approvo la scheda voluminosa (ovviamente dopo la settimana taper e il controllo dei nuovi massimali) però quella non è voluminosa...
|
Ieri sera
Squat Riscaldamento : 5@60 - 4@70 - 3@80 - 2@90 Serie principali : 9x1@125 Kg. - recupero 1'30'' Bene bene, molto esplosivo :) Curl "Currò" Riscaldamento : 5@6 - 4@8 - 3@10 - 2@12 Serie principali : 8x2@18+18 Kg. - recupero 1' ------------------------ Stamattina Military press Riscaldamento : 5@32 - 3@42 - 2@52 Serie principali : 9x1@67 Kg. - recupero : 1' per le prime 5 serie, 1'30'' per le restanti Ho caricato il bilanciere sbadatamente ed ho sbagliato il peso, volevo sollevare 65 Kg., ne ho sollevati 67; peraltro mi sono reso conto dell'errore solo in fase di scarico del bilanciere. In ogni caso è andata bene. Ho avvertito uno sticking point esagerato alla quarta serie ma probabilmente ho sbagliato la traiettoria; buone le altre 8 serie con qualche comprensibile difficoltà in più alle ultime 3. |
Quote:
Potrei inserire dell'altro ma non sono sicuro che riuscirei a completare il tutto; se capitano settimane come le ultime due, sarà ben difficile portare a termine anche la scheda sopra riportata; viceversa, se capitano settimane in cui ho a disposizione 4 sedute serali più il venerdi pomeriggio libero, posso sbizzarrirmi nell'ampliamento della scheda. Se ampliassi subito la scheda scrivendoti che sicuramente riuscirò a completarla di settimana in settimana, ti direi il falso. In definitiva : terrei questa scheda come base ed aggiungerei qualche altro esercizio da svolgere solo se avrò tempo. Comunque riprovo, seconda stesura : Codice:
Lunedì |
dai un occho alla maxivolume che ho consigliato a sandro
|
Non ce la posso fare, dovrei cambiare lavoro.
Peraltro la sola lettura mi scoraggia : 15 serie di Panca, 12 di Squat, 2 sedute settimanali di Squat & Stacco etc. non fanno per me. Ero orientato verso qualcosa di "divertente" e diverso rispetto a quanto ho fatto sinora; volume si' ma con qualche esercizio alla macchina & qualche complementare. La mia scheda proprio non va ? |
Oggi, causa impegni lavorativi personali più sostituzione colleghi, non ho potuto allenarmi.
Se riesco mi allenerò questa sera & recupererò gli esercizi mancanti sabato. |
Un giorno di riposo extra ogni tanto fa bene :)
|
In teoria si, in pratica avrei preferito allenarmi piuttosto che girare per tutto il Tribunale dalle 9.00 alle 3.00, digiuno ed infuriato.
Pazienza, oggi è andata cosi' :) Buon allenamento Stefano :):):) |
Quote:
macchine e complementari mettili solo se hai tempo e concentrati sui fondamentali anche 2 volte la settimana. Dai la scheda che ti ho indicato non è malaccio poi si può aggiustare: qualch serie in meno o esercizio in meno si può fare, se poi la spalmi in 5 giorni non è poi impossibile. Comunque segui almeno quel principio, il volume lo devi fare entro un certo tempo altrimenti anche chi si allena una volta al mese per 3 ore sta facendo una scheda voluminosa...4 serie di squat una volta alla settimana e pure con carichi modesti non puoi considerla una scheda voluminosa |
D'accordo farò la maxivolume anche se, sinceramente, l'ipertrofia ora come ora mi interessa poco, visto che oramai sono sugli 85 Kg. distribuiti su 170 cm. di altezza.
