seconda è andata meglio. curl molto duro quindi prossimamente lascerò il peso invariato

Yashiro 03-05-2010 12:12 AM

Trattenute con 2 manubri da 55Kg o la somma dei due manubri fa 55Kg?

Trokji 03-05-2010 12:15 AM

no son 2 manubri da 55 kg l'uno.. purtroppo però la prima come detto mi è scivolata la mano sinistra perché avevo messo poco gesso e già nei piegamenti il sudore aveva cosparso il palmo della mia mano sinistra ;). Comunque è giusto per allenare un po' la presa in maniera più varia (con manubri da 55 kg li terrò 20 secondi eh..non conto ma sarà tipo così).. sinceramente in futuro vorrei magari dare un po' più di attenzione all'allenamento dell'addome.. potrei prendere una panca tipo l'ab bench di ironman o della bodysolid (quella col cavo):confused: Vabè di progetti ne ho diversi.. sempre fa vedere i soldi che ci sono

Trokji 03-05-2010 06:25 PM

B2)
back squat 4X8@96 kg +3X12,12,10@58,5 kg+circuito De franco (sprinter sit ups, V-ups, toe touches, hip thrusts 3X8 (2' rec))
good morning 3X8@78,5 kg

Addominali ok, squat ok lobalmente, tutto con cinta. La profondità e la giusta esecuzione l'ho trovata ma non sempre. Qui posso migliorare.. cioè ormai squatto abbastanza bene ma non in tutte le serie ed in tutte le ripetizioni, è qui che devo migliorare. good morning tutto ok

Trokji 03-05-2010 07:27 PM

Misure di oggi: avevo appena mangiato ma la vita pare comunque sia aumentata un po'.. in compenso è aumentato un pochino anche il resto. Sicuramente prossimamente dovrò incentrarmi molto sul cutting:
coscia destra (1 ora dopo l'allenamento): 59 cm= +1,3 cm dall'inizio del ciclo, braccio dx:40,2 cm, + 0.9 cm dall'inizio del ciclo, addome al livello dell'ombelico: 85,5 cm=+2 cm dall'inizio del ciclo, peso: 89,5 kg

Trokji 04-05-2010 12:43 AM

Diciamo una cosa che posso fare nel breve termine è evitare di mangiare carbo dopo la corsa. Come detto nel prox ciclo mi orienterò più verso il cutting. Dimenticavo: stasera ho fatto 1 ora di corsa

Trokji 04-05-2010 06:57 PM

Oggi ho rimisurato l'addome ed era 1 cm in meno (84,5) e l'impressione molto migliore di ieri esteticamente. probabilmente varia molto da quanto ho mangiato ecc..

Trokji 04-05-2010 09:07 PM

split A1:
Barbell floor press 3X5@93,5 kg@+3X10@59 kg+
chin ups (presa prona) 3X5@12,5 kg+ 3X10 dumbell seated power cleans@10 lbs

romanian deadlift 3X5@121 kg

behind the back barbelll shrugs 3X5@93,5 kg + hummer curls (seating)3X5@19,5 kg

Buon allenamento anche se c'erano alcuni dolori. in particolare alle trazioni aldorsale snx, alla panca quando rimetto a posto il bil allo sterno, nei curl ad un tendine del braccio snx.. comunque per adesso è tutto ok

Yashiro 04-05-2010 09:32 PM

Cos'è il power clean seduto con manubrio?
P.S. il curl è hAmmer (martello) perché con tutto il rispetto non credo che tu lo faccia col jeppone Hummer :D

Trokji 04-05-2010 10:52 PM

sì non è col gippone, anche se prima o poi mi piacerebbe avere un gippone simile e pure farci un curl :D:D
Power clean seduto in realtà lo faccio coi dischi da 10 libbre, in realtà è un esercizio per gli extrarotatori

Trokji 05-05-2010 08:39 PM

Split A2:
back squat 3X5@101kg+3X12+weighted sit up 3X25,25,20 @16 kg
plate pinch gripping 3Xmax time@20 kg

Bene lo squat , nonostante qualche decisione sono sceso bene e gestito bene il carico.abs potevo arrivare alla fine ma ho deciso di risparmiarmi un pochino per la prossima volta. Doms eccessivi a sinistra.. non capisco bene se di preciso è il pettorale o il dorsale.. probabilmente è l'attaccatura del dorsale all'omero. Qui devo ricordarmi di scaldarmi sempre bene ed andarci cauto, sperando non mi crei problemi.

Trokji 06-05-2010 10:11 PM

split B1:
dumbell military press 3X5@21 kg+3X10@10,5 kg+
barbell rows 3X5@93,5 kg+scarecrows 2X8@2,5 kg

incline dumbell bench press 3X5@37,5 kg+2X10@26,5 kg

iso hold dumbell curls 3X5@17 kg

Prima superserie conclusa senza troppi problemi. Per il resto per rimettere i manubri a posto nel bench press mi son fatto aiutare e devo farlo, schiantarli sennò non è il massimo. Leggero dolore ad un tendine del braccio sinistro ma in generale tutto ok


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013