![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Allenamento addome nel periodo di massaEsattamente. Il punto è che il carico è un discorso delicato perchè può facilmente spostare il reclutamento a favore di altri distretti muscolari più forti (la schiena per esempio), per cui perchè sia produttivo bisogna saperlo gestire. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 42
|
![]() Quote:
Nel mio piccolo confermo tutto , ogni volta che ho provato ad usare dei sovraccarichi nei crunch ho avuto proprio le sensazioni citate da veleno...... Sulle cose poco opinabili si va d'accordo anche io te...!!!! ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Quote:
Ciò su cui invece tutti concordiamo è il fatto che per essere realmente efficace. l'eventuale sovraccarico va gestito oculatamente in maniera da evitare di dirottare lo sforzo verso altri distretti muscolari. Detto questo, Shade ha tutti gli elementi per prendere la sua decisione: se è sicuro della sua tecnica e vuole provare non c'è motivo per non falro, poi il tempo gli dirà se la strategia intrapresa è stata produttiva o meno. ![]() |
|
|
![]() |