Ti chiedo, però, il favore di aiutarmi a ridurla un po' (non tanto :D ) ed a distribuirla su 5 giorni. Quote:
|
Stamattina
Panca piana Riscaldamento : 5@60 - 4@70 - 3@80 - 2@90 Serie principali : 9x1@120 Kg. - recupero 1' Buona la fase concentrica, veloce, dinamica & priva errori di set-up questa volta. Ho, invece, sofferto molto la fase eccentrica ed ho sempre dovuto controllare eccessivamente la discesa del bilanciere. Non me lo spiego. Scrollate con manubri 8x2@48+48 Kg. - recupero 1' |
Quote:
guarda che 24 è una giusta via di mezzo mica ti ho detto 40:D (si possono fare) |
Codice:
Programma maxi volume Mi rimane da pensare come distribuirla su 5 giorni Quote:
L'obiettivo principale è cambiare le modalità di stimolo muscolare quindi la maxivolume andrebbe bene (se non fosse per la limitata disponibilità di tempo). |
programma maxi volume:
sett1 panca 15sx6 ; 15sx6 ; 15sx6 squat 12sx6 ; 12sx6 stacco 10sx6 ; 10sx6 sett2 panca 15sx6 ; 15sx6 ; 15sx6 squat 12sx6 ; 12sx6 stacco 10sx6 ; 10sx6 sett3 panca 14sx6 ; 13sx6 ; 12sx6 squat 11sx6 ; 10sx6 stacco 9sx6 ; 8sx6 sett4 panca 12sx5 ; 12sx5 ; 12sx5 squat 10sx5 ; 10sx5 stacco 8sx5 8sx5 sett5 panca 12sx4; 12sx4; 12sx4 squat 10sx4; 10sx4 stacco 8sx4 8sx4 quindi 3 allenamenti a sett di panca, 2 di squat e 2 di stacco distribuzione: 1) squat panca 2) trazioni stacco 3) panca trazioni 4) squat panca 5) stacco trazioni Le % utilizzate nei fondamentali andranno dal 50% circa del primo allenamento al 80/85% circa dell'ultimo. Recuperi da 1' all'inizio a 2-3 alla fine ciclo ogni giorno puoi mettere da 1 o 2 complementari opzionali senza esagerare, non fare null'altro per la parte sotto, punterei invece ad alternative nella spinta (pushup, dips, military, spinte su inclinata) e nella tirata (pulley, monorematore, trazioni orizzontali) e qualcosa per le braccia |
Quote:
L'aggiunta di complementari (soprattutto in settimane come questa & le due passate) sta sul confine tra il sogno & l'utopia purtroppo. Ho letto distrattamente, mi correggo : nell'allenamento 2 eseguirò la Military press al posto dello Stacco. |
Quote:
|
No, proprio no ma soprattutto non voglio omettere la Miltary press
Però, se avessi più tempo farei una seduta di highpull. |
Quote:
Buona serata, |
Grazie dell'appoggio.
Enjoy your WO :):D:) |
Ciao cris, la maxi volume, non l'avevo mai vista:O e' stupenda :D e massacrante........... La voglio fare anche io.....
|
ma il military non era cassato, semplicemente non faceva parte della progressione, sconsiglio di metterlo potrebbe inficiare con la panca (come complementare lo puoi mettere anche 2 volte la settimana), invece così lo stacco rischia di crescere troppo sessione su sessione,
dimmi tu che vuoi fare: military complementare o con progressione? stacco 1 o 2 volte? |
Ciao Spike,
Quote:
E' chiaro che il programma suggerito a Chris e' di durata limitata nel tempo, ma il suo desiderio di tenere la Military nel programma mi pare sia giustificato su piu' fronti. Buona giornata, * puoi trovare l'articolo in questione qui: http://ditillo2.blogspot.com/2009/01...ill-starr.html |
Quote:
il military nelle prove olimpiche è stato tolto per la difficoltà di giudizio sulla spinta o non spinta delle gambe, anzi era molto dannoso per la schiena (visto le ultime esecuzioni) ma non è certo questo il motivo per cui è stato tolto. il military non salvaguarda le spalle, non rinforza gli extrarotatori ma è vero che sbilancia meno della panca: togliendolo dalle alzate olimpiche è diminuita effettivamente la moda di farlo ma starr basa questo discorso su due punti: fra tanta gente che fa panca c'è un numero enorme che sbaglia setup (fracassandosi le spalle), il military è più facilmente "trasferibile" agli altri sport. però però, ad esempio il trasfer da panca a military è più facile che l'inverso, il military ha dei massimali meno allungabili (provare per credere con il 95% del massimale si possono fare anche 3 ripetizioni) e quindi si adatta molto a serie multiple costanti da trasformare tramite un altro esercizio di spinta (la panca appunto). billstarr per bilenciare il lavoro della cuffia non consigia certo il military ma di alzare il volume (neanche il carico) con esercizi di tirata: sia gli OLs che lavori diretti per gli extrarotatori che tirate specifiche come i monorematori detto questo ovvio che il military lo terrei nel programma, io lo farei 2 volte in 5x5 con buffer |
Quote:
Buona giornata, |
Dopo una giornata veramente massacrante, terminato un lavoro circa 5' fa, riporto i miei allenamenti di ieri ed oggi.
Ieri sera Trazioni a presa supina Riscaldamento alla Lat machine : 5@50 - 4@60 - 3@70 - 2@80 Serie principali : 9x5 - recupero 1' per le prime 6 serie, 2' per le restanti Non eccellente ma nemmeno disastroso. Grandi difficoltà alla sesta & settima serie. Panca piana a presa stretta Serie principali : 5x5@90 Kg. - recupero 1' ---------------- Stasera Stacco Riscaldamento alla Lat machine : 5@50 - 3@90 - 2@110 Serie principali : 1x1@142 Kg. - 8x1@152 Kg. - recupero 2' Bene, qualche errore tecnico ma complessivamente non mi lamento. Ora vado a godermi il meritato riposo, buona notte :):):) |
Quote:
|
Alla fine lo abbiamo finito :)
Bravi ! |
Quote:
10x5 10x5 9x5 8x5 8x4 lo so che così è più leggero ma tu punta all'esplosività, ragiona come se lo stacco fosse un complementare anche se non lo è: non dovrai tirarlo quanto lo squat (se tiri bene lo squat ti alza anche lo stacco) ma dovrai ovviamente mantenere nello stacco l'esecuzione e la dinamicità |
Va bene, farò cosi'.
Dimenticavo : sabato ho recuperato una seduta di Trazioni a presa prona stretta (9x5) chiusa con grande fatica...ma chiusa :) --------------- Inizia la settimana di scarico. Stamattina Panca piana 3x8@60 Kg. Military press 3x8@32 Kg. Deltoidi posteriori ai cavi 3x8@10+10 Kg. Ellittica 10' |
ma i massimali li riprovi?
|
Pensavo di provare i massimali di Panca & Squat, mentre per Miltary press & Stacco terrei quelli recenti (82 & 152 Kg. rispettivamente).
Va bene ? |
sì, sì va benissimo
|
Anche stamattina il nulla...qui di seguito riportato :
Lat Machine a presa supina 3x8@50 Kg. Tirate allo sterno 3x8@28 Kg. Tricipiti ai cavi 3x8@30 Kg. |
Domani sarà il giorno dei massimali di Panca & Squat.
Tengo molto al massimale di Panca & non vorrei sbagliare i 140 Kg. poichè sono convinto di poterli sollevare. Come procedo con il riscaldamento ? Faccio la singola a 100, 110 Kg. o non la faccio proprio ? Provo subito i 140 o mi avvicino gradualmente (cioè 130, 135 & 140) ? |
intanto lo so che ci tieni di più ma ti consiglio di provare prima lo squat della panca: lo squat influenza poco la panca ma è influenzato da quasi tutti gli esercizi fatti prima.
procedi così 5 rep @ 50% cambio pesi 5 rep @ 60% cambio pesi 4 rep @ 70% 1 minuto 3 rep @ 80% 2 minuti 2 rep @ 85% 3 minuti 1 rep @ 90% 3 minuti 1 rep @ 95% 4 minuti 1 rep @100% poi vai su di 5 in 5kg con pause di 4-5 minuti finché ce la fai. ovviamente le percentuali sono riferite al vecchio massimale |
D'accordo, quindi il riscaldamento parte con 60 Kg. & termina con 125, poi singole a 130, 135 & 140 Kg.
Stasera avrò uno spotter d'eccezione, un ragazzo Bulgaro che solleva 180 Kg. in Panca :) --------------- Ieri sera Ellittica 10' Front squat 3x6@32 Kg. GoodMorning 3x8@15 Kg. Perfect curl 3x10@18 Kg. HyperExtension 3x10 Dulcis in fundo, 3 Squadre alle parallele da 5' ciascuna. Chiacchiere a volontà :D:D:D |
Stasera
Test massimale Panca piana Riscaldamento : 5@60 - 5@70 - 4@80 - 3@90 - 2@100 - 1@110 - 1@120 - 1@125 Serie principali : 1@130 - 1@145 - 0@150 [Premessa] Dopo aver letto il tuo ultimo messaggio, ho deciso di provare solo la Panca per stasera; per nessun motivo avrei anteposto lo Squat alla Panca poichè quest'ultima , nelle mie intenzioni, avrebbe dovuto avere tutte le energie possibili (fisiche & mentali) a disposizione. Avrai già intuito che, se nello Squat/Stacco mi fermassi a 130/150 Kg. per altri 12 mesi, non mi dannerei l'anima ma lo stesso non vale per la Panca (ed, in parte, anche per la Military). [Commento] Nel riscaldamento ho avuto sensazioni eccellenti : la doppia a 100 è stata esplosiva come non mai, ottime anche le singole. Ho interpretato la prima serie a 130 come un prolungamento del riscaldamento e l'ho chiusa egregiamente, cosi il mio spotter (Bulgaro) mi ha convinto a non sprecare energie eccesive con i 140 & puntare dritto ai 145. Buona anche l'alzata con 145, lo sticking point si è fatto sentire ma non cosi forte come temevo; ho fatto il fermo, sono rimasto composto durante il movimento, ovviamente non sono stato esplosivo. Infine decido di provare i 150 contro il parere del mio spotter, il quale ritiene che oramai buona parte delle mie energie se ne siano andate. In effetti, nonostante i 5 (o più) minuti di pausa & scarico della tensione, non ho avuto la concentrazione necessaria per affrontare l'alzata nel miglior modo possibile, risultato : non ho controllato a dovere il bilanciere durante la fase eccentrica ed ho cercato di rimediare con una traiettoria improbabile (peraltro senza rimbalzo ma senza/con minimo fermo). Alla fine ho chiuso la ripetizione ma con l'aiuto ("poco...poco" dice lui) dello spotter che, vedendomi in difficoltà, non ha esitato ad afferrare il bilanciere. Bene cosi, un po' di amarezza rimane ma, in definitiva, sono andato oltre le mie previsioni/speranze :):):) |
Sei un grande Cris:):):) speo di poter arrivare anche io ad alzare carichi come i tuoi... Continua così ;) aspettiamo il massimale di stacco e squat.
|
...e bravo Cris;)
|
Ottimo Chris! 145 di BP è impressionate...sicuri che non siano libbre? :D (scherzo ovviamente)
Continua così.... :cool: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013